Candaulismo, provare piacere nel guardare l'altro fare l'amore

Aggiornato il da Ginevra Bodano

Candaulismo. È la parola che in questo momento è sulla bocca di tutti e viene digitata in molte barre di ricerca, ma quando il nostro responsabile editoriale ci ha proposto questo argomento, nessuno aveva mai sentito parlare di questo termine. Eppure, il candaulismo è semplice, è addirittura una fantasia e una pratica antica come le colline: provare piacere nel guardare il proprio partner fare l'amore con un'altra persona 👀. Ora lo sai e ti insegneremo anche di più!

Candaulismo, provare piacere nel guardare l'altro fare l'amore

Candaulismo, tesoro?

Se primo ho detto che si tratta di una pratica vecchia come il mondo, è perché la parola “candaulesimo” trova le sue origini nell'VIII secolo a.C. 

🤓Hai mai sentito parlare di Candaule, il re della Lidia? Trovava sua moglie Nyssia talmente bella che la offriva ad altri uomini durante i loro rapporti amorosi.!È proprio così che è nato il candaulesimo

Oggi, di regola, le persone che svolgono questa pratica si eccitano e provano piacere nel vedere il loro coniuge fare l'amore con qualcun altro. Alcune persone riescono a eccitarsi semplicemente osservando gli sguardi delle altre persone sul proprio partner. Ma il candaulesimo è molto di più

Vedi anche - Poliamore: è possibile amare più persone contemporaneamente?

Insieme, separati o un po' SM: come praticare il candaulismo?

Ci sono diversi modi di praticare il candaulesimo:

  • 💏 Insieme: uno dei due partner ha rapporti sessuali con una terza persona davanti al coniuge
  • 🙋‍♀️ Separatamente: uno dei due partner ha relazioni extraconiugali e va a casa a dirlo al coniuge eccitato, a volte con foto o video.
  • 👠 Cuckolding: la versione sadomasochista del candaulesimo. Uno dei due partner e il suo amante dominano il partner rimanente. Lui o lei insulta, umilia e ferisce l'altro partner per soddisfare il suo piacere. Cuckolding deriva dalla parola inglese cuckoo. Sai, l'uccello che depone le sue uova nel nido di qualcun altro... beh, beh.

Si guarda ma non si tocca

Proprio cosi': giù le mani! 🚫 Per non essere umiliato, il candaulista non partecipa al rapporto sessuale, altrimenti si chiama scambismo, o sesso con più persone. Con il candaulismo, il piacere non è nell'atto sessuale, ma nel fatto di vedere un rapporto sessuale che include il proprio coniuge. Solo lo sguardo è sufficiente a far salire il desiderio e a trovare il piacere.

Qual è la differenza tra un candaulista è un voyeur?

👀Al candaulista piace guardare, ma con l'accordo di tutte le persone che partecipano a questo piccolo gioco. Il voyeurismo è una pratica che consiste nell'osservare le persone a loro insaputa, quindi non confondiamo il candaulesimo con il voyeurismo.  Come dice Nathalie Giraud Desforges: "Il voyeurismo è quasi una devianza, poiché il voyeur è una persona che non viene vista e che non è conosciuta dagli altri". Tuttavia, c'è ancora un piacere associato alla vista. La soddisfazione di essere guardati e la soddisfazione di guardare, di essere spettatori del desiderio e del piacere della propria metà. Ma cos'è che ancora motiva coloro che praticano il candaulismo?

  • La trasgressione: sì, per alcuni il candaulismo è una forma di trasgressione. Hai presente quel brivido che provi quando fai qualcosa di proibito o fuori dall'ordinario? Ecco, in questo caso è un po' così. Il Candaulismo è una pratica che infrange alcuni tabù e questa rottura può essere fonte di grande eccitazione.
  • Esibizionismo: per la persona che viene osservata, l'idea di essere desiderata, di fronte al proprio partner, può essere molto eccitante. È un modo per sentirsi apprezzati e desiderati e questa sensazione può dare una grande dose di piacere.
  • Intensificazione del desiderio: infine, per alcune persone, vedere il proprio partner desiderato da altri può intensificare il proprio desiderio. È un po' come se ti dicessero che non puoi avere qualcosa: ti fa desiderare di più! Vedendo il proprio partner con un'altra persona, alcune persone provano un'intensificazione del desiderio e una maggiore eccitazione.
📢

Cogliamo l'occasione per ricordare l'importanza del consenso. Come in ogni relazione sessuale, il consenso è necessarioQuello che guarda, così come quello che compie l’atto sessuale, deve volerlo e accettarlo: questo è uno dei pilastri del candaulesimo, ovvero provare piacere nel vedere l'altro provare piacere.

