I 5 linguaggi dell’amore secondo Gary Chapman

Aggiornato il da Amelia Lombardi

L’oggi ottantaduenne Gary Chapman è un consulente matrimoniale animatore di seminari al quale le coppie devono tanto. Il progetto della sua vita: salvare matrimoni. Considerando che l’amore può assumere mille e una forma, e che ognuno di noi è diverso, noi tutti, ad un certo punto, abbiamo fatto fatica a capire il nostro partner. Un bacio sulla fronte al risveglio, un tête-à-tête alla fine della giornata…si può dare e ricevere in 5 modi diversi, sempre di amore si tratta! Scopri i 5 linguaggi del cuore.

I 5 linguaggi dell’amore secondo Gary Chapman

I 5 linguaggi dell’amore secondo Gary Chapman

L’oggi ottantaduenne Gary Chapman è un consulente matrimoniale animatore di seminari al quale le coppie devono tanto. Il progetto della sua vita: salvare matrimoni. Considerando che l’amore può assumere mille e una forma, e che ognuno di noi è diverso, noi tutti, ad un certo punto, abbiamo fatto fatica a capire il nostro partner. Un bacio sulla fronte al risveglio, un tête-à-tête alla fine della giornata…si può dare e ricevere in 5 modi diversi, sempre di amore si tratta! Scopri i 5 linguaggi del cuore.

« È raro che marito e moglie abbiano appreso lo stesso linguaggio sentimentale. » 

Gary Chapman

Quali sono i 5 linguaggi dell’amore?

Sarebbe forse questo il segreto delle coppie che durano?

1) Il contatto fisico 👥

Questo tipo di linguaggio non si serve della parola e per questo è adatto a coloro i quali fanno fatica ad esprimere verbalmente i propri sentimenti. Dalla nostra più tenera età, siamo molto sensibili a questa vicinanza: un bambino ama sedersi sulle ginocchia dei suoi genitori. Questo gusto della vicinanza non mi ha mai lasciata, ma d’altronde stiamo talmente bene tra le braccia della persona che amiamo… Sapevi che le coccole hanno dei grandi poteri? Un appagamento sessuale permette anche di far esprimere al suo partner tutta la passione che prova. Spesso, mi lascio andare ad una carezza ai suoi capelli o alla sua schiena quando mi passa vicino. Qualunque essi siano, i gesti creano immediatamente una certa intimità.

La redazione ti consiglia: Scopri i sintomi del born-out in amore 

2) Le parole di conforto 💬

Ecco un modo più diretto di far capire all’altra persona che è amata. Le parole di conforto possono prendere la forma di un elogio o di un complimento inattesi, visto che ciascuno di noi si esprime alla sua maniera. È Per questo motivo che un “abbi cura di te” potrebbe essere tradotto come un “tengo a te”. Perciò, pensa ad alta voce e formula delle parole di incoraggiamento o dei complimenti rivolti alla tua dolce metà. Da quando mi appunto delle parole che escono dalla bocca del mio Romeo, ho capito che l’amore può prendere tante forme. Le parole hanno un potere incredibile e lasciano una traccia sul nostro comportamento. Sanno sempre essere di conforto o valorizzarci. Allo stesso modo, la comunicazione non violenta sarà di grande aiuto nelle piccole discussioni.

3) I momenti di intimità  🏠

Per quanto abbiamo condiviso la stessa casa o lo stesso appartamento, ciò che conta veramente è il tempo condiviso insieme. In due (o in famiglia se faccio parte di una piccola tribù). Ciò che conta è l’assenza di perturbazioni esterne. Perciò, lascio i miei problemi alla porta, spengo il mio smartphone e consacro del tempo alla persona che amo. Riservo a lui un momento nella mia agenda e gli dedico tutta la mia attenzione. Nessun bisogno di fare i difficili e di andare al ristorante (anche se l’idea non è del tutto da gettare alle ortiche…) il semplice fatto di averla tra le mie braccia, di parlarle del più e del meno, di ascoltarla, di passeggiare a due, basta a mostrarle tutta la sua importanza.

