Il meteo interiore, un esercizio semplice e molto illuminante

Aggiornato il da Giada Paoli

Nella mia tarda adolescenza avevo inventato un gioco di parole, con parte del mio nome di battesimo, che scrivevo molto spesso: Gia tempesta ⛈️. Ero molto arrabbiata e pensavo che questa combinazione mi si addicesse perfettamente. Era un borbottio, stava scoppiando dentro di me. Era una tempesta. Senza saperlo, stavo raccontando il mio clima interiore. La metafora più efficace per fare il punto sulle tue emozioni.

Il meteo interiore, un esercizio semplice e molto illuminante
Sommaire : 

Emozioni, hai detto emozioni?

Ammettiamolo, quando si tratta di esprimere le nostre emozioni, di trovare le parole che esprimano ciò che proviamo, è complicato. Il problema è che un'emozione espressa è un'emozione riconosciuta, accettata e talvolta anche gestita. Tendo a pensare che dire "vado a fare una passeggiata perché sono arrabbiato" sia più costruttivo che gettare il primo oggetto che vediamo dall'altra parte della stanza. In breve, le emozioni sono difficili da decifrare ed esprimere da adulti, ed è ancora peggio quando si è bambini. Esistono quindi strumenti come la ruota delle emozioni, ma l'esercizio che ti propongo di scoprire oggi ha qualcosa di più bello, di più sensibile, perché si tratta di creare un collegamento tra le nostre emozioni e il tempo. Ci incoraggia, in un certo senso, a fare il punto della situazione sul nostro stato d'animo, connettendoci con la natura🍃. Ti ispira?

Perché il meteo è lo strumento perfetto per evocare emozioni?

Se lo riassumessi dicendo che quando piove ti senti triste e che quando c'è il sole fai i salti di gioia, ti piacerebbe? Sì, siamo tutti, in misura maggiore o minore, sensibili alle condizioni atmosferiche e lo sentiamo in particolare durante il cambio di stagione, ad esempio durante la depressione estiva. 

Il meteo ha quindi un'influenza sulle nostre emozioni, ma se è efficace nell'esprimere le nostre emozioni è perché, come loro, fluttua e ci permette di dare un'immagine concreta a un sentimento che a volte è sfocato. Non è forse più semplice dire che ci sentiamo nella nebbia, piuttosto che cercare di capire se siamo più preoccupati che stanchi o irritati? Diciamo che le due cose non sono in contrapposizione, ma che passare attraverso il meteo ti permette di capire la tua emozione prima di poterla affinare per cercare ciò di cui hai bisogno.

Allarme meteo turbolenze o calma piatta? Come leggere il tuo bollettino meteo interiore?

Le nostre emozioni sono importanti perché ci informano sui nostri bisogni e sulle scelte che possiamo fare. Sono la fonte del nostro benessere. Troppo spesso abbiamo imparato a nascondere le nostre emozioni, soprattutto da bambini, arrivando a un livello di stress pericoloso: "non vale la pena arrabbiarsi", "non vale la pena piangere", "non dobbiamo avere paura". Spesso perché da bambini queste emozioni occupano molto spazio e possono sopraffare alcuni genitori. Questo è uno dei motivi per cui l'esercizio del tempo interiore è molto interessante da fare con i bambini, ma può essere utilizzato per tutta la vita. Perché non è mai troppo tardi per riconnettersi con le proprie emozioni ❤️‍🩹.

Un piccolo esercizio sul tempo interiore 🧘‍♀️

Si tratta di un esercizio che può essere svolto quotidianamente o più occasionalmente in momenti un po' delicati o in occasione di un evento particolare (ritorno a scuola, colloquio di lavoro, esame, matrimonio, gara sportiva, rottura, ecc.) Il nostro tempo interiore è preso in piena consapevolezza. Dobbiamo quindi concentrarci su noi stessi e su tutto ciò che sta accadendo dentro di noi. Allora la domanda è semplice: che tempo fa dentro di me? Sereno. Soleggiato ma con qualche nuvola. Nuvoloso e piovoso.

Inizialmente, fare il punto sul nostro tempo interiore ci permette di riconnetterci con le emozioni che troppo spesso abbiamo taciuto. Poi, con il tempo, riconoscendo le nostre emozioni in modo più regolare, riusciamo ad accoglierle, ad esprimerle e a comprendere il loro messaggio e quindi ciò di cui abbiamo bisogno (affetto, riposo, solitudine, sport, cibo, ecc.). In questo caso la ruota delle emozioni può essere utilizzata come complemento).


