10 consigli per avere successo nelle relazioni

Aggiornato il da Giada Paoli

Le storie d’amore che durano tutta una vita non sembrano più possibili. Il problema non è innamorarsi, stare assieme i primi mesi, perfino i primi due anni. E quando il tempo passa che i problemi sorgono e indeboliscono la coppia. Qual è il segreto per far sì che un rapporto duri nel tempo?

10 consigli per avere successo nelle relazioni

Cos'è che tiene assieme le coppie per anni, nonostante gli alti e bassi e i periodi difficili? Questa è la domanda che molte coppie si pongono. Ecco quali sono i nostri 10 piccoli consigli per fare in modo che il vostro rapporto resista al tempo.

Cosa fare perché una storia d’amore sia solida e longeva?

La dolcezza, la lealtà, la sincerità, le piccole attenzioni quotidiane… Ecco cosa fare perché il tuo rapporto duri e non finisca dopo qualche mese.

1) Dedica del tempo all’altro

Dedica del tempo al tuo partner, condividete del tempo assieme. Non lasciare che il lavoro o gli impegni di tutti i giorni vi allontanino. Sappi anche che è normale avere dei dubbi di tanto in tanto.

2) Imparate a comunicare tra di voi

Siate onesti l’uno con l’altro, imparate ad ascoltarvi, a capire i problemi dell’altro e provate mettervi l’uno nei panni dell’altro, praticando la comunicazione non violenta. Anche se i vostri orari possono essere frenetici, trovate il tempo per parlare e scambiare idee ogni giorno. È fondamentale saper ascoltare l'altra persona, lasciarla esprimere senza giudicarla e accettare semplicemente il suo messaggio. Se la comunicazione è difficile, ti suggeriamo di utilizzare la comunicazione non violenta nella tua relazione. Questa tecnica collaudata ti aiuterà a calmare i tuoi scambi e la tua relazione.

3) Non trascurate i piccoli gesti della vita quotidiana

Vai a letto alla stessa ora per condividere un momento di tenerezza, tieni la mano e bacia il tuo partner ogni giorno. Ditevi parole dolci come "Ti amo" e "Buona giornata" ogni mattina, senza dimenticare la "Buona notte" la sera, e controllatevi a vicenda durante il giorno. Anche quando la relazione dura da diversi anni, è importante prendersi cura del proprio partner e dell'altro. Perché non organizzare una sorpresa di tanto in tanto? Un piccolo regalo, un ristorante o una piccola attenzione solo per l'altro? Poche attenzioni, ma di grande effetto, garantito.

Coppia innamorata

4) Abbiate fiducia, l’uno nell'altro

Riporre la propria fiducia nel partner è la condizione necessaria perché un rapporto duri nel tempo. Evitare di cadere nella trappola della gelosia, non essere sospettosi, lasciare al partner autonomia e libertà. La fiducia è un principio chiave in tutte le nostre relazioni, anche se non è sempre evidente. Senza fiducia reciproca, una coppia sarà sempre traballante; quando viviamo insieme, dobbiamo poter riporre la nostra fiducia nella persona che condivide la nostra vita, altrimenti è segno che qualcosa non va.

5) Siate orgogliosi del vostro rapporto

Mostrare in pubblico la tenerezza che condividete è importante; ti dà una sensazione molto piacevole. Mostrare al mondo che ci si ama e che si ammira la persona con cui si vive è fondamentale per aumentare l'autostima dell'altro e allo stesso tempo la nostra. Non si tratta di mettersi in mostra, ma di assumersi le proprie responsabilità, semplicemente. Chiunque abbia vissuto una situazione di tradimento, una relazione di cui non ti sei assunto la responsabilità, sa bene quanto possa essere doloroso 😔.

6) Credi nel rapporto

Se tutto va bene tra di voi, non ha senso pensare a una fine scritta, non essere pessimista. Lasciando andare questa paura, il tuo cuore sarà molto più leggero, sarai pieno di gioia di vivere e serenità. A volte temiamo la felicità fino al punto di autosabotarci. Si tratta di vivere il momento, credere in te stesso, credere nell'altra persona, credere nella tua relazione e non proiettare scenari. Non è sempre facile, ma è un sollievo quando ci si riesce.

La redazione ti consiglia: Burn-out in amore? Ecco quali sono i sintomi!

