Lavoro e vita familiare: quale lavoro puoi fare per conciliarli?

Aggiornato il da Giada Paoli

Mi viene subito in mente il film "Al cento per cento" con Laure Calamy, che ti consiglio di vedere se non l'hai ancora fatto. In esso, l'attrice ci mostra brillantemente quanto possa essere difficile conciliare il lavoro e la vita familiare come si vorrebbe... Ma è fondamentale chiedersi come organizzi il tuo tempo se vuoi sfruttare al meglio ogni momento.

Lavoro e vita familiare: quale lavoro puoi fare per conciliarli?

A ciascuno il suo equilibrio

Siamo tutti diversi, così come lo sono i nostri desideri e le nostre esigenze. Lavori troppo per il tempo che dedichi alla tua famiglia? Trascorri troppo tempo con la tua famiglia e poco al lavoro? 🚨 Notizia: sei l'unico a saperlo e a poter agire per trovare il luogo in cui ti sentirai appagato, sia a livello personale che professionale. Quindi, se non ti dispiace, lasciamo da parte i sensi di colpa e le opinioni altrui, che non fanno altro che confonderci (hai la refezione? 🦁 ). L'importante è trovare il proprio equilibrio.

Da dove nasce questo bisogno di maggiore equilibrio?

Oltre a cercare strumenti concreti per trovarlo, vale la pena fare un passo indietro e chiedersi da dove nasce questa esigenza. Sono diversi i fattori che pesano sull'equilibrio.

  • Il fattore ecologico: la crisi sanitaria e il cambiamento climatico ci portano a ripensare il nostro rapporto con il tempo. Poiché è più difficile di un tempo proiettarsi nel futuro, la reazione naturale è quella di voler godere delle cose che ci rendono felici adesso. Non si tratta di rinunciare al lavoro, che in effetti può essere una fonte di felicità, ma semplicemente di ripensare le nostre priorità.

  • L'evoluzione del "valore del lavoro": forse hai discusso di questo argomento con le persone più anziane che ti circondano? Io ho avuto modo di farlo e di percepire il divario generazionale su questo tema. Ascoltandoli, è facile pensare di essere pigri. Ma questa evoluzione è legittima e può essere spiegata.  Secondo la rivista Panorama, in Italia  nel 2023 c'è stato un aumento enorme delle dimissioni dovuto alla ricerca di equilibrio tra lavoro e vita privata da parte dei dipendenti. Se a questo si aggiunge la perdita di motivazione, la precarietà del lavoro e l'impatto sulla salute, si ottiene una serie di fattori che ci fanno ripensare all'equilibrio tra lavoro e vita familiare. 

Ma allora esiste un lavoro dei sogni?

A priori, puisque nous sommes toutes différentes, non (le mot « miracle » était un indice). Cependant, il est vrai que certains statuts ou domaines professionnels tendent davantage à faciliter cet équilibre.

  • 🚶‍♀️L’indépendance : travailler à son compte, être autonome et à l’écoute de son rythme… Ce statut possède de nombreux avantages, mais la liberté qu’il laisse peut ne pas convenir à tout le monde. Il est essentiel d’apprendre à gérer son temps et ses projets pour ne pas se retrouver à travailler la nuit, les week-ends et finalement obtenir l’inverse de ce qu’on souhaitait. Si ce modèle peut vous convenir, de nombreux métiers sont possibles en freelance.
  • 💻 Lo smartworking: non è sempre possibile, ma si è sviluppato molto dopo la crisi sanitaria. Come il lavoro autonomo, ha i suoi vantaggi, ma dobbiamo essere consapevoli del delicato equilibrio che offre. Secondo il CNR, gli italiani hanno accolto positivamente il "lavoro agile" e sono riusciti a trovareun equilibrio tra vita privata e professionale.
  • 🗓️ Lavoro part-time: lavorare meno ti permette di avere più tempo per te e la tua famiglia. Ma il lavoro part-time implica una retribuzione part-time e devi essere in grado di permettertela. Detto questo, possiamo anche sfruttare questa opportunità per mettere in discussione il nostro rapporto con il denaro e i consumi... Di cosa ho davvero bisogno? Cosa mi rende felice? Ad esempio, se passo meno tempo a lavorare, avrò meno soldi ma più tempo per fare le cose da solo, il che mi costerà sicuramente meno. Quindi, dove si trova la vera ricchezza?

