Sommario |
"Ben poco ama colui che può esprimere a parole quanto ami"
Dante Alighieri
7 modi di dire ti amo senza dirlo a parole
💌 Il linguaggio dell’amore non si esprime solo a parole…
1) Gli sguardi che la dicono lunga
Guardare l’altro con gli occhi dell’amore anche di prima mattina o quando è in disordine, e senza portare giudizio. Il tempo passato insieme vi ha permesso di scoprire i vostri reciproci difetti, ma nonostante ciò siete ancora insieme e accettate tutte le vostre sfaccettature. Insieme potete essere voi stessi, ne siete consapevoli e lo vedete l’uno negli occhi dell’altra. Gli occhi infatti, che a detta dei grandi poeti sono “lo specchio dell’anima”, non mentono mai.
2)Sostegno incondizionato
Sogni di mettere su una società e per farlo devi trasferirti dall’altra parte del paese? La tua metà è pronta a tutto pur di aiutarti a raggiungere i tuoi obbiettivi, fa tutto ciò che è in suo potere per trasformare i tuoi sogni in realtà. Se ti appoggia senza esitare piuttosto che metterti i bastoni tra le ruote, dimostrandoti che sarà sempre a tua disposizione per aiutarti, questo è un segno inequivocabile che dimostra profondo amore.
3)Ascolto attivo
Nella coppia, la comunicazione è fondamentale, e l’ascolto è importante tanto quanto il dialogo. Non sempre è necessario dire “ti amo”, perché a dimostrare l’amore spesso e volentieri sono gesti come il sostegno, l’attenzione ai dettagli, l’orecchio attento dell’altro dopo una brutta giornata o anche solo per parlare del libro che hai appena finito di leggere e che ti è piaciuto tanto.
4)Attenzioni piene di significato
Se ti dicesse che ti ama ogni volta che sente la voglia o il bisogno di prendersi cura di te, probabilmente ti sembrerebbe quasi pesante e smielato! Ogni volta che ti dice “Fai attenzione quando rientri tardi la sera”, “ Hai freddo? Vuoi la mia giacca?”, “Ti aiuto a portare questo o quest’altro”, ti sta dicendo che ti ama. Prova a contarle e vedrai!
5)Condivisione dello spazio
C’è una differenza tra il far sentire a qualcuno che si tiene a lui e l’invadere il suo spazio vitale. Un buon equilibrio è il segreto delle coppie che durano; il tuo partner è sempre felice di condividere del tempo con te, ma ti lascia il tuo spazio dimostrando di rispettare la tua libertà o per lasciarti la possibilità di dedicarti alle tue attività preferite anche in solitudine.
6)Sorprese inaspettate
Ti lascia dei post-it in giro per casa o magari ti sorprende con un invito all’ultimo minuto al ristorante… così facendo ti dimostra che pensa a te e che si prende cura del vostro rapporto. Tutti noi ci sentiamo amati quando riceviamo un messaggio con su scritto “Buona giornata”, che sia su Whatsapp o con un bigliettino sul frigorifero. Insomma, spesso e volentieri i fatti parlano più delle parole.
7)Gesti teneri
Alcune gesti sono carichi di significato, come tenersi la mano quando si passeggia in strada, accarezzarsi quando si è seduti vicini… Essendo tattili e affettuosi, si dimostra il proprio affetto e si palesa fino a che punto si sente il bisogno di essere in contatto con l’altro. Insomma, un altro dei tanti modi per dire “ti amo”.
Il consiglio dello psicologo – Vincere la paura di queste due paroleAlcune persone muoiono dalla voglia di pronunciare queste parole ma, una volta arrivato il momento, queste restano come intrappolate e non riescono ad uscire. Lo psicologo Claude Alais spiega che questo blocco è dovuto ad un conflitto interiore: “Il desiderio di esprimere l’amore viene inibito dalla paura”. Paura di essere giudicati, rifiutati, sfruttati o di vivere un sentimento d’abbandono; ecco quali sono gli elementi che spingono alcune persone a ricorrere ad altri modi di esprimere il loro amore. In attesa di essere pienamente rassicurati per quanto riguarda la sincerità dei sentimenti del partner, queste persone ricorrono a gesti e ad attenzioni particolari per comunicare i propri sentimenti, poiché questi hanno ugualmente grande valore. Ma il problema persiste… Convinti che l’amore, per essere vero, deve essere incondizionato e passionale come quando si era bambini o adolescenti o come in una commedia romantica, si rischia di rimanere delusi da questo sentimento una volta diventati adulti. Un collega, Alain Delourme, propone questa soluzione: “Dite quello che sentite. Il battito del vostro cuore, la voglia di baciare e abbracciare l’altro, di immaginare il futuro insieme… Accogliete ciò che sentite e condividetelo, senza forzarvi di dire frasi di convenienza.” Il tuo partner dovrà a sua volta rassicurarti e, così facendo, potrete avanzare insieme. 🤗 Capirsi, accettarsi, essere felici... qui e adesso! #BornToBeMe |
*Fonte: https://lamenteemeravigliosa.it/
Ti potrebbero interessare:
Questo articolo ti è piaciuto?
Vuoi saperne di più 🤔 ?
Scrivi direttamente all'autoreGinevraBodano !
Fai una domanda a Ginevra
Vuoi condividere le tue impressioni? Lascia un commento