Con il candaulesimo il rapporto di coppia è in pericolo? Attenti alla gelosia

Il tuo partner vuole provare il candaulesimo con te, ma tu pensi che potrebbe essere un gioco pericoloso? Questo è del tutto normale. In effetti, non appena una pratica sessuale esce dai sentieri battuti, può essere rischiosa per la coppia. Potrebbe nascere una forte gelosia, uno dei due partner potrebbe anche sviluppare una dipendenza da questo tipo di pratica, o avere orgasmi solo in questo modo. Insomma, sì, ci sono dei rischi per la coppia. Ma, alla fine dei conti, la vita di coppia non è già di per sé piena di rischi? La risposta è sì! 

Per quanto riguarda la gelosia, Nathalie Giraud Desforges sottolinea l'importanza di gestire le emozioni: "La persona che guarda, il partner, si rende conto che sua moglie si sta divertendo enormemente e questo lo mette di fronte a qualcosa che non aveva previsto". Bisogna "essere molto chiari su questa pratica, che può riportare una realtà non necessariamente gradita nella coppia". Il Candaulismo è un modo come un altro per aprirsi a nuove pratiche sessuali, allontanarsi dalla routine, riaccendere il desiderio nella tua relazione ed esplorare il proprio piacere 🤷‍♀. Tuttavia, è meglio iniziare a fare pace con i sentimenti di gelosia e continuare ad avere una vita sessuale insieme oltre a praticare il candaulismo. Allo stesso modo, una buona comunicazione è essenziale. Riuscire a dirsi le cose in modo semplice e sincero aiuta tutti a sentirsi a proprio agio con questa pratica.

Candaulesimo di coppia

"C'è un equilibrio sottile da raggiungere, come per qualsiasi pratica che implichi [...] un'interferenza nella relazione di coppia". Nathalie Giraud Desforges

Tuttavia, il Candaulismo riflessivo può stimolare la complicità e la creatività sessuale della coppia. Si tratta di trarre piacere dall'eccitazione del partner e di dimenticare la gelosia, soprattutto se viene vista come un segno d'amore. A livello più ampio, il candaulismo può essere un'occasione per capire che la gelosia non ha posto in una coppia e portarla verso una maggiore maturità emotiva e relazionale.

Ma il candaulismo è normale?

Infine, come ci ricorda l'articolo di Alfemminile: "(...) anche se si tratta di infedeltà, è un'infedeltà nella fedeltà, un adulterio contrattuale che non mette in discussione la coppia o la monogamia. Alle volte si può trattare anche di di bisessualità, ma l'uomo che resta a guardare, pur essendo capace di apprezzare il corpo e le prodezze del suo avversario maschile, rimane una componente della coppia eterosessuale a cui appartiene.” 

👉 Quindi, se non sei tentato, non farti prendere dal panico: hai il diritto di continuare a praticare la sessualità che ti soddisfa in tutta tranquillità. Il Candaulismo, se praticato con piacere ed eccitazione condivisa da entrambi i partner, può portare molti benefici, soprattutto in termini di fiducia e comunicazione all'interno della coppia. Quindi, come ogni pratica sessuale che non interferisce con la libertà di una persona o con la legge, è perfettamente normale.

Fantasie maschili e proprietà del corpo

E ora smetterò di nascondermi per un attimo dietro il mio dito mignolo: il candaulismo rimane principalmente una fantasia maschile, dietro la quale si nasconde la questione della proprietà del corpo della donna e della sua visione nell'immaginario maschile.

