Sono attratta da una ragazza, sono bisessuale?

Aggiornato il da Paola Ferraro

Ero tranquillamente in pausa caffè con i miei colleghi, quando l’ultima arrivata ha fatto la sua entrata in scena. Ne sono rimasta stregata! Questa ragazza è magnifica, emana senza dubbio un qualcosa che attrae… solo che sono già in coppia… con un uomo!

Sono attratta da una ragazza, sono bisessuale?

Mi sono presa una cotta per una ragazza, sono bisessuale?

Mi sono presa una pausa caffè con i colleghi e improvvisamente è comparsa la nuova arrivata. Mi sono letteralmente sciolta! È una ragazza magnifica, ha un “non so che” che affascina chiunque. Il problema è che sono fidanzata… con un ragazzo! 😲 Hai mai sentito parlare della sapiosessualità? Una persona sapiosessuale non si ferma all’aspetto fisico va oltre, l'attrazione mentale ha la priotità su tutto. 

Natura o avventura?

Quando sono vicino a lei sento qualcosa… c’è qualcosa che mi turba e allo stesso tempo mi eccita. Se mi fa un complimento divento un peperone. Quando faccio l’amore con il mio ragazzo penso a lei, è sempre presente tra i miei sogni erotici e la mattina, lo ammetto, mi faccio bella per lei. Cosa mi succede? Sono omosessuale? Forse bisessuale? O è solo il gusto dell’avventura a darmi un brivido?

👉 Essere attratta da qualcuno dello stesso sesso può rivelare desideri profondi. Forse mi piacciono le donne ma il contatto con loro mi permette di evitare complessi su ciò che sono realmente. L’eterosessualità è una normalità assodata, un percorso tracciato che seguiamo spesso senza farci domande. Essere attirati da qualcuno dello stesso sesso ci rende consapevoli che siamo aperti ad altre possibilità rispetto a quelle che già conosciamo.

🤔 Che si tratti di omosessualità o bisessualità, questa attrazione può rivelare una natura profonda. Se invece ti senti eterosessuale da sempre e ancora oggi, magari vuol dire che questa ragazza ci dimostra che siamo pronti a testare nuove avventure, aprirci ad altro e scoprire un altro modo di amare e fare l’amore.

👉 In ogni caso, se questa attrazione è profonda e crea un reale desiderio, accompagnato da dubbi su di sé, sarebbe bene parlarne a una persona di fiducia: amici, fidanzati o psicologi.

La redazione ti consiglia: Poliamore, è possibile amare più persone contemporaneamente?

Cos'è l'orientamento sessuale?

L'orientamento sessuale è soprattutto ciò che descrive l'attrazione fisica, sessuale, emotiva e romantica di una persona. È parte integrante della nostra identità, ma è diverso dall'identità di genere. Acquisito o innato? Alla domanda se l'orientamento sessuale sia nato o se possa variare in base all'esperienza, si è tentati di rispondere entrambi. In effetti, la ricerca tende a dimostrare che l'orientamento sessuale di una persona è predeterminato prima della nascita. Tuttavia, le influenze e le esperienze possono modificare il nostro orientamento sessuale nel tempo e con lo sviluppo della nostra autoconsapevolezza. Solo tu puoi determinare il tuo orientamento sessuale.

⚠️ La bisesssualità non è una fase!

Le persone che si identificano chiaramente come bisessuali non sono persone indecise che finiranno inevitabilmente per realizzare il loro vero orientamento. No, la bisessualità è un orientamento sessuale a sé stante. Sebbene l'orientamento sessuale possa evolversi nel corso della vita, essere bisessuali è una definizione della propria identità e non una fantasia (in questo caso possiamo parlare di bicuriosità ➡️). Si può desiderare una persona dello stesso sesso, desiderarla, avere una relazione con lei, ma non essere bisessuali. La bisessualità è ciò che sentiamo di essere, ciò che ci definisce.

Quindi sono bisessuale?

