Come e perché parlare di sessualità ai propri filgi? 4 consigli da seguire!

Aggiornato il da Paola Ferraro

“Mamma, come nascono i bambini?”. La fatidica domanda che facciamo tutti ai nostri genitori da bambini. Mi avevano raccontato ovviamente la storia della cicogna... ne sono rimasta profondamente segnata, ma soprattutto profondamente disinformata sulla sessualità! Ho continuato comunque a farmi delle domande e le storie che sentivo a scuola non mi hanno aiutato. Quindi se c’è una cosa certa sull’educazione dei miei figli è che parlerò di sessualità senza tabù.

Come e perché parlare di sessualità ai propri filgi? 4 consigli da seguire!

Come parlare di sessualità al proprio figlio?

Mi ricordo perfettamente che gli adulti non erano a disagio a parlarmi della morte, mentre il sesso, paradossalmente, era fuori discussione. Dal mio punto di vista non dovremmo avere vergogna a parlare di sessualità 🤷‍♀️. Certo, può essere un argomento delicato, ma non si possono ignorare totalmente le domande dei bambini al riguardo.

L’autrice francese del libro “Osez en parler! Savoir parler d’amour de sexualité avec ses enfants", Maelle Challan Belval, spiega che un bambino curioso che fa domande non è uno svergognato. Siamo noi, al contrario, da adulti, che diamo così tanto peso a questo argomento 😫.

1) Prendere in considerazione l’età

Ovviamente la prima cosa da fare è prendere in considerazione l’età. Non parleremo di sessualità a un bambino di 5 anni così come ne parliamo a uno di 10. È bene informarsi per sapere ciò che sa e che potrebbe capire e poi dargli l’informazione giusta a seconda della domanda. Anche se con questo genere di domande, l’una tira l’altra. L’importante è utilizzare parole semplici, soprattutto se è ancora piccolo/a 🤗.

Bambino che sorride

“Mamma, come nascono i bambini?” La fatidica domanda!

👉 Lo sviluppo psicosessuale avviene tra i 3 e i 5 anni, è a quest’età che cominciano a chiedersi come nascono i bambini!

2) Essere sinceri

So che il genitore perfetto non esiste, ma mi sarebbe piaciuto che i miei fossero stati sinceri con me piuttosto che inventarsi storie. Alla domanda “come nascono i bambini” mi sarebbe piaciuta una risposta semplice e trasparente tipo: “quando un uomo e una donna fanno l’amore”. Ovviamente mi sarebbero venute tante altre domande come “cosa vuol dire fare l’amore” ma almeno avrei saputo la verità.

⚠️A volte non abbiamo la risposta alle loro domande. Capita spesso che i bambini pensino a cose a cui noi non abbiamo riflettuto! In questo caso basta dire “non lo so, faccio delle ricerche e appena lo scopro te lo dico, ok?

3) Utilizzare le parole “giuste”

Un’altra cosa che mi sarebbe piaciuto imparare sono le parole corrette per indicare i genitali. Ho ascoltato da poco un podcast che mi ha fatto riflettere sull’importanza della cosa. La speaker diceva di aver insegnato a sua figlia le parole “vulva” e “clitoride” e trovo che sia un’ottima idea. I bambini devono imparare a conoscere tutte le parti del corpo, senza tabù.

Tra l’altro, è anche un modo di sensibilizzare e spiegare che certe parti del corpo non devono essere toccate dagli altri. Ci sono vari libri che parlano di violenze sessuali e d’incesto con il proprio figlio.

4) Essere aperti alla discussione

Come ho già detto, non possiamo dire tutto e ci sono dei concetti che i bambini non riescono ancora a cogliere. In ogni caso, possiamo incoraggiarlo a parlare e a chiedere se ne sente il bisogno. Per questo motivo, bisogna restare aperti e avere pazienza. Più il bambino sente emozioni negative da parte nostra, più avrà paura di fare domande. Crescendo, saprà di avere una relazione di fiducia e sarà più a suo agio nel comunicare, soprattutto da adolescente.

