Il meteo interiore, un esercizio semplice e molto illuminante

Aggiornato il da Giada Paoli

Nella mia tarda adolescenza avevo inventato un gioco di parole, con parte del mio nome di battesimo, che scrivevo molto spesso: Gia tempesta ⛈️. Ero molto arrabbiata e pensavo che questa combinazione mi si addicesse perfettamente. Era un borbottio, stava scoppiando dentro di me. Era una tempesta. Senza saperlo, stavo raccontando il mio clima interiore. La metafora più efficace per fare il punto sulle tue emozioni.

Il meteo interiore, un esercizio semplice e molto illuminante
Sommaire : 

Emozioni, hai detto emozioni?

Ammettiamolo, quando si tratta di esprimere le nostre emozioni, di trovare le parole che esprimano ciò che proviamo, è complicato. Il problema è che un'emozione espressa è un'emozione riconosciuta, accettata e talvolta anche gestita. Tendo a pensare che dire "vado a fare una passeggiata perché sono arrabbiato" sia più costruttivo che gettare il primo oggetto che vediamo dall'altra parte della stanza. In breve, le emozioni sono difficili da decifrare ed esprimere da adulti, ed è ancora peggio quando si è bambini. Esistono quindi strumenti come la ruota delle emozioni, ma l'esercizio che ti propongo di scoprire oggi ha qualcosa di più bello, di più sensibile, perché si tratta di creare un collegamento tra le nostre emozioni e il tempo. Ci incoraggia, in un certo senso, a fare il punto della situazione sul nostro stato d'animo, connettendoci con la natura🍃. Ti ispira?

Perché il meteo è lo strumento perfetto per evocare emozioni?

Se lo riassumessi dicendo che quando piove ti senti triste e che quando c'è il sole fai i salti di gioia, ti piacerebbe? Sì, siamo tutti, in misura maggiore o minore, sensibili alle condizioni atmosferiche e lo sentiamo in particolare durante il cambio di stagione, ad esempio durante la depressione estiva. 

Il meteo ha quindi un'influenza sulle nostre emozioni, ma se è efficace nell'esprimere le nostre emozioni è perché, come loro, fluttua e ci permette di dare un'immagine concreta a un sentimento che a volte è sfocato. Non è forse più semplice dire che ci sentiamo nella nebbia, piuttosto che cercare di capire se siamo più preoccupati che stanchi o irritati? Diciamo che le due cose non sono in contrapposizione, ma che passare attraverso il meteo ti permette di capire la tua emozione prima di poterla affinare per cercare ciò di cui hai bisogno.

Allarme meteo turbolenze o calma piatta? Come leggere il tuo bollettino meteo interiore?

Le nostre emozioni sono importanti perché ci informano sui nostri bisogni e sulle scelte che possiamo fare. Sono la fonte del nostro benessere. Troppo spesso abbiamo imparato a nascondere le nostre emozioni, soprattutto da bambini, arrivando a un livello di stress pericoloso: "non vale la pena arrabbiarsi", "non vale la pena piangere", "non dobbiamo avere paura". Spesso perché da bambini queste emozioni occupano molto spazio e possono sopraffare alcuni genitori. Questo è uno dei motivi per cui l'esercizio del tempo interiore è molto interessante da fare con i bambini, ma può essere utilizzato per tutta la vita. Perché non è mai troppo tardi per riconnettersi con le proprie emozioni ❤️‍🩹.

Un piccolo esercizio sul tempo interiore 🧘‍♀️

Si tratta di un esercizio che può essere svolto quotidianamente o più occasionalmente in momenti un po' delicati o in occasione di un evento particolare (ritorno a scuola, colloquio di lavoro, esame, matrimonio, gara sportiva, rottura, ecc.) Il nostro tempo interiore è preso in piena consapevolezza. Dobbiamo quindi concentrarci su noi stessi e su tutto ciò che sta accadendo dentro di noi. Allora la domanda è semplice: che tempo fa dentro di me? Sereno. Soleggiato ma con qualche nuvola. Nuvoloso e piovoso.

Inizialmente, fare il punto sul nostro tempo interiore ci permette di riconnetterci con le emozioni che troppo spesso abbiamo taciuto. Poi, con il tempo, riconoscendo le nostre emozioni in modo più regolare, riusciamo ad accoglierle, ad esprimerle e a comprendere il loro messaggio e quindi ciò di cui abbiamo bisogno (affetto, riposo, solitudine, sport, cibo, ecc.). In questo caso la ruota delle emozioni può essere utilizzata come complemento).