Non esistono i miracoli! Ma si puo' trovare una soluzione...

Quindi non esiste un lavoro ideale, ma piuttosto statuti e modelli organizzativi che possono facilitare la ricerca dell'equilibrio. D'altra parte, è risaputo che alcuni settori, come la ristorazione e la sanità per citarne solo alcuni, richiedono di lavorare a orari scaglionati (sera, notte e weekend); che lo status di dirigente predispone a non contare le ore; e che lavorare troppo lontano da casa significa "perdere" molte ore di pendolarismo. Essendo consapevoli di tutto questo e senza fare troppa pressione su di sé, sta a ognuno di noi fare i conti con la propria realtà per cercare di "tendere" sempre al proprio equilibrio ideale.

😲 E se sei in coppia, con un uomo: anche lui si mette in discussione? Uno studio Insee pubblicato nel 2022 ha messo in discussione l'uguaglianza tra donne e uomini nel collegare lavoro e famiglia. Ebbene, sai cosa? Il tasso di occupazione delle madri nelle coppie tra i 25 e i 49 anni varia dal 48% al 73% (a seconda del numero di figli e della loro età). Ma, sorpresa! Per i padri in coppie della stessa età, il tasso di attività varia pochissimo e supera il 90%... Questo sì che è un argomento di cui parlare, non trovi?

L’opinione della redazione: prenditi il tempo necessatio per valutare la tua situazione

Quanto spazio voglio e posso permettermi di dedicare al mio lavoro? Quanto tempo ho bisogno di dedicare alla mia famiglia? Ognuno di noi ha una vita personale e professionale diversa, quindi non ci sono risposte pronte. Ciò che è vero, però, è che esistono soluzioni per ogni situazione e che gli psicologi e gli psicologi del lavoro possono aiutarci a vedere le cose con maggiore chiarezza.

 
🤗 Capirsi, accettarsi, essere felice… Qui e ora! 
#BornToBeMe

 

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Articolo suggerito da
Giada Paoli

Il mio sogno è vivere sognando ad occhi aperti, amando infinitamente e sentirmi libera di essere ciò che desidero.

Gli articoli appena pubblicati

Perché alcuni non riescono mai a vedere il lato positivo?

Sicuramente conosci la storia del bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto, che dovrebbe motivarci ad essere ottimisti. Ecco, alcuni questo famoso bicchiere lo vedono vuoto, se lo bevono tutto e lo gettano via. Insomma, basta con le metafore: in poche parole, alcuni non riescono a pensare positivo.

Il complesso di superiorità o l’illusione della superiorità, cosa

Sembra che non le piaccia nessuno quanto le piace se stessa. Parla spesso di lei, e sempre con grandi complimenti, ti prende in giro, cerca di sovrastare gli altri, sembra disprezzare tutto e ha un forte problema di autostima. Benvenuta nel paradosso del complesso di superiorità, che nasconde nel 90% un complesso di inferiorità!

7 trucchi per calmare efficacemente un attacco di panico

I battiti del cuore accelerano, il respiro diventa affannoso… assaliti da questo uragano di emozioni, si perde il controllo del proprio corpo. Rassicurarsi? È un tentativo vano, perché gli attacchi di panico non seguono la razionalità. Difficile avere un’influenza diretta sul cervello durante questi momenti di smarrimento, dunque bisogna agire direttamente su queste manifestazioni fisiche e psicologiche. Ecco 7 trucchi efficaci (testati e approvati) per calmare un attacco di panico.

Come smettere di desiderare continuamente l’approvazione altrui?

Da quando ero piccola, ho sempre avuto l’impressione di fare le cose in funzione degli altri. Il mio comportamento e, di conseguenza, le mie scelte sono state a lungo dettate dall’approvazione altrui. Crescendo, ho poi imparato ad affermarmi e soprattutto a dimenticare cosa gli altri potessero pensare di me. Perché cerchiamo sempre approvazione? Come liberarsi di questo desiderio che potrebbe diventare tossico? Visto che ci sono passata, ecco qualche consiglio.

