Coronavirus e crisi economica: il periodo giusto per mollare la presa

Aggiornato il da Giada Paoli

Con la pandemia, la ripresa economica che tarda ad arrivare, la maggior parte di noi, ammettiamolo, ha già optato per l'ipotesi più catastrofista. Eppure, c’è chi ha deciso di percorrere un'altra strada e di dare una svolta significativa alla propria esistenza: è finalmente giunto il momento di imparare a mollare la presa.

Coronavirus e crisi economica: il periodo giusto per mollare la presa
Sommario 

Citazione

" A volte mollare la presa è un atto più potente del difendersi o del tenere duro."

Eckhart Tolle


Il nostro disumano bisogno di controllo

In una situazione e in un ambiente che sembrano completamente al di fuori del nostro controllo, la voglia di riprendere il tutto in mano è palese. Siamo costretti a indossare una mascherina ed uscire ci fa paura, e l’idea di un nuovo lock-down ci terrorizza. Temiamo ripercussioni sul nostro lavoro, sui nostri cari, sulla nostra salute. Niente di strano fino a qui, fino a quando cerchiamo di indirizzare la nostra vita a modo nostro. Solo che purtroppo anche nel nostro piccolo, non tutto va come vorremmo. Puoi passare ore in cucina e saltare la cena, puoi chiedere al tuo partner questo o quel piacere e non te lo fa, puoi fare fatica al lavoro e nessuno se ne accorge. E allora quali saranno le conseguenze?

  • rabbia
  • dubbi
  • senso di colpa
  • litigi
  • impossibilità di prendere le distanze o di pensare ad altro

Tutta una serie di emozioni che ci logorano lentamente e che rendono il nostro fallimento sempre più insopportabile intaccando la fiducia in noi stessi.

Perché è questo il momento giusto per imparare a mollare la presa?

Forse per evitare di accumulare emozioni su emozioni, ma soprattutto perché è raro che vada tutto come vogliamo noi: gli eventi non si piegano quasi mai alla nostra volontà e quindi non ne abbiamo alcun controllo. Attenzione però, mollare la presa, non significa sottomettersi, fuggire, rassegnarsi o accettare il tutto passivamente. Mollando la presa impariamo piuttosto a riconoscere i nostri limiti e ad accettarli, ad aumentare la nostra autostima e ad avere fiducia degli altri al fine di non farci più corrodere da ciò che per noi è sinonimo di sofferenza. E soprattutto, ci rendiamo subito conto che la nostra felicità non dipende dagli eventi esterni. Più ti aspetti dal mondo e dagli altri, più rimarrai deluso/a. Per imparare a mollare la presa, devi prima di tutto concentrarti solo sulle cose che hai il potere di cambiare attraverso delle azioni. Non preoccuparti né di ciò che è fuori dal tuo controllo.

Come iniziare a mollare la presa nel contesto attuale?

Un quesito troppo vasto dalla risposta difficile. In realtà, dobbiamo cambiare la percezione di ciò che ci accade. Invece di rimanere aggrappati agli eventi, di parlarne senza sosta, restando fermi di fronte ai notiziari, bisognerebbe trovare il lato costruttivo degli eventi, anche negativi, che viviamo. Ricordati, ad esempio, durante il lock-down, tutto ciò che hai messo in atto per migliorare il tuo quotidiano, per essere vicino/a ai cari e agli amici che erano lontani, ecc. Può essere un modo per ripensare il mondo, per guardare al futuro, per iniziare un nuovo progetto, per mettersi meno pressioni, ecc.

Mollare la presa quindi su ciò che non possiamo controlla, ma che si vorrebbe comunque controllare. Se pensi di avere un ruolo attivo nelle varie crisi che stiamo attraversando, fai la tua parte, altrimenti non ti ostinare a voler risolvere l’irrisolvibile e riponi tutte le energie su ciò che è invece nelle tue mani.


Il consiglio della redazione - Accogliere e abbandonarsi

Mollare la presa quando tutto va male sembra che sia solo uno sforzo in più da fare. Come mollare la presa di fronte al lutto e alla sofferenza. Il consiglio è di accogliere anche gli eventi tragici della nostra esistenza e di abbandonarsi ad essi. È importante capire che, a prescindere dalla nostra volontà, la vita passa attraverso degli alti e bassi e che quindi dobbiamo imparare a convivere con questo movimento tanto altalenante quanto vertiginoso. Tutto passa con il tempo, tranne gli alti e bassi della vita. Il vero modo per mollare la presa è, quindi, accoglierli per abbandonarsi ad essi. Solo così potremo passare all'azione e non rassegnarci.

🤗 Capirsi, accettarsi, essere felici... Qui e ora!
#BornToBeMe


Articolo suggerito da Giada Paoli

Il mio sogno è vivere sognando ad occhi aperti, amando infinitamente e sentirmi libera di essere ciò che desidero.

Gli articoli appena pubblicati

Come trovare la propria passione?

