Psicologia: conoscersi per crescere

Aggiornato il

“Dovresti parlare con qualcuno”, sottintendendo proprio uno psicologo. E anche se fosse, qual è il problema? Depressione, ansia, attacchi di panico, poca autostima, studi scientifici e consigli di professionisti, qui troverai tutto questo. Mettiti comodo…

Non c’è nulla di male a decidere di rivolgersi ad un medico, ad ammettere le proprie debolezze e decidere di fare qualcosa per porvi rimedio. Al contrario ti fa onore.

Cos’è che ti fa felice?” “Cosa vuoi davvero?”. Terapie, gestione dello stress, consigli degli psicologi, difficoltà, la nostra redazione ti guiderà alla scoperta del mondo della psicologia, svelandone i suoi segreti e le sue affascinanti peculiarità.


« Se si è depressi, si vive nel passato. Se siete ansiosi, si vive nel futuro. Se si è in pace, si vive nel presente.» 

Lao Tzu


Gli ultimi articoli pubblicati

Come smettere di desiderare continuamente l’approvazione altrui?

Da quando ero piccola, ho sempre avuto l’impressione di fare le cose in funzione degli altri. Il mio comportamento e, di conseguenza, le mie scelte sono state a lungo dettate dall’approvazione altrui. Crescendo, ho poi imparato ad affermarmi e soprattutto a dimenticare cosa gli altri potessero pensare di me. Perché cerchiamo sempre approvazione? Come liberarsi di questo desiderio che potrebbe diventare tossico? Visto che ci sono passata, ecco qualche consiglio.

Tripofobia: che cos’è la paura dei buchi?

Esistono diverse fobie e si sa che alcune di queste sono davvero strane e singolari. La cosa incredibile delle fobie è che spesso sembrano essere ingiustificate ovvero che, pur non avendo vissuto particolari traumi, si prova una repulsione o un terrore verso qualcosa, arrivando addirittura ad avere dei veri e propri attacchi di panico. Tra le fobie più singolari troviamo la tripofobia, ovvero la fobia dei buchi: scopriamo insieme di cosa si tratta.

Depressione estiva: un problema poco conosciuto

"Sesso, sole e mare"! Beh, non per tutti. L'estate non è una stagione che mi piace un granché. Tra il caldo insopportabile, il corpo messo in mostra e il ritmo totalmente scombussolato, ogni anno non vedo l'ora che arrivi l'autunno. C’è da dire che non sono l’unica a provare queste cose e anzi, sono molte le persone che si sentono così. La depressione estiva è una realtà poco conosciuta, ma che esiste per davvero! Dunque, perché siamo depressi in estate? Quali sono i sintomi di questa depressione stagionale?

Disturbi del comportamento: L'elenco e le definizioni

Ho un disturbo alimentare e molte persone intorno a me hanno un disturbo dell'umore. Non sono del tutto estraneo ai disturbi comportamentali, o almeno a questi. Tuttavia, esistono diversi tipi di disturbi e possono anche riguardare il comportamento sessuale. Quindi, come definirli? Ecco un elenco e alcune definizioni relative ai disturbi comportamentali.

Erotomania: un amore ossessivo non corrisposto

Quando ero più piccola, ho avuto varie cotte per delle persone famose. È durata fino all’adolescenza e speravo dentro di me di poter incontrare la persona di cui mi ero invaghita e vivere una bella storia d’amore. A differenza di quello che succede per una persona erotomane, mi rendevo conto che nulla era reale, che era tutto nella mia testa. Nota anche come sindrome di Clérambault, questa patologia indica gli “amori immaginari”. Cosa significa? Come si può diventare ossessionati da un amore non corrisposto? Cosa si nasconde dietro un comportamento erotomane? Scopriamolo insieme.

La forza del pensiero positivo

Si sa, pensare positivo porta del positivo e vedere tutto nero, invece, non porta niente di buono… È ciò che definiamo pensiero positivo. Qual è il segreto di un sorriso a prova di bomba? Come sfruttare il pensiero positivo a livello quotidiano? Scopriamo insieme il potere dell’attitudine positiva, e cerchiamo di trarne vantaggio!

Che cos'è la paura? Un bisogno di sicurezza

Da sempre sento una fortissima paura dell’abbandono. Ha un impatto negativo sulle mie relazioni poiché spesso sono io stessa a sabotare tutto per paura di perdere l’altro. Questa paura non è altro che un bisogno di sicurezza. Cosa significa? Ho fatto le mie ricerche per saperne di più su questa paura che influisce enormemente sulla mia vita. Voglio a tutti i costi liberarmi dalle mie angosce, ma per farlo devo capirne l’origine. Scopriamole insieme.

Come reagire di fronte ad una persona bipolare?

Il disturbo bipolare è una malattia psichica cronica che intacca l’umore. Per poter aiutare qualcuno che soffre di questo disturbo, bisogna dunque comprendere questa malattia e determinare le fasi depressive e quelle maniacali per poter adottare il comportamento più adatto. Ma quando un nostro caro soffre di bipolarismo, bisogna trovargli un sostegno, per confrontarsi, condividere le proprie emozioni e non sentirsi solo di fronte a questa malattia permanente.

Come puoi coltivare la creatività per migliorare il tuo benessere personale?

