Le 10 fobie più insolite. A ciascuno la propria fobia!

Aggiornato il da Ginevra Bodano

Paura dell’aereo, della folla o degli spazi chiusi, la lista delle fobie di tutti i tipi è molto lunga. Se alcune sono abbastanza comuni e molto diffuse, altre sono davvero curiose. Vediamo insieme le fobie, dalle più comuni alle più insolite.

Le 10 fobie più insolite. A ciascuno la propria fobia!

Le fobie sono un insieme di disturbi psicologici caratterizzati da una paura irrazionale. Incapace di vincere le proprie paura, l'uomo cerca in tutti i modi di fuggire da ciò che temono (che sia una cosa o una situazione). Quali sono le fobie più insolite e quali quelle più comuni? Come combattere una fobia? Vediamo più nel dettaglio le nostre più piccole e più grandi paure.

Quali sono le 10 fobie insolite?

1) Stasofobia: la paura di stare eretti

La stasofobia è la paura di stare eretti. Le persone che soffrono di questa fobia non si sentono a proprio agio nel loro corpo. Stando in piedi hanno la sgradevole impressione che tutti gli occhi siano puntati su di loro…

2) Butirofobia: la paura del burro

La butirofobia è la paura del burro! Tutti gli altri latticini non sono un problema per chi soffre di questa fobia, ma il burro li spaventa e li disgusta più di ogni altra cosa.

3)"Petofobia": la paura di fare flatulenze

La petofobia è la paura di fare flatulenze. Per chi ne soffre, avere necessità di fare flatulenze in pubblico è la cosa peggiore che possa capitare. Per alcuni, la paura può essere talmente ossessiva che si rifiutano di parlarne, arrivando talvolta anche a cambiare la loro alimentazione.

4) Tripofobia: la paura dei buchi

La paura dei buchi sembra riunire diverse fobie. Partendo da un sentimento di disagio fino ad arrivare alla nausea alla vista di un alveare, dei buchi di una spugna o addirittura le bollicine di una bevanda. La tripofobia sembra essere infatti una paura primitiva: gli esseri umani hanno imparato a diffidare dagli animali velenosi che presentano dei motivi circolari sulla loro pelle.

5) Lacanofobia: la paura della frutta

La lacanofobia è la paura della frutta ma anche di alcune altre verdure. Più che una fobia, si tratta di una vera e propria repulsione. Chi ne soffre prova fastidio alla vista, all’odore e anche al contatto con la frutta. Questa fobia alle volte può portare verso un rifiuto dei nuovi alimenti.

6) Anuptafobia: la paura di restare senza un partner

L’anuptafobia è la paura di restare single. Si tratta di una fobia abbastanza rara ma che può portare a delle conseguenze abbastanza gravi come la dipendenza affettiva o quella sessuale.

7) L'ombrofobia: la paura della pioggia

L’ombrofobia è la paura della pioggia, delle tempeste e della grandine. Il rumore dell’acqua che cade o del tuono provoca a queste persone una sensazione di forte malessere. Vanno nel panico e hanno l’impressione che la fine del mondo sia vicina.

8) Alektorofobia: la paura dei polli

Tutti abbiamo sentito parlare dell'ornitofobia, ma l’alektorofobia è, nello specifico, la bizzarra paura dei polli.

9) Ergofobia: la paura del lavoro

Ecco una paura molto spesso incompresa: la paura del lavoro. Non si tratta di semplice pigrizia, ma di un vero e proprio handicap sociale, raramente preso sul serio.

10) Tocofobia: la paura del parto

La tocofobia è la paura del parto. Si tratta di una paura estrema e irrazionale, legata alla paura del dolore e della morte.


ragazza spaventata

Nel 2012, l’American Psychological Association ha riportato che l’11% della popolazione soffre di almeno una fobia. Molte di queste fobie sono davvero insolite, abbiamo selezionato le 10 migliori.


Quali sono le fobie più comuni?

1) La fobia sociale

Per chi soffre di una fobia sociale è impossibile interagire con gli altri. Parlare in pubblico è un vero e proprio incubo, si diventa rossi in volto per l'imbarazzo e non si riesce a nascondere il tremolio nella propria voce.