❗Che tu faccia questo esercizio da solo, accompagnato o in gruppo, è importantissimo non giudicare. Faremo anche a meno di qualsiasi commento. Niente pensieri sul tuo tempo o su quello degli altri. Se il tempo è brutto, chiedi o chiediti come puoi aiutare o aiutare te stesso. ⬇️
Un'emozione = un bisogno da soddisfare

Esercizio sul meteo interiore per i bambini

Per i più piccoli è spesso necessario l'aiuto di un adulto. Come noi, crea o stampa delle schede con i fenomeni meteorologici più comuni in modo semplice. Spiega a quali emozioni si riferiscono e chiedi al bambino di pensarci e poi di mostrarti la carta che corrisponde ai suoi sentimenti.

Gioia

Serenità

Preoccupazione

Paura

Tristezza

Nervosismo


Vergogna

Rabbia


  • Poi proponi una scheda risolutiva per soddisfare il bisogno che genera l'emozione.

Affetto

  • Un bacio, una parola gentile, le parole o la presenza di qualcuno che ami.


  • L'ombrello serve a proteggere dai pensieri negativi e dalle critiche.
  • Un nascondiglio è un rifugio in cui andiamo per rilassarci, calmarci e recuperare le forze.

Bolla

  • È uno spazio di serenità che inventiamo per noi stessi per trovare la nostra calma, per sentirci protetti e tranquilli. Creiamo questa bolla intorno a noi in cui respiriamo per sentirci meglio e riposare.

Espressione

  •  Cantare, scarabocchiare, colorare, scrivere o dire quello che ti passa per la testa. Tutti i mezzi di espressione sono utili per permetterci di conoscere le emozioni primarie.

Comprendere il proprio stato d'animo: i benefici

Oltre a riconnetterci con le nostre emozioni, ad accoglierle e ad esprimerle in un contesto sano, ripetere questo esercizio ci aiuta a rilassarci e ad accettare e superare le emozioni negative che ci possono capitare. Non c'è niente di più difficile da eliminare di un'emozione negativa che ci rifiutiamo di vedere. Per se stessi, in famiglia con i propri figli, in coppia o anche al lavoro, il tempo interiore ci permette anche di arricchire i nostri scambi e di comprendere meglio ciò che accade in coloro con cui condividiamo la nostra vita. Senza giudizio e con empatia.

L'opinione del redattore: uno strumento meraviglioso

Il tempo interiore è un ottimo esercizio, sia che tu sia un bambino o un adulto, che ci aiuta a rendere più concrete le nostre emozioni e ad accettarle meglio. Piove, c'è tempesta, ma sappiamo che alla fine passerà... Se gestire le tue emozioni è problematico, se ti sopraffanno, se ti senti male, non esitare a prendere un appuntamento con uno psicologo.

🤗Capirsi, accettarsi, essere felici... Qui e adesso! 
#BornToBeMe

Contatta uno psicologo

Potrebbe interessarti:

Articolo suggerito da
Giada Paoli

Il mio sogno è vivere sognando ad occhi aperti, amando infinitamente e sentirmi libera di essere ciò che desidero.

Gli articoli appena pubblicati

Perché alcuni non riescono mai a vedere il lato positivo?

Sicuramente conosci la storia del bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto, che dovrebbe motivarci ad essere ottimisti. Ecco, alcuni questo famoso bicchiere lo vedono vuoto, se lo bevono tutto e lo gettano via. Insomma, basta con le metafore: in poche parole, alcuni non riescono a pensare positivo.

Il complesso di superiorità o l’illusione della superiorità, cosa

Sembra che non le piaccia nessuno quanto le piace se stessa. Parla spesso di lei, e sempre con grandi complimenti, ti prende in giro, cerca di sovrastare gli altri, sembra disprezzare tutto e ha un forte problema di autostima. Benvenuta nel paradosso del complesso di superiorità, che nasconde nel 90% un complesso di inferiorità!

7 trucchi per calmare efficacemente un attacco di panico

I battiti del cuore accelerano, il respiro diventa affannoso… assaliti da questo uragano di emozioni, si perde il controllo del proprio corpo. Rassicurarsi? È un tentativo vano, perché gli attacchi di panico non seguono la razionalità. Difficile avere un’influenza diretta sul cervello durante questi momenti di smarrimento, dunque bisogna agire direttamente su queste manifestazioni fisiche e psicologiche. Ecco 7 trucchi efficaci (testati e approvati) per calmare un attacco di panico.

Come smettere di desiderare continuamente l’approvazione altrui?