Ciao a tutti! Se stai cercando di migliorare il tuo benessere personale, ti consiglio di concentrarti sulla tua creatività. Essere creativi può aiutarti a sentirti più sicuro, competente e felice. In questo articolo ti darò alcuni consigli pratici per incoraggiare la creatività nella tua vita quotidiana e ti mostrerò come la creatività può aiutarti a migliorare il tuo benessere personale.

Le 10 fobie più insolite. A ciascuno la propria fobia!

Paura dell’aereo, della folla o degli spazi chiusi, la lista delle fobie di tutti i tipi è molto lunga. Se alcune sono abbastanza comuni e molto diffuse, altre sono davvero curiose. Vediamo insieme le fobie, dalle più comuni alle più insolite.

Ho paura di avere paura, come uscire da questo circolo vizioso?

Da che mi ricordi, ho sempre avuto paura di avere paura. Da qualche anno lavoro su me stessa per allontanare l’ansia che mi impediva di fare tante cose. Per tanto tempo tantissimi “e se...?” hanno monopolizzato i miei pensieri e mi hanno impedito di fare qualsiasi cosa. Ormai, da quando non ho più paura di avere paura, ho la sensazione di essere tornata a vivere. Sicuramente non è stato facile... come smettere di avere paura?

Cos'è la sindrome del Don Giovanni e la seduzione compulsiva?

L’opinione degli altri è essenziale per te? Non riesci a dire mai di no? Fai di tutto per essere notato? Il bisogno smisurato di piacere potrebbe essere indicatore di un malessere profondo. Perché hai così tanto bisogno di piacere? Come liberarsi dell’opinione altrui? Non temere, ti spieghiamo tutto!

Come destabilizzare un manipolatore narcisista?

Ne abbiamo abbastanza della sofferenza, della manipolazione e delle umiliazioni. Basta! Che si tratti di una madre tossica, di un datore di lavoro tirannico o di un compagno offensivo, devi proteggerti e voltare pagina, dicendo addio a questa violenza psicologica. Riprendi il controllo della tua vita e della situazione. Come destabilizzare un manipolatore narcisista? Vediamolo insieme.

Fobia d’impulso: cosa c’è da sapere per capirla e guarire

“Se all’improvviso giro il volante, avremmo tutti un incidente mortale”… Ammettilo, tutti abbiamo già pensato qualcosa di simile alla guida o in altre situazioni. Immaginare situazioni cupe è molto comune. Per alcuni, però, questi pensieri diventano delle vere e proprio angosce invivibili. Parliamo della fobia d’impulso, che spesso si traduce con la paura di uccidere qualcuno. Come sbarazzarsene? Scopriamolo insieme.

Ansia anticipatoria: perché penso sempre al peggio?

Ti sale l’ansia al solo pensiero del futuro, che si tratti del tuo lavoro o di un semplice pranzo in famiglia? I tuoi cari ti dicono che la tua ansia è immotivata e sei d’accordo con loro? Questa è quella che si chiama ansia anticipatoria, una sensazione che colpisce numerose persone che tendono a pensare sempre al peggio. Ma perché non riusciamo a distogliere i nostri pensieri dal futuro, che sia vicino o lontano? Come liberarsi dell’ansia anticipatoria per vivere più serenamente? Cerchiamo insieme una risposta!

Talassofobia, la paura del mare: cos'è e come superarla

Quando ero piccola, mi ricordo che facevo spesso un sogno in cui andavo in una piscina senza fondo in cui intravedevo delle creature marine che mi terrorizzavano. Crescendo ho capito che si trattava di un chiaro esempio di talassofobia, paura di cui ora non soffro più. Capire di soffrire di questa fobia purtroppo non è facile, proprio come guarirne. Cerchiamo di vederci più chiaro su questa paura dei fondali marini.

La tecnica che ha cambiato la mia vita contro l’ansia? La regola del 333!

Voglio essere completamente onesta con te. L’ansia ha totalmente dominato la mia vita negli ultimi 5 anni ed è stata alla base di ormai innumerevoli attacchi di panico e picchi di stress elevatissimi. Come puoi immaginare, l’impatto sulla mia salute mentale è stato devastante e ha quasi cambiato la mia vita in peggio. Ovviamente non ne parlo solo per essere compatita, vorrei piuttosto dimenticare gli aspetti negativi di questa situazione e condividere le migliori dritte per superare questi momenti. Quindi… bando alle ciance, scopriamo insieme la regola del 3-3-3.

Lunatica e bipolare, qual è la differenza?

A volte allegra, altre pensierosa, d’un tratto contrariata… Benvenuta nel club di noi lunatiche! Cambio spesso umore, a volte improvvisamente e senza un reale motivo. Ma possiamo parlare di bipolarismo? Nel mio caso la risposta è no, ma ammetto che non è facile distinguere tra bipolare e lunatica. Come capire se soffriamo di un disturbo psichiatrico riconosciuto o se è solo carattere? Scopriamolo insieme.

Perché arrossisco? Imbarazzo e eritrofobia (o ereutofobia)

Scena classica di vita quotidiana. Arrivo in palestra. L’istruttrice sta parlando con un ragazzo che non conosco ma trova comunque il tempo di salutarmi (ovviamente) e farmi i complimenti sul mio nuovo taglio (che carina!). Peccato che lo sconosciuto abbia rincarato la dose: “effettivamente, bel taglio!”. Ed ecco che divento un peperone e scappo imbarazzata.