7 trucchi per calmare efficacemente un attacco di panico

Aggiornato il da La Redazione Wengood

I battiti del cuore accelerano, il respiro diventa affannoso… assaliti da questo uragano di emozioni, si perde il controllo del proprio corpo. Rassicurarsi? È un tentativo vano, perché gli attacchi di panico non seguono la razionalità. Difficile avere un’influenza diretta sul cervello durante questi momenti di smarrimento, dunque bisogna agire direttamente su queste manifestazioni fisiche e psicologiche. Ecco 7 trucchi efficaci (testati e approvati) per calmare un attacco di panico.

7 trucchi per calmare efficacemente un attacco di panico
 
 Sommario



Citazione

"Ogni angoscia è immaginaria; la realtà è il suo antidoto."

André Comte-Sponville


Attacco di panico: 7 metodi efficaci per gestirlo

Anche se la nostra mente è nel panico, il nostro corpo è ricettivo…

1)Lavora sulla respirazione

L’attacco di panico si preannuncia con un’alterazione della respirazione. Ispirando ed espirando molta aria con rapidità, non facciamo altro che accumulare un grande quantitativo di anidride carbonica. In questo modo ci manca l’ossigeno, e inizia la sensazione di soffocamento. Poco a poco, si impara a gestire la cosa: la nostra tecnica per interrompere l’iperventilazione è composta da tre fasi che devono durare tra i 4 e i 6 secondi ciascuna.

  • Blocca il respiro
  • Inspira facendo attenzione a gonfiare il ventre
  • Butta fuori tutto lo stress espirando lentamente dalla bocca, come se tenessi una cannuccia tra le labbra


ragazza nel bus

Buono a sapersi: questa respirazione è una tecnica di rilassamento che puoi adoperare ovunque

2)Soffia in una busta di carta

Hai presente le buste che ti danno in pasticceria o al mercato di frutta e verdura? Sono un ottimo rimedio in caso di urgenza. Bisogna porle in modo da coprire naso e bocca e poi sforzarsi di respirare normalmente (ansimare o affannare aggrava i sintomi). Dopo qualche minuto, il tasso di diossido di carbonio risale: così, combatti lo stress in modo naturale.

3)Pensa a qualcos’altro

Certo, il corpo è in subbuglio, ma l’attacco di panico è nella testa. Fino a prova contraria, abbiamo il controllo di quello che succede nella nostra mente. Per smettere di alimentare la crisi, bisogna focalizzare l’attenzione su qualcos’altro e occupare la mente. Ascolta della musica, distraiti sul tuo smartphone; ci sono diversi modi per impedire al nostro cervello di concentrarsi sulla sensazione di panico.

4) Ritrova la serenità grazie a degli oli essenziali

Quello di lavanda è noto per le sue proprietà rilassanti; il neroli o la camomilla romana permettono di regolare il battito cardiaco e aumentare il tasso di dopamina per calmare e rilassare corpo e spirito. Si possono prendere in considerazione anche i fiori di Bach, che sono un concentrato di calma in gocce.

La redazione ti consiglia - Ipocondria: 5 sintomi che confermano le tue paure


Rassicurati

bambino

I sintomi di un attacco d'ansia o di panico possono simulare un serio problema fisico, ma non si può morire per questo.


5) Fai la "Posa di Potere" con le braccia a V

In piedi, dritta, con le gambe leggermente divaricate rispetto alle spalle, alza le braccia al cielo formando una V, tenendo lo sguardo fisso, leggermente sopra la linea dell’orizzonte, per circa tre minuti. Questa posizione modifica il livello di cortisolo, ovvero l’ormone il cui livello aumenta notevolmente di fronte a un notevole stress, abbassandolo. Al contempo, il tasso di testosterone, incaricato di regolare l’umore, aumenta.

6) L’esercizio di visualizzazione

Questo esercizio può essere fatto prima che la crisi sopraggiunga. Ci sono situazioni in cui riusciamo a sentirci totalmente rilassati o rasserenati: una spiaggia con il rumore delle onde in sottofondo, un pisolino all’ombra di un albero nel proprio giardino… Bisogna cercare di memorizzare questi momenti ricchi di serenità, per rievocarli al momento opportuno. Detto fatto: chiudiamo gli occhi e lasciamoci trasportare.

7) Pianta i piedi e tieni occupate le mani

Concentra l’attenzione sui piedi, perché sono loro che sostengono il tuo peso. Lo scopo dell’esercizio è di concentrarsi sul momento presente. Puoi anche tenere un oggetto tra le mani, stringerlo forte o giochicchiarci; magari un gadget antistress!



Il consiglio della redazione – Non avere paura, né vergogna

Gli attacchi di panico fanno paura e ci portano a provare vergogna. È per questo motivo che le persone che li hanno di frequente preferiscono evitare di parlarne e tentano di arginare i sintomi. Grave errore! In un primo momento, quando l’attacco sopraggiunge, è bene accettare i sintomi per poterli trattare uno ad uno. Allo stesso tempo, non esitare a compiere uno sforzo maggiore per ritrovare la tua pace interiore, in modo più permanente… La meditazione, lo yoga, lo sport, una terapia comportamentale; esistono diverse soluzioni!


Inoltre, se hai una predisposizione per questo genere di crisi, sei sicuramente in grado di riconoscerne le cause scatenanti. Dunque, quando noti che il panico comincia a farsi sentire, fuggi da questa situazione opprimente. Puoi ugualmente fare affidamento su chi ti sta vicino: parlare della tua condizione con gli altri ti permette di vedere la cosa da un’altra prospettiva e di minimizzare il problema. Ricordati, non sei sola!


