Crisi di mezza età: tra malinconia e mal di testa

Aggiornato il da Ginevra Bodano

All'inizio ha iniziato con le pareti. Era deciso a cambiare i colori. Poi è passato ai mobili e inevitabilmente siamo arrivati alla grande auto. Una volta che aveva un nuovo interno e 180 cavalli sotto il cofano, mio marito cinquantenne si rifiutava sempre più spesso di alzarsi la mattina per andare al lavoro. Tutto questo per dire che la crisi di mezza età è un po' uno shock, ma non deve essere un problema!

Crisi di mezza età: tra malinconia e mal di testa

La crisi di mezza età: una crisi tra le tante

Perché sentiamo parlare così tanto della crisi di mezza età? Probabilmente perché è alla base di molte commedie. Tuttavia, nel corso della nostra vita, affrontiamo diverse crisi esistenziali e di identità, legate all'età, che ci fanno mettere in discussione tutto e ci spingono a porci mille domande. Questo accade durante l'adolescenza, poi tra i 25 e i 30 anni, ma anche a sessant'anni. La differenza tra questa crisi e le altre è che la crisi di mezza età si verifica nel bel mezzo della vita, quindi ci costringe a confrontarci con ciò che abbiamo fatto, la nostra vita passata, e con ciò che possiamo fare, la nostra vita futura. Da qui possono nascere frustrazione, insoddisfazione, ma anche una vera e propria consapevolezza della propria mortalità 💀. Ora capiamo perché si chiama crisi!

🤓
Secondo diversi studi, la crisi di mezza età si verificherebbe tra i 37 e i 48 anni, con un picco intorno ai 47 anni*. In pratica, il momento critico è tra i 35 e i 55 anni. In realtà, molte persone soffrono di questa crisi intorno ai 38 anni.

Una crisi identitaria come tappa obbligatoria?

Ma non riguarda necessariamente tutti. No, non è così! Non c'è bisogno di stressarsi per l'avvicinarsi del cinquantesimo compleanno e di quelli successivi: è possibile superare questa crisi d'identità ed esistenziale. Spesso si dice che questa crisi si verifica perché sentiamo che stiamo scendendo lungo un ripido pendio verso la vecchiaia e la morte, che non abbiamo più nulla da conquistare. Carriera, figli, vita matrimoniale, tutto è stato fatto e non c'è più nulla da raggiungere. Ebbene, questo potrebbe non essere il tuo caso. Evviva!

A 50 anni, uomini e donne sono tutti nella stessa barca

Spesso si sente dire che per le donne la crisi di mezza età è come la sindrome del nido vuoto unita al desiderio di realizzazione personale e di dedizione a se stesse. Per gli uomini, invece, c'è più bisogno di riconoscimento. Vorrebbero sentirsi più apprezzati nella loro carriera e rassicurarsi sulla loro capacità di seduzione. Ma evitiamo i luoghi comuni e gli stereotipi di genere. La crisi di mezza età è soprattutto una questione di personalità, fiducia in se stessi e soddisfazione personale. Più che le esigenze di genere, è importante ascoltare se stessi e capire come ci si sente e di cosa si ha bisogno.

Sto passando per una crisi di mezza età?

Se hai 50 anni e non ti senti bene, potresti pensare di essere nel bel mezzo di una crisi di mezza età. Ecco i sintomi e i segnali che possono metterti in guardia:

  • Senti che nessuno ti capisce
  • Sei insoddisfatto della tua vita privata, del tuo lavoro o di entrambi
  • Ti senti spesso triste
  • Sei ansioso e preoccupato per il futuro
  • Soffri di disturbi del sonno
  • Hai sintomi di depressione
  • Ti senti isolato e oppresso
  • Non sopporti più la routine
  • Ti ritrovi a cogitare sulle cose sempre più spesso
  • Metti in discussione te stesso
  • Tutti ti infastidiscono e litighi, soprattutto con il tuo partner.

Malinconia: via ai rimpianti. Cosa evitare...

Se pensi di soffrire di una crisi di mezza età, è importante concentrarti su te stessa. È un modo per essere più in sintonia con i tuoi desideri, ma anche un modo per fare un passo indietro e metterti in discussione. Essere totalmente onesti con se stessi è l'unico modo per evitare di prendere decisioni affrettate ed emotive e di pagarne le conseguenze molto tempo dopo i 40 anni. Cambiare lavoro, rompere con il partner, trasferirsi dall'altra parte del mondo: sono tutti progetti fantastici, ma meritano una profonda riflessione 💭. Agisci con raziocinio e non solo per insoddisfazione.

