Naturismo: come imparare a sentirsi liberi senza imbarazzo

Aggiornato il da Paola Ferraro

Non hai ancora prenotato le vacanze? Per riacquistare fiducia in te stessa non c’è soluzione migliore che il naturismo. Secondo diversi studi, la nudità è la migliore amica della fiducia in se stessi. Quindi è deciso: questa estate sarà senza veli!

Naturismo: come imparare a sentirsi liberi senza imbarazzo

Nuda e senza complessi

Anche se a volte mi capita di girare nuda per strada non ho mai pensato di mettere nemmeno un piede fuori dalla porta senza vestiti. Perché? Complessi, difficoltà ad amare il mio corpo e quindi a mostrarlo nella sua totalità. Poi un giorno mi è capitato per caso un documentario sul naturismo in cui la nozione di fiducia in se stessi era molto ricorrente. Non oso mettermi nuda perché ho molti complessi ma, al contrario, essere nuda mi aiuterebbe a superarli!

🤔 Insomma… vale la pena porsi delle domande sulla nudità. Anche uno studio di giugno 2022 lo ha affermato: il naturismo è una delle chiavi per l’autoaccettazione, per accettare il proprio corpo e acquisire fiducia in se stessi. Approfondiamo l’argomento insieme, così avrai una visione chiara per prenotare le tue vacanze.

Ciao, amo le tue imperfezioni!

I ricercatori dell’Università Goldsmiths a Londra, sotto la direzione di Keon West, hanno stabilito in uno studio del 2020 che esistono dei legami tra naturismo e felicità. Il sondaggio ha coinvolto 850 persone e quelle che passavano più tempo nude o parzialmente nude, hanno affermato di avere una migliore visione del loro corpo e di loro stesse.

Tantissimi dei nostri complessi vengono dalle parti invisibili del nostro corpo. Tutto quello che è ben nascosto dagli abiti in inverno torna prepotentemente allo scoperto in estate e troviamo sempre qualcosa da ridire. È proprio da qui che nascono i complessi e l’autocensura. Si aggiunge poi la convinzione che ciò che non ci piace di noi è necessariamente più attraente o comunque “normato” negli altri. Ma è solo un’illusione!

Amiamoci così come siamo

Nel naturismo siamo circondati da persone nude, ed è qui che viene il bello: anche gli altri hanno dei difetti, possiamo rassicurarci! Tutti nudi, tutti imperfetti e quindi tutti più felici. Mettersi nudi di fronte agli altri aiuta a diventare più sensibili al proprio corpo, alla propria storia (le smagliature, le cicatrici ecc), alle proprie forze e forme e impariamo ad accettarle. Essere nudi ci avvicina anche al bambino che vive dentro di noi, quello che non era pudico ma anzi fiero di mostrare il proprio corpo. Potrai quindi riscoprire il piacere di questa libertà e dimenticare i complessi.

naturismo

Insieme, nudi, tutto diventa possibile, anche accettare il proprio corpo

📌 Cosa vuol dire naturisti?

 “Il naturismo è un modo di vivere in armonia con la natura, caratterizzata dalla pratica della nudità comune, e che di conseguenza favorisce il rispetto per se stessi, il rispetto degli altri e dell’ambiente”.

Si ritrovano quindi i valori importanti come il rispetto per se stessi, per gli altri, per l’ambiente, ma anche la convivialità e quindi la nudità.


Quando si è un “tessile” (come dicono i naturisti) in spiaggia e passano dei naturisti, la nostra prima reazione è l’imbarazzo. Questi sentimenti derivano dal pudore sviluppato durante l’educazione e dalla paura di passare per voyeur (visto che noi non siamo nudi). In realtà per i naturisti non si parla di voyeurismo e ancora meno di erotizzazione del corpo. Il naturismo si pratica benissimo anche in famiglia e al contrario del topless sulle spiagge “normali”, non dovrete temere il body shaming o nemmeno aggressioni o avances. Il rispetto degli altri è uno dei capisaldi del naturismo.

Per mettersi nudi davanti ad altri quindi si deve superare la paura dello sguardo altrui. Senza vestiti, senza cliché, senza stereotipi, semplicemente essere umani e la natura, senza nessun ostacolo 😃.

Cosa si intende per spiaggia naturista?

Una spiaggia per nudisti è una spiaggia dove è possibile scegliere di rimanere completamente nudi, senza abiti 🏖️. In una spiaggia nudista è autorizzato svolgere le stesse attività di una spiaggia normale, l'unica differenza è che si può rimanere senza costume. Tuttavia, resta il divieto di atti osceni in luogo pubblico, che è punito per legge.

