La comunicazione non violenta con il metodo OSDB

Aggiornato il da Giada Paoli

Molti di noi ancora non si rendono conto che possiamo essere violenti con le parole o violenti contro noi stessi. Il processo della Comunicazione Non Violenta (CNV), che mira a rispettare tutti (noi compresi), è stato elaborato dal dottor Marshall negli anni 60 tramite un metodo pacifico utilizzato in mediazione e noto come “OSDB”. Ma veniamo al dunque, cos’è il metodo OSDB e come si utilizza?

La comunicazione non violenta con il metodo OSDB
 
 Sommario

Cos’è la Comunicazione Non Violenta?

Si tratta di un percorso che evidenzia ciò che facilita o impedisce la comunicazione tra due persone. L’obbiettivo è quello di rispettare ogni forma di vita, motivo per il quale è molto utilizzata nell’educazione positiva. Di fatto, la CNV aiuta adulti e bambini a sviluppare un’ottima qualità di ascolto di noi stessi e degli altri. Inoltre, ci permette di ritrovare la gentilezza e l’empatia che fanno naturalmente parte di noi.

La redazione ti consiglia: 10 consigli per migliorare l'autostima dei propri figli

La Comunicazione Non Violenta è quindi capace di aprirci le porte della comprensione del nostro funzionamento in quanto esseri umani. Ci ricorda che abbiamo tutti gli stessi bisogni e le stesse emozioni. È un altro modo di pensare, di esprimersi e di esercitare un potere, lontano anni luce da quello con il quale la maggior parte delle persone sono state educate a comunicare e interagire.

Come utilizzare il metodo OSDB?

Il metodo OSDB è uno strumento che mira a trasformare i conflitti in semplici dialoghi secondo il principio della Comunicazione Non Violenta. Siamo infatti in constante ascolto dei nostri bisogni ed emozioni, ma abbiamo spesso la tendenza a soffocarli. Il metodo OSDB si basa su 4 pilastri fondamentali che cercheremo di decifrare.

O come osservazione

Questa prima tappa consiste nell’evitare di giudicare, osservare e descrivere una situazione in maniera obiettiva. Per esempio, cercate di optare per un “Avevamo appuntamento alle 16 e sono le 16h e 30” piuttosto che “Sei in ritardo”.

S come sentimento

Il secondo step serve a evidenziare e condividere le vostre emozioni e sentimenti. Cercate di non nascondere quello che provate ma al contrario esprimete a gran voce anche un “Sono triste”, “Sono sollevato”… Esprimersi aiuta a gestire meglio la propria iperemotività!

B come bisogno

Dietro ogni emozione si cela un bisogno soddisfatto o insoddisfatto come la sicurezza, il riposo, l’autonomia… I bisogni sono universali per tutti gli essere umani. Questo passo favorisce una migliore comprensione e accettazione dell’altro. Quindi non abbiate paura di esternare i vostri sentimenti “Non mi sento sicura con te”, “Ho bisogno dei miei spazi e di maggiore libertà”…

D come domanda

L’ultimo passo permette di formulare una domanda concreta, precisa e realizzabile per tutte le parti in causa. Questo faciliterà il dialogo e la cooperazione per giungere insieme a una soluzione, motivo per il quale si consiglia di usare spesso il Noi, per esempio “Possiamo fare così per trovare un punto d’accordo”.

Vedrete che nella vita di tutti i giorni, questo metodo favorisce una migliore gestione dello stress, dei conflitti e delle emozioni. Non dimenticate che potete usarlo sul lavoro con i colleghi difficili, ma anche con i vostri figli per un’educazione positiva.


Il consiglio della redazione: Trovare la pace con la CNV

La Comunicazione Non Violenta è alla base di una relazione sana. Bisogna potersi esprimere liberamente ma anche essere capaci di ascoltare l’interlocutore. Oggi le emozioni alterano troppo spesso i rapporti tra le persone, ecco perché è essenziale ascoltarle per capirle a fondo. Consultare uno psicologo è un’ottima soluzione per una migliore gestione delle emozioni… Solo così sarete finalmente sereni e applicherete con maggiore facilità la Comunicazione Non Violenta.

🤗 Capirsi, accettarsi, essere felici... Qui e ora! 
#BornToBeMe


Fonte: Comunicazione non violenta - di Roberto Morelli

Articolo suggerito da Giada Paoli

Il mio sogno è vivere sognando ad occhi aperti, amando infinitamente e sentirmi libera di essere ciò che desidero.

Gli articoli appena pubblicati

Non so come delegare, perché? 4 cose su cui riflettere!

Ho un problema. Non un problema grave, ma che spesso mi ha messo in ginocchio. Sì, per molto tempo non ho saputo delegare, sia che si trattasse di lavoro che di faccende domestiche. Fortunatamente mi sto prendendo cura di me stesso e sono riuscito a migliorare. Ma perché ci sono persone come me che non sanno delegare? Ho pensato di dare un'occhiata più da vicino ed ecco alcune risposte.

Le 10 frasi preferite dai manipolatori da individuare e scappare a gambe levate!

