Il topless: perché è piacevole stare senza reggiseno?

Aggiornato il da Amelia Lombardi

Mentre torna di moda il costume intero, ci ritroviamo (anche a causa delle restrizioni che ci spingono a restare a casa) sempre più spesso a stare senza reggiseno. Il nostro seno vaga libero sotto la maglietta, ma da qui a mostrarlo in spiaggia c’è una bella differenza. Perché non provare? Viva il vento di libertà che soffia sul nostro petto e che se ne frega se il topless non è più di moda!

Il topless: perché è piacevole stare senza reggiseno?

Perché stare in topless è piacevole?

Il topless è sempre meno popolare per diverse buone ragioni ma, nonostante ciò, di tanto in tanto può essere piacevole prendere il sole a seno scoperto.

Pro o contro il topless ?

Negli anni 60, andava di moda prendere il sole in topless sulle spiagge di Saint-Tropez. Abbronzarsi a seno nudo, era quasi la normalità negli anni 80 e 90. Adesso i tempi sono cambiati, e in Italia i seni nudi nelle spiagge sono sempre meno. Pudore, paura di essere importunate o di correre dei rischi per la propria salute, sono tutte ottime ragioni per tenere il seno coperto, al riparo da sguardi indiscreti e dai raggi del sole. 

🏖️D’altro canto, se facciamo la tintarella in spiaggia, esporre il ventre al sole comporta gli stessi rischi dell’esposizione del seno. Una buona protezione solare è sempre d’obbligo. Inoltre, diciamolo, il segno del costume non è molto piacevole. Resta il problema dei complessi mentali…

Smettila di farti mille problemi!

Avrò avuto circa vent'anni quando mi sono messa in topless per la prima volta. Semplicemente, non mi andava più di vedere il segno bianco sul seno, che sembrava quasi fosforescente rispetto al resto del corpo abbronzato. Ho sempre avuto un rapporto conflittuale con il mio seno, troppo piccolo a mio avviso; in quel momento mi ero resa conto che se mi fossi mostrata nuda a qualcuno, avrei avuto più vergogna del segno dell’abbronzatura che del mio minuscolo seno. Era ridicolo, e sicuramente non è una buona ragione per iniziare a mettersi in topless, ma è andata così. Bisognerebbe semplicemente smetterla di guardare a se stessi attraverso gli occhi degli altri, soprattutto quelli degli uomini, e cominciare a fare le cose per noi stesse. 

😎Adesso se mi metto in topless, non è per piacere al tipo che si legge un libro sotto l’ombrellone accanto al mio o per evitare che mi si prenda in giro per i miei seni bianchi, ma perché mi piace. Amo questa sensazione di libertà

Un giorno, a lavoro, sono dovuta scappare in bagno a togliermi il reggiseno tanto mi faceva male, nonostante fosse della taglia. Mi sono resa conto che mi sentivo a mio agio, stavo bene; e sulla spiaggia era la stessa cosa. Mi piace la sensazione di non sentirmi imprigionata. Non avere quel laccio che tira dietro la nuca, la bretellina che cade lungo la spalla o la ciccia che esce dall'ascella. E soprattutto, accetto finalmente il mio seno, così com'è.

La redazione ti consiglia: Non mi piace il mio corpo, come fare pace con me stesso?

In topless mi sento a mio agio: che problema c'è?

Ebbene si, quando sono a seno nudo sulla spiaggia, mi sembra quasi di essere una Femen. Una piccola Femen, però meglio di niente! Nessuno sembra sentirsi offeso dal fatto che gli uomini ci sbattono sotto il naso il loro torso nudo, capezzoli inclusi, a prescindere dal fatto che i loro corpi siano pelosi, grassi, scheletrici o muscolosi. Allora, quando mi metto in topless, ho un po' l’impressione di intraprendere la mia personale lotta contro il patriarcato, rifiutandomi di nascondere il mio corpo solo perché i miei seni sarebbero troppo sensuali per essere visti. 

👙Ovviamente, le mie valide convinzioni incontrano spesso la disapprovazione degli sguardi vaganti ma, dopo tutto, che sia in spiaggia, nei mezzi pubblici o in strada, gli sguardi vaganti sono sempre presenti, così come le considerazioni e gli insulti. Dopo tutto, veniamo importunate a prescindere da come siamo vestite.

