Riconoscere e affrontare un grande ego: come fare?

Aggiornato il da Giada Paoli

Se c'è un tipo di persona che non mi piace avere accanto è un quella con un grande ego. Eppure... sono stata per diversi anni con un ex che pensava di essere superiore agli altri. Non mi sono resa conto di quanto fosse distorta la sua immagine di sé e di come mi manipolasse. Ora sto facendo tutto il possibile per allontanarmi dalle persone con un ego sproporzionato. Ma come faccio a riconoscerle? E se ti trovi in una situazione in cui non puoi scappare da lui, come lo affronti? Ti spiego come.

Riconoscere e affrontare un grande ego: come fare?
Sommario: 

Come riconoscere una persona con un grande ego?

Tutti noi abbiamo bisogno di avere un minimo di ego. Quando abbiamo un deficit, possiamo soffrire di una scarsa fiducia in noi stessi e della sindrome dell'impostore. Siamo ostacolati dai nostri pensieri limitanti e non possiamo crescere. Ecco perché l'ego è essenziale per un buon equilibrio psicologico 🤗.

D'altro canto, però, un ego eccessivo porta ad essere una persona tossica, poiché il desiderio di dominare gli altri è più importante di qualsiasi altra cosa. L'ego non deve andare a scapito degli altri: schiacciare gli altri significa trascurare le loro emozioni. Se non hai mai avuto a che fare con questo tipo di persone, non riconosci le red flags* che possono aiutarti a identificarle. Per non parlare del fatto che alcuni hanno un certo talento per la manipolazione 😓 ...                                                      *segnali tossici

📌 Curiosità : 
Lo psicologo olandese Roos Vonk spiega che le persone con un grande ego sono convinte di essere nel giusto e che ai loro occhi gli altri sanno che sono persone importanti. Si tratta di una visione totalmente distorta della realtà 😱 ...

Il test del super ego

Come si fa a riconoscere una persona con un ego un po' troppo tossico 🧐? Ci sono alcuni comportamenti da individuare: si tratta di una forma di test del super ego:

  • ✅ Non riconosce i suoi torti
  • ✅ Non riesce a risperrare una figura autoritaria
  • ✅  È impaziente quando non ottiene subito ciò che vuole
  • ✅ Sa come vendersi o, al contrario, si svaluta continuamente per cercare l'adulazione (è sempre agli estremi),
  • ✅ Parla sempre di sé
  • ✅ Dà la colpa agli altri quando fallisce
  • ✅ È eccessivamente esigente nei confronti degli altri
  • ✅ Trova la modestia sbagliata

Se queste caratteristiche corrispondono alla persona in questione , è possibile che abbiate di fronte a voi qualcuno con un vero problema di ego. Come nel caso del megalomane, un ego gonfiato tenderà a dettare tutte le scelte, poiché tutto ruota intorno a lui. È una crudele mancanza di empatia che può lasciare ferire quando si frequenta questo tipo di persona. Inoltre, i perversi narcisisti hanno spesso un ego enorme, poiché provano piacere nel ferire gli altri per i propri interessi 😥. La manipolazione e la menzogna sono al centro della relazione, indipendentemente dal tipo di rapporto.

 Piccole sottigliezze e sfumature ⚠️
Non sono solo i manipolatori ad avere un ego sproporzionato. Può trattarsi di una persona timida, introversa e discreta a causa di un problema di autostima. Nel momento in cui si considerano migliori, è segno che il problema dell'ego è eccessivo rispetto agli altri.

Come si comporta una persona con un grande ego?

Vorrei dire che dovremmo allontanarci il più possibile da questo tipo di persone, non è nostro compito occuparci della tossicità di un ego sproporzionato. Tuttavia, ci sono situazioni in cui non è possibile evitarli, come ad esempio sul posto di lavoro o, peggio ancora, in una relazione. Devi imparare a gestirle: ecco come reagire 💬 :

👉 Il super ego sul lavoro 

Se c'è un posto in cui il complesso di superiorità può prendere piede, è il lavoro! Che si tratti di un collega che si appropria di tutto ciò che fai o di un manager tossico, non è bene lasciare che accada.
L'assertività, l'ascolto attivo e la comunicazione sono componenti essenziali per affrontare un ego eccessivo nella sfera professionale. Naturalmente, non bisogna trascurare nemmeno la benevolenza, anzi, è un modo sano per riaffermare se stessi tenendo conto delle emozioni e del carattere degli altri. A tal fine, il metodo DESC è un ottimo strumento per esprimere il proprio disaccordo! Se necessario, si può anche parlare con una persona di fiducia per vedere quali soluzioni relazionali possono essere messe in atto 🤗.

