Truffa sentimentale, come riconoscere chi gioca con i sentimenti?

Aggiornato il da Giada Paoli

Da poco ho letteralmente divorato “Inventing Anna” e “Il truffatore di Tinder” su Netflix! Cosa li accomuna? Raccontano la storia vera di due truffatori che si sono presi gioco delle persone intorno a loro per rubare ingenti somme di denaro. Lo schema è più o meno lo stesso: le vittime non si rendono conto di nulla perché convinte della sincerità del sentimento di amore/amicizia che li lega. Questo genere di truffe sentimentali è esploso con i siti e le app di incontri. Come fare per riconoscere un truffatore online? Scopriamolo insieme.

Truffa sentimentale, come riconoscere chi gioca con i sentimenti?
 Sommario

Qual è l'obiettivo del truffatore sentimentale?

Sono già stata vittima di un narcisista perverso ed è orribile rimettersi in piedi dopo una relazione simile. In ogni caso, posso ritenermi fortunata di non aver subito una truffa per estorcermi centinaia o migliaia di euro. Si tratta proprio di questo quando parliamo di una truffa sentimentale: l’obiettivo è derubare la vittima 😥!

👉 Il meccanismo è sempre lo stesso:

Il truffatore fa love bombing inviando tutte le prove d’amore possibili e immaginabili per guadagnarsi la nostra fiducia. Una volta rassicurati, si attiva la trappola. Comincia a chiederci soldi per sistemare un piccolo problema… Su di noi gioca immediatamente l’empatia e il desiderio di aiutare mettendo mano al portafogli 😫! Peccato che una volta mandati i soldi il truffatore scompare nel nulla…

Manipolatori di prima classe

Le persone capaci di organizzare questo genere di truffe sono mosse solo dal denaro e dal potere. Si tratta di narcisisti manipolatori senza pari che non hanno alcun limite e nessuna empatia. Li si può caratterizzare come asociali nel senso in cui si tratta di veri e propri sociopatici pronti a tutto per raggiungere il loro obbiettivo.

Si potrebbe pensare che le vittime non siano abbastanza sicure di sé o in mancanza d’amore. Sfortunatamente non è così, chiunque può diventare vittima di questo genere di truffe a partire dal momento in cui ci fidiamo di qualcuno. Ciò che non è chiaro, è che i manipolatori fanno tutto per provare di meritare questa fiducia. Quindi, come identificarli?

Come riconoscere un truffatore sentimentale? 🚩

Bisogna avere consapevolezza che si tratta di una truffa emotiva, l’obbiettivo è di estorcere denaro giocando sui sentimenti. Dovremmo quindi avere chiare in testa tutte le red flag per identificare i comportamenti problematici. Ma anche tenendolo a mente, potremmo cadere in trappola e farci fregare da qualcuno conosciuto online. Quindi ecco alcuni consigli per riconoscere questo genere di truffatori 💔:

1) Ha un profilo perfetto

Per iniziare, bisogna esaminare nei minimi dettagli il profilo della persona in questione. Un profilo un po’ troppo perfetto è strano, soprattutto quando ci sono delle bellissime foto. Potrebbero essere state rubate a modelli/e di professione di altri Paesi o comprate su banche dati online. Anche quando ci sono poche foto la situazione potrebbe essere altrettanto preoccupante. Il truffatore farà in modo di avere un profilo che può piacere ai più per raggiungere il massimo delle persone e avere diverse vittime 😱.

2) Vuole parlarci ma non sull’app

Sì, certe persone preferiscono un vero appuntamento che uno scambio di messaggi su un’app di incontri. Certo, nulla può sostituire un incontro reale, dopo tutto non viviamo nel metaverso! In ogni caso, quando la persona insiste per parlarci tramite un social network quando ci siamo appena conosciuti non è sano.

⚠️   Meglio scambiare i primi messaggi sull’applicazione e avere una conversazione scritta (in caso di bisogno di prove) nei primi tempi. Quando si decide di incontrare la persona, meglio un luogo pubblico e avvisare i nostri amici e/o familiari per prendere il massimo delle precauzioni.

3) Non è mai disponibile per un appuntamento

Il rovescio della medaglia, c’è anche il truffatore che non è mai disponibile per un incontro. È il tipo di truffa più corrente: parli con qualcuno online, ti leghi con questa persona ma è all’estero o sempre occupato/a e non fa il minimo sforzo per venirti incontro per un primo appuntamento. Certi hanno anche la faccia tosta di chiedere soldi dicendo che sarebbe l’unico modo per vedersi per la prima volta 😰!

4) Va troppo di fretta

Meglio andarci piano con qualcuno conosciuto online e di cui ancora non sappiamo niente. Come dice il proverbio “Meglio soli che male accompagnati”, meglio fare un passo indietro e non buttarsi a capofitto in una relazione pericolosa. Una persona che dice “Ti amo” troppo in fretta e che parla di matrimonio/figli dopo qualche settimana di relazione è un brutto segno!

