Capirsi, accettarsi, essere felici... Qui e ora!

È difficile vivere con un narcisista perverso, ma è ancora più difficile lasciarlo e dimenticarlo.

Angoscia o ansia da separazione: Qual è la differenza?

L’abbassamento della libido colpisce uomini e donne ed è assolutamente normale. Come fare per risvegliarla?

Gli articoli appena pubblicati

Senso di ingiustizia, come nasce e come gestirlo?

La vita è ingiusta! Chi non ha mai avuto la sensazione di subire un’ingiustizia e non ha mai pensato che la vita sia difficile? Io sì! Mi piacerebbe che tutto andasse liscio come l’olio ma spesso rimango delusa. Diventa difficile gestire la frustrazione, la rabbia, l’impotenza e il senso di ingiustizia. Come superarli? Cosa significa avere sempre questo senso di ingiustizia e come sopportarlo?

La sindrome della figlia maggiore: perché è un problema?

Sono la terzogenita dei miei fratelli. Quindi, no, non sono la più anziana della famiglia. Non sono affetta dalla sindrome del figlio maggiore, anche se ne ho sentito parlare, soprattutto in ambito femminista. Sì, perché è una sindrome che colpisce specificamente le donne... Ma cos'è la sindrome del figlio maggiore? Perché è un problema? Te lo spiego io.

Non riesco a piangere, qual è il problema?

Piango sempre. Sì, lo so, questo contraddice il titolo dell'articolo! Sono molto sensibile, quindi piangere è un modo per liberarmi delle mie emozioni. Tuttavia, alcune persone non riescono a piangere. Una persona a me cara mi ha detto di recente: "Perché io non riesco a piangere mentre tu sì? È in parte per lui che sto scrivendo questo articolo oggi. Per aiutarlo a capire cosa lo trattiene, perché le sue lacrime non scorrono. Spero che possa aiutare anche te e che questo blocco sia presto superato.

I 5 linguaggi dell’amore secondo Gary Chapman

L’oggi ottantaduenne Gary Chapman è un consulente matrimoniale animatore di seminari al quale le coppie devono tanto. Il progetto della sua vita: salvare matrimoni. Considerando che l’amore può assumere mille e una forma, e che ognuno di noi è diverso, noi tutti, ad un certo punto, abbiamo fatto fatica a capire il nostro partner. Un bacio sulla fronte al risveglio, un tête-à-tête alla fine della giornata…si può dare e ricevere in 5 modi diversi, sempre di amore si tratta! Scopri i 5 linguaggi del cuore.

Single: non perdere tempo ad aspettare il tuo principe azzurro

In TV, nei film, nelle canzoni… il tema dell’amore ricorre in continuazione. Dappertutto, tranne nella tua vita. Sogni di trovare la persona giusta, che ti faccia battere il cuore e perdere la testa. Eppure, sembra che la tua anima gemella sia data per dispersa, introvabile! Prima di perdere la fiducia nell’umanità, dovresti smettere di cercare a tutti i costi un partner e concentrarti sulla tua vita, sul tuo benessere. Ecco tutto ciò che può fare un single invece che cercare l’amore.

Candaulismo: in cosa consiste questa pratica sessuale?

Candaulismo. Alcuni sanno perfettamente di cosa si tratta e per altri, invece, è un termine completamente nuovo. Eppure, il candaulismo è davvero semplice; in realtà, è una fantasia e una pratica vecchia come il mondo. Si tratta di guardare il proprio partner fare l'amore con un'altra persona. Ora che lo sai, scopriamo meglio di cosa si tratta!

Pansessualità: l’amore senza etichette

Pur essendo ancora poco conosciuto, il termine "pansessualità” non è tuttavia nuovo. Se ne sentiamo parlare sempre più spesso, senza in realtà sapere bene a che cosa si riferisca, è perché è oggetto di un crescente interesse mediatico. Alcuni artisti non esitano più a rispondere apertamente a domande indiscrete sulla loro sessualità, che non rientra nell’ambito dell’eterosessualità. Da Freud a Miley Cyrus, che cos’è la pansessualità e cosa significa?