👉Il super ego nella copppia

Il super ego in amore è ancora più tossico che in altre situazioni. I sentimenti che proviamo per l'altra persona possono accecarci. Ecco perché è importante ascoltare le persone che ti circondano. Se ci dicono che stiamo vivendo una relazione disfunzionale, dobbiamo essere in grado di ascoltarli.

Da quel momento in poi, dobbiamo stare attenti a tutti i comportamenti problematici e capire cosa ci provocano. Una volta effettuata questa fase di analisi, dobbiamo impostare una comunicazione non violenta per esprimere tutti i danni che l'ego sproporzionato provoca alle nostre emozioni. Il problema è che questo tipo di persona non tiene conto degli altri, quindi se c'è aggressività e non c'è volontà di cambiare le cose, la cosa migliore è interrompere la relazione. Proteggere se stessi dovrebbe essere la priorità 🤕 ...

👉 E negli altri casi?

Che si tratti di amicizie o di famiglia, gli ego smisurati sono ovunque. La base rimane la comunicazione a prescindere, soprattutto se la persona ha un minimo di affetto nei nostri confronti. Tuttavia, come ho detto, alcuni ego non hanno empatia, quindi è necessario prendere le distanze se si vede che il dialogo non ha alcun risultato... Inoltre, possiamo aiutare la persona a guarire o a migliorarsi?

Si può curare un ego eccessivo?

Non sto dicendo che tutte le persone con un ego sproporzionato sono casi disperati e che è una perdita di tempo. No, perché pensare in questo modo significherebbe trascurare i loro traumi e questo sarebbe altrettanto tossico del loro modo di agire. Il cambiamento è possibile se la persona è disposta a mettersi in discussione.

Attraverso il dialogo e lo scambio, è possibile far sì che la persona faccia un passo indietro e migliori il suo comportamento. Tuttavia, la cosa migliore per la persona è entrare in terapia e sottoporsi a un follow-up psicologico a lungo termine.

Una ferita che ha occupato troppo spazio

Quando si ha troppa autostima a scapito di chi ci circonda, si è in presenza di una forma di patologia narcisistica. L'unico modo per "curare" un ego troppo gonfio è capire cosa c'è all'origine di questo comportamento. Potrebbe essere il risultato di un meccanismo di difesa a seguito di ferite emotive 🙁 . Ad esempio, un coniuge con un ego smisurato potrebbe essere stato maltrattato dai genitori da bambino o aver subito un'educazione esigente da parte dei genitori...

💪 Se una persona con un ego smisurato fa parte della sua cerchia ristretta, è bene accompagnarla verso il percorso terapeutico. In fondo, si tratta di un ego ferito che ha bisogno di ripararsi per capire a sua volta i propri errori e correggere i torti subiti.

Il consiglio della redazione: imparare a proteggersi da un ego ferito

Si potrebbe pensare che un ego sproporzionato si riferisca ad una persona spregevole. In realtà, può colpire molte persone una volta che c'è stato un cedimento narcisistico. Imparare a proteggersi è essenziale per evitare le difficoltà di un ego ferito. Non esitare a contattare uno psicologo se stai soffrendo. E se ti senti abbastanza forte mentalmente, puoi aiutarla accompagnandola nel percorso terapeutico.

🤗 Capirsi, accettarsi, essere felici... Qui e adesso!
#BornToBeMe

Contatta uno psicologo

Potrebbe interessarti:

Fonte : guida.psicologi

Articolo suggerito da Giada Paoli

Il mio sogno è vivere sognando ad occhi aperti, amando infinitamente e sentirmi libera di essere ciò che desidero.

Gli articoli appena pubblicati

Addio occhiaie e borse sotto agli occhi: 5 rimedi infallibili

Ore 7 suona la sveglia già da 10 minuti e non ho assolutamente la forza per alzarmi dal letto. Ore 7:05: mi guardo allo specchio e... cosa!? Ho ancora più occhiaie di ieri! Eppure dormo bene... ma probabilmente non abbastanza. Ho deciso che ne ho abbastanza: le borse sotto gli occhi devono sparire!

Possiamo piangere al lavoro?

“Avresti potuto fare di meglio”, osserva la tua collega ad alta voce. Osservazione questa che diventa la goccia che fa traboccare il vaso: le lacrime agli occhi, un nodo in gola e ti appresti ad avere una crisi di pianto. Ma è possibile piangere al lavoro? Come gestire questo flusso di emozioni? La prossima volta, potrai seguire i nostri semplici consigli.

Quali sono le fasi del lutto?

Arriva un momento, a una certa età, in cui la maggior parte di noi ha già vissuto questo dramma, questa perdita assoluta. Durante la nostra vita, la morte è nostra compagna, cammina accanto a noi, ma quando porta via qualcuno che amiamo, come convivere con questa assenza? Come tornare a vivere quando la morte ci colpisce da vicino? Come superare un lutto?