Questi uomini si sentono eccitati dal fatto di avere una donna desiderabile e sexy che altri uomini desiderano, ma che alla fine torna sempre da loro. L'orgoglio dell'uomo viene rafforzato, il suo ego gonfiato dall'idea che la sua bella moglie tornerà e rimarrà per sempre di sua proprietà. Per quanto riguarda l'atto sessuale tra sua moglie e un'altra persona, è al suo servizio, principalmente per il suo piacere. Quindi sta a te trovare il giusto equilibrio affinché il piacere sia condiviso e nessuno si senta obbligato o dimenticato nella propria sessualità.

🍆 Questo articolo potrebbe aiutarti: Sessualità, 7 consigli per rilassarsi e lasciarsi andare

Approfondisci: ci sono siti web dedicati al candulismo con testimonianze e persino annunci! 📕

Il consiglio della redazione: non tirare troppo la corda

Anche se una pratica sessuale diventa di tendenza, questo non vuol dire che la si debba provare per forza. Inoltre, se il tuo partner ti fa delle richieste che non senti di voler accettare, non sentirti in colpa e non farne una malattia: la sessualità è una sfera molto intima e varia da persona a persona. Fai solo ed esclusivamente ciò che ti senti e che ti dà piacere! Non esitare a contattare uno psicologo se ne senti il bisogno.

🤗 Capirsi, accettarsi, essere felici... Qui e ora! 
#BornToBeMe

Contatta uno psicologo


Altri articoli che potrebbero interessarti:

Fonte: medicitalia

Articolo suggerito da
Ginevra, Bodano

"Giovane donna sensibile ed empatica, cerco di conquistare il mondo armata del mio corpo minuto e del mio animo grande. L’unico modo che conosco per riuscire ad esprimere ciò che provo è la scrittura, insieme al canto, il disegno, la fotografia, la danza, il teatro… Beh, lo ammetto, non è l’unico, ma..."

Continua a leggere

Gli articoli appena pubblicati

Ansia anticipatoria: perché penso sempre al peggio?

Ti sale l’ansia al solo pensiero del futuro, che si tratti del tuo lavoro o di un semplice pranzo in famiglia? I tuoi cari ti dicono che la tua ansia è immotivata e sei d’accordo con loro? Questa è quella che si chiama ansia anticipatoria, una sensazione che colpisce numerose persone che tendono a pensare sempre al peggio. Ma perché non riusciamo a distogliere i nostri pensieri dal futuro, che sia vicino o lontano? Come liberarsi dell’ansia anticipatoria per vivere più serenamente? Cerchiamo insieme una risposta!

Il sonno polifasico: dormire a più riprese, una buona idea?

Immagina di dormire a intervalli alterni nell’arco di 24h al posto di fare una notte di sonno classica. Non ti convince? Neanche a me! Il sonno polifasico consiste nel frazionare il tempo in cui si dorme su un periodo più ampio. Perché se ne parla tanto? Perché dormire a intervalli separati piuttosto che di fila permetterebbe di sentirsi più riposati. E soprattutto, il sonno polifasico è più adatto a certe persone che ad altre. Scopriamo insieme se è davvero vantaggioso per lottare contro la stanchezza ed essere più efficaci!

Odio lo sport, come farne (un po') senza farlo?

Ci viene spesso detto che, una volta che si comincia a praticarlo, lo sport diventa una droga. È chiaro che non per tutti è così e che, su alcuni, questa droga non ha alcun effetto. Si possono provare varie discipline: palestra, nuoto, jogging… ma, alla fine dei conti, tra andare a correre e togliere i pelucchi dal proprio maglione, alcuni preferiscono sempre la seconda. Peccato che fare un po' di movimento sia davvero necessario…

Iperfagia: comprenderla per liberarsene

Alcune persone non riescono a fare a meno dell'abbuffarsi. È un problema che riguarda molti ed è per questo che è importante capire di cosa si tratta e il modo in cui questa tendenza influenza il rapporto con il nostro corpo e con il cibo. L’iperfagia, cioè l’aumento dell’appetito che diventa quasi incontrollabile, è un disturbo facente parte del gruppo dei disturbi alimentari e può causare grandi sconvolgimenti, sia fisicamente che mentalmente. È importante capire questo disturbo per potersene liberare una volta per tutte. Cerchiamo di chiarirci le idee a riguardo.