Fobia dei piedi: come liberarsi della podofobia?

Per chi come me è terrorizzato dalle siringhe, questo periodo non è sicuramente dei più semplici. Ma ci sono persone per cui una semplice doccia o l’estate (con il suo esercito di infradito e piedi nudi) sono un vero e proprio calvario: i podofobi. La paura dei piedi è poco frequente ma può essere molto invalidante. Ecco come combatterla.

Tripofobia: che cos’è la paura dei buchi?

Esistono diverse fobie e si sa che alcune di queste sono davvero strane e singolari. La cosa incredibile delle fobie è che spesso sembrano essere ingiustificate ovvero che, pur non avendo vissuto particolari traumi, si prova una repulsione o un terrore verso qualcosa, arrivando addirittura ad avere dei veri e propri attacchi di panico. Tra le fobie più singolari troviamo la tripofobia, ovvero la fobia dei buchi: scopriamo insieme di cosa si tratta.

Cos'è la sindrome del Don Giovanni e la seduzione compulsiva?

L’opinione degli altri è essenziale per te? Non riesci a dire mai di no? Fai di tutto per essere notato? Il bisogno smisurato di piacere potrebbe essere indicatore di un malessere profondo. Perché hai così tanto bisogno di piacere? Come liberarsi dell’opinione altrui? Non temere, ti spieghiamo tutto!

Come destabilizzare un manipolatore narcisista?

Ne abbiamo abbastanza della sofferenza, della manipolazione e delle umiliazioni. Basta! Che si tratti di una madre tossica, di un datore di lavoro tirannico o di un compagno offensivo, devi proteggerti e voltare pagina, dicendo addio a questa violenza psicologica. Riprendi il controllo della tua vita e della situazione. Come destabilizzare un manipolatore narcisista? Vediamolo insieme.

Fobia d’impulso: cosa c’è da sapere per capirla e guarire

“Se all’improvviso giro il volante, avremmo tutti un incidente mortale”… Ammettilo, tutti abbiamo già pensato qualcosa di simile alla guida o in altre situazioni. Immaginare situazioni cupe è molto comune. Per alcuni, però, questi pensieri diventano delle vere e proprio angosce invivibili. Parliamo della fobia d’impulso, che spesso si traduce con la paura di uccidere qualcuno. Come sbarazzarsene? Scopriamolo insieme.

Ansia anticipatoria: perché penso sempre al peggio?

Ti sale l’ansia al solo pensiero del futuro, che si tratti del tuo lavoro o di un semplice pranzo in famiglia? I tuoi cari ti dicono che la tua ansia è immotivata e sei d’accordo con loro? Questa è quella che si chiama ansia anticipatoria, una sensazione che colpisce numerose persone che tendono a pensare sempre al peggio. Ma perché non riusciamo a distogliere i nostri pensieri dal futuro, che sia vicino o lontano? Come liberarsi dell’ansia anticipatoria per vivere più serenamente? Cerchiamo insieme una risposta!

Wengood è anche musica...

Rilassati e ritrova la serenità 😌

Wengood Italia

  1. BerlinRY X
    2:54
  2. 13th of JanuaryPatricia Lalor
    3:00
  3. ExperienceLudovico Einaudi
    5:15
  4. Nuvole BiancheLudovico Einaudi
    5:57
  5. Una MattinaLudovico Einaudi
    3:23
  6. I GiorniLudovico Einaudi
    6:50
  7. PrimaveraLudovico Einaudi
    7:22
  8. Alone Again (Naturally)Gilbert O'Sullivan
    3:36
  9. Skinny LoveBon Iver
    3:58
  10. FlumeBon Iver
    3:39
  11. re:stacksBon Iver
    6:41
  12. Hey, MaBon Iver
    3:36
  13. Back To LifeGiovanni Allevi
    4:38
  14. Secret LoveGiovanni Allevi
    4:32
  15. Come sei veramenteGiovanni Allevi
    6:04
  16. FlowersGiovanni Allevi
    2:59

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente

"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!

Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!