Erotomania: un amore ossessivo non corrisposto

Quando ero più piccola, ho avuto varie cotte per delle persone famose. È durata fino all’adolescenza e speravo dentro di me di poter incontrare la persona di cui mi ero invaghita e vivere una bella storia d’amore. A differenza di quello che succede per una persona erotomane, mi rendevo conto che nulla era reale, che era tutto nella mia testa. Nota anche come sindrome di Clérambault, questa patologia indica gli “amori immaginari”. Cosa significa? Come si può diventare ossessionati da un amore non corrisposto? Cosa si nasconde dietro un comportamento erotomane? Scopriamolo insieme.

E se ci chiedessimo per davvero "come va?"

“Ciao, come va?” Aaaaah ! Quante volte al giorno facciamo o riceviamo questa domanda così banale e alla quale nessuno vuole dare o ricevere una risposta sincera. E se, in questo periodo così triste e buio, osassimo qualcosa di un po' rivoluzionario e ci chiedessimo per davvero “come va”?

Come accettare il proprio corpo dopo il parto?

Il piccolino è arrivato. È un bellissimo regalo che dà gioia alla tua vita… Ciò che è un po’ meno bello è il tuo nuovo corpo. Certo, è un corpo magnifico, che ha saputo donare la vita, ma non è quello a cui eri abituata. Meno tonico, a tratti un po’ molliccio, più largo, meno fluido… difficile sentirsi a proprio agio in questo involucro che non ci piace. Eppure credimi, hai vari motivi per smettere di farti complessi.

Gli articoli più letti

La forza del pensiero positivo

Si sa, pensare positivo porta del positivo e vedere tutto nero, invece, non porta niente di buono… È ciò che definiamo pensiero positivo. Qual è il segreto di un sorriso a prova di bomba? Come sfruttare il pensiero positivo a livello quotidiano? Scopriamo insieme il potere dell’attitudine positiva, e cerchiamo di trarne vantaggio!

Come destabilizzare e far innervosire un narcisista perverso?

Vivi con un narcisista perverso o ne conosci uno e vorresti destabilizzarlo? Vuoi farlo arrabbiare perché ti mette in ridicolo, a volte in pubblico, ti fa soffrire, ti fa perdere la pazienza e vuoi vendicarti. Ma è difficile far arrabbiare una persona brava a manipolare gli altri, ama vittimizzare se stessa e gioca con le proprie emozioni. Farlo innervosire è l’unico modo per fare in modo che mostri la sua vera natura, per smascherarlo...

Il disadattamento sociale: riconoscerlo e comprenderlo

Non ho mai pensato di essere una disadattata sociale. Tuttavia, non ho mai avuto problemi ad associare questa definizione a mio padre. Con l'avanzare dell'età, ho paura di diventare come lui: adotterò il suo stesso comportamento?! Inoltre, come possiamo definire un "disadattato sociale" ? Come possiamo riconoscerlo? Quali sono le loro origini di questo disagio? Sono tante le domande che mi sono posta e per le quali ho trovato le risposte che condividerò con te.

Sessualità, 7 semplici consigli per rilassarsi e abbandonarsi

“Non riesco a lasciarmi andare con il mio ragazzo, sento anche dolori vaginali da quanto sono rigida”. Ho sentito questa frase da un’amica e ho capito perfettamente la situazione perché è capitato anche a me. Ho sofferto di vaginismo, cosa che ha drasticamente influenzato la mia sessualità e di conseguenza il mio rapporto. Sono riuscita a sopportare il dolore e a lasciarmi andare completamente per abbandonarmi al piacere. Quindi ti darò gli stessi consigli che ho dato a lei. La sessualità non deve mai essere vissuta come un momento spiacevole, al contrario dev’essere un’intimità bella e forte tra due persone!

Talassofobia, la paura del mare: di cosa si tratta? Fai il test!

Quando ero piccola, mi ricordo che facevo spesso un sogno in cui andavo in una piscina senza fondo in cui intravedevo delle creature marine che mi terrorizzavano. Crescendo ho capito che si trattava di un chiaro esempio di talassofobia, paura di cui ora non soffro più. Capire di soffrire di questa fobia purtroppo non è facile, proprio come guarirne. Cerchiamo di vederci più chiaro su questa paura dei fondali marini.

Perché alcune persone visualizzano e non rispondono ai tuoi messaggi?