❗Che tu faccia questo esercizio da solo, accompagnato o in gruppo, è importantissimo non giudicare. Faremo anche a meno di qualsiasi commento. Niente pensieri sul tuo tempo o su quello degli altri. Se il tempo è brutto, chiedi o chiediti come puoi aiutare o aiutare te stesso. ⬇️
Un'emozione = un bisogno da soddisfare

Esercizio sul meteo interiore per i bambini

Per i più piccoli è spesso necessario l'aiuto di un adulto. Come noi, crea o stampa delle schede con i fenomeni meteorologici più comuni in modo semplice. Spiega a quali emozioni si riferiscono e chiedi al bambino di pensarci e poi di mostrarti la carta che corrisponde ai suoi sentimenti.

Gioia

Serenità

Preoccupazione

Paura

Tristezza

Nervosismo


Vergogna

Rabbia


  • Poi proponi una scheda risolutiva per soddisfare il bisogno che genera l'emozione.

Affetto

  • Un bacio, una parola gentile, le parole o la presenza di qualcuno che ami.


  • L'ombrello serve a proteggere dai pensieri negativi e dalle critiche.
  • Un nascondiglio è un rifugio in cui andiamo per rilassarci, calmarci e recuperare le forze.

Bolla

  • È uno spazio di serenità che inventiamo per noi stessi per trovare la nostra calma, per sentirci protetti e tranquilli. Creiamo questa bolla intorno a noi in cui respiriamo per sentirci meglio e riposare.

Espressione

  •  Cantare, scarabocchiare, colorare, scrivere o dire quello che ti passa per la testa. Tutti i mezzi di espressione sono utili per permetterci di conoscere le emozioni primarie.

Comprendere il proprio stato d'animo: i benefici

Oltre a riconnetterci con le nostre emozioni, ad accoglierle e ad esprimerle in un contesto sano, ripetere questo esercizio ci aiuta a rilassarci e ad accettare e superare le emozioni negative che ci possono capitare. Non c'è niente di più difficile da eliminare di un'emozione negativa che ci rifiutiamo di vedere. Per se stessi, in famiglia con i propri figli, in coppia o anche al lavoro, il tempo interiore ci permette anche di arricchire i nostri scambi e di comprendere meglio ciò che accade in coloro con cui condividiamo la nostra vita. Senza giudizio e con empatia.

L'opinione del redattore: uno strumento meraviglioso

Il tempo interiore è un ottimo esercizio, sia che tu sia un bambino o un adulto, che ci aiuta a rendere più concrete le nostre emozioni e ad accettarle meglio. Piove, c'è tempesta, ma sappiamo che alla fine passerà... Se gestire le tue emozioni è problematico, se ti sopraffanno, se ti senti male, non esitare a prendere un appuntamento con uno psicologo.

🤗Capirsi, accettarsi, essere felici... Qui e adesso! 
#BornToBeMe

Contatta uno psicologo

Potrebbe interessarti:

Articolo suggerito da Giada Paoli

Il mio sogno è vivere sognando ad occhi aperti, amando infinitamente e sentirmi libera di essere ciò che desidero.

Gli articoli appena pubblicati

Non so come delegare, perché? 4 cose su cui riflettere!

Ho un problema. Non un problema grave, ma che spesso mi ha messo in ginocchio. Sì, per molto tempo non ho saputo delegare, sia che si trattasse di lavoro che di faccende domestiche. Fortunatamente mi sto prendendo cura di me stesso e sono riuscito a migliorare. Ma perché ci sono persone come me che non sanno delegare? Ho pensato di dare un'occhiata più da vicino ed ecco alcune risposte.

Le 10 frasi preferite dai manipolatori da individuare e scappare a gambe levate!

Ahhh i manipolatori! Purtroppo ne conosco molti. Avendo incontrato queste persone tossiche, ora so come riconoscerle. Infatti, una delle loro armi preferite per farci cambiare idea è la manipolazione attraverso le parole. Ci sono alcune frasi che non possono essere scambiate ed è importante sapere quali sono per poterle riconoscere. Non vogliamo essere ingannati di nuovo, quindi ecco le 10 frasi preferite dai manipolatori.

Pansessualità: l’amore senza etichette

Pur essendo ancora poco conosciuto, il termine "pansessualità” non è tuttavia nuovo. Se ne sentiamo parlare sempre più spesso, senza in realtà sapere bene a che cosa si riferisca, è perché è oggetto di un crescente interesse mediatico. Alcuni artisti non esitano più a rispondere apertamente a domande indiscrete sulla loro sessualità, che non rientra nell’ambito dell’eterosessualità. Da Freud a Miley Cyrus, che cos’è la pansessualità e cosa significa?