Come gestisco questa crisi?

La crisi di mezza età è un processo difficile da affrontare, ma è un processo che si attraversa e dal quale si può anche uscire vittoriosi 💪 !

- Il primo passo per affrontare la crisi è accettare, riconoscere ed esprimere ciò che senti. Parla con gli amici, medita, scegli attività artistiche o vai in terapia da uno psicologo per esplorare i tuoi sentimenti e fare pace con le tue emozioni. Comunicare e circondarsi è un modo per sentirsi ascoltati e supportati, ma anche per progredire nella propria introspezione.

- In un secondo momento, può essere interessante sfruttare l'insoddisfazione che provi fissando nuovi obiettivi. Senza prendere decisioni affrettate, puoi comunque pensare a come vivere una vita più in sintonia con te stesso. Considerare cos'altro puoi fare ti aiuterà a smettere di sentirti in una spirale negativa e a riprenderti.

crise de la quarantaine

Qualunque cosa accada, prenditi il tuo tempo, non c'è fretta, concediti delle pause e ascoltati.

Andrà via cosi' com'è venuta?

Gli studi dicono che la crisi di mezza età dura in media tra i 2 e i 3 anni, ma in realtà è molto variabile: ogni persona segue il proprio ritmo. Può essere più lunga o più breve a seconda di come ci sentiamo meglio e di come risolviamo i nostri problemi.

Infine, la crisi di mezza età può essere un momento difficile della vita, ma può anche rappresentare un'opportunità di evoluzione personale e di trasformazione positiva 😄. Riconoscendo i sentimenti che si provano, trovando nuovi obiettivi e lavorando su se stessi e su relazioni più positive nella propria vita, è possibile superare la crisi di mezza età e trovare un nuovo significato e una nuova direzione nella vita.

L'opinione della redazione: ascolta l'intuizione!

La crisi di mezza età è soprattutto un messaggio del nostro subconscio. Ci mettiamo in discussione, facciamo un bilancio, siamo a metà strada ed è una crisi se ci rendiamo conto che la nostra vita non ci soddisfa o non ci soddisfa più. Questa crisi è un'opportunità per riallinearci con noi stessi, con i nostri desideri e bisogni, a patto che sappiamo ascoltare il messaggio. E poiché non è sempre facile e lasceremmo tutto per un capriccio, prendi un appuntamento con uno psicologo per fare il punto della situazione.

🤗Capirsi, accettarsi, essere felici... Qui e adesso! 
#BornToBeMe
Contatta uno psicologo

Vedi anche:

*fonte : The National Bureau of Economic Research

Articolo suggerito da Ginevra Bodano

Giovane donna sensibile ed empatica, cerco di conquistare il mondo armata del mio corpo minuto e del mio animo grande. L’unico modo che conosco per riuscire ad esprimere ciò che provo è la scrittura, insieme al canto, il disegno, la fotografia, la danza, il teatro… Beh, lo ammetto, non è l’unico, ma...

Gli articoli appena pubblicati

Non so come delegare, perché? 4 cose su cui riflettere!

Ho un problema. Non un problema grave, ma che spesso mi ha messo in ginocchio. Sì, per molto tempo non ho saputo delegare, sia che si trattasse di lavoro che di faccende domestiche. Fortunatamente mi sto prendendo cura di me stesso e sono riuscito a migliorare. Ma perché ci sono persone come me che non sanno delegare? Ho pensato di dare un'occhiata più da vicino ed ecco alcune risposte.

Le 10 frasi preferite dai manipolatori da individuare e scappare a gambe levate!

Ahhh i manipolatori! Purtroppo ne conosco molti. Avendo incontrato queste persone tossiche, ora so come riconoscerle. Infatti, una delle loro armi preferite per farci cambiare idea è la manipolazione attraverso le parole. Ci sono alcune frasi che non possono essere scambiate ed è importante sapere quali sono per poterle riconoscere. Non vogliamo essere ingannati di nuovo, quindi ecco le 10 frasi preferite dai manipolatori.

Pansessualità: l’amore senza etichette

Pur essendo ancora poco conosciuto, il termine "pansessualità” non è tuttavia nuovo. Se ne sentiamo parlare sempre più spesso, senza in realtà sapere bene a che cosa si riferisca, è perché è oggetto di un crescente interesse mediatico. Alcuni artisti non esitano più a rispondere apertamente a domande indiscrete sulla loro sessualità, che non rientra nell’ambito dell’eterosessualità. Da Freud a Miley Cyrus, che cos’è la pansessualità e cosa significa?

