Come capire se sei innamorato davvero di una persona?

Aggiornato il da Amelia Lombardi

Oggi lo amo alla follia, domani non sopporto quel suo modo di fare, poi sono di nuovo ammaliata dal suo sguardo... Faccio parte di quelle che sanno riconoscere quando sono innamorate, mi affido alle emozioni “di pancia”, al “tuffo al cuore” e all’attrazione fisica. Ma purtroppo non è così semplice per tutti! A volte, non riusciamo a capire se il sentimento che proviamo è amore o altro. E se magari fossi innamorata dell’amore? Come capire se sono innamorata? Ci sono 10 segnali inconfondibili che dimostrano che il tuo cuore batte proprio per quella persona!

Come capire se sei innamorato davvero di una persona?

10 segni per capire se ami qualcuno

Non c’è nulla di cui vergognarsi nel chiedersi se ami davvero qualcuno. Le emozioni non sono sempre facili da decifrare. A volte non è chiaro se sei coinvolta da una passione effimera, in un amore a lungo termine o semplicemente in una dipendenza affettiva. È più che legittimo porsi delle domande, soprattutto se vuoi essere certa dei tuoi sentimenti prima di condividerli con il partner. Ecco quindi 10 segni per capire se ami una persona 👇!

1) Hai sempre voglia di stare con questa persona  

Quando si è innamorati, c’è poco da fare: si ha sempre voglia di stare con l’altro. O almeno per me è così. Ho voglia sopratutto di fargli conoscere le mie passioni e scoprire le sue. Tendo a voler parlare solo con lui e a raccontargli ogni piccolo dettaglio della mia giornata.

👉 Si può avere un “amico di letto” o una relazione molto passionale all’inizio. Però se poi ti rendi conto di voler stare sempre con l’altra persona, significa che probabilmente ti stai legando a lei/lui e ti stai innamorando...

2) Il tuo corpo parla!

Hai mai sentito parlare di farfalle nello stomaco 🦋? È quella sensazione in cui il cuore batte a tremila, le mani sudano senza motivo, tremi e ti viene la pelle d’oca... e infine una gioia infinita all’idea di stare in sua compagnia. Questo è più o meno quello che provo quando devo vedere il partner o quando gli parlo. Se per di più vedo che la conversazione è ricca e interessante e che il partner sembra essere sulla stessa lunghezza d’onda, le farfalle fanno proprio baldoria! (amiche sapiosessuali, so che voi mi capite! 😬)

3) L’altra persona è sempre tra i tuoi pensieri

Sembra di non poter passare neanche un secondo senza pensare a lui/lei. Il suo viso compare prepotentemente tra i miei pensieri più volte al giorno, per non dire sempre! Personalmente, sono una regista professionista visto il numero di film che mi faccio in testa in cui dichiaro romanticamente il mio amore 🤣! Per i più social magari invece questa attenzione si manifesta guardando più volte le sue foto su Instagram. In questo caso non è stalking, è che sei totalmente cotta 🥰!

4) Parli sempre di lui/lei

Questo è davvero uno dei principali segnali di allerta. Quando hai sempre il suo nome in bocca, l’ossessione è ormai chiara. Solitamente è difficile rendersene conto, è spesso qualcuno di esterno a farcelo notare. Nel mio caso, sono le mie amiche che hanno detto “parli spesso di X, non ti sarai presa una cotta per caso?”. Ops, beccata 🤭!

5) Hai la sensazione che sia successo all’improvviso!

Tutto procede come al solito, hai la tua routine e poi SBAM! Sei totalmente affascinata da uno sconosciuto. Poco importa il tipo di incontro: durante una serata tra amici, su Tinder (anche se un po’ detesti le app di incontri 😬), al supermercato ecc. Capita all’improvviso, senza una ragione. È come se il cuore prendesse il controllo della testa e del corpo tutto in una volta.

6) Vuoi davvero conoscere a fondo l’altro

È bene interrogarsi sul desiderio di passare del tempo con l’altra persona e chiederci se i nostri sentimenti sono sinceri. È una fase complessa, soprattutto se la relazione è appena iniziata. In ogni caso, se ti interessi alle passioni e, in generale, alla vita dell’altro è sicuramente un buon segno. Se ti piace solo passarci del tempo insieme senza avere necessariamente uno scambio o il desiderio di scoprirlo più a fondo, forse i sentimenti sono solo passeggeri...

