Relazione amorosa tossica: 10 campanelli d’allarme

Aggiornato il da Paola Ferraro

Quando è iniziata la mia nuova storia d’amore mi sono subito chiesta: ci sono campanelli d’allarme? La risposta è no, mi sembra la migliore relazione che abbia avuto finora! Ma purtroppo non è sempre stato così… Ecco perché ho fatto una lista dei campanelli d’allarme da tenere d’occhio per non imbarcarsi in una relazione tossica.

Relazione amorosa tossica: 10 campanelli d’allarme
 
 Sommario

10 campanelli d'allarme prima d'imprigionarsi in una relazione tossica

Prima di tutto, è necessario spiegare cosa intendo quando parlo di bandiere rosse. Viene dal “red flag” inglese. L’immagine della bandiera rossa è associata al pericolo, come quando il bagnino la tira su per vietarci di fare il bagno al mare. Una red flag quindi è un segnale di avvertimento o un campanello d’allarme rispetto al comportamento tossico di una persona.

Se ne trovi più di una, scappa a gambe levate! Anzi, direi che già alla comparsa della prima, possiamo evitare il disturbo di metterci insieme a questa persona e cadere nelle grinfie di un narcisista perverso. Imparare a distinguere questi segnali ci evita di cominciare relazioni che ci faranno soffrire.

1) Quando tutti gli ex che hai avuto sono pazzi/e

Solitamente, se ti dice così, è un brutto segno. Perché? Perché vuol dire che non è capace di mettere in discussione il suo comportamento. Gli altri hanno sempre torto, lui/lei ha sempre ragione. Tante persone parlando dei loro ex li definiscono come fuori di testa, ma in realtà spesso si scopre che il problema sono loro!

👎 Inoltre, anche se la relazione non è andata bene, non è normale denigrare il proprio ex con altre persone.

2) Quando lui o lei impone le sue scelte

Parliamo di manipolazione passiva, non ci rendiamo conto che ci vengono imposte scelte che non sono nostre. La persona considera che le sue scelte siano le migliori e finisce per imporle. Non bisogna mai dirsi che questa situazione è normale poiché significherebbe svalorizzarsi. Poco a poco perdiamo fiducia in noi stessi e ci facciamo schiacciare.

😥 Attenzione, a volte sono gli altri a segnalarci la situazione: “non dovresti più vedere quella persona”.

3) Quando diamo senza ricevere

Magari si parla di piccole cose come la mancanza di coccole e baci, a volte di cose più importanti. Lo stesso vale per la vita di tutti i giorni, cerchiamo sempre di aiutare e fare favori che non tornano mai indietro. Investiamo tutto nella relazione ma l’altro non fa niente.

💔 Insomma, diamo senza sosta ma non diamo mai senza nulla in cambio, anche quando si parla di amore.

4) Quando veniamo sminuiti o criticati

Qualsiasi cosa facciamo o diciamo, l’altro ha sempre qualcosa da ridire. Le critiche e i giudizi piovono a catinelle. A forza di ascoltarli, ci sentiamo sminuiti e abbiamo l’impressione di non valere niente. Si tratta di un comportamento estremamente tossico che bisogna evitare a ogni costo per il nostro benessere mentale. Alla prima critica, abbi il coraggio di lasciare e dimenticare il narcisista perverso.

5) Quando scopriamo le bugie

Anche se di tratta di una piccola bugia, non bisogna lasciar correre. Le bugie non devono far parte delle relazioni, dobbiamo poterci esprimere liberamente senza dover nascondere niente. Dire la verità è una prova di fiducia reciproca.

🤷‍♀️ Nel mio caso, il mio ex mi aveva mentito sui suoi studi. Ho avuto l’impressione di essere di fronte a uno sconosciuto, mi sono chiesta chi fosse questa persona…

6) Quando ci sono parole, ma non fatti

La persona ci dice che ci ama, che tiene a noi ma non riceviamo nessuna prova d’amore o impegno. Lo stesso vale per le promesse, i progetti… ce ne sono tanti, ma non concretizza nulla. Quindi, basta aspettare, se la persona non si impegna o non vuole concretizzare nulla, accettalo e passa oltre.

7) Quando siamo vittime delle sue battute

Dice che “è solo per scherzare”. In realtà sono insulti mascherati da battute. E anche se siamo ipersensibili e un po’ suscettibili, non è una ragione per subire battute che non fanno ridere nessuno.