Erotomania: un amore ossessivo non corrisposto

Quando ero più piccola, ho avuto varie cotte per delle persone famose. È durata fino all’adolescenza e speravo dentro di me di poter incontrare la persona di cui mi ero invaghita e vivere una bella storia d’amore. A differenza di quello che succede per una persona erotomane, mi rendevo conto che nulla era reale, che era tutto nella mia testa. Nota anche come sindrome di Clérambault, questa patologia indica gli “amori immaginari”. Cosa significa? Come si può diventare ossessionati da un amore non corrisposto? Cosa si nasconde dietro un comportamento erotomane? Scopriamolo insieme.

E se ci chiedessimo per davvero "come va?"

“Ciao, come va?” Aaaaah ! Quante volte al giorno facciamo o riceviamo questa domanda così banale e alla quale nessuno vuole dare o ricevere una risposta sincera. E se, in questo periodo così triste e buio, osassimo qualcosa di un po' rivoluzionario e ci chiedessimo per davvero “come va”?

Come accettare il proprio corpo dopo il parto?

Il piccolino è arrivato. È un bellissimo regalo che dà gioia alla tua vita… Ciò che è un po’ meno bello è il tuo nuovo corpo. Certo, è un corpo magnifico, che ha saputo donare la vita, ma non è quello a cui eri abituata. Meno tonico, a tratti un po’ molliccio, più largo, meno fluido… difficile sentirsi a proprio agio in questo involucro che non ci piace. Eppure credimi, hai vari motivi per smettere di farti complessi.

Qual è il segreto di una vacanza di coppia perfetta?

Chi di noi non vede l’ora di partire in vacanza? Eppure quando si tratta di un viaggio di coppia, magari il primo, le ansie e le preoccupazioni sono tante. Le aspettative sono alte e la paura che un litigio possa rovinare tutto lo è altrettanto. Quali sono i segreti per una vacanza di coppia felice?

Serotonina, 4 cose da sapere sull’ormone della felicità

La serotonina fa parte del gruppo dei cosiddetti “ormoni della felicità” insieme all’ossitocina, le endorfine e la dopamina. Se tutti noi siamo sempre alla ricerca della felicità, è vero anche che spesso e volentieri non siamo ben informati sui meccanismi psicologici che ci consentono di migliorare il nostro benessere. Infatti, il nostro corpo svolge una serie di meccanismi dedicati alla produzione della serotonina. Scopriamo insieme questo processo incredibile, il suo funzionamento e la sua composizione.

Il topless: via il pezzo di su, che bello!

Mentre torna di moda il costume intero, ci ritroviamo (anche a causa delle restrizioni che ci spingono a restare a casa) sempre più spesso a stare senza reggiseno. Il nostro seno vaga libero sotto la maglietta, ma da qui a mostrarlo in spiaggia c’è una bella differenza. Perché non provare? Viva il vento di libertà che soffia sul nostro petto e che se ne frega se il topless non è più di moda!

Viaggiare da soli, un sogno che diventa realtà!

L'anno scorso ho deciso di fare un viaggetto da sola per un mese. Il mio itinerario? Un mini roadtrip nel nord Italia. All'inizio avevo molta paura di passare tanto tempo da sola e temevo di non farcela. Alla fine, ho amato quest’avventura e la prossima volta spero di potermi spingere oltre, provando ad andare all'estero! Ecco a voi il mio feedback e il mio consiglio per viaggiare da soli e godersi al meglio questa esperienza!

Wengood è anche musica...

Rilassati e ritrova la serenità 😌

Wengood Italia

  1. BerlinRY X
    2:54
  2. 13th of JanuaryPatricia Lalor
    3:00
  3. ExperienceLudovico Einaudi
    5:15
  4. Nuvole BiancheLudovico Einaudi
    5:57
  5. Una MattinaLudovico Einaudi
    3:23
  6. I GiorniLudovico Einaudi
    6:50
  7. PrimaveraLudovico Einaudi
    7:22
  8. Alone Again (Naturally)Gilbert O'Sullivan
    3:36
  9. Skinny LoveBon Iver
    3:58
  10. FlumeBon Iver
    3:39
  11. re:stacksBon Iver
    6:41
  12. Hey, MaBon Iver
    3:36
  13. Back To LifeGiovanni Allevi
    4:38
  14. Secret LoveGiovanni Allevi
    4:32
  15. Come sei veramenteGiovanni Allevi
    6:04
  16. FlowersGiovanni Allevi
    2:59

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente


"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!