10 segnali che sei una persona introversa e va bene così!

Aggiornato il da Ginevra Bodano

Cara, carissima solitudine, quando stiamo insieme, ritrovo il sorriso! Ricordo la vita che facevamo prima della pandemia con feste e una vita sempre in mezzo agli altri. Non dico che non ero felice, ma c’era sempre un momento in cui mi trovavo da sola, in bagno o in cucina, per ritrovare un po’ di forza. Quante volte avrò detto: “la gente mi sfinisce… letteralmente!” Io introversa?? Forse sì!

10 segnali che sei una persona introversa e va bene così!
 Sommario

Prima di tutto, chi sono gli introversi?

Introversione non è timidezza. La timidezza è la paura dello sguardo altrui, la paura di essere giudicati. Si può essere timidi e introversi, ma non è d’obbligo. L’introversione è un tratto del carattere. Quindi, al contrario della timidezza, non hai altra scelta che conviverci. Una persona introversa tende a passare la maggior parte del suo tempo in un mondo interno, mentre una estroversa tenderà ad aprirsi verso gli altri.

👉 Un punto importante che permette di vedere se sei introversa o meno è chiedersi se la compagnia degli altri è una perdita o un aumento di energia. Vuoi scoprire altre 10 attitudini segno di introversione?

Come riconoscere una persona introversa? 10 segni inequivocabili

L’introversione non è sempre ben vista. Anzi, spesso è considerata come una debolezza, un difetto, un capriccio. Restare spesso soli, in disparte o essere sempre i più discreti in un gruppo più facilmente essere scambiato per arroganza. Conoscersi meglio significa anche accettarsi per come si è, amarsi di più e imparare a fregarsene di quello che pensano gli altri. Ecco perché riconoscersi come introversa è il primo passo verso la tranquillità! Sei introversa se:

1) Preferisci le discussioni profondo alle chiacchiere

Chiacchierare del più e del meno, che orrore 😱! Sentirsi obbligata a parlare della pioggia, del bel tempo, dell’ultima serie vista su Netflix a me pesa! Per una persona introversa le discussioni devono avere un senso. È questa la ragione per la quale l’idea di crearsi una rete professionale è stressante. Gli introversi hanno delle conversazioni, ma preferiscono che siano profonde e autentiche. Quindi le chiacchiere giornaliere o quelle che hanno per finalità la carriera mancano di sincerità per gli introversi.

2) Preferisci la calma

Torniamo al punto fondamentale che differenzia gli introversi dagli estroversi. Se le persone estroverse hanno bisogno di contatto per sentirsi felici e in forma, gli introversi ricaricano le batterie nella solitudine e nella calma. Niente è più stressante per una persona introversa che dover passare un venerdì sera a festeggiare con decine di persone. È importante capirlo ed evitare di mettere loro pressione. Le feste, le serate vanno bene qualche volta, ma preferiscono di gran lunga i piccoli gruppi o la solitudine per sentirsi a proprio agio.

3) Ti distrai facilmente

Più l’ambiente circostante è stimolante, più una persona introversa farà fatica a restare concentrata. Ecco perché un open-space per un’introversa è un disastro. Al minimo bisbiglio o risata è finita. La calma è la sola soluzione perché gli introverti restino concentrati e si consacrino ai loro compiti o passatempi.

4) Non ti annoi

Da introversa quale sono, conosco perfettamente i benefici della noia, o meglio ancora, non mi annoio mai 😊. Passare le giornate da sola a casa non è assolutamente una fonte di angoscia, al contrario! I tempi morti sono necessari per le persone introverse, direi che sono fondamentali per potersi rigenerare.

5) Il tuo partner è estroverso

Non è raro notare una coppia formata da introversi ed estroversi. I primi amano essere coinvolti dal benessere e il divertimento che i secondi trovano all’esterno. In una coppia, capita spesso che introversi ed estroversi facciano fatica a comunicare, a capirsi, ma in fondo, a seconda della situazione, l’uno è la stampella dell’altro.

6) Non sempre rispondi alle chiamate dei tuoi amici

Sono lì tranquilla, sul divano, dopo una lunga giornata di lavoro quando improvvisamente squilla il telefono. Mi chiama una mia amica. Inutile dire che spesso non rispondo nemmeno. La vivo come un’intrusione improvvisa nel mio universo e sono incapace di passare dal mio momento di tranquillità a una discussione tra amiche. Chi mi conosce lo sa, ecco perché non mi chiamano mai senza avvisarmi.

