Come superare una rottura particolarmente dura?

Aggiornato il da Ginevra Bodano

Sembra che sia tutto a posto ma poi, da un giorno all’altro, il tuo partner ti lascia senza che tu lo avessi lontanamente previsto. L’effetto sorpresa è scioccante, il dolore lancinante. Una rottura così improvvisa può riaprire delle ferite profonde o delle vecchie paure e ci si sente totalmente vulnerabili. Devastati da questo avvenimento, è davvero difficile trovare il coraggio di rialzarsi. Ecco come superare una rottura dura e improvvisa.

Come superare una rottura particolarmente dura?
 
 Sommario


Una rottura può avere lo stesso effetto di una bomba. Spesso percepita come un fallimento personale, è un avvenimento molto difficile da vivere e da affrontare. Dunque, come superare una rottura devastante?

4 consigli su come superare una rottura devastante

1)Accetta le tue emozioni

Cerca di comprendere le tue emozioni e accettale. Trova le parole per descrivere il tuo dolore, la paura, la tristezza e la rabbia. Non trattenere le lacrime, piangi liberamente, non abbandonarti alla rabbia feroce. Tutte le emozioni devono essere prese e accettate nel momento in cui emergono, per poter essere controllate in un secondo momento.

➡ È molto importante non rinnegare le emozioni negative e accettare di non stare bene. Fai regolarmente il punto della situazione e cerca di connetterti con le tue emozioni per capire come ti senti. Cosa succede dentro di te quando pensi a lui/lei? Come ti senti?

Potrebbe anche interessarti: Piango molto spesso, è normale?

2)Non chiuderti in te stessa

Non chiuderti in te stessa, condividi le tue emozioni con chi ti sta vicino. In questo modo potrai trovare conforto e utili consigli. Esci e vai a trovare i tuoi amici, questo ti permetterà di non stare tutto il tempo a ripensare ai bei ricordi della tua storia finita. Anche questa fase è ugualmente importante per imparare a gestire la mancanza.

Non avere paura di mettere da parte gli oggetti dell’ex per “fare pulizia”; così, eviterai di vedere perennemente le cose che ti ricordano i momenti passati insieme. D’altronde, forse è ancora troppo presto per buttare via tutto, strappare le foto ed eliminare il suo numero di telefono… Per adesso pensa solo ad allontanare i ricordi dalla tua vista e quindi dalla tua mente.

La redazione ti consiglia - Sindrome dell'abbandono: come affrontarla e superarla

3)Comprendi le ragioni della rottura

Cerca di capire perché la vostra relazione non ha funzionato. Non temere di porti delle domande su te stessa per poter imparare dai tuoi errori e non commetterli nuovamente in futuro. Per fare ciò, puoi scrivere tutta la vostra storia in un quaderno, perché questo ti dà la possibilità di vedere le cose da un altro punto di vista e di prendere consapevolezza dei tuoi errori.

➡ Quando non si riesce a capire il perché della fine di una relazione, gestire e accettare la rottura è ancora più difficile ma, in alcuni casi, è necessario accettare che probabilmente le spiegazioni desiderate non verranno fornite dall’ex. In questo caso, bisogna cercare di trovare le risposte da soli, per capire come mai la relazione non ha funzionato.

4)Prendi del tempo per assimilare il lutto

Una rottura ha un prima e un dopo, che dà inizio a una nuova pagina della tua vita. Si tratta di un forte dolore che richiede tempo per essere cicatrizzato, alle volte ci vuole anche più di un anno per riprendersi completamente. Questo lutto è difficile da superare ed è un processo che richiede del tempo. Ecco 6 classiche fasi del lutto:

  • 1) Lo choc: Sei sconvolta dalla notizia
  • 2) La negazione: Ti rifiuti di accettare la rottura, fuggi dalla realtà.
  • 3) La rabbia: Un sentimento d'ingiustizia ti invade, le tue emozioni possono essere contraddittorie, potresti supplicare l’altro di restare con te o far ricadere tutte le colpe su di lui/lei.
  • 4) La tristezza: Inizi a sentire il dolore della perdita, e ti senti invasa da un profondo sentimento di abbandono. Può anche capitare che tu senta una forte paura di amare.
  • 5) La rassegnazione: Smetti di lottare, accetti la solitudine e le tue emozioni iniziano ad allentarsi.
  • 6) La rinascita: Inizi a conoscerti meglio, scopri una nuova energia che ti aiuta a ritrovare la tua autostima.

Potrebbe interessarti: 12 regole per ricominciare da zero una nuova vita


Il consiglio della redazione: non esitare a farti aiutare

È molto difficile riprendersi dopo una rottura così violenta. Alcune persone si riprendono solo dopo diversi anni. In questo caso, è necessario consultare uno psicologo. Secondo lo psicologo Boris Charpentier, le persone che soffrono di disturbi dell’attaccamento vivono questo tipo di situazione in modo ancora più drammatico, anche se la dipendenza affettiva non è sempre la risposta: "Quando i legami affettivi non si sono stati consolidati correttamente durante l’infanzia, una volta diventati adulti si riscontrano delle difficoltà a instaurare dei rapporti sociali equilibrati. La rottura, vissuta come un abbandono, potrebbe far rinascere un forte sentimento di insicurezza.” 

🤯La brutalità della rottura, il gesto inaspettato e la mancanza di spiegazioni possono portare verso una forte depressione, e in questi casi è bene consultare un professionista.


