10 consigli per imparare a prendersi cura di sé
1) Trova del tempo per te
La prima cosa da fare è senza dubbio ritagliarsi un po’ di tempo per sé. Non lo dico perché io sono una persona introversa, ma perché è bene concedersi qualche minuto o qualche ora che siano solo con e per te. Un esempio classico è quello delle neomamme che hanno un enorme carico mentale sulle spalle e che spesso finiscono per trascurarsi 😥. Anche solo fare un’attività che ti piace è un ottimo metodo per eliminare la tensione.
Ognuno deve trovare la propria valvola di sfogo, la mia è quella di giocare ore e ore ai videogiochi, a dipingere o a fare bricolage! Altri preferiscono i classici bagni caldi, un massaggio alla SPA, un corso di Tai Chi. Non ci sono regole! Fai quello che ti piace, l’importante è stare bene 🥳!
2) Impara a staccare la spina
Credo che nessuno di noi si renda ben conto fino a che punto il nostro amato smartphone sia capace di riempire la nostra mente e rubarci letteralmente ogni momento di relax 😅. Forse abbiamo un po’ paura di ritrovarci soli con noi stessi e lo smartphone è senza dubbio un ottimo alleato contro la noia, ma sappi che a volte è necessario staccare la spina. A chi non capita di scorrere i social network all’infinito senza rendersene conto? 😫
Ecco perché il digital detox è fondamentale per essere capaci di ascoltare cosa succede dentro di noi. Comincia poco a poco: una sera di tanto in tanto, poi un week-end e magari per tutte le vacanze estive (perché no!?). Inizialmente sarà dura, ma ci si rende subito conto del piacere che si prova a non essere continuamente bombardati dai social.
3) Riconosci i tuoi bisogni
Siamo sicuramente in tante a trascurare i nostri desideri profondi. Penso che per prendersi cura di sé bisogna saper ascoltare i propri bisogni e riconoscerli. Solo in questo modo riuscirai a sentirti bene e in pace con te stessa. Ovviamente non è sempre facile farlo, sopratutto quando non riusciamo ad amarci 💔.
👉 Per esempio, se senti che il tuo lavoro non ti piace a hai voglia di provare qualcosa di nuovo, non esitare a cambiare lavoro. Meno ti ascolti sui bisogni profondi, più rischi di peggiorare la tua salute mentale. Certo, non è così semplice, ma bisogna essere all’ascolto dei propri bisogni più profondi.
4) Mangia con coscienza
Vediamo spesso che per prendersi cura di sé bisogna mangiare sano ed equilibrato. Grazie all’alimentazione intuitiva, credo che la cosa fondamentale sia mangiare coscientemente per fare piacere al corpo e alla mente. Mi sono spesso sentita in colpa per non mangiare cose abbastanza “healthy”, ma ormai sono riuscita a superare quella fase. Assaporare le cose ha un impatto enorme, ci permette di mangiare meno e ci dà più in fretta il senso di sazietà. Quindi se hai voglia di una pizza, goditela!
🥕 Non c’è bisogno di fare estratti di carote per prendersi cura del proprio corpo, bisogna solo ascoltarlo in maniera globale e concentrarsi sui suoi bisogni. Mangiare con coscienza significa anche ascoltare il proprio piacere, e penso che a partire dal momento in cui riesci a farlo, hai vinto tutto!
5) Ascolta il tuo corpo
A proposito di ascolto, al di là dell’alimentazione bisogna cercare di ascoltare tutto il tuo corpo. A quante di voi è capitato di restare bloccate con la schiena fino a non riuscire ad alzarti? È perché non ascoltiamo i segnali in tempo. Attenzione, non dico che bisogna farsene una colpa. Però bisogna imparare a riconoscere i segnali che manda il nostro corpo per potersi rispettare.
Poco a poco, saprai come rispondere. A volte, passa semplicemente muovendosi un po’. Altre, serviranno esercizi di respirazione per rilassarsi 🧘♀️. E a volte serviranno diverse ore di sport a settimana 🏃♀️!
6) Impara a dire di no
Come dicevo, ascoltarsi è fondamentale per dedicarsi ai propri desideri e concedersi del tempo. È un modo di mettersi in primo piano per il nostro benessere. Questo però implica imporsi con gli altri e imparare a dire di no quando non abbiamo voglia di fare qualcosa. Ovviamente, come per tutto, bisogna trovare un equilibrio: si può cercare di venire incontro alle persone che amiamo. Però bisogna anche essere capaci di dire di no quando qualcosa non ci va 👎.
