Tra bellezza e sofferenza: chi è la donna bambina?

Aggiornato il da Ginevra Bodano

Ma chi è veramente una donna bambina? Certo, la donna bambina è in realtà un'adulta ma non è "cresciuta". Quindi si mantiene la sua personalità-camaleonte: innocente e sexy, affettuosa e diffidente, oggetto di fantasia o di irritazione: chi è veramente?

Tra bellezza e sofferenza: chi è la donna bambina?

Riconoscerla: come si comporta una donna bambina?

Se alcuni la immaginano libera, spensierata e spontanea, la donna bambina è soprattutto una donna immatura, una donna che si rifiuta di crescere 🧸 ! È bloccata negli stereotipi di genere e la si può riconoscere attraverso vari segnali: le piace guardare i cartoni animati cantando, dorme con un peluche, evita o addirittura rifiuta gli obblighi, si trastulla molto, usa il broncio come ricatto, parla in onomatopea con una voce da bambina, ha bisogno di centinaia di coccole al giorno, sogna il principe azzurro in versione grande amore e gli dà un soprannome ridicolo, ecc.

È semplice, è una bambina, solo che deve trovare un lavoro, pagare le tasse e ha il diritto di voto!

Relazioni sentimentali problematiche

La donna bambina è soprattutto una persona immatura nelle sue relazioni amorose. Spesso piace e attrae molto, soprattutto gli uomini che sentono la loro virilità gonfiarsi al suo fianco. In effetti, la donna bambina può rappresentare la fantasia  del "maschio alfa". Pensano di avere il controllo e di non annoiarsi mai con questa donna naturale, spontanea e piena di gioia di vivere. Un vero simbolo di libertà con cui possono rilassarsi totalmente e, allo stesso tempo, una donna che ha tanto bisogno di loro, che permette loro di giocare a fare i protettori, di avere la sensazione di essere indispensabili 😒. Insomma, la botte piena e la moglie ubriaca, al punto che si potrebbe anche pensare che per gli uomini, donna bambina o femme fatale, sia lo stesso 😅 !

Ma alla fine non importa che la donna bambina sia una fantasia per gli uomini e che allo stesso tempo calpesti tutta una serie di valori egualitari e femministi, prevedendo una relazione sotto il prisma dell'uomo forte che deve proteggere una donna fragile. Il vero problema è che la donna bambina spesso ha difficoltà a rimanere in un rapporto di coppia, perché il rapporto è sbilanciato 😖 !

Un'immaturità sentimentale

Non fraintendetemi, sono favorevole alla fioritura della vita emotiva di ognuno. Quindi, se una donna ha bisogno di incontrare una persona protettiva per essere felice, io dico di farlo! Solo che a volte questo tipo di relazione può essere molto tossica, se la persona che giudichiamo protettiva è in realtà dominatrice, maschilista, narcisista, manipolatrice o addirittura violenta. Sto parlando di casi estremi, ma è molto comune che le donne bambine abbiano difficoltà a proiettarsi in una relazione tra adulti. 

In coppia, una donna bambina tenderà a:

  • Essere superficiale: la relazione manca di intimità e di connessione emotiva, di sostegno e di aiuto reciproco.
  • Non scendere a compromessi: la rabbia e il capriccio, se non la menzogna e il senso di colpa, sono spesso all'ordine del giorno nei disaccordi relazionali.
  • Non prendere l'iniziativa sul lato del cuore e del sesso.
  • Offendersi facilmente: fate sempre attenzione con lei. Spesso è molto sensibile e può diventare aggressiva, persino violenta, se la si critica.

L'origine della donna bambina

 Come si spiega allora che una donna diventi una bambina? Da dove nasce questo bisogno di sicurezza, mentre rifiuta ostinatamente di assumersi la responsabilità di se stessa e di crescere?

Come spesso accade, dobbiamo risalire all'infanzia. È possibile che lo sviluppo emotivo sia stato bloccato in seguito a un evento traumatico come un abbandono, un lutto, una violenza o un'assenza 💔. In effetti, si tratta di un meccanismo di difesa che impedisce di continuare a vivere normalmente...

