Perché alcune persone visualizzano e non rispondono ai tuoi messaggi?

Aggiornato il da Paola Ferraro

Venerdì sera. Dopo una lunga settimana hai voglia di bere un drink con un amico, ma ecco che per 3 ore nessuna risposta. Disperato e umiliato hai anche visto la spunta diventare blu, segno di avvenuta lettura e poi niente più… Probabilmente tu e il tuo “Ti va di bere di un drink stasera?” non meritate risposta. Ma perché alcune persone non rispondo ai messaggi?

Perché alcune persone visualizzano e non rispondono ai tuoi messaggi?
 Sommario

Forza, confessa che anche tu hai detto qualche volta “rispondo più tardi”, visualizzando il messaggio, non rispondendo e lasciando che cadesse nel dimenticatoio.📱 Mentre online gli scambi sembrano essere istantanei e quasi diretti come in una conversazione faccia a faccia, a quanto pare passiamo molto tempo a parlare con un muro. Perché? Perché nessuno più risponde subito ai messaggi che riceve. Che angoscia! 🤯

Cosa vuol dire quando una persona non risponde ai messaggi?

In un articolo del giornale americano The Atlantic, numerosi specialisti spiegano quali potrebbero essere le buone ragioni” per non rispondere ad un messaggio.

  • Questione di priorità,
  • Mancanza di voglia,
  • Mancanza di tempo,
  • Troppi messaggi,
  • Tutti i motivi sembrano essere buoni per ignorare qualcuno…

👉 A meno che, come ricorda il giornale non rispondere a un messaggio potrebbe anche essere un modo per manifestare il proprio disinteresse o la dominanza in una relazione, sostenendo di essere troppo occupati per rispondere”. 

Nessuna risposta e infine, dopo due giorni ricevere un misero “scusa, sono impegnata, sono troppo occupato”.  Un brutto modo per far capire che se uno ha il tempo di inviare un messaggio per andare a bere qualcosa, allora ha una vita insignificante. Se non fosse che secondo uno studio dell’agenzia pubblicitaria Havas, il 51% dei lavoratori esagerano quando affermano di essere impegnati. E sì, oggi piace dire che si è super impegnati, anche quando così non è.

👉 Questo permette di avere una scusa per non rispondere ai messaggi e sentirsi superiori al proprio interlocutore (se si può ancora parlare di interlocutore). Il fatto di essere occupati evita quel sentimento di vuoto e permette di sentirsi più sicuri della propria esistenza. Non essere geloso se ti viene detto "sono occupato” per messaggio. La tua vita non è vuota o banale, sai solo quali sono le tue priorità… A differenza degli altri!

Non rispondere ai messaggi: la scelta più semplice è il ghosting

Se non conosci il ghosting, sappi che è la simpatica pratica che consiste nell’allontanare qualcuno senza dirglielo ma semplicemente smettendo di rispondere alle sue chiamate, ai suoi messaggi, alle sue email, ecc.  In breve, scomparendo del tutto. Questo metodo palesemente codardo,  è la dimostrazione di un problema molto attuale: la difficoltà di parlarsi faccia a faccia. Piuttosto che dire “no”, “non posso” o “addio”, ci dimentichiamo di rispondere e lasciamo che il tempo passi.

Quando non si risponde a una ragazza che ci propone di uscire, ci si discolpa dicendo che siamo impegnati e che questo è diverso dal non rispondere. Tuttavia anche questa è una maniera di evitare di dire “no”. È un buon metodo per rinviare una decisione. Spesso la decisione da prendere non cambierà la vostra vita ma quando non sappiamo cosa rispondere, evitiamo di farlo e voilà, problema risolto!

Lo smartphone: il migliore amico delle nuove generazioni

Per non parlare poi dei più giovani che fanno del telefono il loro migliore amico quand ricevono un messaggio sdolcinato.