2) L'agorafobia

L'agorafobia può essere definita come paura della folla e, più precisamente, la paura di essere sommersi in uno spazio o luogo pubblico.

3) L'emetofobia

Questa è una della paure più diffuse a livello mondiale. Si tratta della paura di vomitare o di vedere persone che lo fanno.

4) Paura di arrossire

C’è chi non soffre di fobia sociale, ma che non riesce comunque a parlare in pubblico: queste persone soffrono di eritrofobia, ovvero la paura di arrossire in pubblico.

5) L’ipocondria

Più che di una sindrome si tratta di una vera e propria fobia; l’ipocondria è caratterizzata da un’ansia eccessiva riguardo la propria salute fisica e mentale.

6) L'acrofobia

O la paura del vuoto che va dall’impossibilità di salire su uno sgabello alla paura di volare. In generale, l’acrofobia porta a evitare tutte le situazioni in cui i piedi non poggiano più a terra.

7) L'aracnofobia

Ovvero la paura dei ragni.

8) La claustrofobia

Ossia la paura dei posti chiusi, come per esempio gli ascensori, i ripostigli o gli spazi ristretti ma affollati.


Come superare una fobia?

Bella notizia: le fobie si possono curare. Recarsi da uno psicologo spesso si rivela essere la soluzione migliore, perché attuerà un processo di guarigione che permetterà di scoprire l’origine della fobia; è raro, invece, ricorrere alla prescrizione di medicinali, tranne quando la fobia è la causa scatenante di una depressione. Per vincere le proprie paure, si può ricorrere anche alla TCC (Terapia cognitivo-comportamentale) che permette di sviscerare la paura.


🤗 Capirsi, accettarsi, essere felici... Qui e ora! 
#BornToBeMe

Contatta un coach



Tanto è complesso la mente, quanta è ampia la varietà di fobie e paura, sapevi ad esempio che molte persone hanno paura di farcela, paura di avere successo

Fonte: psiche.santagostino, wired

Articolo suggerito da Ginevra Bodano

Giovane donna sensibile ed empatica, cerco di conquistare il mondo armata del mio corpo minuto e del mio animo grande. L’unico modo che conosco per riuscire ad esprimere ciò che provo è la scrittura, insieme al canto, il disegno, la fotografia, la danza, il teatro… Beh, lo ammetto, non è l’unico, ma...

Gli articoli appena pubblicati

Non so come delegare, perché? 4 cose su cui riflettere!

Ho un problema. Non un problema grave, ma che spesso mi ha messo in ginocchio. Sì, per molto tempo non ho saputo delegare, sia che si trattasse di lavoro che di faccende domestiche. Fortunatamente mi sto prendendo cura di me stesso e sono riuscito a migliorare. Ma perché ci sono persone come me che non sanno delegare? Ho pensato di dare un'occhiata più da vicino ed ecco alcune risposte.

Le 10 frasi preferite dai manipolatori da individuare e scappare a gambe levate!

Ahhh i manipolatori! Purtroppo ne conosco molti. Avendo incontrato queste persone tossiche, ora so come riconoscerle. Infatti, una delle loro armi preferite per farci cambiare idea è la manipolazione attraverso le parole. Ci sono alcune frasi che non possono essere scambiate ed è importante sapere quali sono per poterle riconoscere. Non vogliamo essere ingannati di nuovo, quindi ecco le 10 frasi preferite dai manipolatori.

Serotonina, 4 cose da sapere sull’ormone della felicità

La serotonina fa parte del gruppo dei cosiddetti “ormoni della felicità” insieme all’ossitocina, le endorfine e la dopamina. Se tutti noi siamo sempre alla ricerca della felicità, è vero anche che spesso e volentieri non siamo ben informati sui meccanismi psicologici che ci consentono di migliorare il nostro benessere. Infatti, il nostro corpo svolge una serie di meccanismi dedicati alla produzione della serotonina. Scopriamo insieme questo processo incredibile, il suo funzionamento e la sua composizione.