Venerdì sera. Dopo una lunga settimana hai voglia di bere un drink con un amico, ma ecco che per 3 ore nessuna risposta. Disperato e umiliato hai anche visto la spunta diventare blu, segno di avvenuta lettura e poi niente più… Probabilmente tu e il tuo “Ti va di bere di un drink stasera?” non meritate risposta. Ma perché alcune persone non rispondo ai messaggi?

L’importanza di mettersi in discussione… perché farlo?

Ho tanti dubbi su me stessa, mettersi in discussione dovrebbe essere un gioco da ragazzi… e invece no. In tanti contesti mi pongo tantissime domande. Per esempio, in caso di litigi, penso di non comportarmi nel modo giusto. A cosa serve mettersi in discussione? Può davvero aiutarci 🤔? Scopriamolo insieme!

Tra bellezza e sofferenza: chi è la donna bambina?

Ma chi è veramente una donna bambina? Certo, la donna bambina è in realtà un'adulta ma non è "cresciuta". Quindi si mantiene la sua personalità-camaleonte: innocente e sexy, affettuosa e diffidente, oggetto di fantasia o di irritazione: chi è veramente?

“Cosa fai nella vita?”, "Faccio del mio meglio!"

Bastano pochi minuti di conversazione con uno sconosciuto che subito viene posta la fatidica domanda: "Cosa fai nella vita?". Questa domanda ti innervosisce? Non hai voglia di sentirti definita dal tuo mestiere o dal tuo posto nella società? Siamo tutti sulla stessa barca!

Perché ho costantemente bisogno di attenzioni?

Anche tu hai la spiacevole tendenza a fare di tutto un dramma affinché gli altri si prendano cura di te? Non smetti mai di pretendere la loro attenzione, a qualunque costo? Se la risposta è si, fai sicuramente parte di quelle persone che vivono per attirare l’attenzione degli altri. A lavoro, tra amici o sui social, devi sempre essere il centro dell’universo. E nonostante questo comportamento eccessivo spesso e volentieri non ti faccia star bene, è più forte di te! Ma da cosa deriva? Come porvi rimedio prima che sia troppo tardi?

Piango molto spesso, è normale?

Piangi per tutto, a volte sembra ingiustificato: per una notizia di cronaca, a un film, una critica sul lavoro o a una lite in famiglia. Per ogni emozione che provi, reagisci piangendo. Ti sei forse chiesta se è normale? Piangere spesso è davvero un problema? Ecco la risposta!

Capirsi, accettarsi...

Perché mi sento sempre in colpa?

Il senso di colpa ti divora anche se non hai fatto niente di male? Perché finisci sempre per darti la colpa di tutto? Quali sono i motivi? C’è un modo per smettere e imparare a stare meglio. Ecco i nostri consigli!

Perché mi sento in colpa quando non rispondono ai messaggi?

Venerdì sera. Dopo una dura settimana a lavoro, vorresti andare a bere qualcosa con Tizio o Caia, ma sono tre ore che sei in preda a dei dubbi amletici. Preso/a dalla disperazione (e forse dall’umiliazione) hai visto le fatidiche spunte blu apparire, segnale precursore di una risposta imminente, per poi scomparire nel nulla insieme alle tue speranze… A quanto pare tu o il tuo “ti va di bere qualcosa stasera” non meritate nemmeno una risposta. Ma per quale strano e assurdo motivo alcune persone non rispondono ai messaggi?

Non ho amici: come fare se non si hanno amici?

Non che passi tutto il giorno da solo/a, nel mio angolo, senza dire una parola. Ho quelle due o tre persone da chiamare se voglio uscire a bere qualcosa, ma non ho amici. Nessuna "seconda famiglia", come si suol dire. Si tratta di una scelta volontaria? È solo a causa del mio brutto carattere che respingo tutti quelli che mi si avvicinano? Oppure è semplicemente la vita, che ci allontana da alcune persone quando cresciamo? Non ho amici, è davvero così grave?

Solitudine positiva: perché ci piace stare da soli?

Alcuni la evitano come la peste, ma altri la amano tantissimo, perché non sentono di essere da soli ma piuttosto in compagnia di loro stessi, e questo non li spaventa. I momenti in solitudine sono un’ottima opportunità per prenderci cura di noi stessi, per fare ciò che vogliamo quando vogliamo. Per quanto i nostri cari possano essere i migliori del mondo, è bene godere dei momenti in cui ci si ritrova da soli con se stessi.

