Il topless: perché è piacevole stare senza reggiseno?

Aggiornato il da Amelia Lombardi

Mentre torna di moda il costume intero, ci ritroviamo (anche a causa delle restrizioni che ci spingono a restare a casa) sempre più spesso a stare senza reggiseno. Il nostro seno vaga libero sotto la maglietta, ma da qui a mostrarlo in spiaggia c’è una bella differenza. Perché non provare? Viva il vento di libertà che soffia sul nostro petto e che se ne frega se il topless non è più di moda!

Il topless: perché è piacevole stare senza reggiseno?

Perché stare in topless è piacevole?

Il topless è sempre meno popolare per diverse buone ragioni ma, nonostante ciò, di tanto in tanto può essere piacevole prendere il sole a seno scoperto.

Pro o contro il topless ?

Negli anni 60, andava di moda prendere il sole in topless sulle spiagge di Saint-Tropez. Abbronzarsi a seno nudo, era quasi la normalità negli anni 80 e 90. Adesso i tempi sono cambiati, e in Italia i seni nudi nelle spiagge sono sempre meno. Pudore, paura di essere importunate o di correre dei rischi per la propria salute, sono tutte ottime ragioni per tenere il seno coperto, al riparo da sguardi indiscreti e dai raggi del sole. 

🏖️D’altro canto, se facciamo la tintarella in spiaggia, esporre il ventre al sole comporta gli stessi rischi dell’esposizione del seno. Una buona protezione solare è sempre d’obbligo. Inoltre, diciamolo, il segno del costume non è molto piacevole. Resta il problema dei complessi mentali…

Smettila di farti mille problemi!

Avrò avuto circa vent'anni quando mi sono messa in topless per la prima volta. Semplicemente, non mi andava più di vedere il segno bianco sul seno, che sembrava quasi fosforescente rispetto al resto del corpo abbronzato. Ho sempre avuto un rapporto conflittuale con il mio seno, troppo piccolo a mio avviso; in quel momento mi ero resa conto che se mi fossi mostrata nuda a qualcuno, avrei avuto più vergogna del segno dell’abbronzatura che del mio minuscolo seno. Era ridicolo, e sicuramente non è una buona ragione per iniziare a mettersi in topless, ma è andata così. Bisognerebbe semplicemente smetterla di guardare a se stessi attraverso gli occhi degli altri, soprattutto quelli degli uomini, e cominciare a fare le cose per noi stesse. 

😎Adesso se mi metto in topless, non è per piacere al tipo che si legge un libro sotto l’ombrellone accanto al mio o per evitare che mi si prenda in giro per i miei seni bianchi, ma perché mi piace. Amo questa sensazione di libertà

Un giorno, a lavoro, sono dovuta scappare in bagno a togliermi il reggiseno tanto mi faceva male, nonostante fosse della taglia. Mi sono resa conto che mi sentivo a mio agio, stavo bene; e sulla spiaggia era la stessa cosa. Mi piace la sensazione di non sentirmi imprigionata. Non avere quel laccio che tira dietro la nuca, la bretellina che cade lungo la spalla o la ciccia che esce dall'ascella. E soprattutto, accetto finalmente il mio seno, così com'è.

La redazione ti consiglia: Non mi piace il mio corpo, come fare pace con me stesso?

In topless mi sento a mio agio: che problema c'è?

Ebbene si, quando sono a seno nudo sulla spiaggia, mi sembra quasi di essere una Femen. Una piccola Femen, però meglio di niente! Nessuno sembra sentirsi offeso dal fatto che gli uomini ci sbattono sotto il naso il loro torso nudo, capezzoli inclusi, a prescindere dal fatto che i loro corpi siano pelosi, grassi, scheletrici o muscolosi. Allora, quando mi metto in topless, ho un po' l’impressione di intraprendere la mia personale lotta contro il patriarcato, rifiutandomi di nascondere il mio corpo solo perché i miei seni sarebbero troppo sensuali per essere visti. 

👙Ovviamente, le mie valide convinzioni incontrano spesso la disapprovazione degli sguardi vaganti ma, dopo tutto, che sia in spiaggia, nei mezzi pubblici o in strada, gli sguardi vaganti sono sempre presenti, così come le considerazioni e gli insulti. Dopo tutto, veniamo importunate a prescindere da come siamo vestite.