Potrebbe anche trattarsi del fatto che, da  bambine, hanno dovuto assumersi delle responsabilità in età molto precoce. La figlia maggiore ha spesso il ruolo di seconda madre, soprattutto quando i genitori sono assenti, in particolare per motivi di lavoro. Crescendo, queste ragazze sentiranno di poter essere amate solo se si comportano da bambine e non per le adulte che sono diventate 🤕.

👉 È anche possibile che la donna bambina sia bloccata nella sindrome di Peter Pan a causa del modello familiare... In ogni caso, non è colpa sua, ma bisogna indagare sul suo passato se le ripercussioni sono negative.

Donna bambina: è possibile essere felici?

Naturalmente è possibile essere una donna bambina, essere felici e avere una relazione stabile 🤗. A volte è necessario un piccolo lavoro di introspezione, di autoanalisi, ma non si tratta di rinunciare a se stessi. Anzi, è possibile riconciliarsi con la propria parte infantile. Bisogna solo essere in grado di individuare quali tratti della personalità sono maturi e quali meno, e di individuare una relazione squilibrata per trasformarla in una relazione tra adulti. L'importante è non soffrire, chiedendosi "cosa c'è che non va in me?"

Il consiglio della redazione: va bene se (e solo se) siete felici!

Come avrete capito, essere bambini, rifiutando di assumersi le responsabilità inerenti all'età adulta, va bene se state bene voi. Se invece crea probmemi con le vostre relazioni e ne soffrite, non aspettate a contattare uno psicologo. Insieme potrete lavorare su chi siete, sull'origine di questo comportamento, sulle vostre relazioni con gli altri, ecc.

🤗 Capirsi, accettarsi, essere felici... Qui e adesso!
#BornToBeMe

Contatta uno psicologo

Vi potrebbe interessare:

Articolo suggerito da
Ginevra Bodano

Giovane donna sensibile ed empatica, cerco di conquistare il mondo armata del mio corpo minuto e del mio animo grande. L’unico modo che conosco per riuscire ad esprimere ciò che provo è la scrittura, insieme al canto, il disegno, la fotografia, la danza, il teatro… Beh, lo ammetto, non è l’unico, ma...

Continua a leggere

Gli articoli appena pubblicati

Perché alcuni non riescono mai a vedere il lato positivo?

Sicuramente conosci la storia del bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto, che dovrebbe motivarci ad essere ottimisti. Ecco, alcuni questo famoso bicchiere lo vedono vuoto, se lo bevono tutto e lo gettano via. Insomma, basta con le metafore: in poche parole, alcuni non riescono a pensare positivo.

Il complesso di superiorità o l’illusione della superiorità, cosa

Sembra che non le piaccia nessuno quanto le piace se stessa. Parla spesso di lei, e sempre con grandi complimenti, ti prende in giro, cerca di sovrastare gli altri, sembra disprezzare tutto e ha un forte problema di autostima. Benvenuta nel paradosso del complesso di superiorità, che nasconde nel 90% un complesso di inferiorità!

7 trucchi per calmare efficacemente un attacco di panico

I battiti del cuore accelerano, il respiro diventa affannoso… assaliti da questo uragano di emozioni, si perde il controllo del proprio corpo. Rassicurarsi? È un tentativo vano, perché gli attacchi di panico non seguono la razionalità. Difficile avere un’influenza diretta sul cervello durante questi momenti di smarrimento, dunque bisogna agire direttamente su queste manifestazioni fisiche e psicologiche. Ecco 7 trucchi efficaci (testati e approvati) per calmare un attacco di panico.

Come smettere di desiderare continuamente l’approvazione altrui?

Da quando ero piccola, ho sempre avuto l’impressione di fare le cose in funzione degli altri. Il mio comportamento e, di conseguenza, le mie scelte sono state a lungo dettate dall’approvazione altrui. Crescendo, ho poi imparato ad affermarmi e soprattutto a dimenticare cosa gli altri potessero pensare di me. Perché cerchiamo sempre approvazione? Come liberarsi di questo desiderio che potrebbe diventare tossico? Visto che ci sono passata, ecco qualche consiglio.