Potrebbe interessarti: Quali sono i benefici della coerenza cardiaca?

Articolo suggerito da La Redazione Wengood

Gli articoli appena pubblicati

Come trovare la propria passione?

C’è una cosa che mi esaspera: l’espressione “vivere delle proprie passioni”. La passione, quella cosa che dovrebbe far vibrare l’anima, darti lo sprint per alzarti la mattina o non farti addormentare la sera. Quella cosa che ti incoraggiano a fare costi quel che costi, anche cambiare città, lasciare il lavoro o separarci dal partner. Siamo tutti destinati a qualcosa di speciale, no? 🤮 Solo che quando ancora non hai trovato la tua grande passione nella vita ti senti escluso da questo circolo di appassionati e hai l’impressione di non goderti la vita, di essere vuoto e di non conoscerti abbastanza. Ma sono sicura che chiunque può trovare ciò che lo appassiona, bisogna solo farsi le domande giuste!

Discorso di matrimonio: 7 idee per un discorso perfetto

Una delle tue più care amiche si sposa e tu sei la testimone? Bene, sarai al settimo cielo! Tranne per un piccolo dettaglio...ti tocca scrivere il discorso per testimoniare l’amore dei novelli sposi! Non farti prendere dal panico, è meno complicato di quello che sembra. Per darti un piccolo spunto, ecco 7 idee dalle quali puoi attingere per trovare il discorso perfetto!

Quali sono i sintomi della depressione? Ecco come riconoscerla

Rabbia, tristezza, malinconia… Tutti viviamo sensazioni negative, ma quando siamo depressi le percepiamo ancora più intensamente. Una sofferenza crescente invade l’animo di una persona depressa; arrivata a questo punto, la depressione diventa difficile da gestire, impedendo alla persona in questione di vivere serenamente e compiere le sue obbligazioni sociali, familiari e, alle volte, anche professionali. Come riconoscere la depressione? Quali sono i sintomi che dovrebbero allarmarci? Scopriamolo!

Iniziare un nuovo lavoro in smart working, ecco le linee guida!

Hai trovato un nuovo lavoro? Evviva! Purtroppo per ora ti devi accontentare dello smart working a causa del Covid. Inoltre, probabilmente è passato molto tempo dall’ultima volta che hai lavorato in gruppo. Lavorare da remoto: benvenuta ansia! Lo smart working è fortemente consigliato a causa della crisi sanitaria e, quindi, viene imposto da molte aziende. Ecco dunque 7 punti da tenere a mente per iniziare serenamente un nuovo lavoro da remoto.

Come superare i nostri complessi inutili?

Gambe troppo larghe, labbra troppo sottili, cicatrici, timidezza… che si tratti di complessi fisici o mentali, questi sono spesso inutili e capaci di rovinarci la vita e renderci infelici. Ma non bisogna permettergli di sovrastarci! Siamo meglio di così!

10 citazioni di donne forti per sentirsi realizzate

Tutte noi attraversiamo dei periodi difficili e abbiamo l’impressione di non riuscire a gestirli o superarli. Per darvi la carica, abbiamo selezionato alcune citazioni di donne considerate icone, da cui prendere ispirazione. In ciascuna di noi c’è una guerriera che lotta per i suoi diritti, per la parità e la libertà!

Possiamo davvero tagliare i ponti con la famiglia?

“La famiglia: o la si ama o la si lascia”! Se solo fosse così facile… ma sfortunatamente non è tutto o bianco o nero nelle relazioni familiari. Una delle cose più difficili da fare è proprio andarsene e tagliare i ponti. È davvero possibile farlo? Anche la risposta varia secondo i casi e le situazioni. Si potrebbe cercare di fare un’analisi e chiedersi se sia davvero possibile mettere fine alla relazione familiare, come per tutte le altre relazioni!

Batch cooking: il metodo per guadagnare tempo ed essere sereni

“Cosa mangiamo?”, “Di cosa hai voglia?”. Ecco quelle domande alle quali nessuno ha mai voglia di rispondere! Hai mai sentito parlare di batch cooking? Sei per caso una di quelle persone che ha difficoltà ad organizzare i propri pasti o semplicemente non ha mai voglia di cucinare? In tal caso, questo è il metodo che fa per te! Vediamo insieme di cosa si tratta!

Riconoscere e affrontare un grande ego: come fare?

Se c'è un tipo di persona che non mi piace avere accanto è un quella con un grande ego. Eppure... sono stata per diversi anni con un ex che pensava di essere superiore agli altri. Non mi sono resa conto di quanto fosse distorta la sua immagine di sé e di come mi manipolasse. Ora sto facendo tutto il possibile per allontanarmi dalle persone con un ego sproporzionato. Ma come faccio a riconoscerle? E se ti trovi in una situazione in cui non puoi scappare da lui, come lo affronti? Ti spiego come.

Cerchi sempre di migliorarti? Scopri il metodo Kaizen!

Cerco costantemente nuovi modi per diventare una persona migliore. Prima di tutto per me, poi anche per gli altri. C’è un campo in cui però faccio fatica a migliorare: il lavoro. Come fare per migliorare nella carriera? Da qualche tempo ho scoperto il metodo “Kaizen”. Si tratta di un metodo giapponese che permette di realizzare grandi cose grazie a piccoli cambiamenti nel quotidiano. Direttamente dalle aziende giapponesi, ci aiuta a raggiungere i nostri obbiettivi. Vediamo come applicarla nella nostra vita professionale.

Wengood è anche musica...

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente


"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!