7 trucchi per calmare efficacemente un attacco di panico

Aggiornato il da La Redazione Wengood

I battiti del cuore accelerano, il respiro diventa affannoso… assaliti da questo uragano di emozioni, si perde il controllo del proprio corpo. Rassicurarsi? È un tentativo vano, perché gli attacchi di panico non seguono la razionalità. Difficile avere un’influenza diretta sul cervello durante questi momenti di smarrimento, dunque bisogna agire direttamente su queste manifestazioni fisiche e psicologiche. Ecco 7 trucchi efficaci (testati e approvati) per calmare un attacco di panico.

7 trucchi per calmare efficacemente un attacco di panico
 
 Sommario



Citazione

"Ogni angoscia è immaginaria; la realtà è il suo antidoto."

André Comte-Sponville


Attacco di panico: 7 metodi efficaci per gestirlo

Anche se la nostra mente è nel panico, il nostro corpo è ricettivo…

1)Lavora sulla respirazione

L’attacco di panico si preannuncia con un’alterazione della respirazione. Ispirando ed espirando molta aria con rapidità, non facciamo altro che accumulare un grande quantitativo di anidride carbonica. In questo modo ci manca l’ossigeno, e inizia la sensazione di soffocamento. Poco a poco, si impara a gestire la cosa: la nostra tecnica per interrompere l’iperventilazione è composta da tre fasi che devono durare tra i 4 e i 6 secondi ciascuna.

  • Blocca il respiro
  • Inspira facendo attenzione a gonfiare il ventre
  • Butta fuori tutto lo stress espirando lentamente dalla bocca, come se tenessi una cannuccia tra le labbra


ragazza nel bus

Buono a sapersi: questa respirazione è una tecnica di rilassamento che puoi adoperare ovunque

2)Soffia in una busta di carta

Hai presente le buste che ti danno in pasticceria o al mercato di frutta e verdura? Sono un ottimo rimedio in caso di urgenza. Bisogna porle in modo da coprire naso e bocca e poi sforzarsi di respirare normalmente (ansimare o affannare aggrava i sintomi). Dopo qualche minuto, il tasso di diossido di carbonio risale: così, combatti lo stress in modo naturale.

3)Pensa a qualcos’altro

Certo, il corpo è in subbuglio, ma l’attacco di panico è nella testa. Fino a prova contraria, abbiamo il controllo di quello che succede nella nostra mente. Per smettere di alimentare la crisi, bisogna focalizzare l’attenzione su qualcos’altro e occupare la mente. Ascolta della musica, distraiti sul tuo smartphone; ci sono diversi modi per impedire al nostro cervello di concentrarsi sulla sensazione di panico.

4) Ritrova la serenità grazie a degli oli essenziali

Quello di lavanda è noto per le sue proprietà rilassanti; il neroli o la camomilla romana permettono di regolare il battito cardiaco e aumentare il tasso di dopamina per calmare e rilassare corpo e spirito. Si possono prendere in considerazione anche i fiori di Bach, che sono un concentrato di calma in gocce.

La redazione ti consiglia - Ipocondria: 5 sintomi che confermano le tue paure


Rassicurati

bambino

I sintomi di un attacco d'ansia o di panico possono simulare un serio problema fisico, ma non si può morire per questo.


5) Fai la "Posa di Potere" con le braccia a V

In piedi, dritta, con le gambe leggermente divaricate rispetto alle spalle, alza le braccia al cielo formando una V, tenendo lo sguardo fisso, leggermente sopra la linea dell’orizzonte, per circa tre minuti. Questa posizione modifica il livello di cortisolo, ovvero l’ormone il cui livello aumenta notevolmente di fronte a un notevole stress, abbassandolo. Al contempo, il tasso di testosterone, incaricato di regolare l’umore, aumenta.

6) L’esercizio di visualizzazione

Questo esercizio può essere fatto prima che la crisi sopraggiunga. Ci sono situazioni in cui riusciamo a sentirci totalmente rilassati o rasserenati: una spiaggia con il rumore delle onde in sottofondo, un pisolino all’ombra di un albero nel proprio giardino… Bisogna cercare di memorizzare questi momenti ricchi di serenità, per rievocarli al momento opportuno. Detto fatto: chiudiamo gli occhi e lasciamoci trasportare.

7) Pianta i piedi e tieni occupate le mani

Concentra l’attenzione sui piedi, perché sono loro che sostengono il tuo peso. Lo scopo dell’esercizio è di concentrarsi sul momento presente. Puoi anche tenere un oggetto tra le mani, stringerlo forte o giochicchiarci; magari un gadget antistress!



Il consiglio della redazione – Non avere paura, né vergogna

Gli attacchi di panico fanno paura e ci portano a provare vergogna. È per questo motivo che le persone che li hanno di frequente preferiscono evitare di parlarne e tentano di arginare i sintomi. Grave errore! In un primo momento, quando l’attacco sopraggiunge, è bene accettare i sintomi per poterli trattare uno ad uno. Allo stesso tempo, non esitare a compiere uno sforzo maggiore per ritrovare la tua pace interiore, in modo più permanente… La meditazione, lo yoga, lo sport, una terapia comportamentale; esistono diverse soluzioni!


Inoltre, se hai una predisposizione per questo genere di crisi, sei sicuramente in grado di riconoscerne le cause scatenanti. Dunque, quando noti che il panico comincia a farsi sentire, fuggi da questa situazione opprimente. Puoi ugualmente fare affidamento su chi ti sta vicino: parlare della tua condizione con gli altri ti permette di vedere la cosa da un’altra prospettiva e di minimizzare il problema. Ricordati, non sei sola!


Potrebbe interessarti: Quali sono i benefici della coerenza cardiaca?

