Note Legali

Aggiornato il

1. Proprietà del Sito

Il presente Sito è di proprietà della società MyBestPro, Società per azioni semplificata al capitale di 1 440 268, 40 euro, iscritta al registro del commercio e delle società di Parigi con numero B 478 444 474, partita IVA intracomunitaria FR87478444474 la cui sede sociale è situata in MyBestReach - Morning Coworking, 1-5 Rue du 8 mai 1945, 92 110 (Clichy), «MyBestPro SAS».

Servizio di Assistenza Clienti allo 06 94800795, aperto dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 18:00.

Il Direttore responsabile del Sito è Olivier Giunti.

2. Contenuto del Sito

Per contenuto del Sito si intende la struttura generale, i testi, le immagini animate e no, i suoni presenti nel Sito.

Qualsiasi rappresentazione totale o parziale del suddetto Sito e del suo Contenuto, indipendente dal canale utilizzato, senza previa autorizzazione espressa da MyBestPro SAS, è illegale ai sensi dell’articolo L. 122.4 del Codice della Proprietà Intellettuale e costituirebbe una violazione prevista dagli articoli L. 335-2 e successivi del medesimo codice.

3. Licenza di utilizzo del Contenuto del Sito

Dopo essersi connesso al Sito, il visitatore prende atto e accetta una licenza di utilizzo del contenuto di MyBestPro SAS, rigorosamente limitata alle seguenti condizioni imprescindibili:

  • La licenza è accordata a titolo non esclusivo.
  • Il diritto di utilizzo accordato al visitatore è personale e privato, il che implica che qualsiasi riproduzione del Contenuto del Sito su qualsiasi supporto per uso collettivo o professionale, finanche per uso interno all’azienda, è proibito. Altrettanto dicasi per ogni forma di comunicazione del suddetto contenuto per via elettronica, rete interna o esterna dell’azienda.
  • Tale licenza di utilizzo è limitata esclusivamente alla riproduzione per lo stoccaggio a fini di rappresentazione su computer singolo o di riproduzione in esemplari, cartacei o digitali.
  • L’uso del Contenuto è soggetta alla previa autorizzazione di MyBestPro SAS.

La violazione delle sopraccitate condizioni sottopone il contravventore e tutti i responsabili a condanna penale o civile secondo la legislazione francese.

4. Legge informatica, archivi e libertà

Conformemente alla legge francese n° 78-17 del 6 gennaio 1978 sull’informatica, gli archivi e le libertà («Legge Informatica e Libertà») il Sito è oggetto di una dichiarazione presso la Commissione nazionale francese di Informatica e libertà (CNL).

Tutti i visitatori del Sito sono tenuti a rispettare le disposizioni della legge francese «Informatica e Libertà», la cui violazione è passibile di sanzione penale. In particolare i visitatori devono astenersi, trattandosi di informazioni normative alle quali accedono, a raccogliere, ad ogni uso illecito, e in maniera generale, ad ogni atto suscettibile di ledere alla privacy o alla reputazione della società.

Conformemente agli articoli 38 e successivi della legge francese «Informatica e Libertà», ogni visitatore dispone del diritto di accesso, di modifica, di rettifica e soppressione dei dati che lo concernono. Ogni visitatore può esercitare tale diritto mediante l’invio di una lettera a MyBestPro SAS, MyBestReach - Morning Coworking, 1-5 Rue du 8 mai 1945, 92 110 (Clichy)

5. I marchi

I marchi figuranti sul Sito sono dei marchi registrati e appartengono a MyBestPro SAS.

Qualsiasi riproduzione totale o parziale dei suddetti marchi senza l’espressa autorizzazione di MyBestPro SAS è dunque vietata. È possibile contattarci al seguente indirizzo di posta elettronica [email protected]

6. Collegamenti ipertestuali

I collegamenti ipertestuali inseriti sul Sito verso siti esterni presenti sulla rete Internet, non implicano alcuna responsabilità da parte di MyBestPro SAS.

7. Hosting del Sito

L’hosting del Sito è assicurato dalla società MyBestPro, avente sede sociale in MyBestReach - Morning Coworking, 1-5 Rue du 8 mai 1945, 92 110 (Clichy)

Gli articoli appena pubblicati

Cerchi sempre di migliorarti? Scopri il metodo Kaizen!

Cerco costantemente nuovi modi per diventare una persona migliore. Prima di tutto per me, poi anche per gli altri. C’è un campo in cui però faccio fatica a migliorare: il lavoro. Come fare per migliorare nella carriera? Da qualche tempo ho scoperto il metodo “Kaizen”. Si tratta di un metodo giapponese che permette di realizzare grandi cose grazie a piccoli cambiamenti nel quotidiano. Direttamente dalle aziende giapponesi, ci aiuta a raggiungere i nostri obbiettivi. Vediamo come applicarla nella nostra vita professionale.

