Disturbi del comportamento: l'elenco e le definizioni

Aggiornato il da Ginevra Bodano

Ho un disturbo alimentare e molte persone intorno a me hanno un disturbo dell'umore. Non sono del tutto estraneo ai disturbi comportamentali, o almeno a questi. Tuttavia, esistono diversi tipi di disturbi e possono anche riguardare il comportamento sessuale. Quindi, come definirli? Ecco un elenco e alcune definizioni relative ai disturbi comportamentali.

Disturbi del comportamento: l'elenco e le definizioni

Che cos'è un disturbo del comportamento?

Un disturbo comportamentale può essere definito come un disturbo psicologico legato a circostanze sociali o culturali. Non esiste una definizione scientifica precisa, poiché dobbiamo sempre fare riferimento al comportamento, che è un modo di agire, in una società specifica. Affinché un disturbo comportamentale venga diagnosticato, deve esserci un'alterazione significativa nella vita sociale, educativa e professionale della persona che ne soffre.

I disturbi comportamentali possono manifestarsi in qualsiasi momento della vita di una persona. Sono multifattoriali, in quanto possono essere collegati a 🤔 :

  • Una predisposizione genetica (se ci sono diversi casi di depressione in famiglia),
  • Uno shock emotivo (violenza, separazione, lutto, ecc.).
  • Un incidente con danni fisici (un trauma cranico),
  • Un'altra malattia (in questo caso il disturbo è un sintomo),
  • Un tumore al cervello,
  • Un tumore al cervello, ecc.

Buono a sapersi ⚠️

I disturbi d'ansia sono un disturbo mentale distinto e non sono inclusi nei disturbi comportamentali. Ad esempio, il disturbo ossessivo-compulsivo (OCD), la dipendenza da droghe e alcol e le fobie, sebbene abbiano un impatto sul comportamento, hanno origine dall'ansia.

Quali sono i diversi tipi di disturbo comportamentale?

È difficile definire con precisione i disturbi comportamentali, poiché anche altri disturbi come l'ansia possono influire sul comportamento. Tuttavia, esistono almeno 3 tipi distinti di disturbi che vengono identificati come disturbi comportamentali. Eccoli 🧐 :

I disturbi dell'umore

Questi disturbi alterano l'umore, cioè hanno un impatto sulle emozioni e generano maggiore negatività. Esistono vere e proprie alterazioni neurobiologiche nel cervello che causano il disturbo dell'umore 🤕. Ovviamente ci sono delle conseguenze e le persone che soffrono di questo tipo di disturbo spesso hanno difficoltà ad adempiere ai loro obblighi tanto da avere un impatto sulla loro vita.

I disturbi dell'umore più comuni sono 👇 :

  • Depressione: caratterizzata da emozioni negative e sofferenza costante.
  • Disturbo bipolare: caratterizzato da periodi di depressione e ipomania con euforia e comportamenti impulsivi.
  • Distimia: caratterizzata da depressione cronica di bassa intensità ma persistente.
  • Disturbo affettivo stagionale: caratterizzato da depressione legata alla stagione invernale e alla mancanza di luce.
  • Disturbi della personalità: ne esistono circa dieci, che vanno dalla schizofrenia alla personalità borderline o istrionica.

I disturbi alimentari

I disturbi alimentari (DCA) sono legati all'alimentazione, ma si tratta di una conseguenza importante della percezione del peso e dell'aspetto del corpo. Infatti, il motivo per cui esistono i disturbi alimentari è dovuto agli standard e agli stereotipi legati al "corpo perfetto" trasmessi dalla nostra società 😔. Esistono diversi tipi di disturbo alimentare:

  • Anoressia: il più conosciuto, in cui la persona cerca di mangiare il meno possibile e di farsi vomitare per pesare il meno possibile,
  • Bulimia: la persona ha un appetito incontrollabile per il cibo e non riesce a smettere di mangiare. Una volta calmata la crisi, la persona ricorrerà a un meccanismo di compensazione per evitare di ingrassare facendosi vomitare.
  • Iperfagia: è la stessa cosa della bulimia, ma non c'è un meccanismo di compensazione e questo causa un aumento di peso.

👉 Nota: l'ortoressia viene sempre più spesso considerata come un disturbo ossessivo compulsivo, tanto è dirompente la vita della persona.

Disturbi del comportamento sessuale

I disturbi sessuali, noti anche come parafilie, si riferiscono a comportamenti o fantasie sessuali atipici. L'interruzione della vita sessuale, come la mancanza di desiderio, non è un disturbo del comportamento sessuale. Di solito fa parte di un disturbo d'ansia legato alla pressione sulle prestazioni sessuali 😥. Quando si tratta di una parafilia, si tratta di un comportamento disturbante, preoccupante o ampiamente condannabile come reato agli occhi della legge.