🤗 Capirsi, accettarsi, essere felici... Qui e ora! 
#BornToBeMe


Altri articoli che potrebbero interessarti:

Articolo suggerito da Ginevra Bodano

Giovane donna sensibile ed empatica, cerco di conquistare il mondo armata del mio corpo minuto e del mio animo grande. L’unico modo che conosco per riuscire ad esprimere ciò che provo è la scrittura, insieme al canto, il disegno, la fotografia, la danza, il teatro… Beh, lo ammetto, non è l’unico, ma...

Gli articoli appena pubblicati

Mi sento diversa: non tutti i mali vengono per nuocere!

"Beh, ma tu sei un artista!". "Si vede che sei un po' originale!" Questo è proprio il tipo di osservazione che i miei amici mi fanno spesso (molto, troppo spesso). Complimenti? Non proprio. Più che altro è un modo educato di farmi capire che non sono come loro, che sto facendo troppo, o troppo poco, che non seguo il ritmo. La verità? Credo che abbiano ragione!

Talassofobia, la paura del mare: cos'è e come superarla

Quando ero piccola, mi ricordo che facevo spesso un sogno in cui andavo in una piscina senza fondo in cui intravedevo delle creature marine che mi terrorizzavano. Crescendo ho capito che si trattava di un chiaro esempio di talassofobia, paura di cui ora non soffro più. Capire di soffrire di questa fobia purtroppo non è facile, proprio come guarirne. Cerchiamo di vederci più chiaro su questa paura dei fondali marini.

Addio occhiaie e borse sotto agli occhi: 5 rimedi infallibili

Ore 7 suona la sveglia già da 10 minuti e non ho assolutamente la forza per alzarmi dal letto. Ore 7:05: mi guardo allo specchio e... cosa!? Ho ancora più occhiaie di ieri! Eppure dormo bene... ma probabilmente non abbastanza. Ho deciso che ne ho abbastanza: le borse sotto gli occhi devono sparire!

Possiamo piangere al lavoro?

“Avresti potuto fare di meglio”, osserva la tua collega ad alta voce. Osservazione questa che diventa la goccia che fa traboccare il vaso: le lacrime agli occhi, un nodo in gola e ti appresti ad avere una crisi di pianto. Ma è possibile piangere al lavoro? Come gestire questo flusso di emozioni? La prossima volta, potrai seguire i nostri semplici consigli.

Quali sono le fasi del lutto?

Arriva un momento, a una certa età, in cui la maggior parte di noi ha già vissuto questo dramma, questa perdita assoluta. Durante la nostra vita, la morte è nostra compagna, cammina accanto a noi, ma quando porta via qualcuno che amiamo, come convivere con questa assenza? Come tornare a vivere quando la morte ci colpisce da vicino? Come superare un lutto?

Limeranza, quando l'amore diventa invinvadente e ossessivo...

Tutti si innamorano. Nella maggior parte dei casi è un sentimento meraviglioso, ma a volte può sopraffarci e trasformarsi in un'ossessione. Esiste infatti uno stato psicologico legato all'amore che causa molta sofferenza. Si chiama limerenza! Ma cos'è esattamente? Quali sono le cause? Si può curare? Quando l'amore diventa un'ossessione... Te lo spieghiamo noi.

Acne in età adulta, un complesso che intacca l'autostima!

Alcuni riescono a scampare all’acne durante l’adolescenza. Tuttavia, alle volte capita che questa insorga con l’andare degli anni, durante l’età adulta. A seconda del ciclo ormonale, i brufoli infestano la mia faccia e, lo ammetto, mi rovinano la vita. Per fortuna non ho macchie o sfoghi su tutto il viso come alcune persone, ma questi brufoli stanno avendo un enorme impatto sulla mia autostima. Perché? Cos'è che ci fa stare così male?

"Non mi sento bene", la necessità di capire per andare avanti

Stanchezza, dolori, perdita di motivazione, problemi di sonno... Insomma, tutti i piccoli segnali che indicano che non ti senti bene. Identificare questa sofferenza è già un grande passo, ma dobbiamo ancora capire perché ci troviamo in questo stato. In ogni caso, è importante non rimanere con questa sensazione, con il rischio che si radichi o che peggiori. Cerchiamo quindi di capire come uscire da questa fase.

Fobia dei piedi: come liberarsi della podofobia?

Per chi come me è terrorizzato dalle siringhe, questo periodo non è sicuramente dei più semplici. Ma ci sono persone per cui una semplice doccia o l’estate (con il suo esercito di infradito e piedi nudi) sono un vero e proprio calvario: i podofobi. La paura dei piedi è poco frequente ma può essere molto invalidante. Ecco come combatterla.

Wengood è anche musica...

Rilassati e ritrova la serenità 😌

Wengood Italia

  1. BerlinRY X
    2:54
  2. 13th of JanuaryPatricia Lalor
    3:00
  3. ExperienceLudovico Einaudi
    5:15
  4. Nuvole BiancheLudovico Einaudi
    5:57
  5. Una MattinaLudovico Einaudi
    3:23
  6. I GiorniLudovico Einaudi
    6:50
  7. PrimaveraLudovico Einaudi
    7:22
  8. Alone Again (Naturally)Gilbert O'Sullivan
    3:36
  9. Skinny LoveBon Iver
    3:58
  10. FlumeBon Iver
    3:39
  11. re:stacksBon Iver
    6:41
  12. Hey, MaBon Iver
    3:36
  13. Back To LifeGiovanni Allevi
    4:38
  14. Secret LoveGiovanni Allevi
    4:32
  15. Come sei veramenteGiovanni Allevi
    6:04
  16. FlowersGiovanni Allevi
    2:59

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente


"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!