Masturbazione femminile, quali sono le chiavi del piacere?

Aggiornato il da Paola Ferraro

La masturbazione femminile, che tabù! Ho sempre pensato che fosse comune visto che l’ho sempre praticata fin dall’inizio della mia adolescenza. Poi, parlando con le mie amiche ho capito che si tratta di un vero e proprio tabù. Tra senso di colpa, vergogna e false credenze sono in tantissime a evitare come la peste questo immenso piacere di fare l’amore con se stesse. Perché in fondo la masturbazione è proprio questo: amarsi così tanto da avere voglia di fare l’amore con se stesse, la libertà di riuscire a regalarsi da sole un immenso piacere, puro e senza senso di colpa.

Masturbazione femminile, quali sono le chiavi del piacere?
Sommario

La regola della masturbazione? Non avere regole

La prima volta è stato forse un po’ confuso, ma tutte abbiamo amato questa carezza, questo tocco, questa sensazione che sembra arrivare dal nulla. Questo piacere. Oh sì, un vero e proprio piacere, quello che ci ha spinto a ricercare ancora e ancora queste belle sensazioni, a trovare nuovi metodi per giocare con il nostro corpo. Il piacere è vitale e ci dona un senso impagabile di benessere. La cosa bella è che possiamo essere artefici del nostro piacere, senza dover chiedere niente a nessuno! Bastano le dita, magari qualche accessorio e sei pronta per una bella storia (d’amore) di cui sei una l’unica protagonista.

Niente regole, magari qualche consiglio?

Diciamo che non esiste una vera e propria tecnica della masturbazione, esistono tante tecniche quante donne esistono al mondo! Senza togliere lo slip, con un solo dito, senza le mani, con o senza sex toys, con un peluche, con o senza penetrazione, sotto la doccia, sotto le coperte o in macchina. L’unica “buona tecnica” è quella che più ti piace! Tieni conto comunque che ogni tanto cambiare abitudini non è una cattiva idea. Ripetendo sempre gli stessi gesti raggiungerai subito l’orgasmo ma questo potrebbe impedirti in seguito di raggiungerlo in altri modi. Moltiplicare le tecniche significa anche moltiplicare gli orgasmi.

Consigli fondamentali per una buona masturbazione:

1) Sii te stessa

Quando si parla di sessualità, abbiamo tutti tendenza a mentire e mentirci. Ma in caso di masturbazione, da sola con te stessa, è inutile mentire! Ascolta il tuo corpo, i suoi desideri e lasciati guidare dalle sensazioni.

2) Trova un posto solo per te

Se la pandemia ci ha insegnato qualcosa... una è sicuramente che l’intimità è sacrosanta! Ricorda che la masturbazione è un momento di relax, in cui ci si ritrova con il proprio corpo. È quindi necessario essere sole e tranquille. Poi musica, porno, luce o buio pesto... a te la scelta.

>>> Questo articolo potrebbe piacerti: Perché è così difficile parlare di sesso?

3) Prenditi del tempo per te

Masturbarsi significa prendersi tempo per sé, per conoscersi, capire meglio il proprio corpo e il suo funzionamento, ma anche per amarsi. Non c’è da vergognarsi, né per il tuo corpo, né per la masturbazione... quindi ritagliati del tempo per regalarti carezze, piacere e belle sensazioni.

4) Concediti tutto

Sono numerose le donne a guardare i porno per masturbarsi. Incredibile ma vero, il porno non è di uso esclusivo del genere maschile! Tutto ciò che devi dirti è: sono io a masturbarmi, sono io che detto le regole! Ho voglia di guardare un porno, benissimo. Ho voglia di navigare tra le mie fantasie sessuali su un collega, bene lo stesso. Ho voglia di fantasticare sulla vicina di casa, va bene anche questo! Usare sex toys, giocare semplicemente con i capezzoli, l’ano, la swiss ball... la scelta è solo tua. Ripeto, sei l’unica artefice del tuo piacere e hai diritto di raggiungerlo senza vergogna o senso di colpa.

Nota: tantissime persone hanno sensi di colpa per aver voglia di guardare porno. Troppo incentrati sul pene, con una forte strumentalizzazione del corpo femminile, violenti, riduttivi... i classici porno potrebbero effettivamente lasciare un retrogusto amaro alla masturbazione femminile. Perché non optare allora per un porno alternativo, più etico e realista. Così spariscono anche i sensi di colpa!

5) Esci dalla routine

Abbiamo tutte una routine di masturbazione. Niente panico, è normale... una volta trovato il modo più semplice per raggiungere il piacere, perché cambiare? Unica pecca, la routine ci porta a stimolare sempre le stesse zone del clitoride. Ecco allora che diventa sempre più difficile raggiungere l’orgasmo in altro modo, da sole o in compagnia. Cerca di stimolare nuove zone erogene, nuove zone del clitoride e pratica l’auto penetrazione per stimolare anche le zone interne. Noi donne siamo multiorgasmiche, approfittiamone!