🤐 👉 E se non fa domande?

Penso sia importante educare i nostri figli su questo aspetto fondamentale della vita. Evitiamo di parlarne tirando fuori l’argomento dal nulla, ma possiamo fare attenzione nella vita di tutti i giorni. Se capitano cose in relazione all’argomento, possiamo fargli delle domande per sapere cosa sa al riguardo.


Perché parlare di sessualità al proprio figlio?

Immagino che ci siano genitori contrari all’idea di parlare di sessualità ai propri figli... eppure è così importante farlo! È sicuramente il miglior modo di trasmettere valori sani, imparare il concetto di consenso e di conoscere il proprio corpo. Sono le basi di un’educazione positiva! Crescendo, si sentirà in un luogo sicuro per scoprire la propria identità sessuale e di genere, ma anche i suoi rapporti intimi e amorosi con gli altri.

👉 Vuoi saperne di più sull’identità sessuale e di genere? Ti spiego tutto nell’articolo del significato LGBTQIA+ e su quello della non-binarietà. Più si è informati, più si coltiva una mente aperta, per se stessi o per i propri figli.

Un bambino ben informato sulla sessualità avrà un’immagine positiva del corpo 🥰. Questo gli permetterà di imporre i propri limiti agli altri. Rispondere alle sue domande permette anche di evitare di concentrarsi su cose false, spesso sentite a scuola. Come in tutte le relazioni umane, la comunicazione è la chiave di una vita felice, questo vale anche per i bambini!


Il consiglio della redazione: un esercizio non sempre facile!

È molto importante parlare di sessualità con i propri figli e non creare tabù o imbarazzo intorno all’argomento. Allo stesso tempo, non è sempre facile: certe domande ci lasciano stupiti, soprattutto quando siamo stanchi e abbiamo la testa altrove! Se anche per te è un tema delicato, se non te ne hanno parlato durante l’infanzia e vuoi affrontarlo nel modo giusto con i tuoi figli non esitare a prendere appuntamento con uno psicologo per un consiglio.


🤗 Capirsi, accettarsi, essere felici... Qui e ora ! 
#BornToBeMe

Contatta uno psicologo



Potrebbe interessarti anche:


Fonte: aspi

Articolo suggerito da Paola Ferraro

La scrittura è sempre stata la mia terapia, da quando ho memoria ho sempre usato la carta come sacco da boxe. Impara a conoscermi, sono Paola Ferraro.

Gli articoli appena pubblicati

Non so come delegare, perché? 4 cose su cui riflettere!

Ho un problema. Non un problema grave, ma che spesso mi ha messo in ginocchio. Sì, per molto tempo non ho saputo delegare, sia che si trattasse di lavoro che di faccende domestiche. Fortunatamente mi sto prendendo cura di me stesso e sono riuscito a migliorare. Ma perché ci sono persone come me che non sanno delegare? Ho pensato di dare un'occhiata più da vicino ed ecco alcune risposte.

Le 10 frasi preferite dai manipolatori da individuare e scappare a gambe levate!

Ahhh i manipolatori! Purtroppo ne conosco molti. Avendo incontrato queste persone tossiche, ora so come riconoscerle. Infatti, una delle loro armi preferite per farci cambiare idea è la manipolazione attraverso le parole. Ci sono alcune frasi che non possono essere scambiate ed è importante sapere quali sono per poterle riconoscere. Non vogliamo essere ingannati di nuovo, quindi ecco le 10 frasi preferite dai manipolatori.

Serotonina, 4 cose da sapere sull’ormone della felicità

La serotonina fa parte del gruppo dei cosiddetti “ormoni della felicità” insieme all’ossitocina, le endorfine e la dopamina. Se tutti noi siamo sempre alla ricerca della felicità, è vero anche che spesso e volentieri non siamo ben informati sui meccanismi psicologici che ci consentono di migliorare il nostro benessere. Infatti, il nostro corpo svolge una serie di meccanismi dedicati alla produzione della serotonina. Scopriamo insieme questo processo incredibile, il suo funzionamento e la sua composizione.

