Cos'è che tiene assieme le coppie per anni, nonostante gli alti e bassi e i periodi difficili? Questa è la domanda che molte coppie si pongono. Ecco quali sono i nostri 10 piccoli consigli per fare in modo che il vostro rapporto resista al tempo.
Cosa fare perché una storia d’amore sia solida e longeva?
La dolcezza, la lealtà, la sincerità, le piccole attenzioni quotidiane… Ecco cosa fare perché il tuo rapporto duri e non finisca dopo qualche mese.
1) Dedica del tempo all’altro
Dedica del tempo al tuo partner, condividete del tempo assieme. Non lasciare che il lavoro o gli impegni di tutti i giorni vi allontanino. Sappi anche che è normale avere dei dubbi di tanto in tanto.
2) Imparate a comunicare tra di voi
Siate onesti l’uno con l’altro, imparate ad ascoltarvi, a capire i problemi dell’altro e provate mettervi l’uno nei panni dell’altro, praticando la comunicazione non violenta.
3) Non trascurate i piccoli gesti della vita quotidiana
Mettersi a letto alla stessa ora per condividere un momento di tenerezza, prendersi per mano, fare una passeggiata assieme, una parola dolce, un’attenzione. Piccoli gesti ma importanti per un rapporto che dura da anni.

4) Abbiate fiducia, l’uno nell'altro
Riporre la propria fiducia nel partner è la condizione necessaria perché un rapporto duri nel tempo. Evitare di cadere nella trappola della gelosia, non essere sospettosi, lasciare al partner autonomia e libertà.
5) Siate orgogliosi del vostro rapporto
Non abbiate paura di mostrarvi uniti e affettuosi in pubblico. Mostra al tuo partner che tieni tanto a lui/lei e al vostro rapporto.
6) Credi nel rapporto
Se tutto va bene tra di voi, perché pensare che possa finire? Non siate pessimisti, non serve a nulla, non farà altro che indebolire il rapporto. Goditi questo momento di serenità e coesione di coppia.
La redazione ti consiglia: Burn-out in amore? Ecco quali sono i sintomi!
7) Comprensione e tolleranza
Concentrati sugli aspetti positivi del vostro rapporto e non su quelli negativi. Invece di continuare a riprendere il tuo partner, a fargli continuamente notare i suoi errori, pensa a ciò che tu fai di sbagliato e cerca di migliorare.
8) Divertitevi assieme
Non esitare a organizzare cenette romantiche, weekend solo per voi due, un viaggio di coppia, insomma fai di tutto per creare momenti unici di condivisione. I ricordi e le emozioni provate assieme renderanno ancora più forte il vostro rapporto.

9) Scrivete la vostra storia di coppia
Tutte le coppie hanno un proprio percorso, una storia diversa, fai in modo che la vostra sia qualcosa di unico, qualcosa che entrambi non avreste mai pensato di vivere.
10) Sii te stesso
Essere in coppia non significa annullare sé stessi, o rinunciare alla propria indipendenza e autonomia. Abbi cura di te e dedica del tempo ai tuoi hobby e alle tue passioni per non rischiare di cadere in una relazione tossica.
Anche se non esiste una ricetta che vale per tutti, questi consigli possono aiutarvi a costruire un rapporto d’amore solido e soprattutto coeso.
Il consigliod ella redazione: la tua felicità al primo posto!Far durare una coppia non è sempre facile: c'è l'amore, ma c'è anche la vita, il passare del tempo, i colpi subiti nel corso degli anni. Tutto ciò significa che la relazione può vacillare e le aspettative di ciascuno possono cambiare nel corso del tempo. Se c'è una cosa da ricordare è che non si fa durare una coppia per il gusto di farla durare. Se la relazione si affievolisce, se i sentimenti svaniscono, allora è inutile cercare di rimanere in quella "comfort zone". Se le tue relazioni sono complicate, se gli stessi schemi si ripetono continuamente, non esitare a contattare uno psicologo. Insieme potrete andare alla radice dei vostri blocchi e mettere in atto nuove abitudini che vi permetteranno di vivere più felici.
🤗 Capirsi, accettarsi, essere felice… Qui e ora! #BornToBeMe
|
Altri articoli che potrebbero interessarti:
Fonte: manuelacampanozzi.com