Come imparare a stabilire le priorità sul lavoro?

La mia scrivania è una distesa di post-it, sono spesso oberata e a volte un po’ troppo di corsa con le deadline! So che la chiave del problema sarebbe riuscire a stabilire delle priorità, ma come fare quando si ha l’impressione che tutto sia di fondamentale importanza? Ci sono vari modi per riuscirci, prima di tutto cerca di tenere a mente che si può sempre imparare a stabilire le priorità! Vediamo insieme come!

Ho degli scatti d’ira, come controllarli?

Chi non è mai stato sopraffatto dalla rabbia chiuda quest’articolo! A tutte capita, prima o poi, di provare quest’emozione forte e incontrollabile. Non è né buona, né cattiva ma è giusto che esista. È sano provare rabbia quando ci sentiamo tradite o vittime di un’ingiustizia. Al contrario, quando gli scatti d’ira sono ricorrenti, è bene imparare a controllarli. Soprattutto quando la rabbia ferisce noi o chi ci sta intorno diventa problematica.

Quando la paura del conflitto mi impedisce di dire la mia

Non appena percepisco tensione, scappo a gambe levate. Non amo i conflitti, anche se non sono d’accordo con il mio interlocutore. Di conseguenza mi tengo tutto dentro e questo mi non mi fa di certo bene. Senza farci consumare dall’interno, dovremmo imparare a superare la paura dei conflitti e far sentire la nostra voce. Perché si temono i conflitti? Come superare questa paura? Scopriamolo insieme.

Perché mentiamo? Siamo tutte un po’ bugiarde!

Parliamoci chiaro, siamo tutte un po’ bugiarde! Chi non hai mai mentito scagli la prima pietra! Ebbene sì, pare che siamo tutti e tutte incapaci di passare una giornata intera senza mentire (strano ma vero!). Ma la vera domanda è “cosa ci spinge a mentire (senza sosta)”?

Ergofobia: quando la paura del lavoro ti consuma

La paura del lavoro, purtroppo, la conosco bene. Ne ho sofferto a lungo, ma sono felice di dire che oggi sono guarita. È un disagio che può far sorridere gli altri, che pensano che sia una che non ha voglia di fare niente. Ma al contrario, la pigrizia non ha niente a che vedere con le persone che soffrono di ergofobia altrimenti detta la paura del lavoro. Da cosa deriva questa paura? Come curarla? Scopriamolo insieme.

Ripiegarsi su se stessi: quando l'isolamento sociale è un malessere profondo

Ad un certo punto ho cominciato a ripiegarmi su me stessa, quando è venuta a mancare mia madre. Avevo appena terminato gli studi e quando mi è stato offerto un lavoro a tempo indeterminato, ho preferito rifiutare. Sono rimasta a casa da sola per diversi mesi, con pochissimi contatti con gli altri. Fortunatamente, i miei amici più cari mi hanno aiutato a superare questo episodio molto complicato. Ripigerarsi su se stessi non è solo una questione di solitudine, ma anche un segno di profondo malessere. Come si può definire? Quali sono le cause? Come uscirne? Ve ne parlo in questo articolo.

Non mi sento più desiderata, come far salire la temperatura?

Finalmente è estate e le temperature salgono… all’esterno! Perché dentro casa, purtroppo, non è più così. Anni di relazione hanno un po’ raffreddato il desiderio. Un bacio per abitudine, di tanto in tanto una carezza e l’amore solo quando capita. Per chi dice che esistono delle meravigliose relazioni platoniche e appaganti, buon per loro! Io non voglio saperne nulla. Al contrario, è il momento di far salire la temperatura e risvegliare la libido.

Come evitare di trasformare la rabbia in violenza?

Il confine tra rabbia e violenza è sottile e a volte basta davvero poco perché la rabbia sfoci in violenza. La famosa goccia che fa traboccare il vaso… hai presente? Oggi ci siamo chiesti come riuscire a evitarla. Esiste una rabbia “sana”? Come evitare che la rabbia diventi violenza? Scopriamolo insieme.

Sindrome di Peter Pan: l’eterno bambino che ha paura di crescere

Impossibilità di esprimere le proprie emozioni, procrastinazione, solitudine… Tutti sintomi che possono far pensare che soffri della sindrome di Peter Pan. Prigioniero/a dell’infanzia, non accetti di affrontare le responsabilità della vita adulta. Oggi ti racconto il complesso di Peter Pan.

Wengood è anche musica...

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente


"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!