7) Gli altri uomini o donne diventano invisibili

Per me questo è uno dei segnali più importanti, se smetto di guardare gli altri ragazzi è perché provo un interesse sincero. Sembra che d’un tratto nessun altro sia interessante, né intellettualmente, né fisicamente. Ovviamente, sottolineo che tendo ad avere relazioni esclusive, e questo sicuramente influisce sul mio comportamento! Diciamo comunque che è così per la maggior parte delle persone (sì, siamo schiavi della società 😅), ma ci sono anche persone che riescono ad amare più persone allo stesso tempo, si chiama poliamore!

8) Ti immagini un futuro con questa persona

Poco importa se vi siete appena conosciuti o state insieme già da un po’, se immagini il tuo futuro con questa persona è un’ottima notizia! Un sacco di volte ci ho immaginati prendere una casa insieme, avere dei figli... quando ero innamorata. Inoltre, se questo desiderio dura nel tempo, è il trionfo vero e proprio dell’amore. A volte si può avere una cotta che sparisce in un batter d’occhio, altre volte ti immagini una vita intera con l’altro... è una green flag 💚!

9) Ti preoccupi se non hai sue notizie

Ci sono momenti in cui non stai con l’altra persona ed è normale, essere troppo fusionali può essere tossico. In ogni caso, stare lontano dalla persona amata può creare preoccupazioni, soprattutto quando non abbiamo notizie da un po’. Può capitare di agitarsi e temere che sia successo qualcosa all’altra persona. Attenzione però a cercare di far respirare l’altro e a non diventare paranoici, altrimenti la relazione potrebbe trasformarsi in un tira e molla dovuto a questo senso di oppressione.

10) Ti senti bene

Solitamente, quando si è innamorati, si sta bene. Amare l’altro ci innalza e ci sprona a dare il meglio di noi per avere una bella relazione. È bene nutrirsi di questi sentimenti positivi e prestar loro attenzione. Certo, può capitare di essere gelosi visto che si desidera una relazione esclusiva. Ma finché le emozioni negative non prendono il sopravvento, tutto procede bene.

⚠️ Si può amare qualcuno ma ritrovarsi in una relazione tossica. Attenzione alle red flag in questo caso, a causa del nostro comportamento o di quello del partner.

Se ti sei rivista in almeno la metà di questi aspetti, sei sicuramente innamorata! E se è ancora difficile verbalizzare i sentimenti, è sempre possibile dire “ti amo” senza dirlo davvero 💓!

Il consiglio della redazione: sì o no?

In quanti di questi 10 punti ti sei rivista? Se in più della metà, allora sei sicuramente innamorata! Se invece non ti rivedi in questi aspetti, forse non è il grande amore! Sta a te allora pensarci su e capire cosa fare di questa relazione... Se le tue relazioni amorose sono complicate, deludenti, con uno schema che si ripete all’infinito, forse è tempo di fare il punto sulle tue aspettative. Non esitare a contattare uno psicologo per vederci più chiaro.

🤗 Capirsi, accettarsi, essere felici... Qui e ora!
#BornToBeMe

Contatta uno psicologo

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Fonte: www.healthline.com 

Articolo suggerito da Amelia Lombardi

La scrittura è un mezzo di espressione meraviglioso di cui non posso fare a meno. Mi ha permesso di incanalare la mia ipersensibilità e amo scrivere di psicologia e sviluppo personale. La comprensione di sé è il modo migliore per andare avanti!

Gli articoli appena pubblicati

Cerchi sempre di migliorarti? Scopri il metodo Kaizen!

Cerco costantemente nuovi modi per diventare una persona migliore. Prima di tutto per me, poi anche per gli altri. C’è un campo in cui però faccio fatica a migliorare: il lavoro. Come fare per migliorare nella carriera? Da qualche tempo ho scoperto il metodo “Kaizen”. Si tratta di un metodo giapponese che permette di realizzare grandi cose grazie a piccoli cambiamenti nel quotidiano. Direttamente dalle aziende giapponesi, ci aiuta a raggiungere i nostri obbiettivi. Vediamo come applicarla nella nostra vita professionale.

Come imparare a stabilire le priorità sul lavoro?

