Figli: educazione, apprendimento

Aggiornato il

Educazione, apprendimento... Quando si diventa madre ci si pone una serie infinita di domande! Come amarli, proteggerli e dar loro tutti gli insegnamenti per renderli ogni giorno più autonomi? Qui condividiamo con te le nostre storie e i nostri consigli per accompagnarli in ogni fase della loro crescita.

Amiamo i nostri figli e vogliamo il meglio per loro. Qui troverete le nostre storie e i nostri consigli per aiutarli a crescere nelle migliori condizioni.

I nostri ultimi articoli

Non voglio separarmi da mio figlio, è un problema?

Nella vita ci sono tante cose che non mi piace fare… Tra queste c’è sicuramente lasciare mio figlio. Anche se devo ammettere che niente mi irrita quanto le persone che mi dicono che dovrei “tagliare il cordone”. Il punto è che purtroppo non amo metterlo in mani altrui ed è sempre molto difficile separarmene. Ma possiamo parlare di un vero e proprio problema?

Vorrei che i miei genitori fossero fieri di me, perché ho così tanto bisogno della loro approvazione?

Ho più di 30 anni ma provo sempre la stessa felicità nell’annunciare un mio successo a mio padre. So che mi rende felice farlo, soprattutto da quando la mamma ci ha lasciati. Però, allo stesso tempo, mi chiedo sempre: perché ho bisogno di sapere che mio padre è fiero di me? Perché, in generale, abbiamo bisogno dell’approvazione dei nostri genitori? Renderli felici è una cosa, ma è bene farsi delle domande se la loro approvazione occupa un posto troppo importante nella nostra vita.

Ripiegarsi su se stessi: quando l'isolamento sociale è un malessere profondo

Ad un certo punto ho cominciato a ripiegarmi su me stessa, quando è venuta a mancare mia madre. Avevo appena terminato gli studi e quando mi è stato offerto un lavoro a tempo indeterminato, ho preferito rifiutare. Sono rimasta a casa da sola per diversi mesi, con pochissimi contatti con gli altri. Fortunatamente, i miei amici più cari mi hanno aiutato a superare questo episodio molto complicato. Ripigerarsi su se stessi non è solo una questione di solitudine, ma anche un segno di profondo malessere. Come si può definire? Quali sono le cause? Come uscirne? Ve ne parlo in questo articolo.

Talassofobia, la paura del mare: cos'è e come superarla

Quando ero piccola, mi ricordo che facevo spesso un sogno in cui andavo in una piscina senza fondo in cui intravedevo delle creature marine che mi terrorizzavano. Crescendo ho capito che si trattava di un chiaro esempio di talassofobia, paura di cui ora non soffro più. Capire di soffrire di questa fobia purtroppo non è facile, proprio come guarirne. Cerchiamo di vederci più chiaro su questa paura dei fondali marini.

La tecnica che ha cambiato la mia vita contro l’ansia? La regola del 333!

Voglio essere completamente onesta con te. L’ansia ha totalmente dominato la mia vita negli ultimi 5 anni ed è stata alla base di ormai innumerevoli attacchi di panico e picchi di stress elevatissimi. Come puoi immaginare, l’impatto sulla mia salute mentale è stato devastante e ha quasi cambiato la mia vita in peggio. Ovviamente non ne parlo solo per essere compatita, vorrei piuttosto dimenticare gli aspetti negativi di questa situazione e condividere le migliori dritte per superare questi momenti. Quindi… bando alle ciance, scopriamo insieme la regola del 3-3-3.

Lunatica e bipolare, qual è la differenza?

A volte allegra, altre pensierosa, d’un tratto contrariata… Benvenuta nel club di noi lunatiche! Cambio spesso umore, a volte improvvisamente e senza un reale motivo. Ma possiamo parlare di bipolarismo? Nel mio caso la risposta è no, ma ammetto che non è facile distinguere tra bipolare e lunatica. Come capire se soffriamo di un disturbo psichiatrico riconosciuto o se è solo carattere? Scopriamolo insieme.

