Sessualità, 7 semplici consigli per rilassarsi e abbandonarsi

Aggiornato il da Paola Ferraro

“Non riesco a lasciarmi andare con il mio ragazzo, sento anche dolori vaginali da quanto sono rigida”. Ho sentito questa frase da un’amica e ho capito perfettamente la situazione perché è capitato anche a me. Ho sofferto di vaginismo, cosa che ha drasticamente influenzato la mia sessualità e di conseguenza il mio rapporto. Sono riuscita a sopportare il dolore e a lasciarmi andare completamente per abbandonarmi al piacere. Quindi ti darò gli stessi consigli che ho dato a lei. La sessualità non deve mai essere vissuta come un momento spiacevole, al contrario dev’essere un’intimità bella e forte tra due persone!

Sessualità, 7 semplici consigli per rilassarsi e abbandonarsi
 Sommario

Come lasciarsi andare a letto? 7 consigli utili!

1) Comunicare è la chiave! 🗣️

Sì, per lasciarsi andare bisogna sentirsi in totale armonia con il partner. È la base di una relazione amorosa e sessuale serena. Non bisogna avere vergogna di nulla e parlare con il cuore. Se il partner tende a giudicare, dovremmo cercare di fargli capire che non è sano. È lui a doversi rimettere in discussione in questo caso, non tu! Comunicare permette di raccontare i propri fantasmi e i propri desideri e ricorda che anche parlare durante il rapporto sessuale è un bene se necessario. Racconta quello che ti va di raccontare... E sopratutto, se senti dolore, non esitare a manifestarlo!

2) Accarezzatevi  🫶

Lo sai che non esiste solo la penetrazione, vero? Anzi, diciamo pure che è proprio la penetrazione a creare dolore e impedirci di lasciarci andare. Ecco perché il dialogo è fondamentale. Il partner dovrebbe ascoltarti e non costringerti a fare cose che non ti va di fare. Il consenso è un altro pilastro di una relazione sessuale sana! Quindi... comincia con delle semplici carezze: percorri la schiena con la punta delle dita, continua con i baci sul collo, abbraccialo... Le carezze o i messaggi sono ottime soluzioni per rilassarsi e lasciarsi andare.

3) Concentrati sulle sensazioni 🫴

Nathalie Giraud-Desforges, esperta di sessoterapia, spiega che concentrarsi sulle nostre sensazioni e quelle del partner permette di lasciarsi andare e vivere il piacere a 360°. Effettivamente, come durante le sessioni di meditazione in piena coscienza dovremmo mettere da parte i pensieri.

🤯 Il vero problema è qui, se non è possibile abbandonarsi è perché ci poniamo domande come: “cosa pensa del mio corpo?”, “cosa facciamo dopo?”, “sono tutta in ordine?” STOP! Il modo migliore per calmare questo genere di pensieri  è concentrarsi sulle sensazioni.

4) Non cercare di strafare 🫸

Voler strafare durante il rapporto sessuale non ha alcun senso. Lo si dovrebbe vivere come un momento di intimità forte con un’altra persona. La pornografia può fornire un’immagine falsata del sesso e influenzarci negativamente. Non dimenticare che si tratta pur sempre di un’industria cinematografica e non riflette quindi la vera sessualità. Non serve a nulla fare 10 posizioni del Kamasutra tanto per farle se non provocano piacere! Proprio come la convinzione che la frequenza dei rapporti sessuali debba essere elevata... dimenticalo! Anche in questo caso, la frequenza non è indice di una buona vita sessuale. Ognuno ha il proprio ritmo, l’importante è provare piacere in due!

5) Non ci sono regole 📜

Se c’è qualcosa di poco eccitante, è la routine! Ha un impatto negativo sulla coppia ma anche sulla vita sessuale. Quindi di tanto in tanto prova a uscire dalla stanza e dal rapporto classico sul letto! Potrebbe ravvivare la libido dopo diversi anni di vita comune. Sii innovativa, fai l’amore sotto la doccia, in macchina, sulla spiaggia... Non ci sono regole, l’importante è vivere un momento di connessione con la persona che ami! Se la scintilla nasce mentre uno dei due lava i piatti, via i guanti e cercate di vivere un momento intimo tra i fornelli!