C’è una cosa che mi esaspera: l’espressione “vivere delle proprie passioni”. La passione, quella cosa che dovrebbe far vibrare l’anima, darti lo sprint per alzarti la mattina o non farti addormentare la sera. Quella cosa che ti incoraggiano a fare costi quel che costi, anche cambiare città, lasciare il lavoro o separarci dal partner. Siamo tutti destinati a qualcosa di speciale, no? 🤮 Solo che quando ancora non hai trovato la tua grande passione nella vita ti senti escluso da questo circolo di appassionati e hai l’impressione di non goderti la vita, di essere vuoto e di non conoscerti abbastanza. Ma sono sicura che chiunque può trovare ciò che lo appassiona, bisogna solo farsi le domande giuste!

Discorso di matrimonio: 7 idee per un discorso perfetto

Una delle tue più care amiche si sposa e tu sei la testimone? Bene, sarai al settimo cielo! Tranne per un piccolo dettaglio...ti tocca scrivere il discorso per testimoniare l’amore dei novelli sposi! Non farti prendere dal panico, è meno complicato di quello che sembra. Per darti un piccolo spunto, ecco 7 idee dalle quali puoi attingere per trovare il discorso perfetto!

Quali sono i sintomi della depressione? Ecco come riconoscerla

Rabbia, tristezza, malinconia… Tutti viviamo sensazioni negative, ma quando siamo depressi le percepiamo ancora più intensamente. Una sofferenza crescente invade l’animo di una persona depressa; arrivata a questo punto, la depressione diventa difficile da gestire, impedendo alla persona in questione di vivere serenamente e compiere le sue obbligazioni sociali, familiari e, alle volte, anche professionali. Come riconoscere la depressione? Quali sono i sintomi che dovrebbero allarmarci? Scopriamolo!

Iniziare un nuovo lavoro in smart working, ecco le linee guida!

Hai trovato un nuovo lavoro? Evviva! Purtroppo per ora ti devi accontentare dello smart working a causa del Covid. Inoltre, probabilmente è passato molto tempo dall’ultima volta che hai lavorato in gruppo. Lavorare da remoto: benvenuta ansia! Lo smart working è fortemente consigliato a causa della crisi sanitaria e, quindi, viene imposto da molte aziende. Ecco dunque 7 punti da tenere a mente per iniziare serenamente un nuovo lavoro da remoto.

Come superare i nostri complessi inutili?

Gambe troppo larghe, labbra troppo sottili, cicatrici, timidezza… che si tratti di complessi fisici o mentali, questi sono spesso inutili e capaci di rovinarci la vita e renderci infelici. Ma non bisogna permettergli di sovrastarci! Siamo meglio di così!

Batch cooking: il metodo per guadagnare tempo ed essere sereni

“Cosa mangiamo?”, “Di cosa hai voglia?”. Ecco quelle domande alle quali nessuno ha mai voglia di rispondere! Hai mai sentito parlare di batch cooking? Sei per caso una di quelle persone che ha difficoltà ad organizzare i propri pasti o semplicemente non ha mai voglia di cucinare? In tal caso, questo è il metodo che fa per te! Vediamo insieme di cosa si tratta!

Riconoscere e affrontare un grande ego: come fare?

Se c'è un tipo di persona che non mi piace avere accanto è un quella con un grande ego. Eppure... sono stata per diversi anni con un ex che pensava di essere superiore agli altri. Non mi sono resa conto di quanto fosse distorta la sua immagine di sé e di come mi manipolasse. Ora sto facendo tutto il possibile per allontanarmi dalle persone con un ego sproporzionato. Ma come faccio a riconoscerle? E se ti trovi in una situazione in cui non puoi scappare da lui, come lo affronti? Ti spiego come.

Possiamo davvero tagliare i ponti con la famiglia?

“La famiglia: o la si ama o la si lascia”! Se solo fosse così facile… ma sfortunatamente non è tutto o bianco o nero nelle relazioni familiari. Una delle cose più difficili da fare è proprio andarsene e tagliare i ponti. È davvero possibile farlo? Anche la risposta varia secondo i casi e le situazioni. Si potrebbe cercare di fare un’analisi e chiedersi se sia davvero possibile mettere fine alla relazione familiare, come per tutte le altre relazioni!

Cerchi sempre di migliorarti? Scopri il metodo Kaizen!

Cerco costantemente nuovi modi per diventare una persona migliore. Prima di tutto per me, poi anche per gli altri. C’è un campo in cui però faccio fatica a migliorare: il lavoro. Come fare per migliorare nella carriera? Da qualche tempo ho scoperto il metodo “Kaizen”. Si tratta di un metodo giapponese che permette di realizzare grandi cose grazie a piccoli cambiamenti nel quotidiano. Direttamente dalle aziende giapponesi, ci aiuta a raggiungere i nostri obbiettivi. Vediamo come applicarla nella nostra vita professionale.

Come imparare a stabilire le priorità sul lavoro?

La mia scrivania è una distesa di post-it, sono spesso oberata e a volte un po’ troppo di corsa con le deadline! So che la chiave del problema sarebbe riuscire a stabilire delle priorità, ma come fare quando si ha l’impressione che tutto sia di fondamentale importanza? Ci sono vari modi per riuscirci, prima di tutto cerca di tenere a mente che si può sempre imparare a stabilire le priorità! Vediamo insieme come!

Wengood è anche musica...

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente


"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!