Limeranza, quando l'amore diventa invinvadente e ossessivo...

Tutti si innamorano. Nella maggior parte dei casi è un sentimento meraviglioso, ma a volte può sopraffarci e trasformarsi in un'ossessione. Esiste infatti uno stato psicologico legato all'amore che causa molta sofferenza. Si chiama limerenza! Ma cos'è esattamente? Quali sono le cause? Si può curare? Quando l'amore diventa un'ossessione... Te lo spieghiamo noi.

Acne in età adulta, un complesso che intacca l'autostima!

Alcuni riescono a scampare all’acne durante l’adolescenza. Tuttavia, alle volte capita che questa insorga con l’andare degli anni, durante l’età adulta. A seconda del ciclo ormonale, i brufoli infestano la mia faccia e, lo ammetto, mi rovinano la vita. Per fortuna non ho macchie o sfoghi su tutto il viso come alcune persone, ma questi brufoli stanno avendo un enorme impatto sulla mia autostima. Perché? Cos'è che ci fa stare così male?

"Non mi sento bene", la necessità di capire per andare avanti

Stanchezza, dolori, perdita di motivazione, problemi di sonno... Insomma, tutti i piccoli segnali che indicano che non ti senti bene. Identificare questa sofferenza è già un grande passo, ma dobbiamo ancora capire perché ci troviamo in questo stato. In ogni caso, è importante non rimanere con questa sensazione, con il rischio che si radichi o che peggiori. Cerchiamo quindi di capire come uscire da questa fase.

Fobia dei piedi: come liberarsi della podofobia?

Per chi come me è terrorizzato dalle siringhe, questo periodo non è sicuramente dei più semplici. Ma ci sono persone per cui una semplice doccia o l’estate (con il suo esercito di infradito e piedi nudi) sono un vero e proprio calvario: i podofobi. La paura dei piedi è poco frequente ma può essere molto invalidante. Ecco come combatterla.

9 consigli per credere in sé: l’autostima va allenata!

"Non credo in me", "Non penso di farcela…", "Non sono abbastanza…", "Sono troppo questo, non sono abbastanza quell’altro".... STOP! Come ben sai, affinché qualcosa vada per il verso giusto, bisogna crederci! Quindi, abbi fiducia e osa credere in te! E siccome non è sempre facile credere in se stessi, ecco 9 consigli semplici ed efficaci per riuscirci alla grande!

Iperfagia: comprenderla per liberarsene

Alcune persone non riescono a fare a meno dell'abbuffarsi. È un problema che riguarda molti ed è per questo che è importante capire di cosa si tratta e il modo in cui questa tendenza influenza il rapporto con il nostro corpo e con il cibo. L’iperfagia, cioè l’aumento dell’appetito che diventa quasi incontrollabile, è un disturbo facente parte del gruppo dei disturbi alimentari e può causare grandi sconvolgimenti, sia fisicamente che mentalmente. È importante capire questo disturbo per potersene liberare una volta per tutte. Cerchiamo di chiarirci le idee a riguardo.

Fare un bambino da sola, perché no?

Eh già, perché no? Probabilmente sono molte le donne che con l’avanzare degli anni si pongono questa domanda, spinte dalla paura di perdere la possibilità di essere madre. Io mi sono posta un ultimatum: se tra 10 anni avrò il desiderio di essere madre ma non starò con nessuno, il mio bambino me lo farò da sola! So che l’orologio biologico avanza e non voglio rimpiangere di non avere avuto un figlio a causa delle mie scelte di vita…

Wengood è anche musica...

Rilassati e ritrova la serenità 😌

Wengood Italia

  1. BerlinRY X
    2:54
  2. 13th of JanuaryPatricia Lalor
    3:00
  3. ExperienceLudovico Einaudi
    5:15
  4. Nuvole BiancheLudovico Einaudi
    5:57
  5. Una MattinaLudovico Einaudi
    3:23
  6. I GiorniLudovico Einaudi
    6:50
  7. PrimaveraLudovico Einaudi
    7:22
  8. Alone Again (Naturally)Gilbert O'Sullivan
    3:36
  9. Skinny LoveBon Iver
    3:58
  10. FlumeBon Iver
    3:39
  11. re:stacksBon Iver
    6:41
  12. Hey, MaBon Iver
    3:36
  13. Back To LifeGiovanni Allevi
    4:38
  14. Secret LoveGiovanni Allevi
    4:32
  15. Come sei veramenteGiovanni Allevi
    6:04
  16. FlowersGiovanni Allevi
    2:59

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente


"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!