Lo scambismo, la pratica che infiamma…

Aggiornato il da Paola Ferraro

Se ti dico “scambismo”, a cosa pensi? Incontri sordidi in discoteche in cui si accede solo se mascherati e in accappatoio? Nel mio caso la serie YOU mi ha permesso di vedere lo scambismo sotto un altro punto di vista (lato omicida a parte), e ne sono felice perché questa pratica coinvolge sempre di più le nuove generazioni, è molto più sexy di quanto pensassi e potrebbe anche aiutarti a riaccendere il desiderio! Pronta a scambiare?

Lo scambismo, la pratica che infiamma…
Sommario :

Cos’è lo scambismo?

Alla fine del lockdown sono successe due cose: per prima cosa ho scoperto cosa fosse il candaulesimo e secondo, mi sono interessata alle relazioni libere. Ho dovuto aspettare però la terza stagione di YOU per rendermi conto che avevo una visione totalmente sbagliata dello scambismo. Non lo vedevo come un tabù, non andava contro i miei principi, ma immaginavo principalmente cinquantenni e sessantenni appartati negli angoli più bui di una discoteca ad hoc, che mettevano le mani da tutte le parti su donne della stessa età “ricoperte” di calze a rete e abiti in pelle. Nella mia testa quindi l’immagine era molto poco eccitante.

Ma nella pratica, cos’è lo scambismo?

Tutto sta nel nome! Si tratta semplicemente di scambiare, ovviamente in maniera consenziente, il proprio partner con un altro per uno o più atti sessuali. È quindi una pratica in cui la nozione di coppia resta primordiale. I partner sono tutti attori, non c’è nessuno spettatore, a differenza del candaulesimo che consiste nel guardare il proprio partner fare l’amore con un’altra persona.

Dall’immaginazione all’azione: come procedere per non sbagliare?

Le coppie che praticano lo scambismo parlano spesso di una complicità ancora più forte, di avere l’impressione di conoscersi meglio, di una libido sempre attiva, della longevità della coppia, della mancanza totale di infedeltà, di equilibrio. Se ci pensi, è anche un ottimo modo per evitare la routine, la noia e la frustrazione sessuale. Insomma, ci sono tanti aspetti allettanti 😏.

Ma attenzione, meglio non fare il passo senza essere preparati. Se anche tu hai guardato la terza stagione di YOU, sai bene che il desiderio e l’immaginazione sono spesso ben lontani dalla realtà. Se lasciamo da parte il lato psicopatico dei personaggi, vedere il proprio partner provare piacere con un’altra persona non è facile. Effettivamente, anche se non piace a tutti e perde sempre più piede, la monogamia resta ancora importante in termini di coppia. Ne è un chiaro esempio la gelosia o la paura dell’infedeltà del partner, due paure spesso molto frequenti nelle coppie. Lo scambismo quindi non è una pratica in cui lanciarsi ad occhi chiusi, o si rischia di dare di matto mentre un’altra persona cavalca il nostro partner.

You, 3 stagione – Credits: Netflix

Tra l’altro, non dimentichiamo che praticare lo scambismo non significa tradire.  È semplicemente una pratica sessuale: una coppia si ama e va a letto con un’altra coppia che non ama. È sostanzialmente uno scambio di corpi, non di sentimenti, e soprattutto lo si fa con la propria metà, in totale trasparenza e con il piacere di entrambi. Siamo quindi lontani anni luce dall’infedeltà nascosta e dolorosa.

>>> La redazione ti consiglia: È necessario confessare anche una (piccola) infedeltà?

Testato e non approvato

L’apertura mentale è una nozione fondamentale in questo tipo di pratica. Come dicevo prima, la coppia può essere molto eccitata all’idea di provare lo scambismo, ma poi magari nella realtà uno dei due non sopporta quelli immagini, non è eccitato, non prova piacere. È bene sapersi ascoltare in questi momenti. Magari si potrà riprovare più avanti, in modo diverso, in un altro luogo, con altre persone, o magari no. La cosa più importante è poterne parlare e soprattutto non forzarsi!

Come si diventa scambisti?

Se vuoi provare per la prima volta lo scambismo, non farti cogliere impreparata. Comincia a parlarne chiaramente. Comunica i tuoi desideri, dubbi ed eventuali limiti. Cerca anche di mostrarti rassicurante. Bisognerà poter parlare liberamente dei propri desideri, ma anche saper rispondere a un partner agitato o stressato. Evita di mettere fretta all’altro, di provocarlo o arrabbiarti.

🧠 Se casomai dovessi ricevere un rifiuto, la cosa migliore sarebbe cercare di capirne le ragioni. Tieni anche a mente che il semplice fatto di proporre lo scambismo al proprio partner potrebbe avere un impatto negativo sulla relazione. La tua dolce metà potrebbe preoccuparsi delle tue fantasie e soprattutto dubitare della propria capacità di darti piacere. Per praticare lo scambismo dovete essere necessariamente entrambi di larghe vedute!