👉 Le dichiarazioni d’amore precoci non portano mai a niente di buono. Anche se si sente una mancanza d’amore, bisogna rallentare il passo: una persona davvero innamorata saprà pazientare e aspettarci.

5) È molto dimostrativo

I truffatori si comportano in maniera esageratamente imprevedibile, drammatica o strana. Fanno sempre grandi promesse come: “Ti porterò in tutti i Paesi del mondo; se vuoi una nuova macchina te ne compro una; ti darò la luna; ecc”. Coloro che organizzano una truffa in pompa magna possono essere molto dimostrativi con messaggi d’amore e piccole attenzioni. Ci bombardano d’amore per farci credere alle loro bugie.

🎬 Nel documentario di Netflix:

Una giovane donna vittima della truffa, Cecilie Fjellohy è andata all’esterno con il suo truffatore qualche ora dopo averlo incontrato. Che sia chiaro, l’intento non è assolutamente quello di incolpare la vittima poiché il truffatore aveva fatto di tutto per farle credere di essere estremamente ricco. Tuttavia, è sempre meglio porsi delle domande sul comportamento degli altri e non accettare tutte le proposte, anche se sono molto allettanti.


6) Chiede informazioni private

Tutte le informazioni sulla nostra vita privata non devono essere comunicate online: cognome, numero di telefono, account sui social, i posti che frequentiamo abitualmente (palestra, lavoro, bar ecc). E anche dopo l’incontro, meglio prendere tempo per dare questo genere di informazioni, poco importa se la persona dice di amarci 🙄. La fiducia si merita e si costruisce con il tempo!

7) Ci chiede denaro

È bene ricordare che non è normale che ti chieda soldi, soprattutto in un contesto amoroso. Se si tratta di un familiare o di una persona di fiducia che conosciamo da tanti anni non c’è problema. Ma nelle relazioni amorose il discorso si fa più delicato, ancora di più se vi siete conosciuti da poco. Hai tutto il diritto di rifiutare di dare il tuo denaro a chiunque. È importante dire la propria e saper dire di no.

⚠️ Olivia Mons, portavoce dell'associazione francese contro la violenza sulle donne, France Victimes ricorda:

“Una relazione amorosa non si costruisce intorno al denaro. Meglio diffidare da queste richieste e non mandare assegni. Meglio conoscersi nella realtà e non fondare la relazione su qualcosa di materiale”.


Non aspettare, scappa al minimo dubbio!

Su internet, tutto può essere falsificato: il profilo su un sito di incontri, documenti ufficiali, certificati, numero di telefono, siti ecc. Anche i passaporti potrebbero essere falsi 😰! Quindi… non è semplice identificare una truffa ed è ancora peggio quando ci si trova davanti un Simon Leviev o una Anna Delvey…

Al minimo dubbio, meglio rompere tutti i contatti con la persona per scampare un pericolo. È fondamentale parlare della relazione a chi ci circonda per un parere esterno e un sostegno in caso di problemi. Se la truffa è già a uno stadio avanzato, non bisogna esitare a sporgere denuncia e a farsi accompagnare psicologicamente per riprendersi da un tale tradimento. Se qualcuno del nostro entourage è vittima di una truffa simile, non bisogna colpevolizzarla ma sostenerla per affrontare questo trauma. Non dimentichiamoci chi sono le vittime di una truffa sentimentale.


Il consiglio della redazione: un tradimento traumatizzante

Essere vittima di una truffa di questo genere è traumatizzante, ci si domanda come si è potuti cadere in trappola senza rendersi conto di niente. È una bella batosta per l’ego, nonché per la nostra capacità di fidarci di nuovo di qualcuno e cominciare una nuova storia d’amore. È un vero e proprio trauma che ha bisogno di un accompagnamento psicologico. Se ti trovi in una situazione simile, contatta un professionista.


🤗 Capirsi, accettarsi, essere felice… Qui e ora! 
#BornToBeMe

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Fonte: https://tg24.sky.it/ - www.dogma.it

Articolo suggerito da Giada Paoli

Il mio sogno è vivere sognando ad occhi aperti, amando infinitamente e sentirmi libera di essere ciò che desidero.

Gli articoli appena pubblicati

Mi sento diversa: non tutti i mali vengono per nuocere!

"Beh, ma tu sei un artista!". "Si vede che sei un po' originale!" Questo è proprio il tipo di osservazione che i miei amici mi fanno spesso (molto, troppo spesso). Complimenti? Non proprio. Più che altro è un modo educato di farmi capire che non sono come loro, che sto facendo troppo, o troppo poco, che non seguo il ritmo. La verità? Credo che abbiano ragione!