4) I piccoli gesti

Se il mio partner nota che quello che faccio è per compiacerlo o rassicurarlo, si sentirà sostenuto e valorizzato, non vi è alcun dubbio. Preparare il suo piatto preferito perché è rientrato tardi, prendersi cura della nostra famiglia, occuparsi di lui quando è malato… sono dei gesti semplici, ma che provano tutta la mia considerazione. Spesso si fanno all’inizio di una relazione, e non si dovrebbe mai smettere di aprire gli occhi.

5) I regali 🎁

Quando si ama non si conta…il tempo passato a riflettere su cosa regalare e l’amore con il quale si fa un regalo. Fare un regalo senza aspettarsi nulla in cambio significa provare al mio partner che ho pensato a lui, e che ho voglia di compiacerlo, e niente più. Non c’è bisogno di volare sulla luna, né bisogno di aspettare una ricorrenza particolare per mostrare il proprio amore. Il beneficio? Aver dovuto effettuare un vero lavoro di spionaggio a monte e scoprire ciò che interessa al mio partner, un’occasione per conoscersi meglio e per mostrare che mi importano i suoi gusti e disgusti.


Il consiglio della redazione: siamo più sensibili a certi segni che ad altri

Sebbene possiamo apprezzare questi 5 linguaggi, avviene una gerarchia dentro di noi. Alcuni preferiscono passare del tempo in due per sentirsi amati, mentre per altri, le parole incoraggianti sono più significative.  Da qui sorge l’interesse di sapere ciò che si aspetta il nostro partner per limitare i litigi, i malintesi e le frustrazioni.
Ciò vi impedirà allo stesso tempo di non cadere nella più classica delle trappole che consiste nel dare all’altro ciò che piacerebbe ricevere a noi stessi.
Per evitare di perdere tempo ed energie, credendo di soddisfare la tua dolce metà, quando invece sei totalmente fuori strada, è tempo di affrontare tranquillamente l’argomento.
Buona discussione sui linguaggi dell’amore!

🤗 Capirsi, accettarsi, essere felici... Qui e ora! 
#BornToBeMe

Contatta uno psicologo

*Fonte : stateofmind

È ben assodato, non abbiamo tutti la stessa maniera di mostrare il nostro amore… Ma posiamo tutti adottare una comunicazione non violenta per capirsi, nella gioia e nel buon umore!

Articolo suggerito da Amelia Lombardi

La scrittura è un mezzo di espressione meraviglioso di cui non posso fare a meno. Mi ha permesso di incanalare la mia ipersensibilità e amo scrivere di psicologia e sviluppo personale. La comprensione di sé è il modo migliore per andare avanti!

Gli articoli appena pubblicati

Mi sento diversa: non tutti i mali vengono per nuocere!

"Beh, ma tu sei un artista!". "Si vede che sei un po' originale!" Questo è proprio il tipo di osservazione che i miei amici mi fanno spesso (molto, troppo spesso). Complimenti? Non proprio. Più che altro è un modo educato di farmi capire che non sono come loro, che sto facendo troppo, o troppo poco, che non seguo il ritmo. La verità? Credo che abbiano ragione!

Talassofobia, la paura del mare: cos'è e come superarla

Quando ero piccola, mi ricordo che facevo spesso un sogno in cui andavo in una piscina senza fondo in cui intravedevo delle creature marine che mi terrorizzavano. Crescendo ho capito che si trattava di un chiaro esempio di talassofobia, paura di cui ora non soffro più. Capire di soffrire di questa fobia purtroppo non è facile, proprio come guarirne. Cerchiamo di vederci più chiaro su questa paura dei fondali marini.

Addio occhiaie e borse sotto agli occhi: 5 rimedi infallibili

Ore 7 suona la sveglia già da 10 minuti e non ho assolutamente la forza per alzarmi dal letto. Ore 7:05: mi guardo allo specchio e... cosa!? Ho ancora più occhiaie di ieri! Eppure dormo bene... ma probabilmente non abbastanza. Ho deciso che ne ho abbastanza: le borse sotto gli occhi devono sparire!

