Come scegliere il primo sex toy?

Aggiornato il da Paola Ferraro

Dopo la comparsa del Covid e dei vari lockdown il mercato dei sextoys è letteralmente esploso! Se non hai ancora avuto la fortuna di averne uno forse è perchè non riesci a deciderti. Come ti capisco! Rabbit, stimolatori clitoridei, classici vibratori? Ti senti persa? Ti aiuto io a scegliere il sextoy più adatto a te. Via libera al piacere!

Come scegliere il primo sex toy?
 
 Sommario

6 consigli per scegliere bene un sex toy

Un giretto su qualsiasi sito di sex toys o sexy shop e subito ti gira la testa. Effettivamente la scelta è enorme, per non dire XXL... Materiale, uso, forma, abbiamo creato una guida per te.

1) Quale materiale scegliere?

Su questo primo punto non ho alcun dubbio, silicone! Dimentica il lattice, è difficile da pulire e potrebbe creare irritazioni. Evita anche i sex toys che contengono ftalati, che potrebbero essere cancerogeni. Opta per un materiale morbido, resistente e che permette di evitare allergie, proprio come il silicone. Meglio preferire inoltre un sex toy flessibile, dimentica i gingilli argentati con gli strass, estremamente rigidi e sopratutto poco adatti a darti piacere.

2) Penetrazione o non penetrazione? Questo è il dilemma!

Dubbio amletico! Nella masturbazione femminile, così come in una relazione di coppia in due o più persone, le penetrazione non è d’obbligo! Esistono sex toys penetranti e altri no. Se come tantissime altre donne raggiungi più facilmente l’orgasmo con la stimolazione del clitoride, potresti optare per un vibromassaggiatore non penetrante o uno stimolatore clitorideo che funziona per pulsazioni d’aria e quindi senza contatto! Se invece preferisci la penetrazione, la scelta giusta è un massaggiatore wand, ideale per il piacere interno. Interno, esterno, la scelta è ancora troppo difficile? Esistono anche dei sex toys multifunzione come il Rabbit per un uso interno ed esterno, da sola o in compagnia.

 stimolatore clitorideo

Team stimolatore clitorideo? (da Biird.) ... 

massaggiatore wand

o massaggiatore wand? (da We-Vibe)

3) Hai delle pile?

Passiamo all’aspetto pratico. Sex toy con pile o ricaricabile su presa? Io direi di dimenticare le pile. È un tipo di sex toy che si scarica molto in fretta e l’intensità delle vibrazioni diminuisce, senza parlare dell’impatto ecologico delle pile! Meglio la versione ricaricabile su presa (come uno smartphone). Eco responsabile, il sex toy ricaricabile non perde intensità e si ricarica molto in fretta.

4) Addio ai problemi di dimensioni!

Informati sulle dimensioni prima di investire su un sextoy a stimolazione interna (come per esempio il plug anale). Troppo piccolo, troppo grosso... per evitare la frustrazione, leggi bene la descrizione.

5) In acqua!

Il sex toy deve essere waterproof. Non pensare che sia un dettaglio di poco conto, anche se non hai previsto di usarlo durante un bagno caldo. Tieni conto che la menzione “waterproof” indica anche che puoi pulire il sex toy con sapone e acqua tiepida. Prendersi cura del sex toy è importante, del proprio corpo ancora di più! Quindi è fuori discussione utilizzare un sex toy non ben lavato e rischiare un’infezione.

6) Da aggiungere al carrello...

Anche un lubrificante a base di acqua, che rispetta la flora vaginale e non rischia di rovinare il tuo nuovo migliore amico. Indipendentemente dal tuo grado di eccitazione, la lubrificazione non è sempre la stessa, quindi per evitare la secchezza e godersi i momenti di piacere, non dimenticare il lubrificante.

E per le coppie?

Come primo sex toy di coppia potresti optare per uno stimolatore a forma di U. Una parte vibra nella vagina, l’altra stimola il clitoride tramite vibrazione o aspirazione. Potresti anche scegliere un dildo o un plug anale per un utilizzo in doppia penetrazione o anale per l’uomo, in modo da amplificare il piacere di entrambi.

Stimolatore di coppia

Uno stimolatore (da We-vibe) molto amato per mettere un po’ di pepe nella coppia.

💶 A proposito di budget, siamo intorno ai 40 euro minimo per un sex toy di qualità, ma bisogna metterne in conto tra i 70 e i 170, o anche di più. L’amore non ha prezzo, no?

Ora sai tutto! Tocca a te!


Il consiglio della redazione: non c’è nulla di cui vergognarsi!

Le vendite di sex toy hanno avuto un’incredibile crescita nel 2020. Più del 70% degli italiani ne ha già utilizzato uno. Approfittane anche tu! E se la tua vita sessuale non ti soddisfa, non esitare a rivolgerti a un sessuologo per parlarne.