Stare nudi e sentirsi bene

Stare nudi o meno è una questione di consenso e sta ad ognuno di noi scegliere... ma tutti quelli che hanno passato qualche ora su una spiaggia naturista o qualche giorno in un campo naturista ne sono usciti letteralmente incantati. Tutti hanno conquistato più fiducia in se stessi e si sentono anche più leggeri (e non solo perché non indossano più vestiti!). Subiamo molte pressioni, commenti (soprattutto noi donne), ed è quindi liberatorio sapere che esistono posti in cui possiamo essere come siamo senza temere il giudizio degli altri e liberarci anche del nostro stesso giudizio.

Ora è tempo di passare all’allenamento. Se l’antidoto contro i complessi è la nudità ti propongo di cominciare a metterti nuda da ora (solo se sei a casa ovviamente, altrimenti l’esibizionismo è punito penalmente 👮) con questo piccolo esercizio di nudità guidata che potrai bloccare (se per te è troppo) e riprendere magari in un secondo momento…

  • Siediti comodamente e rilassati con respiri profondi
  • Comincia a togliere gli abiti dalla vita in su. Togli il maglione, la camicia o il vestito. Appoggiali lontano da te. Non perdere tempo a piegarli.
  • Tieni il reggiseno se ne indossi uno
  • Guardati le braccia. Accarezzale. Abbassa lo sguardo sul seno, sulla pancia, toccali.
  • Alzati e sbottona i jeans, la gonna o ciò che porti dalla vita in giù. Fai scivolare il tessuto lungo le gambe. Togli le calze e lascia tutto lontano da te.
  • Ormai dovresti avere solo l’intimo
  • Toccati il sedere. Siediti di nuovo e guardati le cosce e i piedi.
  • Se sei pronta, ti propongo di togliere il reggiseno e poi lo slip nello stesso modo in cui scarteresti un regalo. A modo tuo. Molto rapidamente per scoprire cosa c’è dentro o delicatamente per goderti il momento. Sei il tuo regalo 🎁!
  • Ora toccati. Senti l’aria fresca che ti fa venire la pelle d’oca. Il tessuto del letto, del divano o della sedia su cui sei seduta. I capelli che accarezzano le tue spalle…
  • A questo punto ti puoi alzare e guardarti allo specchio se ti va, ma soprattutto puoi cominciare a testare le stanze di casa tua, come un animale curioso 🐈. E se passando in corridoio ti vedi in uno specchio, sorriditi e vai avanti.
  • Se comincia a fare freddo, copriti con un plaid e coccolati un po’. Ecco qui, inizi già ad amarti un po’ di più. ❤️

Il consiglio della redazione: l’accettazione del proprio corpo, caposaldo del benessere

L’accettazione del proprio corpo è un tema che torna spesso in psicologia, e non a caso, visto che è una delle chiavi della felicità e dell’accettazione di sé. L’avrai ormai capito, il naturismo è un modo di riprendere fiducia in se stessi e accettare il proprio corpo. Anche se non è l’unico (fortunatamente per noi pudici, oserei dire!). Se non ti senti bene con il tuo corpo, se la tua immagine riflessa nello specchio è fonte di sofferenza è bene parlarne con qualcuno. Prendi appuntamento con un coach per lavorare su questo punto.

Sei amante del naturismo? Parlaci della tua esperienza nei commenti.


🤗 Capirsi, accettarsi, essere felici... Qui e ora! 
#BornToBeMe

Contatta uno psicologo


Altri articoli che potrebbero interessarti:

Fonte: fenait 

Articolo suggerito da Paola Ferraro

La scrittura è sempre stata la mia terapia, da quando ho memoria ho sempre usato la carta come sacco da boxe. Impara a conoscermi, sono Paola Ferraro.

Gli articoli appena pubblicati

Mi sento diversa: non tutti i mali vengono per nuocere!

"Beh, ma tu sei un artista!". "Si vede che sei un po' originale!" Questo è proprio il tipo di osservazione che i miei amici mi fanno spesso (molto, troppo spesso). Complimenti? Non proprio. Più che altro è un modo educato di farmi capire che non sono come loro, che sto facendo troppo, o troppo poco, che non seguo il ritmo. La verità? Credo che abbiano ragione!

