"Cosa fai nella vita?", "Faccio del mio meglio!"

Aggiornato il da Ginevra Bodano

Bastano pochi minuti di conversazione con uno sconosciuto che subito viene posta la fatidica domanda: "Cosa fai nella vita?". Questa domanda ti innervosisce? Non hai voglia di sentirti definita dal tuo mestiere o dal tuo posto nella società? Siamo tutti sulla stessa barca!

"Cosa fai nella vita?", "Faccio del mio meglio!"
 
 Sommario

"Cosa fai nella vita ?", ovvero “Che lavoro fai?” 👔

Il famoso "Cosa fai nella vita" è una banalità davvero esasperante. Quando si incontra qualcuno di nuovo o si rivedono delle vecchie conoscenze, questa domanda sembra quasi d’obbligo. Se per alcuni è un piacere poter esporre il proprio curriculum e le proprie esperienze personali vantandosi del loro lavoro da sogno, per altri, che magari hanno un percorso più atipico, quelli che si sono allontanati dai propri sogni, quelli che hanno scelto o a cui è stato sconsigliato di lavorare o ancora quelli che fanno un lavoro “modesto”, questa domanda è complicata, se non addirittura insopportabile.

Non pensi sia un po' riduttivo essere definiti secondo il proprio lavoro? Non sei qualcuno di diverso quando sei fuori dall’ambiente professionale? Non avevi una personalità prima che incominciassi a lavorare? E quando sei in ferie, o in pensione, o in maternità… per caso non hai una personalità? Non c’è alcun bisogno di nascondersi dietro un dito, perché sappiamo tutti che cosa vuol dire “cosa fai nella vita?". Il messaggio è sottinteso ma chiaro: “che lavoro fai”, “come ti guadagni da vivere?”

Potrebbe interessarti: 6 consigli per superare la propria timidezza

ragazze sorridenti

Non c’è bisogno di rispondere dicendo che cucini, che la sera ti diverti, che fai sport, che vedi i tuoi amici o badi ai tuoi figli, insomma che vivi la tua vita! 

Un'etichetta da cui è difficile distaccarsi 💻

Pensi che questa domanda sia innocente? Sveglia! È una trappola! Si tratta di un modo semplice e pratico per etichettarti a seconda che tu sia assistente, infermiera, direttrice di un’azienda, casalinga o impiegata nel settore pubblico. In questo modo il tuo interlocutore si fa un’idea del tuo tenore di vita, capisce se manchi d’ambizione, se hai studiato, ma anche e soprattutto, può paragonarsi a te. Ora che ha scoperto quanto vali, può fare un paragone tra voi due. Se alla domanda “che fai nella vita?” rispondi “mi piace andare a correre la mattina presto”, come farà il tuo interlocutore a sapere se vale più o meno di te? Come farà a sapere se ha avuto successo o ha fallito nella sua vita… professionale?

La redazione ti consiglia: E se avessi paura di farcela? Di avere successo?

Lavoro e quindi sono utile  🛠️

Se ci si pensa bene, con il numero di ore al giorno che passiamo al lavoro, non è del tutto incoerente rispondere a questa domanda parlando del proprio mestiere. Per molte persone, il lavoro è ciò che le fa sentire utile nella società. Sia per una questione di cultura sia per l’educazione che ci è stata data, siamo portati a pensare che tutte le attività al di fuori del nostro lavoro non siano utili, che esistano semplicemente per farci rilassare e rinfrescare le idee. Quando ci viene chiesto che cosa facciamo nella vita, ci viene spontaneo rispondere parlando del nostro mestiere per dimostrare la nostra utilità, ma sfortunatamente, in questo modo, mettiamo da parte chi siamo davvero, ciò che davvero ci definisce in quanto persone. 

Sono rari quelli che si identificano nel proprio mestiere; per tutti gli altri, il lavoro è un mezzo (per avere la disponibilità per fare ciò che si desidera, per vivere bene, per rilassarsi, per essere fieri di se stessi, etc.). Dunque, mostriamoci per quelli che siamo veramente. Osiamo essere noi stessi, diversi e inconfondibili, e ampliamo la nostra risposta all'eterna domanda “che fai nella vita?”

Vedi anche: Come farsi dei nuovi amici?


Il consiglio della redazione - "E a te? Che cosa ti piace fare nella vita?"

È difficile fare conversazione con uno sconosciuto se si esclude questa domanda dalla conversazione. Se ti ritrovi nel silenzio imbarazzante di una conversazione, piuttosto che cadere nel cliché, conta mentalmente per 5 secondi e poni piuttosto questa domanda: "Che cosa ti piace fare nella vita?" Sicuramente i tuoi interlocutori rimarranno piacevolmente sorpresi! La conversazione ne sarà arricchita e imparerai a conoscere la persona che hai davanti per quella che è davvero.

🤗 Capirsi, accettarsi, essere felici... Qui e ora! 
#BornToBeMe

Contatta uno psicologo



Articolo suggerito da Ginevra Bodano

Giovane donna sensibile ed empatica, cerco di conquistare il mondo armata del mio corpo minuto e del mio animo grande. L’unico modo che conosco per riuscire ad esprimere ciò che provo è la scrittura, insieme al canto, il disegno, la fotografia, la danza, il teatro… Beh, lo ammetto, non è l’unico, ma...

Gli articoli appena pubblicati

Il topless: via il pezzo di su, che bello!