Da quando ero piccola, ho sempre avuto l’impressione di fare le cose in funzione degli altri. Il mio comportamento e, di conseguenza, le mie scelte sono state a lungo dettate dall’approvazione altrui. Crescendo, ho poi imparato ad affermarmi e soprattutto a dimenticare cosa gli altri potessero pensare di me. Perché cerchiamo sempre approvazione? Come liberarsi di questo desiderio che potrebbe diventare tossico? Visto che ci sono passata, ecco qualche consiglio.

Fobia dei piedi: come liberarsi della podofobia?

Per chi come me è terrorizzato dalle siringhe, questo periodo non è sicuramente dei più semplici. Ma ci sono persone per cui una semplice doccia o l’estate (con il suo esercito di infradito e piedi nudi) sono un vero e proprio calvario: i podofobi. La paura dei piedi è poco frequente ma può essere molto invalidante. Ecco come combatterla.

Tripofobia: che cos’è la paura dei buchi?

Esistono diverse fobie e si sa che alcune di queste sono davvero strane e singolari. La cosa incredibile delle fobie è che spesso sembrano essere ingiustificate ovvero che, pur non avendo vissuto particolari traumi, si prova una repulsione o un terrore verso qualcosa, arrivando addirittura ad avere dei veri e propri attacchi di panico. Tra le fobie più singolari troviamo la tripofobia, ovvero la fobia dei buchi: scopriamo insieme di cosa si tratta.

Cos'è la sindrome del Don Giovanni e la seduzione compulsiva?

L’opinione degli altri è essenziale per te? Non riesci a dire mai di no? Fai di tutto per essere notato? Il bisogno smisurato di piacere potrebbe essere indicatore di un malessere profondo. Perché hai così tanto bisogno di piacere? Come liberarsi dell’opinione altrui? Non temere, ti spieghiamo tutto!

Come destabilizzare un manipolatore narcisista?

Ne abbiamo abbastanza della sofferenza, della manipolazione e delle umiliazioni. Basta! Che si tratti di una madre tossica, di un datore di lavoro tirannico o di un compagno offensivo, devi proteggerti e voltare pagina, dicendo addio a questa violenza psicologica. Riprendi il controllo della tua vita e della situazione. Come destabilizzare un manipolatore narcisista? Vediamolo insieme.

Fobia d’impulso: cosa c’è da sapere per capirla e guarire

“Se all’improvviso giro il volante, avremmo tutti un incidente mortale”… Ammettilo, tutti abbiamo già pensato qualcosa di simile alla guida o in altre situazioni. Immaginare situazioni cupe è molto comune. Per alcuni, però, questi pensieri diventano delle vere e proprio angosce invivibili. Parliamo della fobia d’impulso, che spesso si traduce con la paura di uccidere qualcuno. Come sbarazzarsene? Scopriamolo insieme.

Ansia anticipatoria: perché penso sempre al peggio?

Ti sale l’ansia al solo pensiero del futuro, che si tratti del tuo lavoro o di un semplice pranzo in famiglia? I tuoi cari ti dicono che la tua ansia è immotivata e sei d’accordo con loro? Questa è quella che si chiama ansia anticipatoria, una sensazione che colpisce numerose persone che tendono a pensare sempre al peggio. Ma perché non riusciamo a distogliere i nostri pensieri dal futuro, che sia vicino o lontano? Come liberarsi dell’ansia anticipatoria per vivere più serenamente? Cerchiamo insieme una risposta!

Wengood è anche musica...

Rilassati e ritrova la serenità 😌

Wengood Italia

  1. BerlinRY X
    2:54
  2. 13th of JanuaryPatricia Lalor
    3:00
  3. ExperienceLudovico Einaudi
    5:15
  4. Nuvole BiancheLudovico Einaudi
    5:57
  5. Una MattinaLudovico Einaudi
    3:23
  6. I GiorniLudovico Einaudi
    6:50
  7. PrimaveraLudovico Einaudi
    7:22
  8. Alone Again (Naturally)Gilbert O'Sullivan
    3:36
  9. Skinny LoveBon Iver
    3:58
  10. FlumeBon Iver
    3:39
  11. re:stacksBon Iver
    6:41
  12. Hey, MaBon Iver
    3:36
  13. Back To LifeGiovanni Allevi
    4:38
  14. Secret LoveGiovanni Allevi
    4:32
  15. Come sei veramenteGiovanni Allevi
    6:04
  16. FlowersGiovanni Allevi
    2:59

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente

"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!

Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!