Figli: educazione, apprendimento

Aggiornato il

Educazione, apprendimento... Quando si diventa madre ci si pone una serie infinita di domande! Come amarli, proteggerli e dar loro tutti gli insegnamenti per renderli ogni giorno più autonomi? Qui condividiamo con te le nostre storie e i nostri consigli per accompagnarli in ogni fase della loro crescita.

Amiamo i nostri figli e vogliamo il meglio per loro. Qui troverete le nostre storie e i nostri consigli per aiutarli a crescere nelle migliori condizioni.

I nostri ultimi articoli

Non mi sento più desiderata, come far salire la temperatura?

Finalmente è estate e le temperature salgono… all’esterno! Perché dentro casa, purtroppo, non è più così. Anni di relazione hanno un po’ raffreddato il desiderio. Un bacio per abitudine, di tanto in tanto una carezza e l’amore solo quando capita. Per chi dice che esistono delle meravigliose relazioni platoniche e appaganti, buon per loro! Io non voglio saperne nulla. Al contrario, è il momento di far salire la temperatura e risvegliare la libido.

Come evitare di trasformare la rabbia in violenza?

Il confine tra rabbia e violenza è sottile e a volte basta davvero poco perché la rabbia sfoci in violenza. La famosa goccia che fa traboccare il vaso… hai presente? Oggi ci siamo chiesti come riuscire a evitarla. Esiste una rabbia “sana”? Come evitare che la rabbia diventi violenza? Scopriamolo insieme.

Sindrome di Peter Pan: l’eterno bambino che ha paura di crescere

Impossibilità di esprimere le proprie emozioni, procrastinazione, solitudine… Tutti sintomi che possono far pensare che soffri della sindrome di Peter Pan. Prigioniero/a dell’infanzia, non accetti di affrontare le responsabilità della vita adulta. Oggi ti racconto il complesso di Peter Pan.

Ansia sociale, sintomi e come superarla

Parlare in pubblico è un vero e proprio incubo e la fiducia in se stessi un sogno ancora troppo lontano. Si diventa paonazzi e non si riesce a nascondere il tremolio, la paura di essere ridicolizzati o umiliati fa perdere letteralmente il controllo. Se la timidezza può essere la causa di questo inconveniente, l’ansia potrebbe nascondere un malessere molto più profondo: l’ansia sociale, altrimenti nota come fobia sociale. Di cosa si tratta? Come si supera?

Come riconoscere una persona psicorigida?

“Devi farlo tu”, “No, tu non metterci mano”, “non si può fare diversamente”. Non ne posso più di tutti questi ordini! Addio libertà, solo ansia continua… No, non è una malattia essere rigidi, ma diciamo che rovina l’atmosfera. Ormai ho imparato a riconoscere le persone psicorigide per adattarmi. Ebbene sì, esiste un buon modo per reagire di fronte a queste persone che vogliono dirci anche quando respirare.

In una coppia bisogna proprio dirsi tutto?

Hai un passato di cui non vai fiera e che non vuoi raccontare? Cerchi di preservare la tua dolce metà da questo segreto ma un giorno la verità salta fuori e la tua coppia si distrugge in mille pezzi… Avresti dovuto raccontare tutta la verità sin da subito? Certe persone risponderanno subito “sì, bisogna dirsi tutto” e altre con un irremovibile “no”. Non esiste una risposta giusta, dipende dalle vostre sensazioni del momento.

Stress nei bambini: 8 consigli per affrontarlo e superarlo

Sbalzi d’umore, disturbi del sonno, rifiuto della scuola, tendenza ad isolarsi... Anche se non riesce a spiegare il suo malessere, ci sono diversi sintomi che possono rivelare un forte stato di stress nei bambini. Quando i più piccoli sono stressati non è semplice intervenire per aiutarli. Come ridurre lo stress? Come calmarlo? Scopriamolo insieme.

I testi più belli per consolare una persona in lutto

La vita è fatta per che finire. È purtroppo un luogo comune, ma la morte è quasi sempre una tragedia che colpisce profondamente chi resta. L'assenza è difficile da sopportare, ma a volte le parole possono essere un vero aiuto, mettendo un po' di balsamo sul cuore e, se non spegnendo un dolore, almeno lenendolo.

Non riesco più a lavorare: cosa mi succede?

Mi capitava di alzarmi la mattina ma non mi sentivo più in grado di lavorare. Mi sentivo esausta appena sveglia e non avevo più forze. Stare seduta in ufficio, collegarmi alla rete aziendale e leggere le mail, solo questo mi stancava. Purtroppo questo è uno dei segni del burnout e devi fare attenzione, altrimenti arrivi a un punto di non ritorno. A quel punto sarà troppo tardi, il burnout sarà già arrivato.

Paranoia: come riconoscere una persona paranoica?

La paranoia è una psicosi profonda che spinge una persona a pensare che il mondo intero ce l’ha con lei. Diffidente, sospettosa, con la sensazione perenne di essere perseguitata, una personalità paranoica trascorre il proprio tempo a interpretare a suo modo ogni singola parola o gesto. Spesso poco nota o presa sotto gamba, questa patologia passa inosservata se si manifesta in maniera moderata.