Potrebbe interessarti - Molestie: definizione, tipologie e caratteristiche

Il seno non è (soltanto) erotismo

Allora perché non sono naturista, se mi piace così tanto non sentirmi intralciata da un capo d’abbigliamento? Semplicemente perché distinguo il seno dagli organi genitali. Non ho assolutamente niente contro il naturismo ma, personalmente, non potrei mai prendere il sole completamente nuda, perché il mio sesso fa parte della mia sfera intima, ma non il mio seno.

In ogni caso, il nocciolo della questione non è il seno. Di seni ne vediamo ovunque e di continuo: sui social, in alcune scollature particolarmente profonde…no, il problema è il capezzolo e, più nello specifico, il capezzolo femminile. È ingiusto e sessista! Perché il capezzolo femminile, che serve anche (ricordiamocelo) all'allattamento materno, è diventato un oggetto sessuale?

ragazza a torso nudo

Questa estate, ho deciso che ogni tanto mi metterò in topless; sarà il mio piccolo atto rivoluzionario personale, il mio modo di riappropriarmi del mio corpo. Dopo tutto, nessuno ha più diritto di me stessa di dirmi come vivere i miei complessi e il mio pudore.

Vedi anche: Cos'è la dismorfofobia? Quali sono i sintomi?


Il consiglio della redazione: torso nudo in spiaggia ma non in città

L’articolo 527 del Codice penale recita: “chiunque, in luogo pubblico o aperto o esposto al pubblico, compie atti osceni è soggetto alla sanzione amministrativa pecuniaria da euro 5.000 a euro 30.000.” Seguendo il modello delle Femen, una donna a petto nudo in un luogo pubblico può essere condannata. Nonostante ciò, in spiaggia il topless è tollerato ma, allo stesso tempo, molte città balneari vietano anche agli uomini di circolare a torso nudo fuori dalla spiaggia. Siete state avvisate!


🤗 Capirsi, accettarsi, essere felice… Qui e ora! 
#BornToBeMe


Articolo suggerito da Amelia Lombardi

La scrittura è un mezzo di espressione meraviglioso di cui non posso fare a meno. Mi ha permesso di incanalare la mia ipersensibilità e amo scrivere di psicologia e sviluppo personale. La comprensione di sé è il modo migliore per andare avanti!

Ora sarò meno imbarazzata a mettermi in topless, grazie mille ;)

Paola 

Gli articoli appena pubblicati

Addio occhiaie e borse sotto agli occhi: 5 rimedi infallibili

Ore 7 suona la sveglia già da 10 minuti e non ho assolutamente la forza per alzarmi dal letto. Ore 7:05: mi guardo allo specchio e... cosa!? Ho ancora più occhiaie di ieri! Eppure dormo bene... ma probabilmente non abbastanza. Ho deciso che ne ho abbastanza: le borse sotto gli occhi devono sparire!

Possiamo piangere al lavoro?

“Avresti potuto fare di meglio”, osserva la tua collega ad alta voce. Osservazione questa che diventa la goccia che fa traboccare il vaso: le lacrime agli occhi, un nodo in gola e ti appresti ad avere una crisi di pianto. Ma è possibile piangere al lavoro? Come gestire questo flusso di emozioni? La prossima volta, potrai seguire i nostri semplici consigli.

Quali sono le fasi del lutto?

Arriva un momento, a una certa età, in cui la maggior parte di noi ha già vissuto questo dramma, questa perdita assoluta. Durante la nostra vita, la morte è nostra compagna, cammina accanto a noi, ma quando porta via qualcuno che amiamo, come convivere con questa assenza? Come tornare a vivere quando la morte ci colpisce da vicino? Come superare un lutto?

Limeranza, quando l'amore diventa invinvadente e ossessivo...

Tutti si innamorano. Nella maggior parte dei casi è un sentimento meraviglioso, ma a volte può sopraffarci e trasformarsi in un'ossessione. Esiste infatti uno stato psicologico legato all'amore che causa molta sofferenza. Si chiama limerenza! Ma cos'è esattamente? Quali sono le cause? Si può curare? Quando l'amore diventa un'ossessione... Te lo spieghiamo noi.

