Vita professionale: il segreto del successo

Aggiornato il

Cara lavoratrice, passi una buona parte della tua vita al lavoro, circondata da colleghi fantastici e premurosi. Hai voglia di realizzarti sul piano professionale, di amare il tuo lavoro ed essere soddisfatta dei risultati raggiunti? Sei nel posto giusto. Carriera, relazioni professionali, tempo libero, vita privata, qui troverai tutti i consigli di cui hai bisogno.

Al lavoro, trascorriamo buona parte delle nostre giornate, è importante quindi sentirsi bene e a proprio agio. Rapporto con i colleghi, con il proprio capo, ambizioni, stress, stanchezza sono tanti i problemi che dobbiamo affrontare ogni giorno. Scopri quali sono i consigli dei nostri esperti psicologi.


« IDevi amare ciò che fai per volerlo fare ogni giorno.» 

 Aaliyah


Gli articoli appena pubblicati

I nostri messaggi per ringraziare qualcuno: è importante dire grazie!

Grazie. Una parola semplice, ma che significa molto! A volte vorremmo dire molto di più, oppure le nostre emozioni hanno la meglio. Non è facile sapere come ringraziare o dire un grazie corretto... Ecco perché ho preparato per te alcuni messaggi per ringraziare qualcuno. È così importante dire grazie, quindi tanto vale farlo nel modo giusto!

L'intensificazione dell'impegno o come andare dritti contro il muro!

Potresti dire a te stesso: "Tanto vale andare fino in fondo", ma non ti stai forse prendendo in giro? Molto spesso ci convinciamo di dover portare a termine ciò che abbiamo iniziato, perché ci fa sudare aver sprecato tempo e denaro. Ma questa è una pessima idea e un fenomeno che può essere spiegato con l'intensificazione dell'impegno. Che cos'è? Perché continuiamo ad andare nella direzione sbagliata? Diamo un'occhiata alle conseguenze di questo impegno e scopriamo come uscirne. Spiegazioni.

Iperfagia: comprenderla per liberarsene

Alcune persone non riescono a fare a meno dell'abbuffarsi. È un problema che riguarda molti ed è per questo che è importante capire di cosa si tratta e il modo in cui questa tendenza influenza il rapporto con il nostro corpo e con il cibo. L’iperfagia, cioè l’aumento dell’appetito che diventa quasi incontrollabile, è un disturbo facente parte del gruppo dei disturbi alimentari e può causare grandi sconvolgimenti, sia fisicamente che mentalmente. È importante capire questo disturbo per potersene liberare una volta per tutte. Cerchiamo di chiarirci le idee a riguardo.

Fare un bambino da sola, perché no?

Eh già, perché no? Probabilmente sono molte le donne che con l’avanzare degli anni si pongono questa domanda, spinte dalla paura di perdere la possibilità di essere madre. Io mi sono posta un ultimatum: se tra 10 anni avrò il desiderio di essere madre ma non starò con nessuno, il mio bambino me lo farò da sola! So che l’orologio biologico avanza e non voglio rimpiangere di non avere avuto un figlio a causa delle mie scelte di vita…

Come prepararsi ad un possibile nuovo lock-down?

È inutile mentirsi, questi ultimi giorni, abbiamo tutti l’impressione che un nuovo lock-down ci stia con il fiato sul collo. Terrorizzati? Forse un po’, ma adesso, abbiamo dell’esperienza in materia di lock-down. La scorsa primavera è stata ricca di insegnamenti. In caso di nuovo lock-down, faremo meglio promesso!

Come affrontare gli stro*zi al lavoro? 5 consigli utili

Il libro "Psicologia della stronzata" di Jean-François Marmion, psicologo e direttore della rivista francese "Psy", decifra il fenomeno crescente delle persone insopportabili e presuntuose al lavoro. Sia nella nostra cerchia di amici, nella nostra famiglia o al lavoro, c’è sempre una persona che non sopportiamo! Ma allora, come facciamo ad individuarla e sbarazzarcene?

DCA: quello che c’è da sapere sui disturbi alimentari

Tutte le donne prima o poi si ritrovano a seguire una dieta. Io stessa ne ho provate tante quando ero adolescente per poi capire che peggioravano i miei DCA. Da quel momento in poi continuavo a prendere e perdere peso ciclicamente. Infine ho capito che le diete sono distruttive, sopratutto quando si soffre di disturbi alimentari. Non essendo purtroppo l’unica in questa situazione, ho capito che è importante parlare dei DCA per farsi curare e ritrovare un rapporto sano con il cibo.

È necessario confessare anche una (piccola) infedeltà?

Eh sì, l’infedeltà è un argomento spinoso. Assecondando il tuo desiderio, hai ceduto al piacere colpevole di una relazione extraconiugale. E ora che fare? Confessare o rimanere zitti e nasconderlo? Ha senso confessare un qualcosa che per te non ha nessuna importanza?

Lo stalking: cos'è? come riconoscerlo?

Chi non hai mai spiato qualcuno sui social network? Chi non ha mai utilizzato Facebook o Instagram per scoprire cosa fa il proprio ex? 👀 Diciamo che sotto sotto siamo tutti un po’ stalker. L’arte di spiare sui social ha un nome ben preciso nella vita reale: stalking. Scopriamo meglio questo fenomeno che miete sempre più vittime.

Come rimanere amici dopo una rottura?