Inoltre, cercate di concentrarvi insieme sulla cosa più importante: la scelta del vostro o dei vostri partner. Le aspettative della coppia devono coincidere perché nessuno si senta ferito. I candidati devono piacere a entrambi ovviamente.

Per entrare in punta di piedi nel mondo dello scambismo, puoi rivolgerti ai siti di incontri, o se vuoi fare diversamente, fatti un giro nei luoghi specializzati o nelle serate a tema. L’atmosfera è ipersensuale, l’erotismo è soft e si impara a conoscersi prima di andare oltre, e magari allontanarsi in un angolo un po’ più appartato. Nello scambismo quindi siamo molto lontani dai cliché e gli stereotipi dei film porno o dai racconti assurdi di amici di amici.

Si può salvare la coppia con lo scambismo?

La risposta a questa domanda non è semplice. Se si è caduti nella routine, se il desiderio è calato e la distanza tra voi diventa sempre più marcata e causa una frustrazione sessuale, lo scambismo potrebbe permettervi di ravvivare il rapporto di coppia. Allo stesso tempo però lo scambismo prevede di condividere la propria intimità sessuale e quella del proprio partner con altre persone, e questo potrebbe generare gelosia, tristezza e richiede quindi delle basi molto solide.

👉 Basi come une complicità solida, una fiducia naturale, ma anche una stabilità affettiva. È quindi difficile immaginare una coppia in crisi o che vive una situazione conflittuale, buttarsi nello scambismo per riavvicinarsi. Bisogna essere perfettamente d’accordo prima di cominciare, non avere segreti l’uno per l’altra ed essere entrambi pienamente consenzienti. Lo scambismo può essere oggetto di una futura separazione piuttosto che la soluzione per salvare la coppia. Però, se nella coppia mancano solo desiderio e libido, allora perché non ravvivare le cose con lo scambismo?!

>>> La redazione ti consiglia: 5 semplici idee per risvegliare la libido e il desiderio

Con lo scambismo le donne prendono il potere?

Scambismo nella nostra testa spesso rima con maschilismo. Dopotutto, non è soprattutto una fantasia maschile quella di possedere altri corpi? Forse sì, ma in realtà no, non sempre. È vero che ancora oggi sono spesso gli uomini che lanciano l’idea dello scambismo, ma siamo molto lontani dalla donna che segue “per accontentare”, “per preservare la coppia”, o qualsiasi altra idiozia.

Le donne hanno una sessualità, se ne interessano, sono curiose, parlano e anche loro soffrono a volte della routine sessuale nella coppia. Proprio come Love in YOU (per tornare al punto di partenza 📺), le donne possono essere a capo dell’iniziativa e prendere anche il potere durante le serate di scambismo. Passando dal ruolo della donna-oggetto affascinante a quella della dominatrice, lo scambismo è anche un esempio di uguaglianza di sessi e di rispetto. Per certe donne, lo scambismo è proprio una liberazione. In queste serate, dicono no, mettono dei limiti e vengono ascoltate. Sembrerebbe che nel mondo scambista non ci sono mai sguardi o gesti indiscreti o non desiderati. Le donne sono le regine!

Il consiglio della redazione: l’importanza di mettere in chiaro le regole

La libertà ha bisogno di comunicazione e di regole chiare senza le quali ci potrebbero essere conseguenze drammatiche come la rottura della coppia. Basta definire le pratiche sessuali autorizzate, quelle vietate, i limiti da non superare nonché il rispetto reciproco. Sicuramente si parla di sessualità libera, ma pur sempre rispettosa dell’altro e dei suoi limiti.

🤗 Capirsi, accettarsi, essere felice… Qui e ora! 
#BornToBeMe


Articolo suggerito da Paola Ferraro

La scrittura è sempre stata la mia terapia, da quando ho memoria ho sempre usato la carta come sacco da boxe. Impara a conoscermi, sono Paola Ferraro.

Gli articoli appena pubblicati

Come trovare la propria passione?

C’è una cosa che mi esaspera: l’espressione “vivere delle proprie passioni”. La passione, quella cosa che dovrebbe far vibrare l’anima, darti lo sprint per alzarti la mattina o non farti addormentare la sera. Quella cosa che ti incoraggiano a fare costi quel che costi, anche cambiare città, lasciare il lavoro o separarci dal partner. Siamo tutti destinati a qualcosa di speciale, no? 🤮 Solo che quando ancora non hai trovato la tua grande passione nella vita ti senti escluso da questo circolo di appassionati e hai l’impressione di non goderti la vita, di essere vuoto e di non conoscerti abbastanza. Ma sono sicura che chiunque può trovare ciò che lo appassiona, bisogna solo farsi le domande giuste!