Talassofobia, la paura del mare: cos'è e come superarla

Quando ero piccola, mi ricordo che facevo spesso un sogno in cui andavo in una piscina senza fondo in cui intravedevo delle creature marine che mi terrorizzavano. Crescendo ho capito che si trattava di un chiaro esempio di talassofobia, paura di cui ora non soffro più. Capire di soffrire di questa fobia purtroppo non è facile, proprio come guarirne. Cerchiamo di vederci più chiaro su questa paura dei fondali marini.

Addio occhiaie e borse sotto agli occhi: 5 rimedi infallibili

Ore 7 suona la sveglia già da 10 minuti e non ho assolutamente la forza per alzarmi dal letto. Ore 7:05: mi guardo allo specchio e... cosa!? Ho ancora più occhiaie di ieri! Eppure dormo bene... ma probabilmente non abbastanza. Ho deciso che ne ho abbastanza: le borse sotto gli occhi devono sparire!

Possiamo piangere al lavoro?

“Avresti potuto fare di meglio”, osserva la tua collega ad alta voce. Osservazione questa che diventa la goccia che fa traboccare il vaso: le lacrime agli occhi, un nodo in gola e ti appresti ad avere una crisi di pianto. Ma è possibile piangere al lavoro? Come gestire questo flusso di emozioni? La prossima volta, potrai seguire i nostri semplici consigli.

Quali sono le fasi del lutto?

Arriva un momento, a una certa età, in cui la maggior parte di noi ha già vissuto questo dramma, questa perdita assoluta. Durante la nostra vita, la morte è nostra compagna, cammina accanto a noi, ma quando porta via qualcuno che amiamo, come convivere con questa assenza? Come tornare a vivere quando la morte ci colpisce da vicino? Come superare un lutto?

Limeranza, quando l'amore diventa invinvadente e ossessivo...

Tutti si innamorano. Nella maggior parte dei casi è un sentimento meraviglioso, ma a volte può sopraffarci e trasformarsi in un'ossessione. Esiste infatti uno stato psicologico legato all'amore che causa molta sofferenza. Si chiama limerenza! Ma cos'è esattamente? Quali sono le cause? Si può curare? Quando l'amore diventa un'ossessione... Te lo spieghiamo noi.

Acne in età adulta, un complesso che intacca l'autostima!

Alcuni riescono a scampare all’acne durante l’adolescenza. Tuttavia, alle volte capita che questa insorga con l’andare degli anni, durante l’età adulta. A seconda del ciclo ormonale, i brufoli infestano la mia faccia e, lo ammetto, mi rovinano la vita. Per fortuna non ho macchie o sfoghi su tutto il viso come alcune persone, ma questi brufoli stanno avendo un enorme impatto sulla mia autostima. Perché? Cos'è che ci fa stare così male?

"Non mi sento bene", la necessità di capire per andare avanti

Stanchezza, dolori, perdita di motivazione, problemi di sonno... Insomma, tutti i piccoli segnali che indicano che non ti senti bene. Identificare questa sofferenza è già un grande passo, ma dobbiamo ancora capire perché ci troviamo in questo stato. In ogni caso, è importante non rimanere con questa sensazione, con il rischio che si radichi o che peggiori. Cerchiamo quindi di capire come uscire da questa fase.

Fobia dei piedi: come liberarsi della podofobia?

Per chi come me è terrorizzato dalle siringhe, questo periodo non è sicuramente dei più semplici. Ma ci sono persone per cui una semplice doccia o l’estate (con il suo esercito di infradito e piedi nudi) sono un vero e proprio calvario: i podofobi. La paura dei piedi è poco frequente ma può essere molto invalidante. Ecco come combatterla.

Wengood è anche musica...

Rilassati e ritrova la serenità 😌

Wengood Italia

  1. BerlinRY X
    2:54
  2. 13th of JanuaryPatricia Lalor
    3:00
  3. ExperienceLudovico Einaudi
    5:15
  4. Nuvole BiancheLudovico Einaudi
    5:57
  5. Una MattinaLudovico Einaudi
    3:23
  6. I GiorniLudovico Einaudi
    6:50
  7. PrimaveraLudovico Einaudi
    7:22
  8. Alone Again (Naturally)Gilbert O'Sullivan
    3:36
  9. Skinny LoveBon Iver
    3:58
  10. FlumeBon Iver
    3:39
  11. re:stacksBon Iver
    6:41
  12. Hey, MaBon Iver
    3:36
  13. Back To LifeGiovanni Allevi
    4:38
  14. Secret LoveGiovanni Allevi
    4:32
  15. Come sei veramenteGiovanni Allevi
    6:04
  16. FlowersGiovanni Allevi
    2:59

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente


"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!