Fantasticare su questa ragazza non mi rende necessariamente bisessuale, ma il dubbio rimane. Determinare il mio orientamento sessuale può richiedere del tempo. Devi farti delle domande e fare un esame di coscienza per capire chi sei. Prendere sul serio l'idea di essere bisessuale può già essere un segno, ma non solo. Altri segnali possono indicare che sono bisessuale:

  • Attrazione per le persone a prescindere dal loro sesso o genere.
  • Cercare l'amore e immaginarsi in una relazione sia con un uomo che con una donna
    essere a mio agio con l'idea di definirmi bisessuale
  • Essere a proprio agio con l'idea di definirsi bisessuale
🧐 Cos'è la bisessualità?
Sono bisessuale se provo un'attrazione fisica, sessuale, romantica o emotiva per qualcuno di qualsiasi sesso o genere. 
Questa attrazione non è necessariamente equivalente verso entrambi i sessi, ma è per lo più non esclusiva di un particolare genere.

Una persona e non un sesso

E se non dessimo dell’importanza al sesso dell’altra persona o al nostro orientamento sessuale? 🙂 

L’attrazione è prima di tutto legata alla persona che abbiamo di fronte, la sua personalità, il suo carattere, la complicità che si crea, le discussioni che si hanno ecc. lo charme ha un ruolo cruciale e poco importa che si tratti di un uomo o di una donna. Il contesto nel quale vi siete incontrati può essere la scintilla che vi fatto sbarazzare una volta per tutte dei vostri pregiudizi.  

Il consiglio della redazione: l’importanza di mettersi in discussione

Siamo in tanti a crescere con un modello eterosessuale in mente che finiamo per riprodurre o per scelta o per obbligo. Come in ogni cosa, con il proprio orientamento sessuale, è importante essere in armonia con sé stessi e di rimettersi in causa. Posso sapere che non mi piacciono le donne a priori se non ho ancora provato? Poniamoci degli interrogativi, seguiamo i nostri istinti, sentiamoci libere e prendiamo le nostre decisioni.

🤗 Capirsi, accettarsi, essere felici... Qui e ora! 
#BornToBeMe

Contatta un coach

Ti potrebbe interessare: 

Articolo suggerito da Paola Ferraro

La scrittura è sempre stata la mia terapia, da quando ho memoria ho sempre usato la carta come sacco da boxe. Impara a conoscermi, sono Paola Ferraro.

Gli articoli appena pubblicati

Maschi alfa: a nessuno piacciono più i maschilisti narcisisti

Scommetto di non essere l’unica ad aver visto su internet dei “corsi di seduzione per maschi alfa”, come se noi donne aspettassimo solo di essere dominate da un uomo virile. Da femminista, una cosa del genere mi esaspera e mi dà la nausea. Non si fa altro che perpetuare cliché sessisti e la mascolinità degli uomini che pensano di essere “alfa”. Fortunatamente, credo che oggi a nessuno piaccia più l’idea del maschio alfa. Approfondiamo l’argomento.

Senso di ingiustizia, come nasce e come gestirlo?

La vita è ingiusta! Chi non ha mai avuto la sensazione di subire un’ingiustizia e non ha mai pensato che la vita sia difficile? Io sì! Mi piacerebbe che tutto andasse liscio come l’olio ma spesso rimango delusa. Diventa difficile gestire la frustrazione, la rabbia, l’impotenza e il senso di ingiustizia. Come superarli? Cosa significa avere sempre questo senso di ingiustizia e come sopportarlo?

La sindrome della figlia maggiore: perché è un problema?

Sono la terzogenita dei miei fratelli. Quindi, no, non sono la più anziana della famiglia. Non sono affetta dalla sindrome del figlio maggiore, anche se ne ho sentito parlare, soprattutto in ambito femminista. Sì, perché è una sindrome che colpisce specificamente le donne... Ma cos'è la sindrome del figlio maggiore? Perché è un problema? Te lo spiego io.

Non riesco a piangere, qual è il problema?

Piango sempre. Sì, lo so, questo contraddice il titolo dell'articolo! Sono molto sensibile, quindi piangere è un modo per liberarmi delle mie emozioni. Tuttavia, alcune persone non riescono a piangere. Una persona a me cara mi ha detto di recente: "Perché io non riesco a piangere mentre tu sì? È in parte per lui che sto scrivendo questo articolo oggi. Per aiutarlo a capire cosa lo trattiene, perché le sue lacrime non scorrono. Spero che possa aiutare anche te e che questo blocco sia presto superato.

