Mi sono presa una cotta per una ragazza, sono bisessuale?
Mi sono presa una pausa caffè con i colleghi e improvvisamente è comparsa la nuova arrivata. Mi sono letteralmente sciolta! È una ragazza magnifica, ha un “non so che” che affascina chiunque. Il problema è che sono fidanzata… con un ragazzo! 😲 Hai mai sentito parlare della sapiosessualità? Una persona sapiosessuale non si ferma all’aspetto fisico va oltre, l'attrazione mentale ha la priotità su tutto.
Natura o avventura?
Quando sono vicino a lei sento qualcosa… c’è qualcosa che mi turba e allo stesso tempo mi eccita. Se mi fa un complimento divento un peperone. Quando faccio l’amore con il mio ragazzo penso a lei, è sempre presente tra i miei sogni erotici e la mattina, lo ammetto, mi faccio bella per lei. Cosa mi succede? Sono omosessuale? Forse bisessuale? O è solo il gusto dell’avventura a darmi un brivido?
👉 Essere attratta da qualcuno dello stesso sesso può rivelare desideri profondi. Forse mi piacciono le donne ma il contatto con loro mi permette di evitare complessi su ciò che sono realmente. L’eterosessualità è una normalità assodata, un percorso tracciato che seguiamo spesso senza farci domande. Essere attirati da qualcuno dello stesso sesso ci rende consapevoli che siamo aperti ad altre possibilità rispetto a quelle che già conosciamo.
🤔 Che si tratti di omosessualità o bisessualità, questa attrazione può rivelare una natura profonda. Se invece ti senti eterosessuale da sempre e ancora oggi, magari vuol dire che questa ragazza ci dimostra che siamo pronti a testare nuove avventure, aprirci ad altro e scoprire un altro modo di amare e fare l’amore.
👉 In ogni caso, se questa attrazione è profonda e crea un reale desiderio, accompagnato da dubbi su di sé, sarebbe bene parlarne a una persona di fiducia: amici, fidanzati o psicologi.
La redazione ti consiglia: Poliamore, è possibile amare più persone contemporaneamente?
Cos'è l'orientamento sessuale?
L'orientamento sessuale è soprattutto ciò che descrive l'attrazione fisica, sessuale, emotiva e romantica di una persona. È parte integrante della nostra identità, ma è diverso dall'identità di genere. Acquisito o innato? Alla domanda se l'orientamento sessuale sia nato o se possa variare in base all'esperienza, si è tentati di rispondere entrambi. In effetti, la ricerca tende a dimostrare che l'orientamento sessuale di una persona è predeterminato prima della nascita. Tuttavia, le influenze e le esperienze possono modificare il nostro orientamento sessuale nel tempo e con lo sviluppo della nostra autoconsapevolezza. Solo tu puoi determinare il tuo orientamento sessuale.
⚠️ La bisesssualità non è una fase!
Le persone che si identificano chiaramente come bisessuali non sono persone indecise che finiranno inevitabilmente per realizzare il loro vero orientamento. No, la bisessualità è un orientamento sessuale a sé stante. Sebbene l'orientamento sessuale possa evolversi nel corso della vita, essere bisessuali è una definizione della propria identità e non una fantasia (in questo caso possiamo parlare di bicuriosità ➡️). Si può desiderare una persona dello stesso sesso, desiderarla, avere una relazione con lei, ma non essere bisessuali. La bisessualità è ciò che sentiamo di essere, ciò che ci definisce.
Quindi sono bisessuale?
Fantasticare su questa ragazza non mi rende necessariamente bisessuale, ma il dubbio rimane. Determinare il mio orientamento sessuale può richiedere del tempo. Devi farti delle domande e fare un esame di coscienza per capire chi sei. Prendere sul serio l'idea di essere bisessuale può già essere un segno, ma non solo. Altri segnali possono indicare che sono bisessuale:
- Attrazione per le persone a prescindere dal loro sesso o genere.
- Cercare l'amore e immaginarsi in una relazione sia con un uomo che con una donna
essere a mio agio con l'idea di definirmi bisessuale - Essere a proprio agio con l'idea di definirsi bisessuale
🧐 Cos'è la bisessualità? Sono bisessuale se provo un'attrazione fisica, sessuale, romantica o emotiva per qualcuno di qualsiasi sesso o genere. Questa attrazione non è necessariamente equivalente verso entrambi i sessi, ma è per lo più non esclusiva di un particolare genere. |
Una persona e non un sesso
E se non dessimo dell’importanza al sesso dell’altra persona o al nostro orientamento sessuale? 🙂
L’attrazione è prima di tutto legata alla persona che abbiamo di fronte, la sua personalità, il suo carattere, la complicità che si crea, le discussioni che si hanno ecc. lo charme ha un ruolo cruciale e poco importa che si tratti di un uomo o di una donna. Il contesto nel quale vi siete incontrati può essere la scintilla che vi fatto sbarazzare una volta per tutte dei vostri pregiudizi.
Il consiglio della redazione: l’importanza di mettersi in discussioneSiamo in tanti a crescere con un modello eterosessuale in mente che finiamo per riprodurre o per scelta o per obbligo. Come in ogni cosa, con il proprio orientamento sessuale, è importante essere in armonia con sé stessi e di rimettersi in causa. Posso sapere che non mi piacciono le donne a priori se non ho ancora provato? Poniamoci degli interrogativi, seguiamo i nostri istinti, sentiamoci libere e prendiamo le nostre decisioni. 🤗 Capirsi, accettarsi, essere felici... Qui e ora! #BornToBeMe Contatta un coach |
Ti potrebbe interessare:
Questo articolo ti è piaciuto?
Vuoi saperne di più 🤔 ?
Scrivi direttamente all'autorePaolaFerraro !
Fai una domanda a Paola
Vuoi condividere le tue impressioni? Lascia un commento