Sonno: come dormire e riposare meglio

Aggiornato il

Dormire bene è importante per se stessi e per gli altri, quando non dormiamo (la maggior parte delle volte) siamo intrattabili. Libido, buon umore, stress, creatività, buona salute, ecc... un buon sonno ha molti benefici. Qui troverai tutti i nostri consigli per avere un buon ritmo sonno-veglia.

Sonno: come dormire e riposare meglio

4 italiani su 10 soffrono di disturbi del sonno che hanno un impatto diretto sulla salute e sulla qualità della vita. Qui troverai i nostri consigli e suggerimenti per avere un sonno buono e riposante.

Come fare bene il pisolino? Manuale d’uso per una pausa efficace!

Chi non ha mai avuto un attacco di sonno improvviso dopo pranzo? Se sei abituata a fare il riposino pomeridiano o se è un’eccezione che capita di tanto in tanto, sappi che il pisolino non si improvvisa, è una vera e propria arte! Ebbene sì, perché sia efficace, deve essere ben preparato… un buon pisolino merita una minima organizzazione! Quindi, meglio un riposino di un’ora o un micropisolino? Sdraiati o seduti? Fa bene o male alla salute? Ecco le risposte a tutte le tue domande.

Il sonno polifasico: dormire a più riprese, una buona idea?

Immagina di dormire a intervalli alterni nell’arco di 24h al posto di fare una notte di sonno classica. Non ti convince? Neanche a me! Il sonno polifasico consiste nel frazionare il tempo in cui si dorme su un periodo più ampio. Perché se ne parla tanto? Perché dormire a intervalli separati piuttosto che di fila permetterebbe di sentirsi più riposati. E soprattutto, il sonno polifasico è più adatto a certe persone che ad altre. Scopriamo insieme se è davvero vantaggioso per lottare contro la stanchezza ed essere più efficaci!

Ansia prima di dormire: come addormentarsi facilmente?

La notte cala, il giorno si calma, tutto rallenta. Potrebbe essere un momento perfetto, propizio al relax prima di addormentarsi ma, al contrario, diventa il momento in cui tutte le angosce tornano a galla. Tutti i pensieri più oscuri ruotano senza sosta. Impossibile chiudere gli occhi, impossibile restare su di morale.

Paralisi del sonno: sintomi, cause e rimedi

Mi sveglio ma non riesco a muovermi… mi sono ritrovata in questa situazione angosciante già diverse volte! Ho la sensazione di essere paralizzata e di avere una presenza orribile che si avvicina e mi terrorizza. In realtà si tratta della paralisi del sonno! Ora che ho identificato le cause di questo problema riesco ad evitarle. Ma come capire cosa si cela dietro queste paralisi? Cosa provoca una paralisi del sonno?

5 buone ragioni di dormire nuda, per il corpo e la mente

Non ci avevo mai pensato, ma il fatto di dormire nudi è un vero e proprio argomento di dibattito. Per alcuni la domanda non si pone proprio, per altri il pigiama è ancora indispensabile, e per altri ancora l’idea è interessante ma non hanno ancora osato provare: paura di avere freddo, di essere visti durante la notte o semplicemente difficoltà ad accettare il proprio corpo. Qualsiasi sia il freno, ecco 5 consigli per lasciare il pigiama nell’armadio!