12 regole per ricominciare da zero una nuova vita

Hai finalmente deciso! Vuoi dare una svolta alla tua vita, ricominciare tutto da capo, mettere una pietra sopra il passato e guardare al futuro. Il desiderio di voler cominciare da zero è spesso motivato da una situazione in cui non ci sentiamo a nostro agio. Ecco come farlo in 12 semplici passi.

Essere felici... Qui e ora!

Perché sono sempre insoddisfatto?

Al lavoro o nella vita privata, quello che faccio non va mai bene. Forse il mio più grande difetto è questo eccessivo perfezionismo... Eternamente insoddisfatto, ho sempre qualcosa da ridire, tanto per me quanto per gli altri. Esagero? Dovrei iniziare a preoccuparmi? Perché non sono mai soddisfatto?

10 citazioni per imparare ad approfittare del presente

Che vengano pubblicate sui social o stampate e appese in un angolo della casa, le citazioni e gli aforismi ci spingono a riflettere e hanno sempre un effetto positivo sul nostro umore. Queste frasi, brevi ma efficaci, ci aiutano a guardare la nostra vita da un punto di vista diverso e ridimensionare i nostri problemi. Approfitta del presente perché è la cosa migliore che potresti mai decidere di fare.

Come farsi dei nuovi amici?

Ricordi quando eri un bambino? Fare amicizia era semplice, bastava chiederlo, bastava giocare assieme o semplicemente prestare il tuo giocattolo preferito. Da adulto invece tutto si complica, chiedere di fare amicizia risulta inappropriato e addirittura molesto. Ecco quali sono i nostri 5 semplici consigli per farsi dei nuovi amici

8 cose di cui mi infischio vivendo alla grande!

A volte mi capita di essere pigro/a e invece di mettermi le scarpe da ginnastica per andare a correre, rimango a casa al calduccio. Chi se ne frega se non ho un corpo perfetto? Lasciare la presa, non dare troppa importanza ai giudizi altrui e soprattutto essere se stessi, non c'è modo migliore per essere felici. Devo ammettere che, da quando non do più importanza al giudizio altrui, sto molto meglio. Ecco otto cose di cui ormai mi infischio altamente ma che hanno cambiato in meglio la mia vita. Provare per credere!

WindowSwap, fare il giro del mondo dal tuo divano, ora è possibile!

È quasi un anno che il Covid-19 si è insinuato nelle nostre vite, impedendoci di viaggiare e di perseguire i nostri progetti. Per quanto mi riguarda, devo dire che inizio a soffrire enormemente per l’impossibilità di viaggiare. Scoprire nuove culture e vivere nuove esperienze sono cose che fanno parte del mio essere! A causa della pandemia, ho dovuto annullare il road trip negli USA che sognavo da tanti anni. Ora più che mai ci si pone la domanda: come evadere dalla quotidianità? Aprendo la finestra, semplice! Vediamo insieme il WindowSwap!

Wengood è anche musica...

Rilassati e ritrova la serenità 😌

Wengood Italia

  1. BerlinRY X
    2:54
  2. 13th of JanuaryPatricia Lalor
    3:00
  3. ExperienceLudovico Einaudi
    5:15
  4. Nuvole BiancheLudovico Einaudi
    5:57
  5. Una MattinaLudovico Einaudi
    3:23
  6. I GiorniLudovico Einaudi
    6:50
  7. PrimaveraLudovico Einaudi
    7:22
  8. Alone Again (Naturally)Gilbert O'Sullivan
    3:36
  9. Skinny LoveBon Iver
    3:58
  10. FlumeBon Iver
    3:39
  11. re:stacksBon Iver
    6:41
  12. Hey, MaBon Iver
    3:36
  13. Back To LifeGiovanni Allevi
    4:38
  14. Secret LoveGiovanni Allevi
    4:32
  15. Come sei veramenteGiovanni Allevi
    6:04
  16. FlowersGiovanni Allevi
    2:59

Piango senza un motivo, è normale?

Piango senza un motivo, è normale?

“Devo liberarmi del tempo e vivere il presente giacché non esiste altro tempo che questo meraviglioso istante.”


Alda Merini


7 consigli per calmarsi dopo una crisi di panico

7 consigli per calmarsi dopo una crisi di panico

Perché mi sento sempre in colpa?

Perché mi sento sempre in colpa?