Fobia d’impulso: cosa c’è da sapere per capirla e guarire

“Se all’improvviso giro il volante, avremmo tutti un incidente mortale”… Ammettilo, tutti abbiamo già pensato qualcosa di simile alla guida o in altre situazioni. Immaginare situazioni cupe è molto comune. Per alcuni, però, questi pensieri diventano delle vere e proprio angosce invivibili. Parliamo della fobia d’impulso, che spesso si traduce con la paura di uccidere qualcuno. Come sbarazzarsene? Scopriamolo insieme.

Ho paura di avere paura, come uscire da questo circolo vizioso?

Da che mi ricordi, ho sempre avuto paura di avere paura. Da qualche anno lavoro su me stessa per allontanare l’ansia che mi impediva di fare tante cose. Per tanto tempo tantissimi “e se...?” hanno monopolizzato i miei pensieri e mi hanno impedito di fare qualsiasi cosa. Ormai, da quando non ho più paura di avere paura, ho la sensazione di essere tornata a vivere. Sicuramente non è stato facile... come smettere di avere paura?

Meccanismo di difesa: cos’è e come funziona?

Sono specialista della procrastinazione, le mail si accumulano e faccio di tutto per scappare e non rispondere. Se rispondo significa che devo prendermene la responsabilità. Mi sento così incapace che preferisco evitare questa situazione di stress. E sì, è un bel mix di meccanismi di difesa! Ma ce ne sono ancora tanti altri: la negazione, la razionalizzazione, il rimandare, la regressione, la proiezione ecc. Come funzionano? Qual è il loro ruolo e perché esistono? Abbiamo risposto alle tue domande!🙅‍♀️

Amicizie tossiche, come riconoscerle ed evitarle?

Se c’è qualcosa in cui sono davvero un disastro sono le amicizie. O meglio, la scelta di amici e amiche. Per chissà quale arcano motivo ho un talento naturale per avvicinarmi alle persone che non fanno assolutamente niente per me… se non rendermi infelice. Di conseguenza, purtroppo o per fortuna, ho sviluppato un talento molto particolare che potrebbe tornarti utile: riesco ormai a smascherare le amicizie tossiche e fare spazio alla serenità nella mia vita!

Effetto specchio : quando gli altri ci rimandano i nostri demoni

Da qualche anno mi lamento di non riuscire a stringere nuove amicizie. Ho l’impressione che le persone mi evitino... Ma devo ammettere che anche io resto in disparte. Questo fenomeno è noto come effetto specchio. Si tratta del nostro comportamento che si riflette sugli altri e viceversa! Può essere positivo o negativo, ma spesso riproduce le nostre stesse difficoltà. Vediamo cosa riflette concretamente l’effetto specchio.

Come scegliere il primo sex toy?

Dopo la comparsa del Covid e dei vari lockdown il mercato dei sextoys è letteralmente esploso! Se non hai ancora avuto la fortuna di averne uno forse è perchè non riesci a deciderti. Come ti capisco! Rabbit, stimolatori clitoridei, classici vibratori? Ti senti persa? Ti aiuto io a scegliere il sextoy più adatto a te. Via libera al piacere!

Test dell'amicizia: conoscete bene i vostri amici? 50 domande per scoprirlo

Un giorno ho scoperto che un'amicizia su due non è ricambiata. Questo numero è piuttosto preoccupante, ma non è poi così sorprendente. Quando si diventa adulti, le priorità cambiano e ci si può allontanare o fare nuove amicizie... e dimenticarne altre! Per scoprire a che punto siete con le vostre amicizie o per conoscervi meglio, esiste un metodo molto efficace: 50 domande per conoscersi a memoria e (ri)connettersi.

Le 5 ferite dell'anima: come fare per non soffrire più

Rifiuto, abbandono, tradimento, umiliazione, ingiustizia... Tutte parole che non evocano nulla di positivo e che corrispondono alle 5 ferite dell'anima. La scrittrice canadese Lise Bourbeau ha pubblicato un libro su questo argomento e spiega come le ferite emotive ci influenzino e ci disturbino. A causa di esse, non riusciamo a essere noi stessi, ecco perché dobbiamo conoscerle e decifrarle per liberarci dalla nostra sofferenza.

Zooterapia o pet therapy: star meglio grazie agli animali

Ti senti solo/a e senza sostegno morale? L’ansia pesa troppo sul tuo quotidiano? La soluzione potrebbe essere la zooterapia! Una tecnica che utilizza gli animali come mediatori, estremamente benefica per ritrovare fiducia in se stessi e una perfetta armonia. Vuoi conoscere i segreti di questa pratica?

Sono attratta da una ragazza, sono bisessuale?

Ero tranquillamente in pausa caffè con i miei colleghi, quando l’ultima arrivata ha fatto la sua entrata in scena. Ne sono rimasta stregata! Questa ragazza è magnifica, emana senza dubbio un qualcosa che attrae… solo che sono già in coppia… con un uomo!