6) Guardati

Ti ricordi quando disegnavi falli sui banchi di scuola? Perché proprio un pene? Semplice, perché è facilmente visibile e si sa che aspetto abbia! Più difficile invece avere ben chiara in testa l’immagine della vulva. Ma amarsi e conoscersi vuol dire anche questo: sapere com’è fatto il nostro sesso. Come? Basta uno specchio! Senza tabù o giudizi. Non odiare questa parte di te che ti regala così tanta gioia. Guardati, guardati per davvero, la storia d’amore con te stessa inizia così.

7) Usa entrambe le mani

Ogni essere umano ha due mani, giusto? Eppure quando ci si masturba spesso si usa una sola mano. Un vero peccato! Utilizzare entrambe le mani è un metodo perfetto per conoscere meglio il proprio corpo, trovare nuove zone erogene, scoprire zone a cui di solito non diamo importanza. Accarezza i capezzoli, il collo, i contorni del seno, l’ombelico, le cosce, palpati il sedere, sfiora i capelli, morditi o leccati le dita. Immagina, fantastica... ma fallo con entrambe le mani!

8) Lubrifica

Smettere di masturbarsi a causa di secchezza vaginale è fuori discussione! Un buon lubrificante è la base per una vita sentimentale movimentata. Fatti un regalo!

9) Non avere fretta

La pressione sale e “ci sei quasi”? Cerca di ritardare l’orgasmo il più possibile. Bloccarti e far scendere la temperatura sul più bello ti permette di raggiungere poi un orgasmo molto più profondo.

10) Cambia posizione

Siamo in tante a giocare con il clitoride con le dita o con un sex toy stando comodamente sdraiate sulla schiena. Perché non cambiare? Mettiti sulla pancia e fai pressione sul clitoride con le mani oppure strofinati contro un cuscino, un materasso... Mettiti in ginocchio, o magari siediti sfregando le cosce e facendo pressione sul clitoride, o anche a quattro zampe con un sex toy, accovacciata... Insomma, a te la scelta. Trova la posizione che ti eccita di più.

In conclusione, la masturbazione è una questione di potenza femminile, di amor proprio e di curiosità, per il proprio corpo, il proprio sesso e le proprie sensazioni. E vale sia se sei single, fidanzata, poliamorosa (scopri cos'è il poliamore), in dolce attesa e così via. Non c’è motivo di farne a meno, soprattutto se consideri che l’orgasmo vaginale non esiste. Quindi niente scuse, dritte sul clitoride!

Vengo prima io. Guida al piacere e all'orgasmo femminile di Roberta Rossi

Immagine da scaricare gratis sul sito https://www.ibs.it/

Per altre informazioni sulla masturbazione, il clitoride e la femminilità, scopri il libro Vengo prima io. Guida al piacere e all'orgasmo femminile di Roberta Rossi (Autore)  Giulia Balducci (Autore), Fabbri, 2019

Il consiglio della redazione – A cosa serve la masturbazione?

La masturbazione è prima di tutto una questione di piacere, ma non solo. È fondamentale al nostro equilibrio tanto quanto il rapporto di coppia. È un modo di amarsi, di fare pace con il nostro io, di avere più fiducia in se stesse, di imparare a rilassarsi, ma anche di ritrovare un buon sonno, calmarsi, dimenticare i fantasmi, guarire (per esempio dal mal di testa) e soprattutto di appropriarsi del proprio corpo senza avere rapporti conflittuali.

🤗 Capirsi, accettarsi, essere felici... Qui e ora! 
#BornToBeMe



Scopri anche: 

Articolo suggerito da Paola Ferraro

La scrittura è sempre stata la mia terapia, da quando ho memoria ho sempre usato la carta come sacco da boxe. Impara a conoscermi, sono Paola Ferraro.

Gli articoli appena pubblicati

Come trovare la propria passione?

C’è una cosa che mi esaspera: l’espressione “vivere delle proprie passioni”. La passione, quella cosa che dovrebbe far vibrare l’anima, darti lo sprint per alzarti la mattina o non farti addormentare la sera. Quella cosa che ti incoraggiano a fare costi quel che costi, anche cambiare città, lasciare il lavoro o separarci dal partner. Siamo tutti destinati a qualcosa di speciale, no? 🤮 Solo che quando ancora non hai trovato la tua grande passione nella vita ti senti escluso da questo circolo di appassionati e hai l’impressione di non goderti la vita, di essere vuoto e di non conoscerti abbastanza. Ma sono sicura che chiunque può trovare ciò che lo appassiona, bisogna solo farsi le domande giuste!