Possiamo piangere al lavoro?

“Avresti potuto fare di meglio”, osserva la tua collega ad alta voce. Osservazione questa che diventa la goccia che fa traboccare il vaso: le lacrime agli occhi, un nodo in gola e ti appresti ad avere una crisi di pianto. Ma è possibile piangere al lavoro? Come gestire questo flusso di emozioni? La prossima volta, potrai seguire i nostri semplici consigli.

Quali sono le fasi del lutto?

Arriva un momento, a una certa età, in cui la maggior parte di noi ha già vissuto questo dramma, questa perdita assoluta. Durante la nostra vita, la morte è nostra compagna, cammina accanto a noi, ma quando porta via qualcuno che amiamo, come convivere con questa assenza? Come tornare a vivere quando la morte ci colpisce da vicino? Come superare un lutto?

Limeranza, quando l'amore diventa invinvadente e ossessivo...

Tutti si innamorano. Nella maggior parte dei casi è un sentimento meraviglioso, ma a volte può sopraffarci e trasformarsi in un'ossessione. Esiste infatti uno stato psicologico legato all'amore che causa molta sofferenza. Si chiama limerenza! Ma cos'è esattamente? Quali sono le cause? Si può curare? Quando l'amore diventa un'ossessione... Te lo spieghiamo noi.

Acne in età adulta, un complesso che intacca l'autostima!

Alcuni riescono a scampare all’acne durante l’adolescenza. Tuttavia, alle volte capita che questa insorga con l’andare degli anni, durante l’età adulta. A seconda del ciclo ormonale, i brufoli infestano la mia faccia e, lo ammetto, mi rovinano la vita. Per fortuna non ho macchie o sfoghi su tutto il viso come alcune persone, ma questi brufoli stanno avendo un enorme impatto sulla mia autostima. Perché? Cos'è che ci fa stare così male?

"Non mi sento bene", la necessità di capire per andare avanti

Stanchezza, dolori, perdita di motivazione, problemi di sonno... Insomma, tutti i piccoli segnali che indicano che non ti senti bene. Identificare questa sofferenza è già un grande passo, ma dobbiamo ancora capire perché ci troviamo in questo stato. In ogni caso, è importante non rimanere con questa sensazione, con il rischio che si radichi o che peggiori. Cerchiamo quindi di capire come uscire da questa fase.

Fobia dei piedi: come liberarsi della podofobia?

Per chi come me è terrorizzato dalle siringhe, questo periodo non è sicuramente dei più semplici. Ma ci sono persone per cui una semplice doccia o l’estate (con il suo esercito di infradito e piedi nudi) sono un vero e proprio calvario: i podofobi. La paura dei piedi è poco frequente ma può essere molto invalidante. Ecco come combatterla.

Wengood è anche musica...

Rilassati e ritrova la serenità 😌

Wengood Italia

  1. BerlinRY X
    2:54
  2. 13th of JanuaryPatricia Lalor
    3:00
  3. ExperienceLudovico Einaudi
    5:15
  4. Nuvole BiancheLudovico Einaudi
    5:57
  5. Una MattinaLudovico Einaudi
    3:23
  6. I GiorniLudovico Einaudi
    6:50
  7. PrimaveraLudovico Einaudi
    7:22
  8. Alone Again (Naturally)Gilbert O'Sullivan
    3:36
  9. Skinny LoveBon Iver
    3:58
  10. FlumeBon Iver
    3:39
  11. re:stacksBon Iver
    6:41
  12. Hey, MaBon Iver
    3:36
  13. Back To LifeGiovanni Allevi
    4:38
  14. Secret LoveGiovanni Allevi
    4:32
  15. Come sei veramenteGiovanni Allevi
    6:04
  16. FlowersGiovanni Allevi
    2:59

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente


"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!