Potrebbe quindi trattarsi di dipendenza sessuale, voyeurismo, feticismo o addirittura esibizionismo. Finché viene dato il consenso, il problema si limita al disturbo della vita della persona. Tuttavia, dal momento in cui la parafilia si trasforma in impulsi ripetuti e intensi, che coinvolgono oggetti, sofferenze, umiliazioni o, peggio, bambini o altre persone ed esseri viventi non consenzienti, diventa molto grave e diventa un problema collettivo. In questo caso, parliamo di pedofilia, zoofilia, sadismo sessuale, ecc.

Come si cura un disturbo comportamentale?

Escludiamo gli atti di parafilia che sono punibili per legge, in quanto sono di competenza del carcere e di una psichiatria seria. Nel caso di altri disturbi comportamentali, come i disturbi dell'umore o i disturbi alimentari, è necessario parlarne. Non è mai facile farlo, come posso testimoniare io, che ho impiegato anni per aprire gli occhi sul mio disturbo ossessivo compulsivo 😞 . Allo stesso modo, per le persone care che soffrono di un disturbo dell'umore, è necessario essere realmente consapevoli della difficoltà che si sta affrontando.

Una volta acquisita questa consapevolezza, il primo passo è quello di consultare uno psichiatra, al fine di effettuare una diagnosi corretta. A seconda della gravità della malattia, lo psichiatra può suggerire un ciclo di farmaci e un trattamento psicologico (oltre a quello psichiatrico).

Spesso viene proposta la terapia cognitivo-comportamentale, che aiuta i pazienti a modificare il loro pensiero, le loro emozioni o il loro comportamento concentrandosi sull'interconnessione tra questi tre aspetti. A seconda dell'origine del disturbo, i pazienti possono anche sottoporsi alla terapia EMDR, adatta ai traumi. Anche se il disturbo può essere molto invadente, queste soluzioni possono aiutarti a ritrovare una vita più tranquilla.

L'opinione della redazione: la fase più difficile


La cosa più difficile quando si soffre di un disturbo comportamentale è riconoscerlo. È la fase più delicata e quella che spesso impedisce di intraprendere la strada della guarigione. Non si può costringere qualcuno a cercare aiuto finché non se ne rende conto. Tuttavia, una volta presa coscienza, il trattamento sarà più semplice, anche se non meno lungo. Se sei nella fase di realizzazione, forse hai bisogno di parlarne prima di consultare uno psichiatra o il tuo medico? In tal caso, i nostri psicologi sono qui per aiutarti.

🤗 Capirsi, accettarsi, essere felici... Qui e ora! 
#BornToBeMe

Contatta uno psicologo

Altri articoli che potrebbero interessarti:


Fonte: Humanitas 

Articolo suggerito da Ginevra Bodano

Giovane donna sensibile ed empatica, cerco di conquistare il mondo armata del mio corpo minuto e del mio animo grande. L’unico modo che conosco per riuscire ad esprimere ciò che provo è la scrittura, insieme al canto, il disegno, la fotografia, la danza, il teatro… Beh, lo ammetto, non è l’unico, ma...

Gli articoli appena pubblicati

Non so come delegare, perché? 4 cose su cui riflettere!

Ho un problema. Non un problema grave, ma che spesso mi ha messo in ginocchio. Sì, per molto tempo non ho saputo delegare, sia che si trattasse di lavoro che di faccende domestiche. Fortunatamente mi sto prendendo cura di me stesso e sono riuscito a migliorare. Ma perché ci sono persone come me che non sanno delegare? Ho pensato di dare un'occhiata più da vicino ed ecco alcune risposte.

Le 10 frasi preferite dai manipolatori da individuare e scappare a gambe levate!

Ahhh i manipolatori! Purtroppo ne conosco molti. Avendo incontrato queste persone tossiche, ora so come riconoscerle. Infatti, una delle loro armi preferite per farci cambiare idea è la manipolazione attraverso le parole. Ci sono alcune frasi che non possono essere scambiate ed è importante sapere quali sono per poterle riconoscere. Non vogliamo essere ingannati di nuovo, quindi ecco le 10 frasi preferite dai manipolatori.