Il topless: via il pezzo di su, che bello!

Mentre torna di moda il costume intero, ci ritroviamo (anche a causa delle restrizioni che ci spingono a restare a casa) sempre più spesso a stare senza reggiseno. Il nostro seno vaga libero sotto la maglietta, ma da qui a mostrarlo in spiaggia c’è una bella differenza. Perché non provare? Viva il vento di libertà che soffia sul nostro petto e che se ne frega se il topless non è più di moda!

Viaggiare da soli, un sogno che diventa realtà!

L'anno scorso ho deciso di fare un viaggetto da sola per un mese. Il mio itinerario? Un mini roadtrip nel nord Italia. All'inizio avevo molta paura di passare tanto tempo da sola e temevo di non farcela. Alla fine, ho amato quest’avventura e la prossima volta spero di potermi spingere oltre, provando ad andare all'estero! Ecco a voi il mio feedback e il mio consiglio per viaggiare da soli e godersi al meglio questa esperienza!

Cos'è la dismorfofobia? Quali sono i sintomi?

La dismorfofobia o disturbo da dismorfismo corporeo, è la costante e immotivata paura di apparire brutti e pieni di difetti. Molto di più che un semplice complesso fisico, la dismorfofobia può scatenare disturbi degenerativi come la depressione. Ma quali sono i sintomi? Si può combattere?

Cosa mangiare per un’abbronzatura perfetta?

Chi non sogna un’abbronzatura perfetta in estate? Addio alle scottature dolorose, alle spellature e al segno del costume. Abbronzarsi sì, bruciarsi no! Oltre ad una buona crema solare, è l’alimentazione a giocare un ruolo chiave nella protezione della pelle per un’abbronzatura impeccabile. I nostri segreti? Scoprili subito!

La forza del pensiero positivo

Si sa, pensare positivo porta del positivo e vedere tutto nero, invece, non porta niente di buono… È ciò che definiamo pensiero positivo. Qual è il segreto di un sorriso a prova di bomba? Come sfruttare il pensiero positivo a livello quotidiano? Scopriamo insieme il potere dell’attitudine positiva, e cerchiamo di trarne vantaggio!

Cos'è e come si fa la meditazione di consapevolezza mindfulness?

Meditazione! Chi non ne ha mai sentito parlare? Da diversi anni questa pratica sta diventando sempre più importante. Hai bisogno di rallentare o vuoi trovare un rifugio sicuro in un mondo frenetico e in continua evoluzione? Forse. Cos'è esattamente la meditazione di consapevolezza? Cosa può darci? E va bene per tutti? 1, 2, 3 respira e tuffati in un mondo più Zen.

Naturismo: come imparare a sentirsi liberi senza imbarazzo

Non hai ancora prenotato le vacanze? Per riacquistare fiducia in te stessa non c’è soluzione migliore che il naturismo. Secondo diversi studi, la nudità è la migliore amica della fiducia in se stessi. Quindi è deciso: questa estate sarà senza veli!

Wengood è anche musica...

Rilassati e ritrova la serenità 😌

Wengood Italia

  1. BerlinRY X
    2:54
  2. 13th of JanuaryPatricia Lalor
    3:00
  3. ExperienceLudovico Einaudi
    5:15
  4. Nuvole BiancheLudovico Einaudi
    5:57
  5. Una MattinaLudovico Einaudi
    3:23
  6. I GiorniLudovico Einaudi
    6:50
  7. PrimaveraLudovico Einaudi
    7:22
  8. Alone Again (Naturally)Gilbert O'Sullivan
    3:36
  9. Skinny LoveBon Iver
    3:58
  10. FlumeBon Iver
    3:39
  11. re:stacksBon Iver
    6:41
  12. Hey, MaBon Iver
    3:36
  13. Back To LifeGiovanni Allevi
    4:38
  14. Secret LoveGiovanni Allevi
    4:32
  15. Come sei veramenteGiovanni Allevi
    6:04
  16. FlowersGiovanni Allevi
    2:59

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente


"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!