Talassofobia, la paura del mare: cos'è e come superarla

Quando ero piccola, mi ricordo che facevo spesso un sogno in cui andavo in una piscina senza fondo in cui intravedevo delle creature marine che mi terrorizzavano. Crescendo ho capito che si trattava di un chiaro esempio di talassofobia, paura di cui ora non soffro più. Capire di soffrire di questa fobia purtroppo non è facile, proprio come guarirne. Cerchiamo di vederci più chiaro su questa paura dei fondali marini.

Addio occhiaie e borse sotto agli occhi: 5 rimedi infallibili

Ore 7 suona la sveglia già da 10 minuti e non ho assolutamente la forza per alzarmi dal letto. Ore 7:05: mi guardo allo specchio e... cosa!? Ho ancora più occhiaie di ieri! Eppure dormo bene... ma probabilmente non abbastanza. Ho deciso che ne ho abbastanza: le borse sotto gli occhi devono sparire!

Possiamo piangere al lavoro?

“Avresti potuto fare di meglio”, osserva la tua collega ad alta voce. Osservazione questa che diventa la goccia che fa traboccare il vaso: le lacrime agli occhi, un nodo in gola e ti appresti ad avere una crisi di pianto. Ma è possibile piangere al lavoro? Come gestire questo flusso di emozioni? La prossima volta, potrai seguire i nostri semplici consigli.

Quali sono le fasi del lutto?

Arriva un momento, a una certa età, in cui la maggior parte di noi ha già vissuto questo dramma, questa perdita assoluta. Durante la nostra vita, la morte è nostra compagna, cammina accanto a noi, ma quando porta via qualcuno che amiamo, come convivere con questa assenza? Come tornare a vivere quando la morte ci colpisce da vicino? Come superare un lutto?

Limeranza, quando l'amore diventa invinvadente e ossessivo...

Tutti si innamorano. Nella maggior parte dei casi è un sentimento meraviglioso, ma a volte può sopraffarci e trasformarsi in un'ossessione. Esiste infatti uno stato psicologico legato all'amore che causa molta sofferenza. Si chiama limerenza! Ma cos'è esattamente? Quali sono le cause? Si può curare? Quando l'amore diventa un'ossessione... Te lo spieghiamo noi.

Acne in età adulta, un complesso che intacca l'autostima!

Alcuni riescono a scampare all’acne durante l’adolescenza. Tuttavia, alle volte capita che questa insorga con l’andare degli anni, durante l’età adulta. A seconda del ciclo ormonale, i brufoli infestano la mia faccia e, lo ammetto, mi rovinano la vita. Per fortuna non ho macchie o sfoghi su tutto il viso come alcune persone, ma questi brufoli stanno avendo un enorme impatto sulla mia autostima. Perché? Cos'è che ci fa stare così male?

"Non mi sento bene", la necessità di capire per andare avanti

Stanchezza, dolori, perdita di motivazione, problemi di sonno... Insomma, tutti i piccoli segnali che indicano che non ti senti bene. Identificare questa sofferenza è già un grande passo, ma dobbiamo ancora capire perché ci troviamo in questo stato. In ogni caso, è importante non rimanere con questa sensazione, con il rischio che si radichi o che peggiori. Cerchiamo quindi di capire come uscire da questa fase.

Fobia dei piedi: come liberarsi della podofobia?

Per chi come me è terrorizzato dalle siringhe, questo periodo non è sicuramente dei più semplici. Ma ci sono persone per cui una semplice doccia o l’estate (con il suo esercito di infradito e piedi nudi) sono un vero e proprio calvario: i podofobi. La paura dei piedi è poco frequente ma può essere molto invalidante. Ecco come combatterla.

Wengood è anche musica...

Rilassati e ritrova la serenità 😌

Wengood Italia

  1. BerlinRY X
    2:54
  2. 13th of JanuaryPatricia Lalor
    3:00
  3. ExperienceLudovico Einaudi
    5:15
  4. Nuvole BiancheLudovico Einaudi
    5:57
  5. Una MattinaLudovico Einaudi
    3:23
  6. I GiorniLudovico Einaudi
    6:50
  7. PrimaveraLudovico Einaudi
    7:22
  8. Alone Again (Naturally)Gilbert O'Sullivan
    3:36
  9. Skinny LoveBon Iver
    3:58
  10. FlumeBon Iver
    3:39
  11. re:stacksBon Iver
    6:41
  12. Hey, MaBon Iver
    3:36
  13. Back To LifeGiovanni Allevi
    4:38
  14. Secret LoveGiovanni Allevi
    4:32
  15. Come sei veramenteGiovanni Allevi
    6:04
  16. FlowersGiovanni Allevi
    2:59

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente


"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!