Erotomania: un amore ossessivo non corrisposto

Quando ero più piccola, ho avuto varie cotte per delle persone famose. È durata fino all’adolescenza e speravo dentro di me di poter incontrare la persona di cui mi ero invaghita e vivere una bella storia d’amore. A differenza di quello che succede per una persona erotomane, mi rendevo conto che nulla era reale, che era tutto nella mia testa. Nota anche come sindrome di Clérambault, questa patologia indica gli “amori immaginari”. Cosa significa? Come si può diventare ossessionati da un amore non corrisposto? Cosa si nasconde dietro un comportamento erotomane? Scopriamolo insieme.

E se ci chiedessimo per davvero "come va?"

“Ciao, come va?” Aaaaah ! Quante volte al giorno facciamo o riceviamo questa domanda così banale e alla quale nessuno vuole dare o ricevere una risposta sincera. E se, in questo periodo così triste e buio, osassimo qualcosa di un po' rivoluzionario e ci chiedessimo per davvero “come va”?

Come accettare il proprio corpo dopo il parto?

Il piccolino è arrivato. È un bellissimo regalo che dà gioia alla tua vita… Ciò che è un po’ meno bello è il tuo nuovo corpo. Certo, è un corpo magnifico, che ha saputo donare la vita, ma non è quello a cui eri abituata. Meno tonico, a tratti un po’ molliccio, più largo, meno fluido… difficile sentirsi a proprio agio in questo involucro che non ci piace. Eppure credimi, hai vari motivi per smettere di farti complessi.

Qual è il segreto di una vacanza di coppia perfetta?

Chi di noi non vede l’ora di partire in vacanza? Eppure quando si tratta di un viaggio di coppia, magari il primo, le ansie e le preoccupazioni sono tante. Le aspettative sono alte e la paura che un litigio possa rovinare tutto lo è altrettanto. Quali sono i segreti per una vacanza di coppia felice?

Serotonina, 4 cose da sapere sull’ormone della felicità

La serotonina fa parte del gruppo dei cosiddetti “ormoni della felicità” insieme all’ossitocina, le endorfine e la dopamina. Se tutti noi siamo sempre alla ricerca della felicità, è vero anche che spesso e volentieri non siamo ben informati sui meccanismi psicologici che ci consentono di migliorare il nostro benessere. Infatti, il nostro corpo svolge una serie di meccanismi dedicati alla produzione della serotonina. Scopriamo insieme questo processo incredibile, il suo funzionamento e la sua composizione.

Il topless: via il pezzo di su, che bello!

Mentre torna di moda il costume intero, ci ritroviamo (anche a causa delle restrizioni che ci spingono a restare a casa) sempre più spesso a stare senza reggiseno. Il nostro seno vaga libero sotto la maglietta, ma da qui a mostrarlo in spiaggia c’è una bella differenza. Perché non provare? Viva il vento di libertà che soffia sul nostro petto e che se ne frega se il topless non è più di moda!

Viaggiare da soli, un sogno che diventa realtà!

L'anno scorso ho deciso di fare un viaggetto da sola per un mese. Il mio itinerario? Un mini roadtrip nel nord Italia. All'inizio avevo molta paura di passare tanto tempo da sola e temevo di non farcela. Alla fine, ho amato quest’avventura e la prossima volta spero di potermi spingere oltre, provando ad andare all'estero! Ecco a voi il mio feedback e il mio consiglio per viaggiare da soli e godersi al meglio questa esperienza!

Wengood è anche musica...

Rilassati e ritrova la serenità 😌

Wengood Italia

  1. BerlinRY X
    2:54
  2. 13th of JanuaryPatricia Lalor
    3:00
  3. ExperienceLudovico Einaudi
    5:15
  4. Nuvole BiancheLudovico Einaudi
    5:57
  5. Una MattinaLudovico Einaudi
    3:23
  6. I GiorniLudovico Einaudi
    6:50
  7. PrimaveraLudovico Einaudi
    7:22
  8. Alone Again (Naturally)Gilbert O'Sullivan
    3:36
  9. Skinny LoveBon Iver
    3:58
  10. FlumeBon Iver
    3:39
  11. re:stacksBon Iver
    6:41
  12. Hey, MaBon Iver
    3:36
  13. Back To LifeGiovanni Allevi
    4:38
  14. Secret LoveGiovanni Allevi
    4:32
  15. Come sei veramenteGiovanni Allevi
    6:04
  16. FlowersGiovanni Allevi
    2:59

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente


"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!