Perché alcune persone visualizzano e non rispondono ai tuoi messaggi?

Venerdì sera. Dopo una lunga settimana hai voglia di bere un drink con un amico, ma ecco che per 3 ore nessuna risposta. Disperato e umiliato hai anche visto la spunta diventare blu, segno di avvenuta lettura e poi niente più… Probabilmente tu e il tuo “Ti va di bere di un drink stasera?” non meritate risposta. Ma perché alcune persone non rispondo ai messaggi?

Riconversione professionale: è il momento di cambiare lavoro?

Ho 32 anni e non riesco a immaginare di fare lo stesso lavoro per tutta la vita. A volte sogno cose semplici, come lavorare con i fiori. Ho sempre in mente un'idea: diventare fiorista un giorno sarebbe una grande avventura! Perché sì, cambiare lavoro non è impossibile! A volte ci si annoia della routine della vita quotidiana, non ci si ritrova più in quello che si fa, il lavoro non piace più, ecc. Tutti questi motivi possono portare a cambiare professione!

12 regole per ricominciare da zero una nuova vita

Hai finalmente deciso! Vuoi dare una svolta alla tua vita, ricominciare tutto da capo, mettere una pietra sopra il passato e guardare al futuro. Il desiderio di voler cominciare da zero è spesso motivato da una situazione in cui non ci sentiamo a nostro agio. Ecco come farlo in 12 semplici passi.

Cattivi propositi

L’anno nuovo si presenta sempre come una rinascita, una possibilità di reinventarsi, trasformarsi, migliorarsi. Spesso è in quest’ottica che si inseriscono i buoni propositi per l’anno nuovo, che poi lasciamo perdere dopo qualche mese o qualche settimana. Dunque, quest’anno cambiamo rotta e, per il 2021, stabiliamo dei cattivi propositi. Almeno questi riusciremo a rispettarli!

È possibile una vita senza abbracci e senza contatto fisico?

È da ormai troppo tempo che viviamo a 1 metro e mezzo di distanza gli uni dagli altri, senza avere contatti fisici e senza poterci abbracciare. È dura non poter stringere tra le braccia le persone che amiamo. Ancor più che gli abbracci sono un’incredibile fonte di benessere. Vivere senza contatto fisico ha un influenza negativa sul nostro corpo e sulla nostra mente; dunque, come adattarsi alla distanza sociale che c’è stata imposta?

10 citazioni sulla libertà, perché ne abbiamo bisogno ora più che mai!

Non c’è niente di meglio della libertà. E in questi ultimi mesi abbiamo preso consapevolezza di quanto quest’ultima sia preziosa e inestimabile. Molte delle nostre libertà ci sono state tolte. Nonostante ciò, è fondamentale avere il potere di scegliere ciò che è necessario ed importante per noi. Una vita senza libertà non è vita! Dunque, per ricordare l’importanza della libertà, ecco 10 citazioni da tenere sempre a mente.

Perché mi vedono come una bambina in famiglia? Sono stanca dell’infantilizzazione!

A breve faccio 32 anni ma in famiglia mi trattano tutti come una bambina. Mi infantilizzano criticando le mie scelte, dalle più importanti a quelle più futili… E come se non bastasse mi dicono cosa fare, senza che nessuno gli abbia chiesto niente. Mi considero ormai abbastanza grande per poter fare le mie scelte e comportarmi come meglio credo! Perché mi trattano così? Come uscire dal meccanismo di infantilizzazione dei genitori o, peggio, dei suoceri? Scopriamolo insieme.