Discorso di matrimonio: 7 idee per un discorso perfetto

Una delle tue più care amiche si sposa e tu sei la testimone? Bene, sarai al settimo cielo! Tranne per un piccolo dettaglio...ti tocca scrivere il discorso per testimoniare l’amore dei novelli sposi! Non farti prendere dal panico, è meno complicato di quello che sembra. Per darti un piccolo spunto, ecco 7 idee dalle quali puoi attingere per trovare il discorso perfetto!

Quali sono i sintomi della depressione? Ecco come riconoscerla

Rabbia, tristezza, malinconia… Tutti viviamo sensazioni negative, ma quando siamo depressi le percepiamo ancora più intensamente. Una sofferenza crescente invade l’animo di una persona depressa; arrivata a questo punto, la depressione diventa difficile da gestire, impedendo alla persona in questione di vivere serenamente e compiere le sue obbligazioni sociali, familiari e, alle volte, anche professionali. Come riconoscere la depressione? Quali sono i sintomi che dovrebbero allarmarci? Scopriamolo!

Iniziare un nuovo lavoro in smart working, ecco le linee guida!

Hai trovato un nuovo lavoro? Evviva! Purtroppo per ora ti devi accontentare dello smart working a causa del Covid. Inoltre, probabilmente è passato molto tempo dall’ultima volta che hai lavorato in gruppo. Lavorare da remoto: benvenuta ansia! Lo smart working è fortemente consigliato a causa della crisi sanitaria e, quindi, viene imposto da molte aziende. Ecco dunque 7 punti da tenere a mente per iniziare serenamente un nuovo lavoro da remoto.

Come superare i nostri complessi inutili?

Gambe troppo larghe, labbra troppo sottili, cicatrici, timidezza… che si tratti di complessi fisici o mentali, questi sono spesso inutili e capaci di rovinarci la vita e renderci infelici. Ma non bisogna permettergli di sovrastarci! Siamo meglio di così!

10 citazioni di donne forti per sentirsi realizzate

Tutte noi attraversiamo dei periodi difficili e abbiamo l’impressione di non riuscire a gestirli o superarli. Per darvi la carica, abbiamo selezionato alcune citazioni di donne considerate icone, da cui prendere ispirazione. In ciascuna di noi c’è una guerriera che lotta per i suoi diritti, per la parità e la libertà!

Possiamo davvero tagliare i ponti con la famiglia?

“La famiglia: o la si ama o la si lascia”! Se solo fosse così facile… ma sfortunatamente non è tutto o bianco o nero nelle relazioni familiari. Una delle cose più difficili da fare è proprio andarsene e tagliare i ponti. È davvero possibile farlo? Anche la risposta varia secondo i casi e le situazioni. Si potrebbe cercare di fare un’analisi e chiedersi se sia davvero possibile mettere fine alla relazione familiare, come per tutte le altre relazioni!

Batch cooking: il metodo per guadagnare tempo ed essere sereni

“Cosa mangiamo?”, “Di cosa hai voglia?”. Ecco quelle domande alle quali nessuno ha mai voglia di rispondere! Hai mai sentito parlare di batch cooking? Sei per caso una di quelle persone che ha difficoltà ad organizzare i propri pasti o semplicemente non ha mai voglia di cucinare? In tal caso, questo è il metodo che fa per te! Vediamo insieme di cosa si tratta!

Riconoscere e affrontare un grande ego: come fare?

Se c'è un tipo di persona che non mi piace avere accanto è un quella con un grande ego. Eppure... sono stata per diversi anni con un ex che pensava di essere superiore agli altri. Non mi sono resa conto di quanto fosse distorta la sua immagine di sé e di come mi manipolasse. Ora sto facendo tutto il possibile per allontanarmi dalle persone con un ego sproporzionato. Ma come faccio a riconoscerle? E se ti trovi in una situazione in cui non puoi scappare da lui, come lo affronti? Ti spiego come.

Cerchi sempre di migliorarti? Scopri il metodo Kaizen!

Cerco costantemente nuovi modi per diventare una persona migliore. Prima di tutto per me, poi anche per gli altri. C’è un campo in cui però faccio fatica a migliorare: il lavoro. Come fare per migliorare nella carriera? Da qualche tempo ho scoperto il metodo “Kaizen”. Si tratta di un metodo giapponese che permette di realizzare grandi cose grazie a piccoli cambiamenti nel quotidiano. Direttamente dalle aziende giapponesi, ci aiuta a raggiungere i nostri obbiettivi. Vediamo come applicarla nella nostra vita professionale.

Wengood è anche musica...

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente


"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!