✋ Non bisogna ridere DELL’altro, ma ridere CON l’altro. Ecco la differenza e la sottigliezza, se una battuta non fa ridere significa che ferisce l’altro.

8) Quando non siamo mai abbastanza

Visto che non siamo “mai abbastanza”, il manipolatore cercherà di cambiarci, fisicamente o mentalmente. I vestiti verranno criticati quanto i comportamenti. Bisogna capire che non dobbiamo cambiare per piacere a qualcuno, non dobbiamo rimettere in discussione il nostro valore.

A volte capita di trovarci di fronte a qualcuno con un ego smisurato e che considera essere sempre il migliore, l’identikit del megalomane!

9) Quando non è semplice

Ci sono sempre litigi, tensioni, battibecchi. Sembra quasi di essere in due universi diversi. Eppure, insiste sulla relazione, vuole continuare a vederti. E quando vuoi prendere l’argomento, non è mai il momento giusto. L’amore è una cosa semplice e deve esserlo sempre!

10) Quando ci si deve giustificare dei comportamenti

A volte i miei, a volte i suoi! Nell’ultimo caso, ho spesso dovuto farlo con famiglia e amici per trovargli delle scuse. O forse avevo solo paura di sapere cosa pensassero di lui le persone che mi vogliono bene. Non bisogna nascondere o giustificare i comportamenti, è solo la prova che è una relazione malsana.

❌ È anche importante non giustificarsi quando si fa qualcosa, come andare a trovare un’amica. È normale che ognuno mantenga la propria libertà.

Un comportamento tossico = una bandiera rossa 🚩

Questa lista di campanelli d’allarme ovviamente non è esaustiva. Si tratta dei principali segnali da individuare, ma ce ne sono davvero tanti altri. Tra questi il ghosting, i commenti negativi, la mancanza di rispetto per la nostra zona di comfort, le critiche sui nostri amici, il senso di colpa ecc. Tutti comportamenti tossici che meritano una bandiera rossa.

L’importanza di ascoltarsi

Bisogna sempre fidarsi dell’istinto, che spesso ci segnala quando qualcosa non va. Darsi ascolto ci permette di evitare relazioni amorose malsane. È importante fissare dei limiti che l’altro non deve oltrepassare. Comunque, se non riusciamo a individuare questi segnali o a prendere coscienza del malessere che sentiamo, possiamo utilizzare il violentometro, lo strumento per lottare contro la violenza. Al minimo dubbio, bisogna chiedere aiuto e rivolgersi a un professionista.

⚠️ Anche noi potremmo assumere un comportamento che supera i limiti, anche senza rendercene conto. È quindi importante chiederti se sei una persona tossica.

Il consiglio della redazione: in amore, non è sempre facile…

Una relazione tossica è devastatrice. Ai primi segnali, non tergiversare e non cercare delle scuse per il tuo partner. Ricorda che la salute mentale viene prima di tutto! Sfortunatamente, quando si parla d’amore, di sentimenti e di emozioni, non è mai semplice… Ecco perché non bisogna esitare a prendere appuntamento con un professionista per fare un bilancio.


🤗 Capirsi, accettarsi, essere felici... Qui e ora! 
#BornToBeMe

Contatta uno psicologo


Articolo suggerito da Paola Ferraro

La scrittura è sempre stata la mia terapia, da quando ho memoria ho sempre usato la carta come sacco da boxe. Impara a conoscermi, sono Paola Ferraro.

Gli articoli appena pubblicati

Come trovare la propria passione?

C’è una cosa che mi esaspera: l’espressione “vivere delle proprie passioni”. La passione, quella cosa che dovrebbe far vibrare l’anima, darti lo sprint per alzarti la mattina o non farti addormentare la sera. Quella cosa che ti incoraggiano a fare costi quel che costi, anche cambiare città, lasciare il lavoro o separarci dal partner. Siamo tutti destinati a qualcosa di speciale, no? 🤮 Solo che quando ancora non hai trovato la tua grande passione nella vita ti senti escluso da questo circolo di appassionati e hai l’impressione di non goderti la vita, di essere vuoto e di non conoscerti abbastanza. Ma sono sicura che chiunque può trovare ciò che lo appassiona, bisogna solo farsi le domande giuste!

Discorso di matrimonio: 7 idee per un discorso perfetto

Una delle tue più care amiche si sposa e tu sei la testimone? Bene, sarai al settimo cielo! Tranne per un piccolo dettaglio...ti tocca scrivere il discorso per testimoniare l’amore dei novelli sposi! Non farti prendere dal panico, è meno complicato di quello che sembra. Per darti un piccolo spunto, ecco 7 idee dalle quali puoi attingere per trovare il discorso perfetto!