Genitori troppo esigenti: quando si pretende troppo dai figli

Essere genitori è qualcosa di eccezionale, ma è anche tanto difficile. In quanto genitori, siamo consapevoli di poter commettere degli errori, perché anche se cerchiamo di fare sempre del nostro meglio, siamo esseri umani. È cosi, non c’è niente da fare. Nonostante i nostri sforzi, alle volte andiamo oltre ogni limite, ci lamentiamo, esageriamo o chiediamo troppo ai nostri figli. Questo non significa però che non possiamo migliorarci, anzi!

Al lavoro mi mancano di rispetto, come reagire?

Un collega o un manager ti manca di rispetto sul lavoro? Quando qualcuno fa un commento irrispettoso al lavoro, non sappiamo bene come reagire. Siamo presi alla sprovvista e non sappiamo come comportarci, soprattutto se si tratta di una persona con una carica superiore. Quindi, per evitare che questo accada o si ripeta, ecco alcuni consigli su come reagire alle offese e farti rispettare al lavoro.

Quali sono i benefici di un animale domestico in ufficio?

Qualche tempo fa il mio ufficio era un open space. Ogni mattina uscivo di casa con la sensazione di abbandonare il mio gatto. Mi sarebbe piaciuto vederlo passeggiare tra le scrivanie durante la giornata, farsi coccolare e sfregarsi contro le mie gambe. Sarebbe un toccasana per l’umore di tutti…

Parlare della vita privata al lavoro, ma non troppo! Come fare?

"Devo andare, il mio bambino è di nuovo malato e la cosa è cominciata ieri quando ha vomitato per tutta la cucina e ci ho messo un sacco di tempo per pulire. Inoltre, ieri sera io e il mio ragazzo abbiamo litigato, quindi sono ubriaca...". Ecco un esempio di conversazione, o meglio di monologo, che ho sentito una volta da un collega. È stato un buon esempio di come io abbia potuto conoscere i dettagli della sua vita privata. Ma allo stesso tempo, visto il tempo che passiamo a lavorare, non abbiamo forse il diritto di parlare con il cuore? Come si traccia il confine? Ci sono delle insidie da evitare, quindi parliamone.

Come capire se sei innamorato davvero di una persona?

Oggi lo amo alla follia, domani non sopporto quel suo modo di fare, poi sono di nuovo ammaliata dal suo sguardo... Faccio parte di quelle che sanno riconoscere quando sono innamorate, mi affido alle emozioni “di pancia”, al “tuffo al cuore” e all’attrazione fisica. Ma purtroppo non è così semplice per tutti! A volte, non riusciamo a capire se il sentimento che proviamo è amore o altro. E se magari fossi innamorata dell’amore? Come capire se sono innamorata? Ci sono 10 segnali inconfondibili che dimostrano che il tuo cuore batte proprio per quella persona!

Sessualità, 7 semplici consigli per rilassarsi e abbandonarsi

“Non riesco a lasciarmi andare con il mio ragazzo, sento anche dolori vaginali da quanto sono rigida”. Ho sentito questa frase da un’amica e ho capito perfettamente la situazione perché è capitato anche a me. Ho sofferto di vaginismo, cosa che ha drasticamente influenzato la mia sessualità e di conseguenza il mio rapporto. Sono riuscita a sopportare il dolore e a lasciarmi andare completamente per abbandonarmi al piacere. Quindi ti darò gli stessi consigli che ho dato a lei. La sessualità non deve mai essere vissuta come un momento spiacevole, al contrario dev’essere un’intimità bella e forte tra due persone!

Coppia: niente in comune, e allora?

“L'amore è quando la differenza non crea più barriere”. A lui piace bianco, a me nero. Lui è per un cane, io per un gatto. Se la somiglianza garantisse una lunga vita alla coppia, io e il mio uomo saremmo già da un bel po’ stufi l’un dell’altro. Diametralmente opposti ma follemente innamorati, sfruttiamo le nostre differenze per formare una coppia da urlo, per scoprire cose nuove, per guadagnare in organizzazione o addirittura in apertura mentale! L'assenza di punti in comune non è un difetto, eccone la prova.