Potrebbe interessarti - Molestie: definizione, tipologie e caratteristiche

Il seno non è (soltanto) erotismo

Allora perché non sono naturista, se mi piace così tanto non sentirmi intralciata da un capo d’abbigliamento? Semplicemente perché distinguo il seno dagli organi genitali. Non ho assolutamente niente contro il naturismo ma, personalmente, non potrei mai prendere il sole completamente nuda, perché il mio sesso fa parte della mia sfera intima, ma non il mio seno.

In ogni caso, il nocciolo della questione non è il seno. Di seni ne vediamo ovunque e di continuo: sui social, in alcune scollature particolarmente profonde…no, il problema è il capezzolo e, più nello specifico, il capezzolo femminile. È ingiusto e sessista! Perché il capezzolo femminile, che serve anche (ricordiamocelo) all'allattamento materno, è diventato un oggetto sessuale?

ragazza a torso nudo

Questa estate, ho deciso che ogni tanto mi metterò in topless; sarà il mio piccolo atto rivoluzionario personale, il mio modo di riappropriarmi del mio corpo. Dopo tutto, nessuno ha più diritto di me stessa di dirmi come vivere i miei complessi e il mio pudore.

Vedi anche: Cos'è la dismorfofobia? Quali sono i sintomi?


Il consiglio della redazione: torso nudo in spiaggia ma non in città

L’articolo 527 del Codice penale recita: “chiunque, in luogo pubblico o aperto o esposto al pubblico, compie atti osceni è soggetto alla sanzione amministrativa pecuniaria da euro 5.000 a euro 30.000.” Seguendo il modello delle Femen, una donna a petto nudo in un luogo pubblico può essere condannata. Nonostante ciò, in spiaggia il topless è tollerato ma, allo stesso tempo, molte città balneari vietano anche agli uomini di circolare a torso nudo fuori dalla spiaggia. Siete state avvisate!


🤗 Capirsi, accettarsi, essere felice… Qui e ora! 
#BornToBeMe


Articolo suggerito da
Amelia Lombardi

La scrittura è un mezzo di espressione meraviglioso di cui non posso fare a meno. Mi ha permesso di incanalare la mia ipersensibilità e amo scrivere di psicologia e sviluppo personale. La comprensione di sé è il modo migliore per andare avanti!

Questo articolo ti è piaciuto?

Vuoi saperne di più 🤔 ?
Scrivi direttamente all'autore
AmeliaLombardi !

Fai una domanda a Amelia

Vuoi condividere le tue impressioni? Lascia un commento

... anche a me, piace molto stare nudo sulla spiaggia, le prime volte c'era un po' di imbarazzo, mi vedevo troppo magro, si contavano le costole d'altronde, alto 194 centimetri per 73 chilogrammi, fatevi un' idea ma poi, tutto passa ed eccomi qua...

Luigi Ronconi, un anno fa

Grazie per aver condiviso questo messaggio con noi, Luigi! Speriamo che possa essere d'aiuto a tante persone che, come te, hanno vissuto la stessa situazione. Buona giornata!

Amelia Lombardi 

Gli articoli appena pubblicati

Perché alcuni non riescono mai a vedere il lato positivo?

Sicuramente conosci la storia del bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto, che dovrebbe motivarci ad essere ottimisti. Ecco, alcuni questo famoso bicchiere lo vedono vuoto, se lo bevono tutto e lo gettano via. Insomma, basta con le metafore: in poche parole, alcuni non riescono a pensare positivo.

Il complesso di superiorità o l’illusione della superiorità, cosa

Sembra che non le piaccia nessuno quanto le piace se stessa. Parla spesso di lei, e sempre con grandi complimenti, ti prende in giro, cerca di sovrastare gli altri, sembra disprezzare tutto e ha un forte problema di autostima. Benvenuta nel paradosso del complesso di superiorità, che nasconde nel 90% un complesso di inferiorità!

7 trucchi per calmare efficacemente un attacco di panico

I battiti del cuore accelerano, il respiro diventa affannoso… assaliti da questo uragano di emozioni, si perde il controllo del proprio corpo. Rassicurarsi? È un tentativo vano, perché gli attacchi di panico non seguono la razionalità. Difficile avere un’influenza diretta sul cervello durante questi momenti di smarrimento, dunque bisogna agire direttamente su queste manifestazioni fisiche e psicologiche. Ecco 7 trucchi efficaci (testati e approvati) per calmare un attacco di panico.

Come smettere di desiderare continuamente l’approvazione altrui?