Ahhh i manipolatori! Purtroppo ne conosco molti. Avendo incontrato queste persone tossiche, ora so come riconoscerle. Infatti, una delle loro armi preferite per farci cambiare idea è la manipolazione attraverso le parole. Ci sono alcune frasi che non possono essere scambiate ed è importante sapere quali sono per poterle riconoscere. Non vogliamo essere ingannati di nuovo, quindi ecco le 10 frasi preferite dai manipolatori.

Serotonina, 4 cose da sapere sull’ormone della felicità

La serotonina fa parte del gruppo dei cosiddetti “ormoni della felicità” insieme all’ossitocina, le endorfine e la dopamina. Se tutti noi siamo sempre alla ricerca della felicità, è vero anche che spesso e volentieri non siamo ben informati sui meccanismi psicologici che ci consentono di migliorare il nostro benessere. Infatti, il nostro corpo svolge una serie di meccanismi dedicati alla produzione della serotonina. Scopriamo insieme questo processo incredibile, il suo funzionamento e la sua composizione.

Il topless: via il pezzo di su, che bello!

Mentre torna di moda il costume intero, ci ritroviamo (anche a causa delle restrizioni che ci spingono a restare a casa) sempre più spesso a stare senza reggiseno. Il nostro seno vaga libero sotto la maglietta, ma da qui a mostrarlo in spiaggia c’è una bella differenza. Perché non provare? Viva il vento di libertà che soffia sul nostro petto e che se ne frega se il topless non è più di moda!

Viaggiare da soli, un sogno che diventa realtà!

L'anno scorso ho deciso di fare un viaggetto da sola per un mese. Il mio itinerario? Un mini roadtrip nel nord Italia. All'inizio avevo molta paura di passare tanto tempo da sola e temevo di non farcela. Alla fine, ho amato quest’avventura e la prossima volta spero di potermi spingere oltre, provando ad andare all'estero! Ecco a voi il mio feedback e il mio consiglio per viaggiare da soli e godersi al meglio questa esperienza!

Cos'è la dismorfofobia? Quali sono i sintomi?

La dismorfofobia o disturbo da dismorfismo corporeo, è la costante e immotivata paura di apparire brutti e pieni di difetti. Molto di più che un semplice complesso fisico, la dismorfofobia può scatenare disturbi degenerativi come la depressione. Ma quali sono i sintomi? Si può combattere?

Cosa mangiare per un’abbronzatura perfetta?

Chi non sogna un’abbronzatura perfetta in estate? Addio alle scottature dolorose, alle spellature e al segno del costume. Abbronzarsi sì, bruciarsi no! Oltre ad una buona crema solare, è l’alimentazione a giocare un ruolo chiave nella protezione della pelle per un’abbronzatura impeccabile. I nostri segreti? Scoprili subito!

La forza del pensiero positivo

Si sa, pensare positivo porta del positivo e vedere tutto nero, invece, non porta niente di buono… È ciò che definiamo pensiero positivo. Qual è il segreto di un sorriso a prova di bomba? Come sfruttare il pensiero positivo a livello quotidiano? Scopriamo insieme il potere dell’attitudine positiva, e cerchiamo di trarne vantaggio!

Cos'è e come si fa la meditazione di consapevolezza mindfulness?

Meditazione! Chi non ne ha mai sentito parlare? Da diversi anni questa pratica sta diventando sempre più importante. Hai bisogno di rallentare o vuoi trovare un rifugio sicuro in un mondo frenetico e in continua evoluzione? Forse. Cos'è esattamente la meditazione di consapevolezza? Cosa può darci? E va bene per tutti? 1, 2, 3 respira e tuffati in un mondo più Zen.

Naturismo: come imparare a sentirsi liberi senza imbarazzo

Non hai ancora prenotato le vacanze? Per riacquistare fiducia in te stessa non c’è soluzione migliore che il naturismo. Secondo diversi studi, la nudità è la migliore amica della fiducia in se stessi. Quindi è deciso: questa estate sarà senza veli!

Wengood è anche musica...

Rilassati e ritrova la serenità 😌

Wengood Italia

  1. BerlinRY X
    2:54
  2. 13th of JanuaryPatricia Lalor
    3:00
  3. ExperienceLudovico Einaudi
    5:15
  4. Nuvole BiancheLudovico Einaudi
    5:57
  5. Una MattinaLudovico Einaudi
    3:23
  6. I GiorniLudovico Einaudi
    6:50
  7. PrimaveraLudovico Einaudi
    7:22
  8. Alone Again (Naturally)Gilbert O'Sullivan
    3:36
  9. Skinny LoveBon Iver
    3:58
  10. FlumeBon Iver
    3:39
  11. re:stacksBon Iver
    6:41
  12. Hey, MaBon Iver
    3:36
  13. Back To LifeGiovanni Allevi
    4:38
  14. Secret LoveGiovanni Allevi
    4:32
  15. Come sei veramenteGiovanni Allevi
    6:04
  16. FlowersGiovanni Allevi
    2:59

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente


"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!