Yoga e meditazione a servizio della depressione

Aggiornato il da Paola Ferraro

Senza trattamento, più della metà delle persone che hanno subito un episodio depressivo, ne vivranno sicuramente un altro nel corso della loro vita. Ecco perché si tende subito a prescrivere antidepressivi. Ma cosa fare per i pazienti che non tollerano la terapia farmaceutica o che preferirebbero una soluzione più naturale? Lo yoga e la meditazione possono essere una soluzione.

Yoga e meditazione a servizio della depressione

Se gli antidepressivi sono efficaci, dopo un anno di trattamento, il 60% dei pazienti restano depressi. Ecco perché sono necessarie anche soluzioni alternative. Lo yoga e la meditazione ne fanno parte poiché aiutano a lottare ma anche a prevenire la depressione. Concentriamoci su queste tecniche alternative.

👉 Quali sono i sintomi della depressione? Ecco come riconoscerla

Lo yoga, un antidepressivo naturale

Si sa che lo sport fa bene al morale, ma combinare un’attività sportiva con la pratica dello yoga sarebbe ancora più efficace. Secondo uno studio americano (Psychological Medicine, maggio 2017), i sintomi di una sessantina di persone depresse si sarebbero abbassati appena 10 settimane di hatha-yoga (la forma più praticata in Occidente). I corsi di yoga includono posture, esercizi di respirazione, relax e meditazione. Dopo queste settimane di formazione, coloro che hanno praticato lo yoga hanno ritrovato una vita sociale più soddisfacente e si sentivano più in salute.

4 posture di yoga efficaci contro la depressione

Lo yoga è un’attività fisica dolce che favorisce il senso di benessere. Più che una semplice pratica fisica, ha un’influenza sullo stato mentale e spirituale, tramite l’unione che crea tra corpo e mente. Insegna ad armonizzare gli umori, i pensieri e il sistema corporeo per raggiungere un equilibrio. Permette anche di conoscersi meglio e di scoprire il proprio io più profondo.

Ecco alcune posture di yoga che vi permetteranno di regolare i livelli di serotonina e dopamina, aumentare il flusso sanguigno cerebrale e liberare le endorfine. Tutto ciò che contribuisce al miglioramento dell’umore in maniera naturale.

Il gatto

Mettiti a gattoni tenendo la schiena dritta. Contrai la pancia e curva la schiena ispirando lentamente. Poi espira, creando un cerchio con la schiena e abbassa la testa. Ripeti tra 5 e 10 volte.

© yoga net

La mezza pinza

Siediti con le gambe tese in avanti con la schiena ben dritta. Fletti un ginocchio e appoggia il piede sull’interno coscia. Il ginocchio dovrebbe essere dritto al suolo. Allunga la colonna vertebrale ispirando. Quando espiri, piegati verso la gamba sinistra, poi sposta le mani da ogni lato della gamba. Schiena e collo devono restare dritti. Ripeti l’esercizio da ogni lato.

© Notre famille

L’albero

Mettiti in piedi, con i piedi uniti e sposta il piede sinistro all’interno della coscia destra. Mantieni la postura su diversi respiri completi cambiando gamba.

© Terrafemina

La pinza

Mettiti in piedi con le braccia in aria e abbassa la testa quando espiri. Abbassa il busto fino a che le dita tocchino terra. Poi risali lentamente ispirando. Ripeti l’esercizio 5 volte.

© serelaxer.fr

Nota bene: le tecniche di respirazione dello yoga possono essere utilizzate durante la giornata per calmarsi durante i periodi di stress o di attacchi di panico.

Meditazione, un trattamento alternativo

La meditazione può anche essere praticata per prevenire la depressione e le sue ricadute, e in particolar modo la mindfullness. Quest’ultima invita a concentrarsi sulle sensazioni provate nel momento presente. Permette di fare un passo indietro, di relativizzare e di sfuggire a una vita rapida e multitasking.

La rivista medica The Lancet ha pubblicato uno studio in cui 424 adulti depressi sono stati scelti: 212 avevano interrotto il trattamento farmaceutico per cominciare una terapia cognitiva basata sulla meditazione di consapevolezza mindfullness (/it/crescita-personale/art-meditazione-consapevole) e 212 hanno continuato gli antidepressivi. Dopo due anni, i risultati hanno mostrato che il tasso di ricaduta era molto simile nei due gruppi (44% per il gruppo di terapia cognitiva contro 47% per il gruppo che prendeva gli antidepressivi). Anche se questi risultati non dimostrano che la terapia cognitiva basata sulla mindfullness funzioni meglio, si nota che non funziona di certo meno bene dell’altra e che potrebbe quindi rappresentare un’ottima alternativa all’assunzione di farmaci.

👉 3 esercizi di meditazione per addormentarsi velocemente - Non riesco a meditare, come fare?

Il consiglio della redazione: pratiche complementari che non bastano da sole

Anche se lo yoga e la meditazione sono pratiche naturali che aiutano a diminuire i sintomi della depressione o a evitare ricadute, è chiaro che non basteranno da sole per curare una profonda depressione. In questo caso, l’aiuto di uno psicologo o terapeuta è fondamentale, solo lui saprà darvi una giusta prescrizione.

🤗 Capirsi, accettarsi, essere felice… Qui e ora 
#BornToBeMe


Articolo suggerito da Paola Ferraro

La scrittura è sempre stata la mia terapia, da quando ho memoria ho sempre usato la carta come sacco da boxe. Impara a conoscermi, sono Paola Ferraro.

Gli articoli appena pubblicati

I nostri messaggi per ringraziare qualcuno: è importante dire grazie!