Quante volte dopo una rottura ci siamo chiesti in che rapporti stare con i nostri ex, a volte la risposta è semplice: cancellarlo per sempre dalla nostra vita, altre volte invece il dubbio di poter continuare un rapporto di amicizia è rimasto. Qual è la scelta giusta? Come si fa a decidere? Ecco i nostri consigli!

Come vincere le proprie paure ?

Tutti conosciamo la paura. Indipendentemente da cosa ci spaventi, ognuno di noi ha già sperimentato cosa significhi avere paura. Anche se la paura nasce con l’intento di salvarci la vita, se non si riesce a gestirla può decisamente rovinarcela. Ma da dove vengono le nostre paure? Siamo veramente capaci di combatterle? Scopriamolo insieme!

Come rompere la routine di coppia? 6 consigli!

Ho una relazione da diversi anni e una delle mie peggiori paure è la routine. Si instaura così in fretta! Si finisce per annoiarsi e per mettere in dubbio l'amore che si prova l'uno per l'altra, quando tutto si riduce alla routine. Sto facendo tutto il possibile per combatterla in modo che la fiamma possa resistere al passare del tempo, quindi condivido i miei 6 consigli per rompere la routine di coppia.

La curva dell'oblio: capire la nostra memoria per migliorarla

Ho studiato cinese per 5 anni. All'apice della mia conoscenza, potevo sostenere una conversazione e ora tutto ciò che mi rimane è questa frase: 我听不懂 (wo ting, bu dong = non capisco). Come mai ho dimenticato tutto? Scommetto che non sono l'unico ad essersene reso conto. Com'è possibile che dimentichiamo? Come funziona la nostra memoria? È possibile combattere l'oblio? Queste sono tutte domande che possono trovare risposta grazie al lavoro di Hermann Ebbinghaus, che ha lavorato sulla curva dell'oblio. Per saperne di più.

Come rafforzare le proprie difese immunitarie? Il segreto per una salute di ferro!

In tempi normali, microbi e virus sfoderano le loro armi per tentare di penetrare nelle nostre difese immunitarie. Adesso a questa lista si è aggiunto anche il tanto temuto Covid! Fortunatamente, il nostro sistema immunitario è una macchina da guerra formidabile, sempre pronta a lottare. Una macchina di cui bisogna prendersi cura e che, con un po' di impegno, possiamo rendere più efficace.

Perché mangiare ci fa sentire così bene?

Chi di noi non si mette a mangiare quando è giù di morale? Sempre pronto a strapparti un sorriso, il buon cibo è la soluzione a tutti i momenti tristi e malinconici. Perché mangiare ci fa star bene? C’è una spiegazione scientifica?

7 consigli per avere la pancia piatta

La pancia riflette sempre le emozioni, qualunque cosa facciamo per evitarlo. Si gonfia, si sgonfia, ci fa male, ci sentiamo appesantiti... Cosa fare per liberarsi di questa spiacevole sensazione di gonfiore? Quali abitudini devi cambiare? Applicando questi 7 consigli, il tuo stomaco non sarà mai più lo stesso!

Nevrosi: come riconoscerla, quali sono i sintomi e la cura

“Lasciala stare, è nevrotica”. Mi è capitato di sentire spesso questa frase quando ero più piccola e mi sono posta diverse domande sulla nevrosi. Dopo averne capito il significato, penso sia importante scavare un po’ più a fondo. Spesso utilizzato come insulto psicofobo, la nevrosi raggruppa diversi disturbi psichici di cui soffrono molte persone. Scopriamoli insieme.

Cos’è la dipendenza sessuale (ipersessualità)?

Quando si sente parlare di dipendenza dal sesso, ci vengono subito in mente Michael Douglas, Tiger Wood ecc. Ma cos’è davvero la dipendenza dal sesso? È paragonabile alla dipendenza da droghe, giochi o alcool? A partire da quante volte al giorno si può parlare di dipendenza? Rispondiamo alle tue domande.

Malessere al lavoro: le 5 cause principali

Il lavoro è una priorità per la maggior parte di noi, tanto che a volte siamo pronti ad accettare qualsiasi cosa. Ci aggrappiamo a un lavoro per paura di perderlo, siamo disposti a subire mille torti piuttosto che restare disoccupati. Sia nelle piccole che nelle grandi aziende, la vita in ufficio può essere difficile per alcuni dipendenti e può addirittura essere all'origine di una vera e propria depressione. Ma quali sono i campanelli d’allarme per prevenire questo malessere?

10 idee per un tatuaggio piccolo che ti farà stare bene

Il mio primo tatuaggio è stato molto discreto: si tratta di due piccole linee sopra il gomito sinistro. Attenzione: piccolo non significa insignificante, anzi! Un tatuaggio può essere una vera e propria terapia, un modo per connettersi con se stessi grazie al significato che assume per noi per ciò che ci rappresenta. È per queste due ragioni che mi sono fatta un tatuaggio, avevo bisogno di “fissare” una mia realtà e questo mi ha fatto sentire meglio. Per altri, è anche un modo per amare di più il proprio corpo! Nonostante tutti questi aspetti positivi, quando si tratta della prima volta è bene iniziare con un tatuaggio piccolo, per abituarsi . Dunque, ecco alcune idee di tatuaggi piccoli ma che possono portare molto benessere sia a livello fisico che mentale!