Da quando ero piccola, ho sempre avuto l’impressione di fare le cose in funzione degli altri. Il mio comportamento e, di conseguenza, le mie scelte sono state a lungo dettate dall’approvazione altrui. Crescendo, ho poi imparato ad affermarmi e soprattutto a dimenticare cosa gli altri potessero pensare di me. Perché cerchiamo sempre approvazione? Come liberarsi di questo desiderio che potrebbe diventare tossico? Visto che ci sono passata, ecco qualche consiglio.

Fobia dei piedi: come liberarsi della podofobia?

Per chi come me è terrorizzato dalle siringhe, questo periodo non è sicuramente dei più semplici. Ma ci sono persone per cui una semplice doccia o l’estate (con il suo esercito di infradito e piedi nudi) sono un vero e proprio calvario: i podofobi. La paura dei piedi è poco frequente ma può essere molto invalidante. Ecco come combatterla.

Tripofobia: che cos’è la paura dei buchi?

Esistono diverse fobie e si sa che alcune di queste sono davvero strane e singolari. La cosa incredibile delle fobie è che spesso sembrano essere ingiustificate ovvero che, pur non avendo vissuto particolari traumi, si prova una repulsione o un terrore verso qualcosa, arrivando addirittura ad avere dei veri e propri attacchi di panico. Tra le fobie più singolari troviamo la tripofobia, ovvero la fobia dei buchi: scopriamo insieme di cosa si tratta.

Cos'è la sindrome del Don Giovanni e la seduzione compulsiva?

L’opinione degli altri è essenziale per te? Non riesci a dire mai di no? Fai di tutto per essere notato? Il bisogno smisurato di piacere potrebbe essere indicatore di un malessere profondo. Perché hai così tanto bisogno di piacere? Come liberarsi dell’opinione altrui? Non temere, ti spieghiamo tutto!

Come destabilizzare un manipolatore narcisista?

Ne abbiamo abbastanza della sofferenza, della manipolazione e delle umiliazioni. Basta! Che si tratti di una madre tossica, di un datore di lavoro tirannico o di un compagno offensivo, devi proteggerti e voltare pagina, dicendo addio a questa violenza psicologica. Riprendi il controllo della tua vita e della situazione. Come destabilizzare un manipolatore narcisista? Vediamolo insieme.

Fobia d’impulso: cosa c’è da sapere per capirla e guarire

“Se all’improvviso giro il volante, avremmo tutti un incidente mortale”… Ammettilo, tutti abbiamo già pensato qualcosa di simile alla guida o in altre situazioni. Immaginare situazioni cupe è molto comune. Per alcuni, però, questi pensieri diventano delle vere e proprio angosce invivibili. Parliamo della fobia d’impulso, che spesso si traduce con la paura di uccidere qualcuno. Come sbarazzarsene? Scopriamolo insieme.

Ansia anticipatoria: perché penso sempre al peggio?

Ti sale l’ansia al solo pensiero del futuro, che si tratti del tuo lavoro o di un semplice pranzo in famiglia? I tuoi cari ti dicono che la tua ansia è immotivata e sei d’accordo con loro? Questa è quella che si chiama ansia anticipatoria, una sensazione che colpisce numerose persone che tendono a pensare sempre al peggio. Ma perché non riusciamo a distogliere i nostri pensieri dal futuro, che sia vicino o lontano? Come liberarsi dell’ansia anticipatoria per vivere più serenamente? Cerchiamo insieme una risposta!

Wengood è anche musica...

Rilassati e ritrova la serenità 😌

Wengood Italia

  1. BerlinRY X
    2:54
  2. 13th of JanuaryPatricia Lalor
    3:00
  3. ExperienceLudovico Einaudi
    5:15
  4. Nuvole BiancheLudovico Einaudi
    5:57
  5. Una MattinaLudovico Einaudi
    3:23
  6. I GiorniLudovico Einaudi
    6:50
  7. PrimaveraLudovico Einaudi
    7:22
  8. Alone Again (Naturally)Gilbert O'Sullivan
    3:36
  9. Skinny LoveBon Iver
    3:58
  10. FlumeBon Iver
    3:39
  11. re:stacksBon Iver
    6:41
  12. Hey, MaBon Iver
    3:36
  13. Back To LifeGiovanni Allevi
    4:38
  14. Secret LoveGiovanni Allevi
    4:32
  15. Come sei veramenteGiovanni Allevi
    6:04
  16. FlowersGiovanni Allevi
    2:59

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente

"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!

Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!