Grazie. Una parola semplice, ma che significa molto! A volte vorremmo dire molto di più, oppure le nostre emozioni hanno la meglio. Non è facile sapere come ringraziare o dire un grazie corretto... Ecco perché ho preparato per te alcuni messaggi per ringraziare qualcuno. È così importante dire grazie, quindi tanto vale farlo nel modo giusto!

L'intensificazione dell'impegno o come andare dritti contro il muro!

Potresti dire a te stesso: "Tanto vale andare fino in fondo", ma non ti stai forse prendendo in giro? Molto spesso ci convinciamo di dover portare a termine ciò che abbiamo iniziato, perché ci fa sudare aver sprecato tempo e denaro. Ma questa è una pessima idea e un fenomeno che può essere spiegato con l'intensificazione dell'impegno. Che cos'è? Perché continuiamo ad andare nella direzione sbagliata? Diamo un'occhiata alle conseguenze di questo impegno e scopriamo come uscirne. Spiegazioni.

Iperfagia: comprenderla per liberarsene

Alcune persone non riescono a fare a meno dell'abbuffarsi. È un problema che riguarda molti ed è per questo che è importante capire di cosa si tratta e il modo in cui questa tendenza influenza il rapporto con il nostro corpo e con il cibo. L’iperfagia, cioè l’aumento dell’appetito che diventa quasi incontrollabile, è un disturbo facente parte del gruppo dei disturbi alimentari e può causare grandi sconvolgimenti, sia fisicamente che mentalmente. È importante capire questo disturbo per potersene liberare una volta per tutte. Cerchiamo di chiarirci le idee a riguardo.

Fare un bambino da sola, perché no?

Eh già, perché no? Probabilmente sono molte le donne che con l’avanzare degli anni si pongono questa domanda, spinte dalla paura di perdere la possibilità di essere madre. Io mi sono posta un ultimatum: se tra 10 anni avrò il desiderio di essere madre ma non starò con nessuno, il mio bambino me lo farò da sola! So che l’orologio biologico avanza e non voglio rimpiangere di non avere avuto un figlio a causa delle mie scelte di vita…

Come prepararsi ad un possibile nuovo lock-down?

È inutile mentirsi, questi ultimi giorni, abbiamo tutti l’impressione che un nuovo lock-down ci stia con il fiato sul collo. Terrorizzati? Forse un po’, ma adesso, abbiamo dell’esperienza in materia di lock-down. La scorsa primavera è stata ricca di insegnamenti. In caso di nuovo lock-down, faremo meglio promesso!

Come affrontare gli stro*zi al lavoro? 5 consigli utili

Il libro "Psicologia della stronzata" di Jean-François Marmion, psicologo e direttore della rivista francese "Psy", decifra il fenomeno crescente delle persone insopportabili e presuntuose al lavoro. Sia nella nostra cerchia di amici, nella nostra famiglia o al lavoro, c’è sempre una persona che non sopportiamo! Ma allora, come facciamo ad individuarla e sbarazzarcene?

DCA: quello che c’è da sapere sui disturbi alimentari

Tutte le donne prima o poi si ritrovano a seguire una dieta. Io stessa ne ho provate tante quando ero adolescente per poi capire che peggioravano i miei DCA. Da quel momento in poi continuavo a prendere e perdere peso ciclicamente. Infine ho capito che le diete sono distruttive, sopratutto quando si soffre di disturbi alimentari. Non essendo purtroppo l’unica in questa situazione, ho capito che è importante parlare dei DCA per farsi curare e ritrovare un rapporto sano con il cibo.

È necessario confessare anche una (piccola) infedeltà?

Eh sì, l’infedeltà è un argomento spinoso. Assecondando il tuo desiderio, hai ceduto al piacere colpevole di una relazione extraconiugale. E ora che fare? Confessare o rimanere zitti e nasconderlo? Ha senso confessare un qualcosa che per te non ha nessuna importanza?

Lo stalking: cos'è? come riconoscerlo?

Chi non hai mai spiato qualcuno sui social network? Chi non ha mai utilizzato Facebook o Instagram per scoprire cosa fa il proprio ex? 👀 Diciamo che sotto sotto siamo tutti un po’ stalker. L’arte di spiare sui social ha un nome ben preciso nella vita reale: stalking. Scopriamo meglio questo fenomeno che miete sempre più vittime.

Come rimanere amici dopo una rottura?

Quante volte dopo una rottura ci siamo chiesti in che rapporti stare con i nostri ex, a volte la risposta è semplice: cancellarlo per sempre dalla nostra vita, altre volte invece il dubbio di poter continuare un rapporto di amicizia è rimasto. Qual è la scelta giusta? Come si fa a decidere? Ecco i nostri consigli!

Wengood è anche musica...

Rilassati e ritrova la serenità 😌

Wengood Italia

  1. BerlinRY X
    2:54
  2. 13th of JanuaryPatricia Lalor
    3:00
  3. ExperienceLudovico Einaudi
    5:15
  4. Nuvole BiancheLudovico Einaudi
    5:57
  5. Una MattinaLudovico Einaudi
    3:23
  6. I GiorniLudovico Einaudi
    6:50
  7. PrimaveraLudovico Einaudi
    7:22
  8. Alone Again (Naturally)Gilbert O'Sullivan
    3:36
  9. Skinny LoveBon Iver
    3:58
  10. FlumeBon Iver
    3:39
  11. re:stacksBon Iver
    6:41
  12. Hey, MaBon Iver
    3:36
  13. Back To LifeGiovanni Allevi
    4:38
  14. Secret LoveGiovanni Allevi
    4:32
  15. Come sei veramenteGiovanni Allevi
    6:04
  16. FlowersGiovanni Allevi
    2:59

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente


"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!