📌

Lo psichiatra francese Stéphane Clerger spiega che “il telefono funge per i giovani da amico virtuale, d’animale di compagnia, come una scatola dei tesori, spiega lo psichiatra. Questi apparecchi portano incoscientemente a una svalutazione della socializzazione e del flusso continuo d'informazioni senza interesse. I giovani non riescono più a classificare ciò che è importante e ciò che non lo è

Recentemente, un documentario su Netflix, “The social Dilemma” ha descritto, tra le tante cose, il modo che i giganti della Silicon Valley usano per renderci fanatici e farci passare più tempo possibile sugli schermi tra notifiche e siti internet. Perduti nel bel mezzo di tutto questo, diventa difficile captare l’attenzione di qualcuno con messaggio. Soprattutto se il messaggio ci riporta a una realtà vicina alla quale non abbiamo voglia di confrontarci, preferendo quella dei social.

Perché ci innervosiamo se visualizza e non risponde?

Che succede quando capiamo che il destinatario ha letto il nostro messaggio ma non ci risponde? Nervosismo, stress, inquietudine o angoscia. Ma perché la mancata risposta a un messaggio agisce così sul nostro umore? Semplicemente perché ci sentiamo rifiutati. Se facciamo una domanda a una persona da vicino e quest’ultima ci gira la faccia, scatenerà in noi gli stessi sentimenti. L’interconnessione produce stress. Io so che il mio amico è connesso ma non risponde. Questo è un cattivo segno, non mi pensa come lo penso io.

👉 Soprattutto se fai parte di quelle persone che rispondono subito, hai la tendenza a rivedere negli altri il vostro modo di fare. Ed è vero, come non farsi delle domande di fronte a questa cruda realtà: lui/lei ha deciso di ignorarmi?

Cosa fare se visualizza e non risponde?

Sono proprio dei pensieri negativi quelli che ci assalgono mentre attendiamo che arrivi una risposta. Con una grande immaginazione e un po’ di pessimismo è ancora peggio. Al posto di aspettare deprimendosi, bisogna essere pazienti e relativizzare. Se una persona è sempre troppo occupata per rispondervi o per vedervi, probabilmente bisogna lasciar perdere. Se è davvero cosi impegnata per rispondere o farsi vedere allora non merita la vostra amicizia. Se invece questo accade occasionalmente, ci saranno senza dubbio una buona spiegazione a questo ritardo e sicuramente qualcosa da salvare in questa relazione.

👉 Se questa mancata risposta ti genera angoscia, sarebbe interessante avere un incontro con uno psicologo per capire cosa scatta in voi e per mettere in atto dei nuovi comportamenti.

🤗 Capirsi, accettarsi, essere felici... Qui e ora!
#BornToBeMe

Contatta uno psicologo

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Fonte: theatlantic.com 

Articolo suggerito da Paola Ferraro

La scrittura è sempre stata la mia terapia, da quando ho memoria ho sempre usato la carta come sacco da boxe. Impara a conoscermi, sono Paola Ferraro.

Gli articoli appena pubblicati

Come trovare la propria passione?

C’è una cosa che mi esaspera: l’espressione “vivere delle proprie passioni”. La passione, quella cosa che dovrebbe far vibrare l’anima, darti lo sprint per alzarti la mattina o non farti addormentare la sera. Quella cosa che ti incoraggiano a fare costi quel che costi, anche cambiare città, lasciare il lavoro o separarci dal partner. Siamo tutti destinati a qualcosa di speciale, no? 🤮 Solo che quando ancora non hai trovato la tua grande passione nella vita ti senti escluso da questo circolo di appassionati e hai l’impressione di non goderti la vita, di essere vuoto e di non conoscerti abbastanza. Ma sono sicura che chiunque può trovare ciò che lo appassiona, bisogna solo farsi le domande giuste!

Discorso di matrimonio: 7 idee per un discorso perfetto

Una delle tue più care amiche si sposa e tu sei la testimone? Bene, sarai al settimo cielo! Tranne per un piccolo dettaglio...ti tocca scrivere il discorso per testimoniare l’amore dei novelli sposi! Non farti prendere dal panico, è meno complicato di quello che sembra. Per darti un piccolo spunto, ecco 7 idee dalle quali puoi attingere per trovare il discorso perfetto!

