Come dire “ti amo” senza dirlo? 7 modi per dimostrare i propri sentimenti!

Aggiornato il da Ginevra Bodano

Perché queste due parole ci ossessionano così tanto? Ci sono molti modi di esprimere i propri sentimenti senza dover per forza pronunciare questa formula magica. È bene tenere gli occhi aperti, perché una sincera dichiarazione d’amore può nascondersi anche dietro i gesti, gli sguardi o le piccole abitudini quotidiane. Siamo davvero in grado di riconoscere questi segnali? Come dire “ti amo” senza dirlo? 7 trucchi per far arrivare il messaggio.

Come dire “ti amo” senza dirlo? 7 modi per dimostrare i propri sentimenti!
 Sommario

Citazione

"Ben poco ama colui che può esprimere a parole quanto ami"

Dante Alighieri


7 modi di dire ti amo senza dirlo a parole  

💌 Il linguaggio dell’amore non si esprime solo a parole…

1) Gli sguardi che la dicono lunga

Guardare l’altro con gli occhi dell’amore anche di prima mattina o quando è in disordine, e senza portare giudizio. Il tempo passato insieme vi ha permesso di scoprire i vostri reciproci difetti, ma nonostante ciò siete ancora insieme e accettate tutte le vostre sfaccettature. Insieme potete essere voi stessi, ne siete consapevoli e lo vedete l’uno negli occhi dell’altra. Gli occhi infatti, che a detta dei grandi poeti sono “lo specchio dell’anima”, non mentono mai.

2)Sostegno incondizionato

Sogni di mettere su una società e per farlo devi trasferirti dall’altra parte del paese? La tua metà è pronta a tutto pur di aiutarti a raggiungere i tuoi obbiettivi, fa tutto ciò che è in suo potere per trasformare i tuoi sogni in realtà. Se ti appoggia senza esitare piuttosto che metterti i bastoni tra le ruote, dimostrandoti che sarà sempre a tua disposizione per aiutarti, questo è un segno inequivocabile che dimostra profondo amore.

3)Ascolto attivo

Nella coppia, la comunicazione è fondamentale, e l’ascolto è importante tanto quanto il dialogo. Non sempre è necessario dire “ti amo”, perché a dimostrare l’amore spesso e volentieri sono gesti come il sostegno, l’attenzione ai dettagli, l’orecchio attento dell’altro dopo una brutta giornata o anche solo per parlare del libro che hai appena finito di leggere e che ti è piaciuto tanto.

4)Attenzioni piene di significato

Se ti dicesse che ti ama ogni volta che sente la voglia o il bisogno di prendersi cura di te, probabilmente ti sembrerebbe quasi pesante e smielato! Ogni volta che ti dice “Fai attenzione quando rientri tardi la sera”, “ Hai freddo? Vuoi la mia giacca?”, “Ti aiuto a portare questo o quest’altro”, ti sta dicendo che ti ama. Prova a contarle e vedrai!

5)Condivisione dello spazio

C’è una differenza tra il far sentire a qualcuno che si tiene a lui e l’invadere il suo spazio vitale. Un buon equilibrio è il segreto delle coppie che durano; il tuo partner è sempre felice di condividere del tempo con te, ma ti lascia il tuo spazio dimostrando di rispettare la tua libertà o per lasciarti la possibilità di dedicarti alle tue attività preferite anche in solitudine.

6)Sorprese inaspettate

Ti lascia dei post-it in giro per casa o magari ti sorprende con un invito all’ultimo minuto al ristorante… così facendo ti dimostra che pensa a te e che si prende cura del vostro rapporto. Tutti noi ci sentiamo amati quando riceviamo un messaggio con su scritto “Buona giornata”, che sia su Whatsapp o con un bigliettino sul frigorifero. Insomma, spesso e volentieri i fatti parlano più delle parole.

7)Gesti teneri

Alcune gesti sono carichi di significato, come tenersi la mano quando si passeggia in strada, accarezzarsi quando si è seduti vicini… Essendo tattili e affettuosi, si dimostra il proprio affetto e si palesa fino a che punto si sente il bisogno di essere in contatto con l’altro. Insomma, un altro dei tanti modi per dire “ti amo”.


Il consiglio dello psicologo – Vincere la paura di queste due parole

Alcune persone muoiono dalla voglia di pronunciare queste parole ma, una volta arrivato il momento, queste restano come intrappolate e non riescono ad uscire. Lo psicologo Claude Alais spiega che questo blocco è dovuto ad un conflitto interiore: “Il desiderio di esprimere l’amore viene inibito dalla paura”. Paura di essere giudicati, rifiutati, sfruttati o di vivere un sentimento d’abbandono; ecco quali sono gli elementi che spingono alcune persone a ricorrere ad altri modi di esprimere il loro amore. In attesa di essere pienamente rassicurati per quanto riguarda la sincerità dei sentimenti del partner, queste persone ricorrono a gesti e ad attenzioni particolari per comunicare i propri sentimenti, poiché questi hanno ugualmente grande valore. Ma il problema persiste… Convinti che l’amore, per essere vero, deve essere incondizionato e passionale come quando si era bambini o adolescenti o come in una commedia romantica, si rischia di rimanere delusi da questo sentimento una volta diventati adulti.

 Un collega, Alain Delourme, propone questa soluzione: “Dite quello che sentite. Il battito del vostro cuore, la voglia di baciare e abbracciare l’altro, di immaginare il futuro insieme… Accogliete ciò che sentite e condividetelo, senza forzarvi di dire frasi di convenienza.” Il tuo partner dovrà a sua volta rassicurarti e, così facendo, potrete avanzare insieme.