Fobia dei piedi: come liberarsi della podofobia?

Per chi come me è terrorizzato dalle siringhe, questo periodo non è sicuramente dei più semplici. Ma ci sono persone per cui una semplice doccia o l’estate (con il suo esercito di infradito e piedi nudi) sono un vero e proprio calvario: i podofobi. La paura dei piedi è poco frequente ma può essere molto invalidante. Ecco come combatterla.

Tripofobia: che cos’è la paura dei buchi?

Esistono diverse fobie e si sa che alcune di queste sono davvero strane e singolari. La cosa incredibile delle fobie è che spesso sembrano essere ingiustificate ovvero che, pur non avendo vissuto particolari traumi, si prova una repulsione o un terrore verso qualcosa, arrivando addirittura ad avere dei veri e propri attacchi di panico. Tra le fobie più singolari troviamo la tripofobia, ovvero la fobia dei buchi: scopriamo insieme di cosa si tratta.

Cos'è la sindrome del Don Giovanni e la seduzione compulsiva?

L’opinione degli altri è essenziale per te? Non riesci a dire mai di no? Fai di tutto per essere notato? Il bisogno smisurato di piacere potrebbe essere indicatore di un malessere profondo. Perché hai così tanto bisogno di piacere? Come liberarsi dell’opinione altrui? Non temere, ti spieghiamo tutto!

Come destabilizzare un manipolatore narcisista?

Ne abbiamo abbastanza della sofferenza, della manipolazione e delle umiliazioni. Basta! Che si tratti di una madre tossica, di un datore di lavoro tirannico o di un compagno offensivo, devi proteggerti e voltare pagina, dicendo addio a questa violenza psicologica. Riprendi il controllo della tua vita e della situazione. Come destabilizzare un manipolatore narcisista? Vediamolo insieme.

Fobia d’impulso: cosa c’è da sapere per capirla e guarire

“Se all’improvviso giro il volante, avremmo tutti un incidente mortale”… Ammettilo, tutti abbiamo già pensato qualcosa di simile alla guida o in altre situazioni. Immaginare situazioni cupe è molto comune. Per alcuni, però, questi pensieri diventano delle vere e proprio angosce invivibili. Parliamo della fobia d’impulso, che spesso si traduce con la paura di uccidere qualcuno. Come sbarazzarsene? Scopriamolo insieme.

Ansia anticipatoria: perché penso sempre al peggio?

Ti sale l’ansia al solo pensiero del futuro, che si tratti del tuo lavoro o di un semplice pranzo in famiglia? I tuoi cari ti dicono che la tua ansia è immotivata e sei d’accordo con loro? Questa è quella che si chiama ansia anticipatoria, una sensazione che colpisce numerose persone che tendono a pensare sempre al peggio. Ma perché non riusciamo a distogliere i nostri pensieri dal futuro, che sia vicino o lontano? Come liberarsi dell’ansia anticipatoria per vivere più serenamente? Cerchiamo insieme una risposta!

Wengood è anche musica...

Rilassati e ritrova la serenità 😌

Wengood Italia

  1. BerlinRY X
    2:54
  2. 13th of JanuaryPatricia Lalor
    3:00
  3. ExperienceLudovico Einaudi
    5:15
  4. Nuvole BiancheLudovico Einaudi
    5:57
  5. Una MattinaLudovico Einaudi
    3:23
  6. I GiorniLudovico Einaudi
    6:50
  7. PrimaveraLudovico Einaudi
    7:22
  8. Alone Again (Naturally)Gilbert O'Sullivan
    3:36
  9. Skinny LoveBon Iver
    3:58
  10. FlumeBon Iver
    3:39
  11. re:stacksBon Iver
    6:41
  12. Hey, MaBon Iver
    3:36
  13. Back To LifeGiovanni Allevi
    4:38
  14. Secret LoveGiovanni Allevi
    4:32
  15. Come sei veramenteGiovanni Allevi
    6:04
  16. FlowersGiovanni Allevi
    2:59

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente

"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!

Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!