7) Comprensione e tolleranza

Concentrati sugli aspetti positivi e non su quelli negativi e farai progressi molto più velocemente. Invece di sottolineare i piccoli difetti dell'altra persona, fai un bilancio anche di te stesso! Sì, anche tu hai la tua parte di difetti, in misura maggiore o minore, e va bene così. È questo che ci rende unici. Quando ami qualcuno, quando lo scegli, lo ami per quello che è, nella sua interezza, con tutte le sue qualità e i suoi difetti, e non devi mai cercare di cambiarlo. 

8) Divertitevi assieme

Non esitare a uscire, viaggiare e vivere momenti unici con la tua dolce metà. Condividendo ricordi comuni, la vostra relazione sarà ancora più forte. Assapora ogni momento, sii presente, lascia andare i telefoni che ti isolano dalla realtà e goditi i piccoli piaceri della vita. Un viaggio dall'altra parte del mondo, un picnic a 10 minuti da casa, un'escursione disastrosa, una vacanza persa, sono tutti elementi che contribuiscono a creare ricordi, quindi vivi appieno il momento.

Piccoli gesti tra innamorati

9) Scrivete la vostra storia di coppia

Tutte le coppie hanno i loro personaggi e la loro storia. Scrivi la tua senza paragonarti agli altri. È questa unicità che rende bella una relazione. Non importa se non fate le stesse cose, se non seguite lo stesso percorso dei vostri amici che hanno la stessa età e hanno preso una strada diversa. È la tua storia e sta a te scriverla e scegliere lo scenario che fa per te.

10) Sii te stesso

Essere in coppia non significa annullare sé stessi, o rinunciare alla propria indipendenza e autonomia. Abbi cura di te e dedica del tempo ai tuoi hobby e alle tue passioni per non rischiare di cadere in una relazione tossica.

Anche se non esiste una ricetta che vale per tutti, questi consigli possono aiutarvi a costruire un rapporto d’amore solido e soprattutto coeso.

Il consiglio della redazione: la tua felicità al primo posto!

Far durare una coppia non è sempre facile: c'è l'amore, ma c'è anche la vita, il passare del tempo, i colpi subiti nel corso degli anni. Tutto ciò significa che la relazione può vacillare e le aspettative di ciascuno possono cambiare nel corso del tempo. Se c'è una cosa da ricordare è che non si fa durare una coppia per il gusto di farla durare. Se la relazione si affievolisce, se i sentimenti svaniscono, allora è inutile cercare di rimanere in quella "comfort zone". Se le tue relazioni sono complicate, se gli stessi schemi si ripetono continuamente, non esitare a contattare uno psicologo. Insieme potrete andare alla radice dei vostri blocchi e mettere in atto nuove abitudini che vi permetteranno di vivere più felici.

🤗 Capirsi, accettarsi, essere felice… Qui e ora! 
#BornToBeMe


Altri articoli che potrebbero interessarti:

Articolo suggerito da
Giada Paoli

Il mio sogno è vivere sognando ad occhi aperti, amando infinitamente e sentirmi libera di essere ciò che desidero.

Gli articoli appena pubblicati

Perché alcuni non riescono mai a vedere il lato positivo?

Sicuramente conosci la storia del bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto, che dovrebbe motivarci ad essere ottimisti. Ecco, alcuni questo famoso bicchiere lo vedono vuoto, se lo bevono tutto e lo gettano via. Insomma, basta con le metafore: in poche parole, alcuni non riescono a pensare positivo.

Il complesso di superiorità o l’illusione della superiorità, cosa

Sembra che non le piaccia nessuno quanto le piace se stessa. Parla spesso di lei, e sempre con grandi complimenti, ti prende in giro, cerca di sovrastare gli altri, sembra disprezzare tutto e ha un forte problema di autostima. Benvenuta nel paradosso del complesso di superiorità, che nasconde nel 90% un complesso di inferiorità!

7 trucchi per calmare efficacemente un attacco di panico

I battiti del cuore accelerano, il respiro diventa affannoso… assaliti da questo uragano di emozioni, si perde il controllo del proprio corpo. Rassicurarsi? È un tentativo vano, perché gli attacchi di panico non seguono la razionalità. Difficile avere un’influenza diretta sul cervello durante questi momenti di smarrimento, dunque bisogna agire direttamente su queste manifestazioni fisiche e psicologiche. Ecco 7 trucchi efficaci (testati e approvati) per calmare un attacco di panico.

Come smettere di desiderare continuamente l’approvazione altrui?

