
"Chi è felice nella solitudine, o è una bestia selvaggia o è un dio."
Aristotele
Contrariamente ai secoli passati, l’Uomo è in grado di emanciparsi e non è più obbligato a vivere in gruppo. Nella nostra società attuale, ci sono persone che scelgono di restare single, senza costruire una vita di coppia. Queste non vanno viste come dei fenomeni da baraccone: hanno un cuore, magari una famiglia assolutamente equilibrata, degli amici fantastici e dei colleghi simpatici ma, nonostante ciò, i momenti in solitudine per loro restano i più preziosi. Vediamo i benefici di questa solitudine positiva.
Quando la solitudine fa bene?
I tuoi cari non devono prendersela se alla fine della giornata, quando ti ritrovi sola soletta a casa, ti senti bene. Sicuramente disturbarti non è loro intenzione, ma senza rendersene conto alle volte sono chiassosi, troppo frettolosi o troppo lenti.
Quanti tragitti disturbati dai racconti di persone che hanno l'impellente bisogno di raccontare la propria vita, quante uscite in centro a passo di lumaca a causa di quell’amica un po' pesante… chissà quante volte anche tu hai pregato per un momento di pace in solitudine.
È così piacevole rilassarsi lontano da tutte le agitazioni esterne e andare al proprio ritmo! Un momento di pace per meditare ed evadere da tutti i problemi? Un momento di pura follia in cui mollare la presa ballando da sola per tutta la casa? Quando siamo sole, siamo noi a scegliere, ed è bellissimo!
Inoltre:
Avere la sensazione di essere sola al mondo ti permette di essere te stessa al 100% senza troppi complessi
Quali sono gli aspetti positivi della solitudine?
Molte persone si chiedono "ma che fa quella lì tutta sola?”. La risposta è semplice: si dedica a se stessa. Spesso, quando viviamo in coppia o in famiglia, abbiamo questa fastidiosa tendenza a mettere noi stessi da parte perché vogliamo accontentare gli altri… (è assolutamente giusto e nobile, ma alla lunga diventa frustrante!)
Che si tratti del menù della serata, le attività per il weekend ma anche una banalità come il colore delle tende: solo la tua scelta conta. E dato che la solitudine ci porta spesso e volentieri a ritrovarci faccia a faccia con noi stessi, ci permette di conoscerci meglio, insegnandoci a distinguere ciò che ci va bene da ciò che non ci va bene. Dunque, vivendo da sola ti rendi conto che la lista di serie TV da vedere ne contiene moltissime che a te, in realtà, non interessano. Inoltre, diventi molto più brava a fare ciò che ti appassiona, dato che hai la possibilità di dedicare più tempo ai tuoi hobby .
Ricorda: ritagliare del tempo per se stessi permette di fare ciò che si ama e di sviluppare le proprie passioni. Sviluppare le proprie passioni rende felici. Di conseguenza, prendere del tempo per noi stessi ci rende felici. Del resto, lo sappiamo… “mai lasciare la chiave della tua felicità nella tasca di qualcun altro”.
Come far convivere libertà e fierezza?
Non esiste alcuna legge che impedisca alle persone di andare al ristorante o al cinema da sole. Secondo questo principio, chissà quante serate fantastiche ti attendono! Non devi aspettare che qualcuno sia disponibile per accompagnarti. Questo significa diventare veramente indipendenti!
E tutto ciò vale anche per le faccende – non sempre piacevoli – quotidiane. Il guasto di un elettrodomestico o una pila interminabile di documenti da controllare non devono spaventarti più. Dovendo fare tutto da sola, diventi ancora più ingegnosa. Quale modo migliore per aumentare la propria autostima?
> La redazione ti consiglia: 4 consigli per imparare ad amarsi: di' addio all'insicurezza!
Il parere dello psicologo: la solitudine, la chiave dell’emancipazionePassare del tempo con gli altri è giusto, a condizione di trovare il giusto equilibrio, in modo che la loro influenza non blocchi la tua crescita personale. Come spiega lo psicoterapeuta francese Hervé Magnin: “Quando siamo costantemente in compagnia degli altri, ci si perde in tutte queste relazioni, e si subisce costantemente la loro influenza.” Allo stesso modo, la solitudine permette anche di conoscersi meglio e di comprendere più chiaramente i messaggi che il nostro corpo ci manda ogni giorno. 🤗 Capirsi, accettarsi, essere felici... Qui e ora! #BornToBeMe
Contatta uno psicologo |
Altri articoli che potrebbero interessarti:
Questo articolo ti è piaciuto?
Vuoi saperne di più 🤔 ?
Scrivi direttamente all'autoreGinevraBodano !
Fai una domanda a Ginevra
Vuoi condividere le tue impressioni? Lascia un commento