Come dire “ti amo” senza dirlo? 7 modi per dimostrare i propri sentimenti!

Aggiornato il da Ginevra Bodano

Perché queste due parole ci ossessionano così tanto? Ci sono molti modi di esprimere i propri sentimenti senza dover per forza pronunciare questa formula magica. È bene tenere gli occhi aperti, perché una sincera dichiarazione d’amore può nascondersi anche dietro i gesti, gli sguardi o le piccole abitudini quotidiane. Siamo davvero in grado di riconoscere questi segnali? Come dire “ti amo” senza dirlo? 7 trucchi per far arrivare il messaggio.

Come dire “ti amo” senza dirlo? 7 modi per dimostrare i propri sentimenti!
 Sommario

Citazione

"Ben poco ama colui che può esprimere a parole quanto ami"

Dante Alighieri


7 modi di dire ti amo senza dirlo a parole  

💌 Il linguaggio dell’amore non si esprime solo a parole…

1) Gli sguardi che la dicono lunga

Guardare l’altro con gli occhi dell’amore anche di prima mattina o quando è in disordine, e senza portare giudizio. Il tempo passato insieme vi ha permesso di scoprire i vostri reciproci difetti, ma nonostante ciò siete ancora insieme e accettate tutte le vostre sfaccettature. Insieme potete essere voi stessi, ne siete consapevoli e lo vedete l’uno negli occhi dell’altra. Gli occhi infatti, che a detta dei grandi poeti sono “lo specchio dell’anima”, non mentono mai.

2)Sostegno incondizionato

Sogni di mettere su una società e per farlo devi trasferirti dall’altra parte del paese? La tua metà è pronta a tutto pur di aiutarti a raggiungere i tuoi obbiettivi, fa tutto ciò che è in suo potere per trasformare i tuoi sogni in realtà. Se ti appoggia senza esitare piuttosto che metterti i bastoni tra le ruote, dimostrandoti che sarà sempre a tua disposizione per aiutarti, questo è un segno inequivocabile che dimostra profondo amore.

3)Ascolto attivo

Nella coppia, la comunicazione è fondamentale, e l’ascolto è importante tanto quanto il dialogo. Non sempre è necessario dire “ti amo”, perché a dimostrare l’amore spesso e volentieri sono gesti come il sostegno, l’attenzione ai dettagli, l’orecchio attento dell’altro dopo una brutta giornata o anche solo per parlare del libro che hai appena finito di leggere e che ti è piaciuto tanto.

4)Attenzioni piene di significato

Se ti dicesse che ti ama ogni volta che sente la voglia o il bisogno di prendersi cura di te, probabilmente ti sembrerebbe quasi pesante e smielato! Ogni volta che ti dice “Fai attenzione quando rientri tardi la sera”, “ Hai freddo? Vuoi la mia giacca?”, “Ti aiuto a portare questo o quest’altro”, ti sta dicendo che ti ama. Prova a contarle e vedrai!

5)Condivisione dello spazio

C’è una differenza tra il far sentire a qualcuno che si tiene a lui e l’invadere il suo spazio vitale. Un buon equilibrio è il segreto delle coppie che durano; il tuo partner è sempre felice di condividere del tempo con te, ma ti lascia il tuo spazio dimostrando di rispettare la tua libertà o per lasciarti la possibilità di dedicarti alle tue attività preferite anche in solitudine.

6)Sorprese inaspettate

Ti lascia dei post-it in giro per casa o magari ti sorprende con un invito all’ultimo minuto al ristorante… così facendo ti dimostra che pensa a te e che si prende cura del vostro rapporto. Tutti noi ci sentiamo amati quando riceviamo un messaggio con su scritto “Buona giornata”, che sia su Whatsapp o con un bigliettino sul frigorifero. Insomma, spesso e volentieri i fatti parlano più delle parole.