Articolo suggerito da La Redazione Wengood

Gli articoli appena pubblicati

Non so come delegare, perché? 4 cose su cui riflettere!

Ho un problema. Non un problema grave, ma che spesso mi ha messo in ginocchio. Sì, per molto tempo non ho saputo delegare, sia che si trattasse di lavoro che di faccende domestiche. Fortunatamente mi sto prendendo cura di me stesso e sono riuscito a migliorare. Ma perché ci sono persone come me che non sanno delegare? Ho pensato di dare un'occhiata più da vicino ed ecco alcune risposte.

Le 10 frasi preferite dai manipolatori da individuare e scappare a gambe levate!

Ahhh i manipolatori! Purtroppo ne conosco molti. Avendo incontrato queste persone tossiche, ora so come riconoscerle. Infatti, una delle loro armi preferite per farci cambiare idea è la manipolazione attraverso le parole. Ci sono alcune frasi che non possono essere scambiate ed è importante sapere quali sono per poterle riconoscere. Non vogliamo essere ingannati di nuovo, quindi ecco le 10 frasi preferite dai manipolatori.

Come accettare il proprio corpo dopo il parto?

Il piccolino è arrivato. È un bellissimo regalo che dà gioia alla tua vita… Ciò che è un po’ meno bello è il tuo nuovo corpo. Certo, è un corpo magnifico, che ha saputo donare la vita, ma non è quello a cui eri abituata. Meno tonico, a tratti un po’ molliccio, più largo, meno fluido… difficile sentirsi a proprio agio in questo involucro che non ci piace. Eppure credimi, hai vari motivi per smettere di farti complessi.

Qual è il segreto di una vacanza di coppia perfetta?

Chi di noi non vede l’ora di partire in vacanza? Eppure quando si tratta di un viaggio di coppia, magari il primo, le ansie e le preoccupazioni sono tante. Le aspettative sono alte e la paura che un litigio possa rovinare tutto lo è altrettanto. Quali sono i segreti per una vacanza di coppia felice?

Serotonina, 4 cose da sapere sull’ormone della felicità

La serotonina fa parte del gruppo dei cosiddetti “ormoni della felicità” insieme all’ossitocina, le endorfine e la dopamina. Se tutti noi siamo sempre alla ricerca della felicità, è vero anche che spesso e volentieri non siamo ben informati sui meccanismi psicologici che ci consentono di migliorare il nostro benessere. Infatti, il nostro corpo svolge una serie di meccanismi dedicati alla produzione della serotonina. Scopriamo insieme questo processo incredibile, il suo funzionamento e la sua composizione.

Il topless: via il pezzo di su, che bello!

Mentre torna di moda il costume intero, ci ritroviamo (anche a causa delle restrizioni che ci spingono a restare a casa) sempre più spesso a stare senza reggiseno. Il nostro seno vaga libero sotto la maglietta, ma da qui a mostrarlo in spiaggia c’è una bella differenza. Perché non provare? Viva il vento di libertà che soffia sul nostro petto e che se ne frega se il topless non è più di moda!

Viaggiare da soli, un sogno che diventa realtà!

L'anno scorso ho deciso di fare un viaggetto da sola per un mese. Il mio itinerario? Un mini roadtrip nel nord Italia. All'inizio avevo molta paura di passare tanto tempo da sola e temevo di non farcela. Alla fine, ho amato quest’avventura e la prossima volta spero di potermi spingere oltre, provando ad andare all'estero! Ecco a voi il mio feedback e il mio consiglio per viaggiare da soli e godersi al meglio questa esperienza!

Cos'è la dismorfofobia? Quali sono i sintomi?

La dismorfofobia o disturbo da dismorfismo corporeo, è la costante e immotivata paura di apparire brutti e pieni di difetti. Molto di più che un semplice complesso fisico, la dismorfofobia può scatenare disturbi degenerativi come la depressione. Ma quali sono i sintomi? Si può combattere?

Cosa mangiare per un’abbronzatura perfetta?

Chi non sogna un’abbronzatura perfetta in estate? Addio alle scottature dolorose, alle spellature e al segno del costume. Abbronzarsi sì, bruciarsi no! Oltre ad una buona crema solare, è l’alimentazione a giocare un ruolo chiave nella protezione della pelle per un’abbronzatura impeccabile. I nostri segreti? Scoprili subito!

La forza del pensiero positivo

Si sa, pensare positivo porta del positivo e vedere tutto nero, invece, non porta niente di buono… È ciò che definiamo pensiero positivo. Qual è il segreto di un sorriso a prova di bomba? Come sfruttare il pensiero positivo a livello quotidiano? Scopriamo insieme il potere dell’attitudine positiva, e cerchiamo di trarne vantaggio!

Wengood è anche musica...

Rilassati e ritrova la serenità 😌

Wengood Italia

  1. BerlinRY X
    2:54
  2. 13th of JanuaryPatricia Lalor
    3:00
  3. ExperienceLudovico Einaudi
    5:15
  4. Nuvole BiancheLudovico Einaudi
    5:57
  5. Una MattinaLudovico Einaudi
    3:23
  6. I GiorniLudovico Einaudi
    6:50
  7. PrimaveraLudovico Einaudi
    7:22
  8. Alone Again (Naturally)Gilbert O'Sullivan
    3:36
  9. Skinny LoveBon Iver
    3:58
  10. FlumeBon Iver
    3:39
  11. re:stacksBon Iver
    6:41
  12. Hey, MaBon Iver
    3:36
  13. Back To LifeGiovanni Allevi
    4:38
  14. Secret LoveGiovanni Allevi
    4:32
  15. Come sei veramenteGiovanni Allevi
    6:04
  16. FlowersGiovanni Allevi
    2:59

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente


"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!