Perché mangiare ci fa sentire così bene?

Chi di noi non si mette a mangiare quando è giù di morale? Sempre pronto a strapparti un sorriso, il buon cibo è la soluzione a tutti i momenti tristi e malinconici. Perché mangiare ci fa star bene? C’è una spiegazione scientifica?

Astenia: quando la spossatezza diventa cronica

Tutti noi siamo spesso stanchi e stressati, e questo ci porta a vivere momenti di grande spossatezza in cui ci sentiamo privi di energie, spinti dal solo desiderio di un po’ di riposo. Questo è comune e normale. Ma quando la spossatezza non deriva da uno sforzo fisico né da un periodo di forte stress, e ci fa sentire fin troppo deboli e affaticati, allora potrebbe trattarsi di astenia.

Non voglio separarmi da mio figlio, è un problema?

Nella vita ci sono tante cose che non mi piace fare… Tra queste c’è sicuramente lasciare mio figlio. Anche se devo ammettere che niente mi irrita quanto le persone che mi dicono che dovrei “tagliare il cordone”. Il punto è che purtroppo non amo metterlo in mani altrui ed è sempre molto difficile separarmene. Ma possiamo parlare di un vero e proprio problema?

Vorrei che i miei genitori fossero fieri di me, perché ho così tanto bisogno della loro approvazione?

Ho più di 30 anni ma provo sempre la stessa felicità nell’annunciare un mio successo a mio padre. So che mi rende felice farlo, soprattutto da quando la mamma ci ha lasciati. Però, allo stesso tempo, mi chiedo sempre: perché ho bisogno di sapere che mio padre è fiero di me? Perché, in generale, abbiamo bisogno dell’approvazione dei nostri genitori? Renderli felici è una cosa, ma è bene farsi delle domande se la loro approvazione occupa un posto troppo importante nella nostra vita.

Perché mi vedono come una bambina in famiglia? Sono stanca dell’infantilizzazione!

A breve faccio 32 anni ma in famiglia mi trattano tutti come una bambina. Mi infantilizzano criticando le mie scelte, dalle più importanti a quelle più futili… E come se non bastasse mi dicono cosa fare, senza che nessuno gli abbia chiesto niente. Mi considero ormai abbastanza grande per poter fare le mie scelte e comportarmi come meglio credo! Perché mi trattano così? Come uscire dal meccanismo di infantilizzazione dei genitori o, peggio, dei suoceri? Scopriamolo insieme.

Genitori troppo esigenti: quando si pretende troppo dai figli

Essere genitori è qualcosa di eccezionale, ma è anche tanto difficile. In quanto genitori, siamo consapevoli di poter commettere degli errori, perché anche se cerchiamo di fare sempre del nostro meglio, siamo esseri umani. È cosi, non c’è niente da fare. Nonostante i nostri sforzi, alle volte andiamo oltre ogni limite, ci lamentiamo, esageriamo o chiediamo troppo ai nostri figli. Questo non significa però che non possiamo migliorarci, anzi!

Wengood è anche musica...

Rilassati e ritrova la serenità 😌

Wengood Italia

  1. BerlinRY X
    2:54
  2. 13th of JanuaryPatricia Lalor
    3:00
  3. ExperienceLudovico Einaudi
    5:15
  4. Nuvole BiancheLudovico Einaudi
    5:57
  5. Una MattinaLudovico Einaudi
    3:23
  6. I GiorniLudovico Einaudi
    6:50
  7. PrimaveraLudovico Einaudi
    7:22
  8. Alone Again (Naturally)Gilbert O'Sullivan
    3:36
  9. Skinny LoveBon Iver
    3:58
  10. FlumeBon Iver
    3:39
  11. re:stacksBon Iver
    6:41
  12. Hey, MaBon Iver
    3:36
  13. Back To LifeGiovanni Allevi
    4:38
  14. Secret LoveGiovanni Allevi
    4:32
  15. Come sei veramenteGiovanni Allevi
    6:04
  16. FlowersGiovanni Allevi
    2:59

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente

"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!

Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!