Acne in età adulta, un complesso che intacca l'autostima!

Alcuni riescono a scampare all’acne durante l’adolescenza. Tuttavia, alle volte capita che questa insorga con l’andare degli anni, durante l’età adulta. A seconda del ciclo ormonale, i brufoli infestano la mia faccia e, lo ammetto, mi rovinano la vita. Per fortuna non ho macchie o sfoghi su tutto il viso come alcune persone, ma questi brufoli stanno avendo un enorme impatto sulla mia autostima. Perché? Cos'è che ci fa stare così male?

"Non mi sento bene", la necessità di capire per andare avanti

Stanchezza, dolori, perdita di motivazione, problemi di sonno... Insomma, tutti i piccoli segnali che indicano che non ti senti bene. Identificare questa sofferenza è già un grande passo, ma dobbiamo ancora capire perché ci troviamo in questo stato. In ogni caso, è importante non rimanere con questa sensazione, con il rischio che si radichi o che peggiori. Cerchiamo quindi di capire come uscire da questa fase.

Fobia dei piedi: come liberarsi della podofobia?

Per chi come me è terrorizzato dalle siringhe, questo periodo non è sicuramente dei più semplici. Ma ci sono persone per cui una semplice doccia o l’estate (con il suo esercito di infradito e piedi nudi) sono un vero e proprio calvario: i podofobi. La paura dei piedi è poco frequente ma può essere molto invalidante. Ecco come combatterla.

9 consigli per credere in sé: l’autostima va allenata!

"Non credo in me", "Non penso di farcela…", "Non sono abbastanza…", "Sono troppo questo, non sono abbastanza quell’altro".... STOP! Come ben sai, affinché qualcosa vada per il verso giusto, bisogna crederci! Quindi, abbi fiducia e osa credere in te! E siccome non è sempre facile credere in se stessi, ecco 9 consigli semplici ed efficaci per riuscirci alla grande!

Iperfagia: comprenderla per liberarsene

Alcune persone non riescono a fare a meno dell'abbuffarsi. È un problema che riguarda molti ed è per questo che è importante capire di cosa si tratta e il modo in cui questa tendenza influenza il rapporto con il nostro corpo e con il cibo. L’iperfagia, cioè l’aumento dell’appetito che diventa quasi incontrollabile, è un disturbo facente parte del gruppo dei disturbi alimentari e può causare grandi sconvolgimenti, sia fisicamente che mentalmente. È importante capire questo disturbo per potersene liberare una volta per tutte. Cerchiamo di chiarirci le idee a riguardo.

Fare un bambino da sola, perché no?

Eh già, perché no? Probabilmente sono molte le donne che con l’avanzare degli anni si pongono questa domanda, spinte dalla paura di perdere la possibilità di essere madre. Io mi sono posta un ultimatum: se tra 10 anni avrò il desiderio di essere madre ma non starò con nessuno, il mio bambino me lo farò da sola! So che l’orologio biologico avanza e non voglio rimpiangere di non avere avuto un figlio a causa delle mie scelte di vita…

Wengood è anche musica...

Rilassati e ritrova la serenità 😌

Wengood Italia

  1. BerlinRY X
    2:54
  2. 13th of JanuaryPatricia Lalor
    3:00
  3. ExperienceLudovico Einaudi
    5:15
  4. Nuvole BiancheLudovico Einaudi
    5:57
  5. Una MattinaLudovico Einaudi
    3:23
  6. I GiorniLudovico Einaudi
    6:50
  7. PrimaveraLudovico Einaudi
    7:22
  8. Alone Again (Naturally)Gilbert O'Sullivan
    3:36
  9. Skinny LoveBon Iver
    3:58
  10. FlumeBon Iver
    3:39
  11. re:stacksBon Iver
    6:41
  12. Hey, MaBon Iver
    3:36
  13. Back To LifeGiovanni Allevi
    4:38
  14. Secret LoveGiovanni Allevi
    4:32
  15. Come sei veramenteGiovanni Allevi
    6:04
  16. FlowersGiovanni Allevi
    2:59

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente


"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!