Da quando ero piccola, ho sempre avuto l’impressione di fare le cose in funzione degli altri. Il mio comportamento e, di conseguenza, le mie scelte sono state a lungo dettate dall’approvazione altrui. Crescendo, ho poi imparato ad affermarmi e soprattutto a dimenticare cosa gli altri potessero pensare di me. Perché cerchiamo sempre approvazione? Come liberarsi di questo desiderio che potrebbe diventare tossico? Visto che ci sono passata, ecco qualche consiglio.

Fobia dei piedi: come liberarsi della podofobia?

Per chi come me è terrorizzato dalle siringhe, questo periodo non è sicuramente dei più semplici. Ma ci sono persone per cui una semplice doccia o l’estate (con il suo esercito di infradito e piedi nudi) sono un vero e proprio calvario: i podofobi. La paura dei piedi è poco frequente ma può essere molto invalidante. Ecco come combatterla.

Tripofobia: che cos’è la paura dei buchi?

Esistono diverse fobie e si sa che alcune di queste sono davvero strane e singolari. La cosa incredibile delle fobie è che spesso sembrano essere ingiustificate ovvero che, pur non avendo vissuto particolari traumi, si prova una repulsione o un terrore verso qualcosa, arrivando addirittura ad avere dei veri e propri attacchi di panico. Tra le fobie più singolari troviamo la tripofobia, ovvero la fobia dei buchi: scopriamo insieme di cosa si tratta.

Cos'è la sindrome del Don Giovanni e la seduzione compulsiva?

L’opinione degli altri è essenziale per te? Non riesci a dire mai di no? Fai di tutto per essere notato? Il bisogno smisurato di piacere potrebbe essere indicatore di un malessere profondo. Perché hai così tanto bisogno di piacere? Come liberarsi dell’opinione altrui? Non temere, ti spieghiamo tutto!

Come destabilizzare un manipolatore narcisista?

Ne abbiamo abbastanza della sofferenza, della manipolazione e delle umiliazioni. Basta! Che si tratti di una madre tossica, di un datore di lavoro tirannico o di un compagno offensivo, devi proteggerti e voltare pagina, dicendo addio a questa violenza psicologica. Riprendi il controllo della tua vita e della situazione. Come destabilizzare un manipolatore narcisista? Vediamolo insieme.

Fobia d’impulso: cosa c’è da sapere per capirla e guarire

“Se all’improvviso giro il volante, avremmo tutti un incidente mortale”… Ammettilo, tutti abbiamo già pensato qualcosa di simile alla guida o in altre situazioni. Immaginare situazioni cupe è molto comune. Per alcuni, però, questi pensieri diventano delle vere e proprio angosce invivibili. Parliamo della fobia d’impulso, che spesso si traduce con la paura di uccidere qualcuno. Come sbarazzarsene? Scopriamolo insieme.

Ansia anticipatoria: perché penso sempre al peggio?

Ti sale l’ansia al solo pensiero del futuro, che si tratti del tuo lavoro o di un semplice pranzo in famiglia? I tuoi cari ti dicono che la tua ansia è immotivata e sei d’accordo con loro? Questa è quella che si chiama ansia anticipatoria, una sensazione che colpisce numerose persone che tendono a pensare sempre al peggio. Ma perché non riusciamo a distogliere i nostri pensieri dal futuro, che sia vicino o lontano? Come liberarsi dell’ansia anticipatoria per vivere più serenamente? Cerchiamo insieme una risposta!

Wengood è anche musica...

Rilassati e ritrova la serenità 😌

Wengood Italia

  1. BerlinRY X
    2:54
  2. 13th of JanuaryPatricia Lalor
    3:00
  3. ExperienceLudovico Einaudi
    5:15
  4. Nuvole BiancheLudovico Einaudi
    5:57
  5. Una MattinaLudovico Einaudi
    3:23
  6. I GiorniLudovico Einaudi
    6:50
  7. PrimaveraLudovico Einaudi
    7:22
  8. Alone Again (Naturally)Gilbert O'Sullivan
    3:36
  9. Skinny LoveBon Iver
    3:58
  10. FlumeBon Iver
    3:39
  11. re:stacksBon Iver
    6:41
  12. Hey, MaBon Iver
    3:36
  13. Back To LifeGiovanni Allevi
    4:38
  14. Secret LoveGiovanni Allevi
    4:32
  15. Come sei veramenteGiovanni Allevi
    6:04
  16. FlowersGiovanni Allevi
    2:59

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente

"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!

Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!