Quali sono i sintomi della depressione? Ecco come riconoscerla

Rabbia, tristezza, malinconia… Tutti viviamo sensazioni negative, ma quando siamo depressi le percepiamo ancora più intensamente. Una sofferenza crescente invade l’animo di una persona depressa; arrivata a questo punto, la depressione diventa difficile da gestire, impedendo alla persona in questione di vivere serenamente e compiere le sue obbligazioni sociali, familiari e, alle volte, anche professionali. Come riconoscere la depressione? Quali sono i sintomi che dovrebbero allarmarci? Scopriamolo!

Iniziare un nuovo lavoro in smart working, ecco le linee guida!

Hai trovato un nuovo lavoro? Evviva! Purtroppo per ora ti devi accontentare dello smart working a causa del Covid. Inoltre, probabilmente è passato molto tempo dall’ultima volta che hai lavorato in gruppo. Lavorare da remoto: benvenuta ansia! Lo smart working è fortemente consigliato a causa della crisi sanitaria e, quindi, viene imposto da molte aziende. Ecco dunque 7 punti da tenere a mente per iniziare serenamente un nuovo lavoro da remoto.

Come superare i nostri complessi inutili?

Gambe troppo larghe, labbra troppo sottili, cicatrici, timidezza… che si tratti di complessi fisici o mentali, questi sono spesso inutili e capaci di rovinarci la vita e renderci infelici. Ma non bisogna permettergli di sovrastarci! Siamo meglio di così!

10 citazioni di donne forti per sentirsi realizzate

Tutte noi attraversiamo dei periodi difficili e abbiamo l’impressione di non riuscire a gestirli o superarli. Per darvi la carica, abbiamo selezionato alcune citazioni di donne considerate icone, da cui prendere ispirazione. In ciascuna di noi c’è una guerriera che lotta per i suoi diritti, per la parità e la libertà!

Possiamo davvero tagliare i ponti con la famiglia?

“La famiglia: o la si ama o la si lascia”! Se solo fosse così facile… ma sfortunatamente non è tutto o bianco o nero nelle relazioni familiari. Una delle cose più difficili da fare è proprio andarsene e tagliare i ponti. È davvero possibile farlo? Anche la risposta varia secondo i casi e le situazioni. Si potrebbe cercare di fare un’analisi e chiedersi se sia davvero possibile mettere fine alla relazione familiare, come per tutte le altre relazioni!

Batch cooking: il metodo per guadagnare tempo ed essere sereni

“Cosa mangiamo?”, “Di cosa hai voglia?”. Ecco quelle domande alle quali nessuno ha mai voglia di rispondere! Hai mai sentito parlare di batch cooking? Sei per caso una di quelle persone che ha difficoltà ad organizzare i propri pasti o semplicemente non ha mai voglia di cucinare? In tal caso, questo è il metodo che fa per te! Vediamo insieme di cosa si tratta!

Riconoscere e affrontare un grande ego: come fare?

Se c'è un tipo di persona che non mi piace avere accanto è un quella con un grande ego. Eppure... sono stata per diversi anni con un ex che pensava di essere superiore agli altri. Non mi sono resa conto di quanto fosse distorta la sua immagine di sé e di come mi manipolasse. Ora sto facendo tutto il possibile per allontanarmi dalle persone con un ego sproporzionato. Ma come faccio a riconoscerle? E se ti trovi in una situazione in cui non puoi scappare da lui, come lo affronti? Ti spiego come.

Cerchi sempre di migliorarti? Scopri il metodo Kaizen!

Cerco costantemente nuovi modi per diventare una persona migliore. Prima di tutto per me, poi anche per gli altri. C’è un campo in cui però faccio fatica a migliorare: il lavoro. Come fare per migliorare nella carriera? Da qualche tempo ho scoperto il metodo “Kaizen”. Si tratta di un metodo giapponese che permette di realizzare grandi cose grazie a piccoli cambiamenti nel quotidiano. Direttamente dalle aziende giapponesi, ci aiuta a raggiungere i nostri obbiettivi. Vediamo come applicarla nella nostra vita professionale.

Wengood è anche musica...

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente


"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!