Come riconoscere una persona con un grande ego?
Tutti noi abbiamo bisogno di avere un minimo di ego. Quando abbiamo un deficit, possiamo soffrire di una scarsa fiducia in noi stessi e della sindrome dell'impostore. Siamo ostacolati dai nostri pensieri limitanti e non possiamo crescere. Ecco perché l'ego è essenziale per un buon equilibrio psicologico 🤗.
D'altro canto, però, un ego eccessivo porta ad essere una persona tossica, poiché il desiderio di dominare gli altri è più importante di qualsiasi altra cosa. L'ego non deve andare a scapito degli altri: schiacciare gli altri significa trascurare le loro emozioni. Se non hai mai avuto a che fare con questo tipo di persone, non riconosci le red flags* che possono aiutarti a identificarle. Per non parlare del fatto che alcuni hanno un certo talento per la manipolazione 😓 ... *segnali tossici
📌 Curiosità : Lo psicologo olandese Roos Vonk spiega che le persone con un grande ego sono convinte di essere nel giusto e che ai loro occhi gli altri sanno che sono persone importanti. Si tratta di una visione totalmente distorta della realtà 😱 ...
|
Il test del super ego
Come si fa a riconoscere una persona con un ego un po' troppo tossico 🧐? Ci sono alcuni comportamenti da individuare: si tratta di una forma di test del super ego:
- ✅ Non riconosce i suoi torti
- ✅ Non riesce a risperrare una figura autoritaria
- ✅ È impaziente quando non ottiene subito ciò che vuole
- ✅ Sa come vendersi o, al contrario, si svaluta continuamente per cercare l'adulazione (è sempre agli estremi),
- ✅ Parla sempre di sé
- ✅ Dà la colpa agli altri quando fallisce
- ✅ È eccessivamente esigente nei confronti degli altri
- ✅ Trova la modestia sbagliata
Se queste caratteristiche corrispondono alla persona in questione , è possibile che abbiate di fronte a voi qualcuno con un vero problema di ego. Come nel caso del megalomane, un ego gonfiato tenderà a dettare tutte le scelte, poiché tutto ruota intorno a lui. È una crudele mancanza di empatia che può lasciare ferire quando si frequenta questo tipo di persona. Inoltre, i narcisisti perversihanno spesso un ego enorme, poiché provano piacere nel ferire gli altri per i propri interessi 😥. La manipolazione e la menzogna sono al centro della relazione, indipendentemente dal tipo di rapporto.
Piccole sottigliezze e sfumature ⚠️ Non sono solo i manipolatori ad avere un ego sproporzionato. Può trattarsi di una persona timida, introversa e discreta a causa di un problema di autostima. Nel momento in cui si considerano migliori, è segno che il problema dell'ego è eccessivo rispetto agli altri. |
Come si comporta una persona con un grande ego?
Vorrei dire che dovremmo allontanarci il più possibile da questo tipo di persone, non è nostro compito occuparci della tossicità di un ego sproporzionato. Tuttavia, ci sono situazioni in cui non è possibile evitarli, come ad esempio sul posto di lavoro o, peggio ancora, in una relazione. Devi imparare a gestirle: ecco come reagire 💬 :
👉 Il super ego sul lavoro
Se c'è un posto in cui il complesso di superiorità può prendere piede, è il lavoro! Che si tratti di un collega che si appropria di tutto ciò che fai o di un manager tossico, non è bene lasciare che accada.
L'assertività, l'ascolto attivo e la comunicazione sono componenti essenziali per affrontare un ego eccessivo nella sfera professionale. Naturalmente, non bisogna trascurare nemmeno la benevolenza, anzi, è un modo sano per riaffermare se stessi tenendo conto delle emozioni e del carattere degli altri. A tal fine, il metodo DESC è un ottimo strumento per esprimere il proprio disaccordo! Se necessario, si può anche parlare con una persona di fiducia per vedere quali soluzioni relazionali possono essere messe in atto 🤗.
👉Il super ego nella copppia
Il super ego in amore è ancora più tossico che in altre situazioni. I sentimenti che proviamo per l'altra persona possono accecarci. Ecco perché è importante ascoltare le persone che ti circondano. Se ci dicono che stiamo vivendo una relazione disfunzionale, dobbiamo essere in grado di ascoltarli.
Da quel momento in poi, dobbiamo stare attenti a tutti i comportamenti problematici e capire cosa ci provocano. Una volta effettuata questa fase di analisi, dobbiamo impostare una comunicazione non violenta per esprimere tutti i danni che l'ego sproporzionato provoca alle nostre emozioni. Il problema è che questo tipo di persona non tiene conto degli altri, quindi se c'è aggressività e non c'è volontà di cambiare le cose, la cosa migliore è interrompere la relazione. Proteggere se stessi dovrebbe essere la priorità 🤕 ...
👉 E negli altri casi?
Che si tratti di amicizie o di famiglia, gli ego smisurati sono ovunque. La base rimane la comunicazione a prescindere, soprattutto se la persona ha un minimo di affetto nei nostri confronti. Tuttavia, come ho detto, alcuni ego non hanno empatia, quindi è necessario prendere le distanze se si vede che il dialogo non ha alcun risultato... Inoltre, possiamo aiutare la persona a guarire o a migliorarsi?
Si può curare un ego eccessivo?
Non sto dicendo che tutte le persone con un ego sproporzionato sono casi disperati e che è una perdita di tempo. No, perché pensare in questo modo significherebbe trascurare i loro traumi e questo sarebbe altrettanto tossico del loro modo di agire. Il cambiamento è possibile se la persona è disposta a mettersi in discussione.
Attraverso il dialogo e lo scambio, è possibile far sì che la persona faccia un passo indietro e migliori il suo comportamento. Tuttavia, la cosa migliore per la persona è entrare in terapia e sottoporsi a un follow-up psicologico a lungo termine.
Una ferita che ha occupato troppo spazio
Quando si ha troppa autostima a scapito di chi ci circonda, si è in presenza di una forma di patologia narcisistica. L'unico modo per "curare" un ego troppo gonfio è capire cosa c'è all'origine di questo comportamento. Potrebbe essere il risultato di un meccanismo di difesa a seguito di ferite emotive 🙁 . Ad esempio, un coniuge con un ego smisurato potrebbe essere stato maltrattato dai genitori da bambino o aver subito un'educazione esigente da parte dei genitori...
💪 Se una persona con un ego smisurato fa parte della sua cerchia ristretta, è bene accompagnarla verso il percorso terapeutico. In fondo, si tratta di un ego ferito che ha bisogno di ripararsi per capire a sua volta i propri errori e correggere i torti subiti.
Il consiglio della redazione: imparare a proteggersi da un ego feritoSi potrebbe pensare che un ego sproporzionato si riferisca ad una persona spregevole. In realtà, può colpire molte persone una volta che c'è stato un cedimento narcisistico. Imparare a proteggersi è essenziale per evitare le difficoltà di un ego ferito. Non esitare a contattare uno psicologo se stai soffrendo. E se ti senti abbastanza forte mentalmente, puoi aiutarla accompagnandola nel percorso terapeutico. 🤗 Capirsi, accettarsi, essere felici... Qui e adesso! #BornToBeMe Contatta uno psicologo |
Potrebbe interessarti:
Fonte : guida.psicologi
Questo articolo ti è piaciuto?
Vuoi saperne di più 🤔 ?
Scrivi direttamente all'autoreGiadaPaoli !
Fai una domanda a Giada
Vuoi condividere le tue impressioni? Lascia un commento