7) Ti prepari mentalmente agli incontri

Impossibile, e sottolineo impossibile decidere di uscire all'ultimo minuto. Qualsiasi situazione che implica un incontro con il mondo esterno e/o sconosciuti richiede una preparazione. Questo dettaglio invalidante implica di avere amici concilianti che avvisano in tempo, altrimenti non ci vado!

8) Hai una grande capacità di introspezione

Conosco perfettamente il mio mondo interno come la maggior parte degli introversi. Mi analizzo spesso e so osservare cosa succede dentro di me. È la base del mio equilibrio.

9) Ami scrivere

Scrivere è molto più semplice che prendere la parola in pubblico ed è anche un’attività creativa e solitaria. Essere sola di fronte ai propri pensieri, niente di meglio per una persona introversa.

10) Ti hanno detto più di una volta che dovevi fare uno sforzo

Molti bambini introversi sono incitati ad unirsi più spesso agli altri, a partecipare in classe, a non restare nel loro angolino. Gli adulti introversi si sono spesso sentiti dire che sono troppo timidi, asociali, che dovevano fare uno sforzo per integrarsi. Forse c’è uno sforzo da fare, ma essere estroversi non è l’obiettivo ultimo della vita di tutti noi, né una garanzia di felicità. Si tratta semplicemente di capire che le persone introverse hanno bisogni di momenti per loro, di stare un po’ nella loro bolla.


Il consiglio della redazione: il mondo appartiene agli introversi!

Nella nostra società che tende a glorificare l’estroversione, gli introversi hanno una brutta reputazione e gli si rimprovera spesso di non stare al gioco, di essere deboli o di non farsi sentire abbastanza. Eppure, gli introversi possiedono grandi qualità, come quella di pensare prima di agire, di interessarsi alla propria interiorità e a quella degli altri, ascoltare attivamente ecc…

💪 Se sei introversa, accetta la tua natura perché la tua interiorità è una forza. Prendine consapevolezza ed esponi al mondo la tua sensibilità con orgoglio. Questo lavoro su di sé non è sempre semplice, ti consiglio di prendere appuntamento con uno psicologo.


🤗 Capirsi, accettarsi, essere felici... Qui e ora! 
#BornToBeMe

Contatta uno psicologo



Fonte: psicosocial 

Articolo suggerito da Ginevra Bodano

Giovane donna sensibile ed empatica, cerco di conquistare il mondo armata del mio corpo minuto e del mio animo grande. L’unico modo che conosco per riuscire ad esprimere ciò che provo è la scrittura, insieme al canto, il disegno, la fotografia, la danza, il teatro… Beh, lo ammetto, non è l’unico, ma...

Gli articoli appena pubblicati

Non so come delegare, perché? 4 cose su cui riflettere!

Ho un problema. Non un problema grave, ma che spesso mi ha messo in ginocchio. Sì, per molto tempo non ho saputo delegare, sia che si trattasse di lavoro che di faccende domestiche. Fortunatamente mi sto prendendo cura di me stesso e sono riuscito a migliorare. Ma perché ci sono persone come me che non sanno delegare? Ho pensato di dare un'occhiata più da vicino ed ecco alcune risposte.

Le 10 frasi preferite dai manipolatori da individuare e scappare a gambe levate!

Ahhh i manipolatori! Purtroppo ne conosco molti. Avendo incontrato queste persone tossiche, ora so come riconoscerle. Infatti, una delle loro armi preferite per farci cambiare idea è la manipolazione attraverso le parole. Ci sono alcune frasi che non possono essere scambiate ed è importante sapere quali sono per poterle riconoscere. Non vogliamo essere ingannati di nuovo, quindi ecco le 10 frasi preferite dai manipolatori.

Serotonina, 4 cose da sapere sull’ormone della felicità

La serotonina fa parte del gruppo dei cosiddetti “ormoni della felicità” insieme all’ossitocina, le endorfine e la dopamina. Se tutti noi siamo sempre alla ricerca della felicità, è vero anche che spesso e volentieri non siamo ben informati sui meccanismi psicologici che ci consentono di migliorare il nostro benessere. Infatti, il nostro corpo svolge una serie di meccanismi dedicati alla produzione della serotonina. Scopriamo insieme questo processo incredibile, il suo funzionamento e la sua composizione.