Discorso di matrimonio: 7 idee per un discorso perfetto

Una delle tue più care amiche si sposa e tu sei la testimone? Bene, sarai al settimo cielo! Tranne per un piccolo dettaglio...ti tocca scrivere il discorso per testimoniare l’amore dei novelli sposi! Non farti prendere dal panico, è meno complicato di quello che sembra. Per darti un piccolo spunto, ecco 7 idee dalle quali puoi attingere per trovare il discorso perfetto!

Quali sono i sintomi della depressione? Ecco come riconoscerla

Rabbia, tristezza, malinconia… Tutti viviamo sensazioni negative, ma quando siamo depressi le percepiamo ancora più intensamente. Una sofferenza crescente invade l’animo di una persona depressa; arrivata a questo punto, la depressione diventa difficile da gestire, impedendo alla persona in questione di vivere serenamente e compiere le sue obbligazioni sociali, familiari e, alle volte, anche professionali. Come riconoscere la depressione? Quali sono i sintomi che dovrebbero allarmarci? Scopriamolo!

Iniziare un nuovo lavoro in smart working, ecco le linee guida!

Hai trovato un nuovo lavoro? Evviva! Purtroppo per ora ti devi accontentare dello smart working a causa del Covid. Inoltre, probabilmente è passato molto tempo dall’ultima volta che hai lavorato in gruppo. Lavorare da remoto: benvenuta ansia! Lo smart working è fortemente consigliato a causa della crisi sanitaria e, quindi, viene imposto da molte aziende. Ecco dunque 7 punti da tenere a mente per iniziare serenamente un nuovo lavoro da remoto.

Come superare i nostri complessi inutili?

Gambe troppo larghe, labbra troppo sottili, cicatrici, timidezza… che si tratti di complessi fisici o mentali, questi sono spesso inutili e capaci di rovinarci la vita e renderci infelici. Ma non bisogna permettergli di sovrastarci! Siamo meglio di così!

10 citazioni di donne forti per sentirsi realizzate

Tutte noi attraversiamo dei periodi difficili e abbiamo l’impressione di non riuscire a gestirli o superarli. Per darvi la carica, abbiamo selezionato alcune citazioni di donne considerate icone, da cui prendere ispirazione. In ciascuna di noi c’è una guerriera che lotta per i suoi diritti, per la parità e la libertà!

Possiamo davvero tagliare i ponti con la famiglia?

“La famiglia: o la si ama o la si lascia”! Se solo fosse così facile… ma sfortunatamente non è tutto o bianco o nero nelle relazioni familiari. Una delle cose più difficili da fare è proprio andarsene e tagliare i ponti. È davvero possibile farlo? Anche la risposta varia secondo i casi e le situazioni. Si potrebbe cercare di fare un’analisi e chiedersi se sia davvero possibile mettere fine alla relazione familiare, come per tutte le altre relazioni!

Batch cooking: il metodo per guadagnare tempo ed essere sereni

“Cosa mangiamo?”, “Di cosa hai voglia?”. Ecco quelle domande alle quali nessuno ha mai voglia di rispondere! Hai mai sentito parlare di batch cooking? Sei per caso una di quelle persone che ha difficoltà ad organizzare i propri pasti o semplicemente non ha mai voglia di cucinare? In tal caso, questo è il metodo che fa per te! Vediamo insieme di cosa si tratta!

Riconoscere e affrontare un grande ego: come fare?

Se c'è un tipo di persona che non mi piace avere accanto è un quella con un grande ego. Eppure... sono stata per diversi anni con un ex che pensava di essere superiore agli altri. Non mi sono resa conto di quanto fosse distorta la sua immagine di sé e di come mi manipolasse. Ora sto facendo tutto il possibile per allontanarmi dalle persone con un ego sproporzionato. Ma come faccio a riconoscerle? E se ti trovi in una situazione in cui non puoi scappare da lui, come lo affronti? Ti spiego come.

Cerchi sempre di migliorarti? Scopri il metodo Kaizen!

Cerco costantemente nuovi modi per diventare una persona migliore. Prima di tutto per me, poi anche per gli altri. C’è un campo in cui però faccio fatica a migliorare: il lavoro. Come fare per migliorare nella carriera? Da qualche tempo ho scoperto il metodo “Kaizen”. Si tratta di un metodo giapponese che permette di realizzare grandi cose grazie a piccoli cambiamenti nel quotidiano. Direttamente dalle aziende giapponesi, ci aiuta a raggiungere i nostri obbiettivi. Vediamo come applicarla nella nostra vita professionale.

Wengood è anche musica...

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente


"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!