La redazione ti consiglia: Perché è così difficile parlare di sesso?

6) Esplora il tuo corpo  🔎

Un’altra soluzione efficace per lasciarsi andare è conoscere bene il proprio corpo. Potrebbe sembrare contraddittorio, ma non lo è! Più conosci il tuo corpo, più sarai a tuo agio e riuscirai a lasciarti andare facilmente. La masturbazione è un ottimo modo per rilassarsi esplorando il proprio corpo, senza paura del giudizio altrui. Vuol dire amarsi così tanto da volersi regalare piacere ed è fondamentale avere questa sicurezza di sé ancora prima di voler fare l’amore con qualcuno. Apprezzare il proprio corpo permette di rilassarsi più facilmente e, anche in questo caso, senza regole. Non è vietato solo perché hai un partner. Al contrario, stimoli il tuo piacere per aver voglia di esplorare insieme a lui!

7) Capire le cause del blocco 🤔

A volte, nonostante tutti gli sforzi per lasciarci andare, creiamo un vero e proprio muro. L’introspezione aiuta a capire le cause di questo blocco. È l’immagine che ho del mio corpo a bloccarmi? Sono meno attratta dal mio partner rispetto a prima? Ci sono dei problemi gravi che mi riempiono la testa? Nel mio caso, quando soffrivo di vaginismo, ho capito che era perché non ero più innamorata del mio compagno. Non volevo mettere fine alla nostra relazione ma non sono riuscita ad affrontarlo subito. Ecco perché bisogna ascoltarsi e, se non riesci a farlo, puoi rivolgerti a un professionista.


Il consiglio della redazione: non esitare ad ascoltare un esperto

Concentrarsi sul presente, sulle sensazioni, sugli odori e i fremiti del corpo... tutti modi per lasciarsi andare e provare piacere. Un problema di fiducia in se stessi, nel proprio corpo o nelle proprie capacità sotto le lenzuola potrebbero impedirci di lasciarci andare. Convinzioni limitanti, esperienze spiacevoli, traumi... ci sono diverse ragioni che possono impedirci di lasciarci andare.

👉 Consultare un sessuologo ti permetterà di fare il punto della situazione e trovare, insieme, una soluzione per una sessualità perfetta.


🤗 Capirsi, accettarsi, essere felici... Qui e ora! 
#BornToBeMe

Fonte: https://drvalerio.com/

Articolo suggerito da Paola Ferraro

La scrittura è sempre stata la mia terapia, da quando ho memoria ho sempre usato la carta come sacco da boxe. Impara a conoscermi, sono Paola Ferraro.

Gli articoli appena pubblicati

Come trovare la propria passione?

C’è una cosa che mi esaspera: l’espressione “vivere delle proprie passioni”. La passione, quella cosa che dovrebbe far vibrare l’anima, darti lo sprint per alzarti la mattina o non farti addormentare la sera. Quella cosa che ti incoraggiano a fare costi quel che costi, anche cambiare città, lasciare il lavoro o separarci dal partner. Siamo tutti destinati a qualcosa di speciale, no? 🤮 Solo che quando ancora non hai trovato la tua grande passione nella vita ti senti escluso da questo circolo di appassionati e hai l’impressione di non goderti la vita, di essere vuoto e di non conoscerti abbastanza. Ma sono sicura che chiunque può trovare ciò che lo appassiona, bisogna solo farsi le domande giuste!

Discorso di matrimonio: 7 idee per un discorso perfetto

Una delle tue più care amiche si sposa e tu sei la testimone? Bene, sarai al settimo cielo! Tranne per un piccolo dettaglio...ti tocca scrivere il discorso per testimoniare l’amore dei novelli sposi! Non farti prendere dal panico, è meno complicato di quello che sembra. Per darti un piccolo spunto, ecco 7 idee dalle quali puoi attingere per trovare il discorso perfetto!

