Non mi piace il mio corpo, come fare pace con me stesso?

Aggiornato il da La Redazione Wengood

Chi di noi non ha un rapporto di amore e odio con il proprio corpo? Chi di noi non si è già messo a dieta, iniziato a fare attività sportiva o addirittura pensato alla chirurgia estetica pur di cambiare qualcosa del proprio aspetto? Eppure, la strada più semplice è imparare a convivere con ciò che noi vediamo come difetti.

 
 Sommario


Il famigerato test allo specchio

Non mentiamo a noi stessi, siamo sempre pronti a trovare anche il più piccolo difetto. Quante volte siamo stati davanti allo specchio ad esaminarci? Smagliature, cosce poco toniche, seni non troppo sodi e quelle rughette che proprio non sopportiamo intorno agli occhi. La prima cosa che cerchiamo di fare e nascondere, coprire, dissimulare...il motivo? Proviamo vergogna, temiamo cosa gli altri potrebbero pensare vedendoci. Ed è così che anche la più piccola imperfezione diventa una vera e propria ossessione.


Citazione

Abbi buona cura del tuo corpo, è l'unico posto in cui devi vivere.

Jim Rohn


Fai pace con te stesso

Essere soddisfatti del proprio corpo non è così facile. Avere una cattiva immagine di sé può causare danni psicologici e fisici: perdita di fiducia in se stessi, timidezza, una sensazione costante di inutilità e può portare a disturbi quali l’anoressia, la depressione o la bulimia. Prima che sia troppo tardi, impara a volerti bene, ad accettare i tuoi difetti, la perfezione non esiste.

Deponi le armi

I complessi possono arrivare a rovinarci la vita. Purtroppo, il body positive non per tutti è roba facile. Avere una cattiva immagine di sé può provocare dei problemi sia fisici che mentali: perdita di autostima, timidezza esagerata, costante sminuimento, anoressia, depressione, dipendenze, ecc. La lista delle conseguenze che possono scaturirne è davvero lunga e quasi spaventosa. Dunque, è arrivato il momento di deporre le armi e fare la pace con se stessi!

La redazione ti consiglia: Alimentazione intuitiva, come dire addio alle diete

5 consigli per imparare ad amare il tuo corpo

Non c'è una ricetta magica, solo qualche piccolo consiglio per aiutarti a stare bene, giorno dopo giorno.

1) Smettila di aspirare ad avere un corpo da modella

Sembra banale dirlo, ma ognuno di noi è diverso e unico, quindi voler assomigliare a qualcun altro a tutti i costi è solo una perdita di tempo. Il nostro corpo non può e non deve obbedire a canoni di bellezza: molti di noi fanno di tutto per raggiungere la perfezione, ritrovandosi puntualmente a dover fare i conti con la realtà. Accettare l’idea di essere unici è il primo passo per accettare il proprio corpo!

2) Fai di testa tua

Il segreto è puntare alla semplicità. Più aspiriamo alla perfezione, più troviamo difetti. La prima cosa da fare è mettere ordine nel proprio armadio: sbarazzati dell’abbigliamento che non ti fa sentire a tuo agio, piuttosto che cercare a tutti i costi di entrarci dentro. Stessa cosa vale per le migliaia di creme, rossetti, fondotinta. Tieni solo ciò che ti vedi bene addosso, senza a tutti i costi voler indossare ciò che indossano gli altri.

3) Prenditi cura di te

Fare pace con il proprio corpo significa anche imparare ad amarlo e curarlo. Mangiare in modo più sano, fare un po' di sport, curare la pelle, tagliarsi i capelli, farsi un tatuaggio... Non trascurarti.


Donna nuda a letto

Impara ad amare il tuo corpo: la cosa migliore di tutte è che amando il proprio corpo, si può anche imparare ad essere, e rimanere, sé stessi.


4) Smetto di concentrarmi solo su di me

Impossibile ritrovare l'autostima se non si fa altro che pensare ai propri brufoli e alle proprie doppie punte. Piuttosto che concentrarti su questi dettagli insignificanti, chiediti come stanno le persone che ti sono vicine, interessati delle loro vite. Vedrai, concentrandoti un po' di più sugli altri, dimenticherai ben presto i tuoi piccoli difetti.

Potrebbe interessarti - E se ci chiedessimo per davvero "come va"?

5) Ringrazio il mio corpo

Può sembrare stupido, ma dopo aver sperimentato difficoltà, eccessi, magari una gravidanza, malattie e disturbi, il minimo che possiamo fare è ringraziare il nostro corpo. Ringraziarlo significa essere gentili, e questo è l'inizio di un processo di riconciliazione. È un modo per creare un rapporto positivo con il nostro corpo!


Consiglio della redazione – La perfezione non esiste!

Esigere sempre di più e non essere mai soddisfatti è anche un ottimo modo per non fare mai progressi, per non cambiare mai il proprio comportamento e, in questo caso, per non riuscire mai a fare pace con se stessi.

Non raggiungere l’ideale che ci siamo prefissati, non significa necessariamente lasciarsi andare e sentirsi frustrati. No, significa accettare sé stessi per quello che si è, e cambiare ciò che possiamo cambiare!


Articolo suggerito da La Redazione Wengood

Gli articoli appena pubblicati

Senso di ingiustizia, come nasce e come gestirlo?

La vita è ingiusta! Chi non ha mai avuto la sensazione di subire un’ingiustizia e non ha mai pensato che la vita sia difficile? Io sì! Mi piacerebbe che tutto andasse liscio come l’olio ma spesso rimango delusa. Diventa difficile gestire la frustrazione, la rabbia, l’impotenza e il senso di ingiustizia. Come superarli? Cosa significa avere sempre questo senso di ingiustizia e come sopportarlo?