I 5 linguaggi dell’amore secondo Gary Chapman

L’oggi ottantaduenne Gary Chapman è un consulente matrimoniale animatore di seminari al quale le coppie devono tanto. Il progetto della sua vita: salvare matrimoni. Considerando che l’amore può assumere mille e una forma, e che ognuno di noi è diverso, noi tutti, ad un certo punto, abbiamo fatto fatica a capire il nostro partner. Un bacio sulla fronte al risveglio, un tête-à-tête alla fine della giornata…si può dare e ricevere in 5 modi diversi, sempre di amore si tratta! Scopri i 5 linguaggi del cuore.

Single: non perdere tempo ad aspettare il tuo principe azzurro

In TV, nei film, nelle canzoni… il tema dell’amore ricorre in continuazione. Dappertutto, tranne nella tua vita. Sogni di trovare la persona giusta, che ti faccia battere il cuore e perdere la testa. Eppure, sembra che la tua anima gemella sia data per dispersa, introvabile! Prima di perdere la fiducia nell’umanità, dovresti smettere di cercare a tutti i costi un partner e concentrarti sulla tua vita, sul tuo benessere. Ecco tutto ciò che può fare un single invece che cercare l’amore.

Candaulismo: in cosa consiste questa pratica sessuale?

Candaulismo. Alcuni sanno perfettamente di cosa si tratta e per altri, invece, è un termine completamente nuovo. Eppure, il candaulismo è davvero semplice; in realtà, è una fantasia e una pratica vecchia come il mondo. Si tratta di guardare il proprio partner fare l'amore con un'altra persona. Ora che lo sai, scopriamo meglio di cosa si tratta!

Pansessualità: l’amore senza etichette

Pur essendo ancora poco conosciuto, il termine "pansessualità” non è tuttavia nuovo. Se ne sentiamo parlare sempre più spesso, senza in realtà sapere bene a che cosa si riferisca, è perché è oggetto di un crescente interesse mediatico. Alcuni artisti non esitano più a rispondere apertamente a domande indiscrete sulla loro sessualità, che non rientra nell’ambito dell’eterosessualità. Da Freud a Miley Cyrus, che cos’è la pansessualità e cosa significa?

Erotomania: un amore ossessivo non corrisposto

Quando ero più piccola, ho avuto varie cotte per delle persone famose. È durata fino all’adolescenza e speravo dentro di me di poter incontrare la persona di cui mi ero invaghita e vivere una bella storia d’amore. A differenza di quello che succede per una persona erotomane, mi rendevo conto che nulla era reale, che era tutto nella mia testa. Nota anche come sindrome di Clérambault, questa patologia indica gli “amori immaginari”. Cosa significa? Come si può diventare ossessionati da un amore non corrisposto? Cosa si nasconde dietro un comportamento erotomane? Scopriamolo insieme.

E se ci chiedessimo per davvero "come va?"

“Ciao, come va?” Aaaaah ! Quante volte al giorno facciamo o riceviamo questa domanda così banale e alla quale nessuno vuole dare o ricevere una risposta sincera. E se, in questo periodo così triste e buio, osassimo qualcosa di un po' rivoluzionario e ci chiedessimo per davvero “come va”?

Wengood è anche musica...

Rilassati e ritrova la serenità 😌

Wengood Italia

  1. BerlinRY X
    2:54
  2. 13th of JanuaryPatricia Lalor
    3:00
  3. ExperienceLudovico Einaudi
    5:15
  4. Nuvole BiancheLudovico Einaudi
    5:57
  5. Una MattinaLudovico Einaudi
    3:23
  6. I GiorniLudovico Einaudi
    6:50
  7. PrimaveraLudovico Einaudi
    7:22
  8. Alone Again (Naturally)Gilbert O'Sullivan
    3:36
  9. Skinny LoveBon Iver
    3:58
  10. FlumeBon Iver
    3:39
  11. re:stacksBon Iver
    6:41
  12. Hey, MaBon Iver
    3:36
  13. Back To LifeGiovanni Allevi
    4:38
  14. Secret LoveGiovanni Allevi
    4:32
  15. Come sei veramenteGiovanni Allevi
    6:04
  16. FlowersGiovanni Allevi
    2:59

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente


"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!