La mia scrivania è una distesa di post-it, sono spesso oberata e a volte un po’ troppo di corsa con le deadline! So che la chiave del problema sarebbe riuscire a stabilire delle priorità, ma come fare quando si ha l’impressione che tutto sia di fondamentale importanza? Ci sono vari modi per riuscirci, prima di tutto cerca di tenere a mente che si può sempre imparare a stabilire le priorità! Vediamo insieme come!

Ho degli scatti d’ira, come controllarli?

Chi non è mai stato sopraffatto dalla rabbia chiuda quest’articolo! A tutte capita, prima o poi, di provare quest’emozione forte e incontrollabile. Non è né buona, né cattiva ma è giusto che esista. È sano provare rabbia quando ci sentiamo tradite o vittime di un’ingiustizia. Al contrario, quando gli scatti d’ira sono ricorrenti, è bene imparare a controllarli. Soprattutto quando la rabbia ferisce noi o chi ci sta intorno diventa problematica.

Quando la paura del conflitto mi impedisce di dire la mia

Non appena percepisco tensione, scappo a gambe levate. Non amo i conflitti, anche se non sono d’accordo con il mio interlocutore. Di conseguenza mi tengo tutto dentro e questo mi non mi fa di certo bene. Senza farci consumare dall’interno, dovremmo imparare a superare la paura dei conflitti e far sentire la nostra voce. Perché si temono i conflitti? Come superare questa paura? Scopriamolo insieme.

Perché mentiamo? Siamo tutte un po’ bugiarde!

Parliamoci chiaro, siamo tutte un po’ bugiarde! Chi non hai mai mentito scagli la prima pietra! Ebbene sì, pare che siamo tutti e tutte incapaci di passare una giornata intera senza mentire (strano ma vero!). Ma la vera domanda è “cosa ci spinge a mentire (senza sosta)”?

Ergofobia: quando la paura del lavoro ti consuma

La paura del lavoro, purtroppo, la conosco bene. Ne ho sofferto a lungo, ma sono felice di dire che oggi sono guarita. È un disagio che può far sorridere gli altri, che pensano che sia una che non ha voglia di fare niente. Ma al contrario, la pigrizia non ha niente a che vedere con le persone che soffrono di ergofobia altrimenti detta la paura del lavoro. Da cosa deriva questa paura? Come curarla? Scopriamolo insieme.

Ripiegarsi su se stessi: quando l'isolamento sociale è un malessere profondo

Ad un certo punto ho cominciato a ripiegarmi su me stessa, quando è venuta a mancare mia madre. Avevo appena terminato gli studi e quando mi è stato offerto un lavoro a tempo indeterminato, ho preferito rifiutare. Sono rimasta a casa da sola per diversi mesi, con pochissimi contatti con gli altri. Fortunatamente, i miei amici più cari mi hanno aiutato a superare questo episodio molto complicato. Ripigerarsi su se stessi non è solo una questione di solitudine, ma anche un segno di profondo malessere. Come si può definire? Quali sono le cause? Come uscirne? Ve ne parlo in questo articolo.

Non mi sento più desiderata, come far salire la temperatura?

Finalmente è estate e le temperature salgono… all’esterno! Perché dentro casa, purtroppo, non è più così. Anni di relazione hanno un po’ raffreddato il desiderio. Un bacio per abitudine, di tanto in tanto una carezza e l’amore solo quando capita. Per chi dice che esistono delle meravigliose relazioni platoniche e appaganti, buon per loro! Io non voglio saperne nulla. Al contrario, è il momento di far salire la temperatura e risvegliare la libido.

Come evitare di trasformare la rabbia in violenza?

Il confine tra rabbia e violenza è sottile e a volte basta davvero poco perché la rabbia sfoci in violenza. La famosa goccia che fa traboccare il vaso… hai presente? Oggi ci siamo chiesti come riuscire a evitarla. Esiste una rabbia “sana”? Come evitare che la rabbia diventi violenza? Scopriamolo insieme.

Sindrome di Peter Pan: l’eterno bambino che ha paura di crescere

Impossibilità di esprimere le proprie emozioni, procrastinazione, solitudine… Tutti sintomi che possono far pensare che soffri della sindrome di Peter Pan. Prigioniero/a dell’infanzia, non accetti di affrontare le responsabilità della vita adulta. Oggi ti racconto il complesso di Peter Pan.

Wengood è anche musica...

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente


"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!