Spesso mi sono sforzata di uscire per far piacere alle mie amiche. Con l’ansia sociale che avevo all’epoca, non osavo rifiutare. Penso che mi avrebbe evitato tanti problemi se avessi saputo dire semplicemente no 😥.
7) Fai pulizia tra le amicizie
Una cosa è certa, quando impari ad ascoltarti e a metterti in primo piano, non tutti ne saranno felici, in particolare le persone tossiche. E sì, mettere se stessi davanti a tutto permette di fare pulizia del vostro entourage. Ancora una volta, non bisogna diventare egoisti e pensare solo a sé. Si tratta piuttosto di ascoltarti prendendo in considerazione gli altri 🤗.
La cosa positiva è che così riuscirai identificare più rapidamente chi sono i veri amici, chi è empatico, comprensivo e all’ascolto. Diciamo che è un modo veloce per fare pulizia e liberarsi delle relazioni tossiche.
La redazione ti consiglia: La mia famiglia è tossica: come riconoscerla? Come fare?
8) Fare un’attività meditativa
Non siete tutte amanti della meditazione, lo so! Io stessa faccio molta fatica a meditare, anche se conosco tutti i vantaggi di questa attività. In ogni caso, non sei obbligata a meditare per rilassarti e stare bene. Molte persone preferiscono i puzzle, i lego o disegnare. Sono attività meditative, perché richiedono una grande concentrazione 🧩!
Attività come queste permettono di accantonare i pensieri automatici e la ruminazione mentale che generano spesso stress e ansia. Prendersi cura di sé significa anche sapere allontanare i pensieri limitanti e tossici. Hai mai sentito parlare della meditazione di consapevolezza?
9) Apprezza il tuo aspetto
Parlo tanto di prendersi cura della propria salute mentale attraverso cambi di comportamento e l’apparenza assume di conseguenza un valore meno importante, ma in realtà prendersi cura del proprio aspetto fisico fa bene anche alla mente! La moda mi piace e mi stimola, amo scegliere i capi che mi valorizzano, che mostrano il mio stile e la mia personalità. Per alcuni è un make-up colorato o una pettinatura strana, ognuno deve trovare ciò che più gli piace in materia di stile 😌. In ogni caso, penso che si debba imparare a piacersi anche fisicamente, è un modo di sentirsi bene e coccolarsi.
10) Dormi!
Di certo non sono originale 😬! Però il nostro equilibrio passa per il riposo e un sonno di qualità. Le persone che soffrono di disturbi del sonno (come ad esempio la paralisi del sonno) fanno molta più fatica ad adottare uno stile di vita sano. Il sonno ha un impatto diretto sul modo in cui percepiamo le cose, in cui elaboriamo le informazioni e più globalmente, sul nostro benessere.
È bene creare dei rituali per favorire il sonno. Un’ora prima di dormire, per esempio, evita cellulare e TV per evitare il vamping! Se soffri spesso di insonna, potresti anche provare la coperta ponderata! In ogni caso, se i disturbi del sonno sono molto importanti, non esitare a consultare un medico e farti accompagnare per trovare l’origine e quindi la soluzione al tuo problema 😴.
👉 Spero che grazie a questi consigli riuscirai a prenderti cura di te. Non ti resta che metterli in pratica per fare progressi e sentirti più felice 🥰.
Il consiglio della redazione: per stare bene, riparti da te!Abbiamo spesso tendenza a dimenticarci, le giornate scorrono troppo veloci, manca il tempo, e tu passi sempre in secondo piano. Per stare bene con te stessa e con gli altri devi ricominciare da te. Qui hai trovato dei preziosi consigli ma se hai difficoltà a metterli in pratica non esitare a prendere appuntamento con un coach per adottare insieme nuove abitudini. 🤗Capirsi, accettarsi, essere felici... Qui e adesso! #BornToBeMe |
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- 7 trucchi per calmare efficacemente un attacco di panico
- Come combattere lo stress in modo naturale? Ecco 3 metodi efficaci
- E se fosse un burn-out? Attenzione allo stress sul lavoro
Fonte: avessence
Commenti