Il topless: via il pezzo di su, che bello!

Mentre torna di moda il costume intero, ci ritroviamo (anche a causa delle restrizioni che ci spingono a restare a casa) sempre più spesso a stare senza reggiseno. Il nostro seno vaga libero sotto la maglietta, ma da qui a mostrarlo in spiaggia c’è una bella differenza. Perché non provare? Viva il vento di libertà che soffia sul nostro petto e che se ne frega se il topless non è più di moda!

Viaggiare da soli, un sogno che diventa realtà!

L'anno scorso ho deciso di fare un viaggetto da sola per un mese. Il mio itinerario? Un mini roadtrip nel nord Italia. All'inizio avevo molta paura di passare tanto tempo da sola e temevo di non farcela. Alla fine, ho amato quest’avventura e la prossima volta spero di potermi spingere oltre, provando ad andare all'estero! Ecco a voi il mio feedback e il mio consiglio per viaggiare da soli e godersi al meglio questa esperienza!

Cos'è la dismorfofobia? Quali sono i sintomi?

La dismorfofobia o disturbo da dismorfismo corporeo, è la costante e immotivata paura di apparire brutti e pieni di difetti. Molto di più che un semplice complesso fisico, la dismorfofobia può scatenare disturbi degenerativi come la depressione. Ma quali sono i sintomi? Si può combattere?

Cosa mangiare per un’abbronzatura perfetta?

Chi non sogna un’abbronzatura perfetta in estate? Addio alle scottature dolorose, alle spellature e al segno del costume. Abbronzarsi sì, bruciarsi no! Oltre ad una buona crema solare, è l’alimentazione a giocare un ruolo chiave nella protezione della pelle per un’abbronzatura impeccabile. I nostri segreti? Scoprili subito!

La forza del pensiero positivo

Si sa, pensare positivo porta del positivo e vedere tutto nero, invece, non porta niente di buono… È ciò che definiamo pensiero positivo. Qual è il segreto di un sorriso a prova di bomba? Come sfruttare il pensiero positivo a livello quotidiano? Scopriamo insieme il potere dell’attitudine positiva, e cerchiamo di trarne vantaggio!

Cos'è e come si fa la meditazione di consapevolezza mindfulness?

Meditazione! Chi non ne ha mai sentito parlare? Da diversi anni questa pratica sta diventando sempre più importante. Hai bisogno di rallentare o vuoi trovare un rifugio sicuro in un mondo frenetico e in continua evoluzione? Forse. Cos'è esattamente la meditazione di consapevolezza? Cosa può darci? E va bene per tutti? 1, 2, 3 respira e tuffati in un mondo più Zen.

Naturismo: come imparare a sentirsi liberi senza imbarazzo

Non hai ancora prenotato le vacanze? Per riacquistare fiducia in te stessa non c’è soluzione migliore che il naturismo. Secondo diversi studi, la nudità è la migliore amica della fiducia in se stessi. Quindi è deciso: questa estate sarà senza veli!

Wengood è anche musica...

Rilassati e ritrova la serenità 😌

Wengood Italia

  1. BerlinRY X
    2:54
  2. 13th of JanuaryPatricia Lalor
    3:00
  3. ExperienceLudovico Einaudi
    5:15
  4. Nuvole BiancheLudovico Einaudi
    5:57
  5. Una MattinaLudovico Einaudi
    3:23
  6. I GiorniLudovico Einaudi
    6:50
  7. PrimaveraLudovico Einaudi
    7:22
  8. Alone Again (Naturally)Gilbert O'Sullivan
    3:36
  9. Skinny LoveBon Iver
    3:58
  10. FlumeBon Iver
    3:39
  11. re:stacksBon Iver
    6:41
  12. Hey, MaBon Iver
    3:36
  13. Back To LifeGiovanni Allevi
    4:38
  14. Secret LoveGiovanni Allevi
    4:32
  15. Come sei veramenteGiovanni Allevi
    6:04
  16. FlowersGiovanni Allevi
    2:59

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente


"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!