Erotomania: un amore ossessivo non corrisposto

Quando ero più piccola, ho avuto varie cotte per delle persone famose. È durata fino all’adolescenza e speravo dentro di me di poter incontrare la persona di cui mi ero invaghita e vivere una bella storia d’amore. A differenza di quello che succede per una persona erotomane, mi rendevo conto che nulla era reale, che era tutto nella mia testa. Nota anche come sindrome di Clérambault, questa patologia indica gli “amori immaginari”. Cosa significa? Come si può diventare ossessionati da un amore non corrisposto? Cosa si nasconde dietro un comportamento erotomane? Scopriamolo insieme.

E se ci chiedessimo per davvero "come va?"

“Ciao, come va?” Aaaaah ! Quante volte al giorno facciamo o riceviamo questa domanda così banale e alla quale nessuno vuole dare o ricevere una risposta sincera. E se, in questo periodo così triste e buio, osassimo qualcosa di un po' rivoluzionario e ci chiedessimo per davvero “come va”?

Come accettare il proprio corpo dopo il parto?

Il piccolino è arrivato. È un bellissimo regalo che dà gioia alla tua vita… Ciò che è un po’ meno bello è il tuo nuovo corpo. Certo, è un corpo magnifico, che ha saputo donare la vita, ma non è quello a cui eri abituata. Meno tonico, a tratti un po’ molliccio, più largo, meno fluido… difficile sentirsi a proprio agio in questo involucro che non ci piace. Eppure credimi, hai vari motivi per smettere di farti complessi.

Qual è il segreto di una vacanza di coppia perfetta?

Chi di noi non vede l’ora di partire in vacanza? Eppure quando si tratta di un viaggio di coppia, magari il primo, le ansie e le preoccupazioni sono tante. Le aspettative sono alte e la paura che un litigio possa rovinare tutto lo è altrettanto. Quali sono i segreti per una vacanza di coppia felice?

Serotonina, 4 cose da sapere sull’ormone della felicità

La serotonina fa parte del gruppo dei cosiddetti “ormoni della felicità” insieme all’ossitocina, le endorfine e la dopamina. Se tutti noi siamo sempre alla ricerca della felicità, è vero anche che spesso e volentieri non siamo ben informati sui meccanismi psicologici che ci consentono di migliorare il nostro benessere. Infatti, il nostro corpo svolge una serie di meccanismi dedicati alla produzione della serotonina. Scopriamo insieme questo processo incredibile, il suo funzionamento e la sua composizione.

Il topless: via il pezzo di su, che bello!

Mentre torna di moda il costume intero, ci ritroviamo (anche a causa delle restrizioni che ci spingono a restare a casa) sempre più spesso a stare senza reggiseno. Il nostro seno vaga libero sotto la maglietta, ma da qui a mostrarlo in spiaggia c’è una bella differenza. Perché non provare? Viva il vento di libertà che soffia sul nostro petto e che se ne frega se il topless non è più di moda!

Viaggiare da soli, un sogno che diventa realtà!

L'anno scorso ho deciso di fare un viaggetto da sola per un mese. Il mio itinerario? Un mini roadtrip nel nord Italia. All'inizio avevo molta paura di passare tanto tempo da sola e temevo di non farcela. Alla fine, ho amato quest’avventura e la prossima volta spero di potermi spingere oltre, provando ad andare all'estero! Ecco a voi il mio feedback e il mio consiglio per viaggiare da soli e godersi al meglio questa esperienza!

Cosa mangiare per un’abbronzatura perfetta?

Chi non sogna un’abbronzatura perfetta in estate? Addio alle scottature dolorose, alle spellature e al segno del costume. Abbronzarsi sì, bruciarsi no! Oltre ad una buona crema solare, è l’alimentazione a giocare un ruolo chiave nella protezione della pelle per un’abbronzatura impeccabile. I nostri segreti? Scoprili subito!

Wengood è anche musica...

Rilassati e ritrova la serenità 😌

Wengood Italia

  1. BerlinRY X
    2:54
  2. 13th of JanuaryPatricia Lalor
    3:00
  3. ExperienceLudovico Einaudi
    5:15
  4. Nuvole BiancheLudovico Einaudi
    5:57
  5. Una MattinaLudovico Einaudi
    3:23
  6. I GiorniLudovico Einaudi
    6:50
  7. PrimaveraLudovico Einaudi
    7:22
  8. Alone Again (Naturally)Gilbert O'Sullivan
    3:36
  9. Skinny LoveBon Iver
    3:58
  10. FlumeBon Iver
    3:39
  11. re:stacksBon Iver
    6:41
  12. Hey, MaBon Iver
    3:36
  13. Back To LifeGiovanni Allevi
    4:38
  14. Secret LoveGiovanni Allevi
    4:32
  15. Come sei veramenteGiovanni Allevi
    6:04
  16. FlowersGiovanni Allevi
    2:59

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente


"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!