7)Gesti teneri

Alcune gesti sono carichi di significato, come tenersi la mano quando si passeggia in strada, accarezzarsi quando si è seduti vicini… Essendo tattili e affettuosi, si dimostra il proprio affetto e si palesa fino a che punto si sente il bisogno di essere in contatto con l’altro. Insomma, un altro dei tanti modi per dire “ti amo”.


Il consiglio dello psicologo – Vincere la paura di queste due parole

Alcune persone muoiono dalla voglia di pronunciare queste parole ma, una volta arrivato il momento, queste restano come intrappolate e non riescono ad uscire. Lo psicologo Claude Alais spiega che questo blocco è dovuto ad un conflitto interiore: “Il desiderio di esprimere l’amore viene inibito dalla paura”. Paura di essere giudicati, rifiutati, sfruttati o di vivere un sentimento d’abbandono; ecco quali sono gli elementi che spingono alcune persone a ricorrere ad altri modi di esprimere il loro amore. In attesa di essere pienamente rassicurati per quanto riguarda la sincerità dei sentimenti del partner, queste persone ricorrono a gesti e ad attenzioni particolari per comunicare i propri sentimenti, poiché questi hanno ugualmente grande valore. Ma il problema persiste… Convinti che l’amore, per essere vero, deve essere incondizionato e passionale come quando si era bambini o adolescenti o come in una commedia romantica, si rischia di rimanere delusi da questo sentimento una volta diventati adulti.

 Un collega, Alain Delourme, propone questa soluzione: “Dite quello che sentite. Il battito del vostro cuore, la voglia di baciare e abbracciare l’altro, di immaginare il futuro insieme… Accogliete ciò che sentite e condividetelo, senza forzarvi di dire frasi di convenienza.” Il tuo partner dovrà a sua volta rassicurarti e, così facendo, potrete avanzare insieme.

🤗 Capirsi, accettarsi, essere felici... qui e adesso! 
#BornToBeMe

Contatta uno psicologo

*Fonte: https://lamenteemeravigliosa.it/

Ti potrebbero interessare:

Articolo suggerito da Ginevra Bodano

Giovane donna sensibile ed empatica, cerco di conquistare il mondo armata del mio corpo minuto e del mio animo grande. L’unico modo che conosco per riuscire ad esprimere ciò che provo è la scrittura, insieme al canto, il disegno, la fotografia, la danza, il teatro… Beh, lo ammetto, non è l’unico, ma...

Gli articoli appena pubblicati

Come trovare la propria passione?

C’è una cosa che mi esaspera: l’espressione “vivere delle proprie passioni”. La passione, quella cosa che dovrebbe far vibrare l’anima, darti lo sprint per alzarti la mattina o non farti addormentare la sera. Quella cosa che ti incoraggiano a fare costi quel che costi, anche cambiare città, lasciare il lavoro o separarci dal partner. Siamo tutti destinati a qualcosa di speciale, no? 🤮 Solo che quando ancora non hai trovato la tua grande passione nella vita ti senti escluso da questo circolo di appassionati e hai l’impressione di non goderti la vita, di essere vuoto e di non conoscerti abbastanza. Ma sono sicura che chiunque può trovare ciò che lo appassiona, bisogna solo farsi le domande giuste!

Discorso di matrimonio: 7 idee per un discorso perfetto

Una delle tue più care amiche si sposa e tu sei la testimone? Bene, sarai al settimo cielo! Tranne per un piccolo dettaglio...ti tocca scrivere il discorso per testimoniare l’amore dei novelli sposi! Non farti prendere dal panico, è meno complicato di quello che sembra. Per darti un piccolo spunto, ecco 7 idee dalle quali puoi attingere per trovare il discorso perfetto!

Quali sono i sintomi della depressione? Ecco come riconoscerla

Rabbia, tristezza, malinconia… Tutti viviamo sensazioni negative, ma quando siamo depressi le percepiamo ancora più intensamente. Una sofferenza crescente invade l’animo di una persona depressa; arrivata a questo punto, la depressione diventa difficile da gestire, impedendo alla persona in questione di vivere serenamente e compiere le sue obbligazioni sociali, familiari e, alle volte, anche professionali. Come riconoscere la depressione? Quali sono i sintomi che dovrebbero allarmarci? Scopriamolo!