Quali sono i sintomi della depressione? Ecco come riconoscerla

Rabbia, tristezza, malinconia… Tutti viviamo sensazioni negative, ma quando siamo depressi le percepiamo ancora più intensamente. Una sofferenza crescente invade l’animo di una persona depressa; arrivata a questo punto, la depressione diventa difficile da gestire, impedendo alla persona in questione di vivere serenamente e compiere le sue obbligazioni sociali, familiari e, alle volte, anche professionali. Come riconoscere la depressione? Quali sono i sintomi che dovrebbero allarmarci? Scopriamolo!

Iniziare un nuovo lavoro in smart working, ecco le linee guida!

Hai trovato un nuovo lavoro? Evviva! Purtroppo per ora ti devi accontentare dello smart working a causa del Covid. Inoltre, probabilmente è passato molto tempo dall’ultima volta che hai lavorato in gruppo. Lavorare da remoto: benvenuta ansia! Lo smart working è fortemente consigliato a causa della crisi sanitaria e, quindi, viene imposto da molte aziende. Ecco dunque 7 punti da tenere a mente per iniziare serenamente un nuovo lavoro da remoto.

Come superare i nostri complessi inutili?

Gambe troppo larghe, labbra troppo sottili, cicatrici, timidezza… che si tratti di complessi fisici o mentali, questi sono spesso inutili e capaci di rovinarci la vita e renderci infelici. Ma non bisogna permettergli di sovrastarci! Siamo meglio di così!

Batch cooking: il metodo per guadagnare tempo ed essere sereni

“Cosa mangiamo?”, “Di cosa hai voglia?”. Ecco quelle domande alle quali nessuno ha mai voglia di rispondere! Hai mai sentito parlare di batch cooking? Sei per caso una di quelle persone che ha difficoltà ad organizzare i propri pasti o semplicemente non ha mai voglia di cucinare? In tal caso, questo è il metodo che fa per te! Vediamo insieme di cosa si tratta!

Riconoscere e affrontare un grande ego: come fare?

Se c'è un tipo di persona che non mi piace avere accanto è un quella con un grande ego. Eppure... sono stata per diversi anni con un ex che pensava di essere superiore agli altri. Non mi sono resa conto di quanto fosse distorta la sua immagine di sé e di come mi manipolasse. Ora sto facendo tutto il possibile per allontanarmi dalle persone con un ego sproporzionato. Ma come faccio a riconoscerle? E se ti trovi in una situazione in cui non puoi scappare da lui, come lo affronti? Ti spiego come.

Possiamo davvero tagliare i ponti con la famiglia?

“La famiglia: o la si ama o la si lascia”! Se solo fosse così facile… ma sfortunatamente non è tutto o bianco o nero nelle relazioni familiari. Una delle cose più difficili da fare è proprio andarsene e tagliare i ponti. È davvero possibile farlo? Anche la risposta varia secondo i casi e le situazioni. Si potrebbe cercare di fare un’analisi e chiedersi se sia davvero possibile mettere fine alla relazione familiare, come per tutte le altre relazioni!

Cerchi sempre di migliorarti? Scopri il metodo Kaizen!

Cerco costantemente nuovi modi per diventare una persona migliore. Prima di tutto per me, poi anche per gli altri. C’è un campo in cui però faccio fatica a migliorare: il lavoro. Come fare per migliorare nella carriera? Da qualche tempo ho scoperto il metodo “Kaizen”. Si tratta di un metodo giapponese che permette di realizzare grandi cose grazie a piccoli cambiamenti nel quotidiano. Direttamente dalle aziende giapponesi, ci aiuta a raggiungere i nostri obbiettivi. Vediamo come applicarla nella nostra vita professionale.

Quando la paura del conflitto mi impedisce di dire la mia

Non appena percepisco tensione, scappo a gambe levate. Non amo i conflitti, anche se non sono d’accordo con il mio interlocutore. Di conseguenza mi tengo tutto dentro e questo mi non mi fa di certo bene. Senza farci consumare dall’interno, dovremmo imparare a superare la paura dei conflitti e far sentire la nostra voce. Perché si temono i conflitti? Come superare questa paura? Scopriamolo insieme.

Wengood è anche musica...

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente


"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!