Mentre torna di moda il costume intero, ci ritroviamo (anche a causa delle restrizioni che ci spingono a restare a casa) sempre più spesso a stare senza reggiseno. Il nostro seno vaga libero sotto la maglietta, ma da qui a mostrarlo in spiaggia c’è una bella differenza. Perché non provare? Viva il vento di libertà che soffia sul nostro petto e che se ne frega se il topless non è più di moda!

Viaggiare da soli, un sogno che diventa realtà!

L'anno scorso ho deciso di fare un viaggetto da sola per un mese. Il mio itinerario? Un mini roadtrip nel nord Italia. All'inizio avevo molta paura di passare tanto tempo da sola e temevo di non farcela. Alla fine, ho amato quest’avventura e la prossima volta spero di potermi spingere oltre, provando ad andare all'estero! Ecco a voi il mio feedback e il mio consiglio per viaggiare da soli e godersi al meglio questa esperienza!

Cos'è la dismorfofobia? Quali sono i sintomi?

La dismorfofobia o disturbo da dismorfismo corporeo, è la costante e immotivata paura di apparire brutti e pieni di difetti. Molto di più che un semplice complesso fisico, la dismorfofobia può scatenare disturbi degenerativi come la depressione. Ma quali sono i sintomi? Si può combattere?

La finestra di Johari, uno strumento per conoscersi meglio

Quando conosciamo noi stessi, raramente rivolgiamo la nostra attenzione agli altri, ma piuttosto al nostro mondo interiore. Questo è un errore! Troppo spesso trascurata, l'opinione che gli altri hanno di noi è altrettanto importante per conoscere meglio noi stessi. Esiste uno strumento prezioso che possiamo utilizzare per scoprire come siamo percepiti dall'esterno: la Finestra di Johari. Ma cos'è? Come può aiutarci a conoscere meglio noi stessi? Te lo spieghiamo noi!

Disturbi del comportamento: L'elenco e le definizioni

Ho un disturbo alimentare e molte persone intorno a me hanno un disturbo dell'umore. Non sono del tutto estraneo ai disturbi comportamentali, o almeno a questi. Tuttavia, esistono diversi tipi di disturbi e possono anche riguardare il comportamento sessuale. Quindi, come definirli? Ecco un elenco e alcune definizioni relative ai disturbi comportamentali.

Cosa mangiare per un’abbronzatura perfetta?

Chi non sogna un’abbronzatura perfetta in estate? Addio alle scottature dolorose, alle spellature e al segno del costume. Abbronzarsi sì, bruciarsi no! Oltre ad una buona crema solare, è l’alimentazione a giocare un ruolo chiave nella protezione della pelle per un’abbronzatura impeccabile. I nostri segreti? Scoprili subito!

La forza del pensiero positivo

Si sa, pensare positivo porta del positivo e vedere tutto nero, invece, non porta niente di buono… È ciò che definiamo pensiero positivo. Qual è il segreto di un sorriso a prova di bomba? Come sfruttare il pensiero positivo a livello quotidiano? Scopriamo insieme il potere dell’attitudine positiva, e cerchiamo di trarne vantaggio!

Cos'è e come si fa la meditazione di consapevolezza mindfulness?

Meditazione! Chi non ne ha mai sentito parlare? Da diversi anni questa pratica sta diventando sempre più importante. Hai bisogno di rallentare o vuoi trovare un rifugio sicuro in un mondo frenetico e in continua evoluzione? Forse. Cos'è esattamente la meditazione di consapevolezza? Cosa può darci? E va bene per tutti? 1, 2, 3 respira e tuffati in un mondo più Zen.

Naturismo: come imparare a sentirsi liberi senza imbarazzo

Non hai ancora prenotato le vacanze? Per riacquistare fiducia in te stessa non c’è soluzione migliore che il naturismo. Secondo diversi studi, la nudità è la migliore amica della fiducia in se stessi. Quindi è deciso: questa estate sarà senza veli!

Comme vivere con una persona con alto potenziale intellettivo?

Essere una persona ad alto potenziale intellettivo non è comune, e anche se queste facoltà intellettuali non sono sempre facili da gestire, non impediscono di trovare l'amore, anzi! Ma la vita matrimoniale con una persona ad alto potenziale intellettivo (APC) non è una passeggiata. All'ordine del giorno: relazioni intense... a volte molto intense!

Wengood è anche musica...

Rilassati e ritrova la serenità 😌

Wengood Italia

  1. BerlinRY X
    2:54
  2. 13th of JanuaryPatricia Lalor
    3:00
  3. ExperienceLudovico Einaudi
    5:15
  4. Nuvole BiancheLudovico Einaudi
    5:57
  5. Una MattinaLudovico Einaudi
    3:23
  6. I GiorniLudovico Einaudi
    6:50
  7. PrimaveraLudovico Einaudi
    7:22
  8. Alone Again (Naturally)Gilbert O'Sullivan
    3:36
  9. Skinny LoveBon Iver
    3:58
  10. FlumeBon Iver
    3:39
  11. re:stacksBon Iver
    6:41
  12. Hey, MaBon Iver
    3:36
  13. Back To LifeGiovanni Allevi
    4:38
  14. Secret LoveGiovanni Allevi
    4:32
  15. Come sei veramenteGiovanni Allevi
    6:04
  16. FlowersGiovanni Allevi
    2:59

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente


"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!