Quali sono i sintomi della depressione? Ecco come riconoscerla

Rabbia, tristezza, malinconia… Tutti viviamo sensazioni negative, ma quando siamo depressi le percepiamo ancora più intensamente. Una sofferenza crescente invade l’animo di una persona depressa; arrivata a questo punto, la depressione diventa difficile da gestire, impedendo alla persona in questione di vivere serenamente e compiere le sue obbligazioni sociali, familiari e, alle volte, anche professionali. Come riconoscere la depressione? Quali sono i sintomi che dovrebbero allarmarci? Scopriamolo!

Iniziare un nuovo lavoro in smart working, ecco le linee guida!

Hai trovato un nuovo lavoro? Evviva! Purtroppo per ora ti devi accontentare dello smart working a causa del Covid. Inoltre, probabilmente è passato molto tempo dall’ultima volta che hai lavorato in gruppo. Lavorare da remoto: benvenuta ansia! Lo smart working è fortemente consigliato a causa della crisi sanitaria e, quindi, viene imposto da molte aziende. Ecco dunque 7 punti da tenere a mente per iniziare serenamente un nuovo lavoro da remoto.

Come superare i nostri complessi inutili?

Gambe troppo larghe, labbra troppo sottili, cicatrici, timidezza… che si tratti di complessi fisici o mentali, questi sono spesso inutili e capaci di rovinarci la vita e renderci infelici. Ma non bisogna permettergli di sovrastarci! Siamo meglio di così!

Batch cooking: il metodo per guadagnare tempo ed essere sereni

“Cosa mangiamo?”, “Di cosa hai voglia?”. Ecco quelle domande alle quali nessuno ha mai voglia di rispondere! Hai mai sentito parlare di batch cooking? Sei per caso una di quelle persone che ha difficoltà ad organizzare i propri pasti o semplicemente non ha mai voglia di cucinare? In tal caso, questo è il metodo che fa per te! Vediamo insieme di cosa si tratta!

Riconoscere e affrontare un grande ego: come fare?

Se c'è un tipo di persona che non mi piace avere accanto è un quella con un grande ego. Eppure... sono stata per diversi anni con un ex che pensava di essere superiore agli altri. Non mi sono resa conto di quanto fosse distorta la sua immagine di sé e di come mi manipolasse. Ora sto facendo tutto il possibile per allontanarmi dalle persone con un ego sproporzionato. Ma come faccio a riconoscerle? E se ti trovi in una situazione in cui non puoi scappare da lui, come lo affronti? Ti spiego come.

Possiamo davvero tagliare i ponti con la famiglia?

“La famiglia: o la si ama o la si lascia”! Se solo fosse così facile… ma sfortunatamente non è tutto o bianco o nero nelle relazioni familiari. Una delle cose più difficili da fare è proprio andarsene e tagliare i ponti. È davvero possibile farlo? Anche la risposta varia secondo i casi e le situazioni. Si potrebbe cercare di fare un’analisi e chiedersi se sia davvero possibile mettere fine alla relazione familiare, come per tutte le altre relazioni!

Cerchi sempre di migliorarti? Scopri il metodo Kaizen!

Cerco costantemente nuovi modi per diventare una persona migliore. Prima di tutto per me, poi anche per gli altri. C’è un campo in cui però faccio fatica a migliorare: il lavoro. Come fare per migliorare nella carriera? Da qualche tempo ho scoperto il metodo “Kaizen”. Si tratta di un metodo giapponese che permette di realizzare grandi cose grazie a piccoli cambiamenti nel quotidiano. Direttamente dalle aziende giapponesi, ci aiuta a raggiungere i nostri obbiettivi. Vediamo come applicarla nella nostra vita professionale.

Quando la paura del conflitto mi impedisce di dire la mia

Non appena percepisco tensione, scappo a gambe levate. Non amo i conflitti, anche se non sono d’accordo con il mio interlocutore. Di conseguenza mi tengo tutto dentro e questo mi non mi fa di certo bene. Senza farci consumare dall’interno, dovremmo imparare a superare la paura dei conflitti e far sentire la nostra voce. Perché si temono i conflitti? Come superare questa paura? Scopriamolo insieme.

Wengood è anche musica...

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente


"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!