Relazioni virtuali e a distanza, 4 consigli per farle funzionare
1) Poniti le giuste domande
Per adesso è tutto fuoco e fiamme! Passate la vostra giornata a inviarvi messaggini pieni di parole dolci, e l’idea di prendere le cose alla leggera non vi sfiora nemmeno! Ma una volta passata la fase “c’è del nuovo e c’è del bello”, che cosa rimarrà? Sei veramente sicura di voler continuare una relazione con una persona che vive lontana? Vuoi davvero fare dei progetti con lei? Una volta passata l’euforia della conoscenza sul web, vedi davvero un futuro insieme? È importante porsi queste domande, darsi una risposta sincera e parlarne insieme. In questo modo, eviterai le disillusioni e le perdite di tempo.
La redazione ti consiglia - Single ma in due: ecco perché funziona
2) Parlate tutti i giorni
La comunicazione e gli scambi quotidiani sono essenziali per tenere in vita la relazione, e questo vale anche per le relazioni virtuali. Devi essere presente nella vita dell’altra persona. Sii sempre pronta all’ascolto, non evitare gli argomenti scomodi, sii sempre sincera… insomma, comportati come se foste una coppia che vive insieme, con l’eccezione che la vostra casa è “virtuale”, ma non inesistente! Nonostante ciò, fai attenzione: mantenere una comunicazione di coppia regolare non significa dover parlare continuamente durante tutta la giornata. Anche in questo caso, come in una relazione classica, i momenti per se stessi restano fondamentali. Inotre, la comunicazione positiva rimane uno strumento fondamentale per capirsi.
Potrebbe interessarti: 10 consigli per una relazione di successo
3) Non idealizzare
Su internet, al riparo dalla cruda realtà, è normale volersi mostrare come una persona migliore di quella che si è. La persona con la quale intrattieni questa relazione farà sicuramente lo stesso. Questo non è di certo un motivo per il quale scappare a gambe levate. Accetta che l’altro possa avere dei difetti, delle caratteristiche che, sicuramente, non ti andranno a genio. Non è un segreto: è più difficile accettare l’altro quando quest’ultimo è lontano, ma se non farai altro che concentrarti sui suoi lati positivi, arriverà senza dubbio il momento in cui proverai una forte delusione.
4) Cercate di vedervi il più spesso possibile
Per quanto possiate provare a portare avanti una relazione virtuale, non lasciatevi ingannare: una storia d’amore non può durare se non viene alimentata dagli incontri, dal contatto e dalle coccole. Inoltre, come sopportare la distanza, se non avete idea di quando vi vedrete? Quindi, mi raccomando, non appena hai l’occasione, mettiti al volante, sali sul treno o sull’aereo e corri a passare un weekend insieme alla tua metà.
Il parere della redazione: diffida dal sesso virtuale!Avrai sicuramente sentito parlare della divulgazione illecita di video hard privati, o di revange porn. Se questa cosa dovesse succedere anche a te, probabilmente non finirebbe sui giornali ma di certo non passeresti un bel quarto d’ora. In una relazione, il sesso è fondamentale. Esistono diversi modi per tenere accesa la fiamma della passione in una relazione virtuale: sexting, sesso telefonico, nudes, o ancora sex cam. Lo schermo ci invita a mettere il pudore da parte, ci invita a lasciarci andare più facilmente… Non c’è niente di male, ma bisogna essere prudenti. Prima di inviare una foto di te o delle tue parti intime a qualcuno, devi essere sicura dell’altra persona. Se queste foto dovessero essere divulgate, ci potrebbero essere delle ripercussioni psicologiche molto gravi.
🤗 Capirsi, accettarsi, essere felice… Qui e ora! #BornToBeMe
|
Altri articoli che potrebbero interessarti:
Fonte: ohga.it
Questo articolo ti è piaciuto?
Vuoi saperne di più 🤔 ?
Scrivi direttamente all'autoreGinevraBodano !
Fai una domanda a Ginevra
Vuoi condividere le tue impressioni? Lascia un commento