Il topless: via il pezzo di su, che bello!

Mentre torna di moda il costume intero, ci ritroviamo (anche a causa delle restrizioni che ci spingono a restare a casa) sempre più spesso a stare senza reggiseno. Il nostro seno vaga libero sotto la maglietta, ma da qui a mostrarlo in spiaggia c’è una bella differenza. Perché non provare? Viva il vento di libertà che soffia sul nostro petto e che se ne frega se il topless non è più di moda!

Viaggiare da soli, un sogno che diventa realtà!

L'anno scorso ho deciso di fare un viaggetto da sola per un mese. Il mio itinerario? Un mini roadtrip nel nord Italia. All'inizio avevo molta paura di passare tanto tempo da sola e temevo di non farcela. Alla fine, ho amato quest’avventura e la prossima volta spero di potermi spingere oltre, provando ad andare all'estero! Ecco a voi il mio feedback e il mio consiglio per viaggiare da soli e godersi al meglio questa esperienza!

Cos'è la dismorfofobia? Quali sono i sintomi?

La dismorfofobia o disturbo da dismorfismo corporeo, è la costante e immotivata paura di apparire brutti e pieni di difetti. Molto di più che un semplice complesso fisico, la dismorfofobia può scatenare disturbi degenerativi come la depressione. Ma quali sono i sintomi? Si può combattere?

Cosa mangiare per un’abbronzatura perfetta?

Chi non sogna un’abbronzatura perfetta in estate? Addio alle scottature dolorose, alle spellature e al segno del costume. Abbronzarsi sì, bruciarsi no! Oltre ad una buona crema solare, è l’alimentazione a giocare un ruolo chiave nella protezione della pelle per un’abbronzatura impeccabile. I nostri segreti? Scoprili subito!

La forza del pensiero positivo

Si sa, pensare positivo porta del positivo e vedere tutto nero, invece, non porta niente di buono… È ciò che definiamo pensiero positivo. Qual è il segreto di un sorriso a prova di bomba? Come sfruttare il pensiero positivo a livello quotidiano? Scopriamo insieme il potere dell’attitudine positiva, e cerchiamo di trarne vantaggio!

Cos'è e come si fa la meditazione di consapevolezza mindfulness?

Meditazione! Chi non ne ha mai sentito parlare? Da diversi anni questa pratica sta diventando sempre più importante. Hai bisogno di rallentare o vuoi trovare un rifugio sicuro in un mondo frenetico e in continua evoluzione? Forse. Cos'è esattamente la meditazione di consapevolezza? Cosa può darci? E va bene per tutti? 1, 2, 3 respira e tuffati in un mondo più Zen.

Naturismo: come imparare a sentirsi liberi senza imbarazzo

Non hai ancora prenotato le vacanze? Per riacquistare fiducia in te stessa non c’è soluzione migliore che il naturismo. Secondo diversi studi, la nudità è la migliore amica della fiducia in se stessi. Quindi è deciso: questa estate sarà senza veli!

Wengood è anche musica...

Rilassati e ritrova la serenità 😌

Wengood Italia

  1. BerlinRY X
    2:54
  2. 13th of JanuaryPatricia Lalor
    3:00
  3. ExperienceLudovico Einaudi
    5:15
  4. Nuvole BiancheLudovico Einaudi
    5:57
  5. Una MattinaLudovico Einaudi
    3:23
  6. I GiorniLudovico Einaudi
    6:50
  7. PrimaveraLudovico Einaudi
    7:22
  8. Alone Again (Naturally)Gilbert O'Sullivan
    3:36
  9. Skinny LoveBon Iver
    3:58
  10. FlumeBon Iver
    3:39
  11. re:stacksBon Iver
    6:41
  12. Hey, MaBon Iver
    3:36
  13. Back To LifeGiovanni Allevi
    4:38
  14. Secret LoveGiovanni Allevi
    4:32
  15. Come sei veramenteGiovanni Allevi
    6:04
  16. FlowersGiovanni Allevi
    2:59

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente


"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!