Iniziare un nuovo lavoro in smart working, ecco le linee guida!

Hai trovato un nuovo lavoro? Evviva! Purtroppo per ora ti devi accontentare dello smart working a causa del Covid. Inoltre, probabilmente è passato molto tempo dall’ultima volta che hai lavorato in gruppo. Lavorare da remoto: benvenuta ansia! Lo smart working è fortemente consigliato a causa della crisi sanitaria e, quindi, viene imposto da molte aziende. Ecco dunque 7 punti da tenere a mente per iniziare serenamente un nuovo lavoro da remoto.

Come superare i nostri complessi inutili?

Gambe troppo larghe, labbra troppo sottili, cicatrici, timidezza… che si tratti di complessi fisici o mentali, questi sono spesso inutili e capaci di rovinarci la vita e renderci infelici. Ma non bisogna permettergli di sovrastarci! Siamo meglio di così!

Batch cooking: il metodo per guadagnare tempo ed essere sereni

“Cosa mangiamo?”, “Di cosa hai voglia?”. Ecco quelle domande alle quali nessuno ha mai voglia di rispondere! Hai mai sentito parlare di batch cooking? Sei per caso una di quelle persone che ha difficoltà ad organizzare i propri pasti o semplicemente non ha mai voglia di cucinare? In tal caso, questo è il metodo che fa per te! Vediamo insieme di cosa si tratta!

Riconoscere e affrontare un grande ego: come fare?

Se c'è un tipo di persona che non mi piace avere accanto è un quella con un grande ego. Eppure... sono stata per diversi anni con un ex che pensava di essere superiore agli altri. Non mi sono resa conto di quanto fosse distorta la sua immagine di sé e di come mi manipolasse. Ora sto facendo tutto il possibile per allontanarmi dalle persone con un ego sproporzionato. Ma come faccio a riconoscerle? E se ti trovi in una situazione in cui non puoi scappare da lui, come lo affronti? Ti spiego come.

Possiamo davvero tagliare i ponti con la famiglia?

“La famiglia: o la si ama o la si lascia”! Se solo fosse così facile… ma sfortunatamente non è tutto o bianco o nero nelle relazioni familiari. Una delle cose più difficili da fare è proprio andarsene e tagliare i ponti. È davvero possibile farlo? Anche la risposta varia secondo i casi e le situazioni. Si potrebbe cercare di fare un’analisi e chiedersi se sia davvero possibile mettere fine alla relazione familiare, come per tutte le altre relazioni!

Cerchi sempre di migliorarti? Scopri il metodo Kaizen!

Cerco costantemente nuovi modi per diventare una persona migliore. Prima di tutto per me, poi anche per gli altri. C’è un campo in cui però faccio fatica a migliorare: il lavoro. Come fare per migliorare nella carriera? Da qualche tempo ho scoperto il metodo “Kaizen”. Si tratta di un metodo giapponese che permette di realizzare grandi cose grazie a piccoli cambiamenti nel quotidiano. Direttamente dalle aziende giapponesi, ci aiuta a raggiungere i nostri obbiettivi. Vediamo come applicarla nella nostra vita professionale.

Come imparare a stabilire le priorità sul lavoro?

La mia scrivania è una distesa di post-it, sono spesso oberata e a volte un po’ troppo di corsa con le deadline! So che la chiave del problema sarebbe riuscire a stabilire delle priorità, ma come fare quando si ha l’impressione che tutto sia di fondamentale importanza? Ci sono vari modi per riuscirci, prima di tutto cerca di tenere a mente che si può sempre imparare a stabilire le priorità! Vediamo insieme come!

Wengood è anche musica...

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente


"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!