🤗 Capirsi, accettarsi, essere felici... Qui e ora! 
#BornToBeMe

Contatta un esperto



Fonte: https://it.wikipedia.org/

Ti potrebbero interessare:

Articolo suggerito da Paola Ferraro

La scrittura è sempre stata la mia terapia, da quando ho memoria ho sempre usato la carta come sacco da boxe. Impara a conoscermi, sono Paola Ferraro.

Gli articoli appena pubblicati

Non mi sento più desiderata, come far salire la temperatura?

Finalmente è estate e le temperature salgono… all’esterno! Perché dentro casa, purtroppo, non è più così. Anni di relazione hanno un po’ raffreddato il desiderio. Un bacio per abitudine, di tanto in tanto una carezza e l’amore solo quando capita. Per chi dice che esistono delle meravigliose relazioni platoniche e appaganti, buon per loro! Io non voglio saperne nulla. Al contrario, è il momento di far salire la temperatura e risvegliare la libido.

Come evitare di trasformare la rabbia in violenza?

Il confine tra rabbia e violenza è sottile e a volte basta davvero poco perché la rabbia sfoci in violenza. La famosa goccia che fa traboccare il vaso… hai presente? Oggi ci siamo chiesti come riuscire a evitarla. Esiste una rabbia “sana”? Come evitare che la rabbia diventi violenza? Scopriamolo insieme.

Sindrome di Peter Pan: l’eterno bambino che ha paura di crescere

Impossibilità di esprimere le proprie emozioni, procrastinazione, solitudine… Tutti sintomi che possono far pensare che soffri della sindrome di Peter Pan. Prigioniero/a dell’infanzia, non accetti di affrontare le responsabilità della vita adulta. Oggi ti racconto il complesso di Peter Pan.

Ansia sociale, sintomi e come superarla

Parlare in pubblico è un vero e proprio incubo e la fiducia in se stessi un sogno ancora troppo lontano. Si diventa paonazzi e non si riesce a nascondere il tremolio, la paura di essere ridicolizzati o umiliati fa perdere letteralmente il controllo. Se la timidezza può essere la causa di questo inconveniente, l’ansia potrebbe nascondere un malessere molto più profondo: l’ansia sociale, altrimenti nota come fobia sociale. Di cosa si tratta? Come si supera?

Come riconoscere una persona psicorigida?

“Devi farlo tu”, “No, tu non metterci mano”, “non si può fare diversamente”. Non ne posso più di tutti questi ordini! Addio libertà, solo ansia continua… No, non è una malattia essere rigidi, ma diciamo che rovina l’atmosfera. Ormai ho imparato a riconoscere le persone psicorigide per adattarmi. Ebbene sì, esiste un buon modo per reagire di fronte a queste persone che vogliono dirci anche quando respirare.

In una coppia bisogna proprio dirsi tutto?

Hai un passato di cui non vai fiera e che non vuoi raccontare? Cerchi di preservare la tua dolce metà da questo segreto ma un giorno la verità salta fuori e la tua coppia si distrugge in mille pezzi… Avresti dovuto raccontare tutta la verità sin da subito? Certe persone risponderanno subito “sì, bisogna dirsi tutto” e altre con un irremovibile “no”. Non esiste una risposta giusta, dipende dalle vostre sensazioni del momento.

Stress nei bambini: 8 consigli per affrontarlo e superarlo

Sbalzi d’umore, disturbi del sonno, rifiuto della scuola, tendenza ad isolarsi... Anche se non riesce a spiegare il suo malessere, ci sono diversi sintomi che possono rivelare un forte stato di stress nei bambini. Quando i più piccoli sono stressati non è semplice intervenire per aiutarli. Come ridurre lo stress? Come calmarlo? Scopriamolo insieme.

I testi più belli per consolare una persona in lutto

La vita è fatta per che finire. È purtroppo un luogo comune, ma la morte è quasi sempre una tragedia che colpisce profondamente chi resta. L'assenza è difficile da sopportare, ma a volte le parole possono essere un vero aiuto, mettendo un po' di balsamo sul cuore e, se non spegnendo un dolore, almeno lenendolo.

Non riesco più a lavorare: cosa mi succede?

Mi capitava di alzarmi la mattina ma non mi sentivo più in grado di lavorare. Mi sentivo esausta appena sveglia e non avevo più forze. Stare seduta in ufficio, collegarmi alla rete aziendale e leggere le mail, solo questo mi stancava. Purtroppo questo è uno dei segni del burnout e devi fare attenzione, altrimenti arrivi a un punto di non ritorno. A quel punto sarà troppo tardi, il burnout sarà già arrivato.

Paranoia: come riconoscere una persona paranoica?

La paranoia è una psicosi profonda che spinge una persona a pensare che il mondo intero ce l’ha con lei. Diffidente, sospettosa, con la sensazione perenne di essere perseguitata, una personalità paranoica trascorre il proprio tempo a interpretare a suo modo ogni singola parola o gesto. Spesso poco nota o presa sotto gamba, questa patologia passa inosservata se si manifesta in maniera moderata.

Wengood è anche musica...

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente


"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!