🤗 Capirsi, accettarsi, essere felici... qui e adesso! 
#BornToBeMe

Contatta uno psicologo

*Fonte: https://lamenteemeravigliosa.it/

Ti potrebbero interessare:

Articolo suggerito da Ginevra Bodano

Giovane donna sensibile ed empatica, cerco di conquistare il mondo armata del mio corpo minuto e del mio animo grande. L’unico modo che conosco per riuscire ad esprimere ciò che provo è la scrittura, insieme al canto, il disegno, la fotografia, la danza, il teatro… Beh, lo ammetto, non è l’unico, ma...

Gli articoli appena pubblicati

Mi sento diversa: non tutti i mali vengono per nuocere!

"Beh, ma tu sei un artista!". "Si vede che sei un po' originale!" Questo è proprio il tipo di osservazione che i miei amici mi fanno spesso (molto, troppo spesso). Complimenti? Non proprio. Più che altro è un modo educato di farmi capire che non sono come loro, che sto facendo troppo, o troppo poco, che non seguo il ritmo. La verità? Credo che abbiano ragione!

Talassofobia, la paura del mare: cos'è e come superarla

Quando ero piccola, mi ricordo che facevo spesso un sogno in cui andavo in una piscina senza fondo in cui intravedevo delle creature marine che mi terrorizzavano. Crescendo ho capito che si trattava di un chiaro esempio di talassofobia, paura di cui ora non soffro più. Capire di soffrire di questa fobia purtroppo non è facile, proprio come guarirne. Cerchiamo di vederci più chiaro su questa paura dei fondali marini.

Addio occhiaie e borse sotto agli occhi: 5 rimedi infallibili

Ore 7 suona la sveglia già da 10 minuti e non ho assolutamente la forza per alzarmi dal letto. Ore 7:05: mi guardo allo specchio e... cosa!? Ho ancora più occhiaie di ieri! Eppure dormo bene... ma probabilmente non abbastanza. Ho deciso che ne ho abbastanza: le borse sotto gli occhi devono sparire!

Possiamo piangere al lavoro?

“Avresti potuto fare di meglio”, osserva la tua collega ad alta voce. Osservazione questa che diventa la goccia che fa traboccare il vaso: le lacrime agli occhi, un nodo in gola e ti appresti ad avere una crisi di pianto. Ma è possibile piangere al lavoro? Come gestire questo flusso di emozioni? La prossima volta, potrai seguire i nostri semplici consigli.

Quali sono le fasi del lutto?

Arriva un momento, a una certa età, in cui la maggior parte di noi ha già vissuto questo dramma, questa perdita assoluta. Durante la nostra vita, la morte è nostra compagna, cammina accanto a noi, ma quando porta via qualcuno che amiamo, come convivere con questa assenza? Come tornare a vivere quando la morte ci colpisce da vicino? Come superare un lutto?

Limeranza, quando l'amore diventa invinvadente e ossessivo...

Tutti si innamorano. Nella maggior parte dei casi è un sentimento meraviglioso, ma a volte può sopraffarci e trasformarsi in un'ossessione. Esiste infatti uno stato psicologico legato all'amore che causa molta sofferenza. Si chiama limerenza! Ma cos'è esattamente? Quali sono le cause? Si può curare? Quando l'amore diventa un'ossessione... Te lo spieghiamo noi.

Acne in età adulta, un complesso che intacca l'autostima!

Alcuni riescono a scampare all’acne durante l’adolescenza. Tuttavia, alle volte capita che questa insorga con l’andare degli anni, durante l’età adulta. A seconda del ciclo ormonale, i brufoli infestano la mia faccia e, lo ammetto, mi rovinano la vita. Per fortuna non ho macchie o sfoghi su tutto il viso come alcune persone, ma questi brufoli stanno avendo un enorme impatto sulla mia autostima. Perché? Cos'è che ci fa stare così male?

"Non mi sento bene", la necessità di capire per andare avanti

Stanchezza, dolori, perdita di motivazione, problemi di sonno... Insomma, tutti i piccoli segnali che indicano che non ti senti bene. Identificare questa sofferenza è già un grande passo, ma dobbiamo ancora capire perché ci troviamo in questo stato. In ogni caso, è importante non rimanere con questa sensazione, con il rischio che si radichi o che peggiori. Cerchiamo quindi di capire come uscire da questa fase.

Fobia dei piedi: come liberarsi della podofobia?

Per chi come me è terrorizzato dalle siringhe, questo periodo non è sicuramente dei più semplici. Ma ci sono persone per cui una semplice doccia o l’estate (con il suo esercito di infradito e piedi nudi) sono un vero e proprio calvario: i podofobi. La paura dei piedi è poco frequente ma può essere molto invalidante. Ecco come combatterla.

Wengood è anche musica...

Rilassati e ritrova la serenità 😌

Wengood Italia

  1. BerlinRY X
    2:54
  2. 13th of JanuaryPatricia Lalor
    3:00
  3. ExperienceLudovico Einaudi
    5:15
  4. Nuvole BiancheLudovico Einaudi
    5:57
  5. Una MattinaLudovico Einaudi
    3:23
  6. I GiorniLudovico Einaudi
    6:50
  7. PrimaveraLudovico Einaudi
    7:22
  8. Alone Again (Naturally)Gilbert O'Sullivan
    3:36
  9. Skinny LoveBon Iver
    3:58
  10. FlumeBon Iver
    3:39
  11. re:stacksBon Iver
    6:41
  12. Hey, MaBon Iver
    3:36
  13. Back To LifeGiovanni Allevi
    4:38
  14. Secret LoveGiovanni Allevi
    4:32
  15. Come sei veramenteGiovanni Allevi
    6:04
  16. FlowersGiovanni Allevi
    2:59

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente


"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!