La sindrome della figlia maggiore: perché è un problema?

Sono la terzogenita dei miei fratelli. Quindi, no, non sono la più anziana della famiglia. Non sono affetta dalla sindrome del figlio maggiore, anche se ne ho sentito parlare, soprattutto in ambito femminista. Sì, perché è una sindrome che colpisce specificamente le donne... Ma cos'è la sindrome del figlio maggiore? Perché è un problema? Te lo spiego io.

Non riesco a piangere, qual è il problema?

Piango sempre. Sì, lo so, questo contraddice il titolo dell'articolo! Sono molto sensibile, quindi piangere è un modo per liberarmi delle mie emozioni. Tuttavia, alcune persone non riescono a piangere. Una persona a me cara mi ha detto di recente: "Perché io non riesco a piangere mentre tu sì? È in parte per lui che sto scrivendo questo articolo oggi. Per aiutarlo a capire cosa lo trattiene, perché le sue lacrime non scorrono. Spero che possa aiutare anche te e che questo blocco sia presto superato.

I 5 linguaggi dell’amore secondo Gary Chapman

L’oggi ottantaduenne Gary Chapman è un consulente matrimoniale animatore di seminari al quale le coppie devono tanto. Il progetto della sua vita: salvare matrimoni. Considerando che l’amore può assumere mille e una forma, e che ognuno di noi è diverso, noi tutti, ad un certo punto, abbiamo fatto fatica a capire il nostro partner. Un bacio sulla fronte al risveglio, un tête-à-tête alla fine della giornata…si può dare e ricevere in 5 modi diversi, sempre di amore si tratta! Scopri i 5 linguaggi del cuore.

Single: non perdere tempo ad aspettare il tuo principe azzurro

In TV, nei film, nelle canzoni… il tema dell’amore ricorre in continuazione. Dappertutto, tranne nella tua vita. Sogni di trovare la persona giusta, che ti faccia battere il cuore e perdere la testa. Eppure, sembra che la tua anima gemella sia data per dispersa, introvabile! Prima di perdere la fiducia nell’umanità, dovresti smettere di cercare a tutti i costi un partner e concentrarti sulla tua vita, sul tuo benessere. Ecco tutto ciò che può fare un single invece che cercare l’amore.

Candaulismo: in cosa consiste questa pratica sessuale?

Candaulismo. Alcuni sanno perfettamente di cosa si tratta e per altri, invece, è un termine completamente nuovo. Eppure, il candaulismo è davvero semplice; in realtà, è una fantasia e una pratica vecchia come il mondo. Si tratta di guardare il proprio partner fare l'amore con un'altra persona. Ora che lo sai, scopriamo meglio di cosa si tratta!

Pansessualità: l’amore senza etichette

Pur essendo ancora poco conosciuto, il termine "pansessualità” non è tuttavia nuovo. Se ne sentiamo parlare sempre più spesso, senza in realtà sapere bene a che cosa si riferisca, è perché è oggetto di un crescente interesse mediatico. Alcuni artisti non esitano più a rispondere apertamente a domande indiscrete sulla loro sessualità, che non rientra nell’ambito dell’eterosessualità. Da Freud a Miley Cyrus, che cos’è la pansessualità e cosa significa?

Erotomania: un amore ossessivo non corrisposto

Quando ero più piccola, ho avuto varie cotte per delle persone famose. È durata fino all’adolescenza e speravo dentro di me di poter incontrare la persona di cui mi ero invaghita e vivere una bella storia d’amore. A differenza di quello che succede per una persona erotomane, mi rendevo conto che nulla era reale, che era tutto nella mia testa. Nota anche come sindrome di Clérambault, questa patologia indica gli “amori immaginari”. Cosa significa? Come si può diventare ossessionati da un amore non corrisposto? Cosa si nasconde dietro un comportamento erotomane? Scopriamolo insieme.

E se ci chiedessimo per davvero "come va?"

“Ciao, come va?” Aaaaah ! Quante volte al giorno facciamo o riceviamo questa domanda così banale e alla quale nessuno vuole dare o ricevere una risposta sincera. E se, in questo periodo così triste e buio, osassimo qualcosa di un po' rivoluzionario e ci chiedessimo per davvero “come va”?

Come accettare il proprio corpo dopo il parto?

Il piccolino è arrivato. È un bellissimo regalo che dà gioia alla tua vita… Ciò che è un po’ meno bello è il tuo nuovo corpo. Certo, è un corpo magnifico, che ha saputo donare la vita, ma non è quello a cui eri abituata. Meno tonico, a tratti un po’ molliccio, più largo, meno fluido… difficile sentirsi a proprio agio in questo involucro che non ci piace. Eppure credimi, hai vari motivi per smettere di farti complessi.

Wengood è anche musica...

Rilassati e ritrova la serenità 😌

Wengood Italia

  1. BerlinRY X
    2:54
  2. 13th of JanuaryPatricia Lalor
    3:00
  3. ExperienceLudovico Einaudi
    5:15
  4. Nuvole BiancheLudovico Einaudi
    5:57
  5. Una MattinaLudovico Einaudi
    3:23
  6. I GiorniLudovico Einaudi
    6:50
  7. PrimaveraLudovico Einaudi
    7:22
  8. Alone Again (Naturally)Gilbert O'Sullivan
    3:36
  9. Skinny LoveBon Iver
    3:58
  10. FlumeBon Iver
    3:39
  11. re:stacksBon Iver
    6:41
  12. Hey, MaBon Iver
    3:36
  13. Back To LifeGiovanni Allevi
    4:38
  14. Secret LoveGiovanni Allevi
    4:32
  15. Come sei veramenteGiovanni Allevi
    6:04
  16. FlowersGiovanni Allevi
    2:59

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente


"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!