Approfittare delle vacanze per pensare alla propria carriera
Quando si passa tutto l’anno sommersi da mille impegni, anche se ci lamentiamo dello stress sul lavoro, pensiamo allo sviluppo della nostra carriera o cerchiamo di bilanciare la nostra vita professionale con quella personale, spesso e volentieri è difficile trasformare le parole in fatti e agire per fare in modo che le cose cambino.
Perché schiarirsi le idee?
Iniziamo ponendoci le domande giuste: perché è importante fare il punto della situazione? Questo momento di introspezione ci permette di vedere la situazione con più lucidità e di avanzare nei nostri progetti che siano professionali o personali. Le vacanze sono dunque il momento ideale per dedicarsi a questa attività. Siamo meno stressati, le abitudini quotidiane cambiano e abbiamo più tempo a disposizione.
🧘♀️Sembra anche che, quando ci troviamo in un ambiente diverso e insolito, ci si senta maggiormente ispirati. Dunque, le vacanze sono l’occasione non solo di scoprire nuovi posti e viaggiare, ma anche di riflettere e...:
- prendere un po’ di distacco dallo stress lavorativo
- congratularsi per i successi dei mesi passati
- ripensare a ciò che si è fatto negli ultimi tempi
- riflettere su ciò che ci piacerebbe fare
- pensare a ciò che ci renderebbe felici
La redazione ti consiglia: Qual è il segreto di una vacanza di coppia perfetta?
4 consigli per fare il punto della tua situazione lavorativa
1) Ascolta il tuo corpo
Alle volte può capitare che il primo giorno di vacanza, quando hai previsto la giornata nei minimi dettagli perché non vuoi perderti neanche un minuto del tuo tempo prezioso, ecco che, di punto in bianco, inizia a venirti il mal di schiena o magari il mal di testa. In questi casi, significa semplicemente che il tuo corpo ti sta mandando dei segnali, ti dice di fermarti e di ascoltarlo. Questo ti permetterà di individuare i tuoi picchi di stress e di stanchezza.
2) Congratulati per i tuoi successi
Ricordati di tutti i bei risultati raggiunti negli ultimi mesi e focalizzati su questi. È un ottimo modo per aumentare la propria autostima. Una volta individuati i tuoi risultati, congratulati con te stessa; approfitta del fatto di essere in vacanza per concederti una piccola ricompensa. Poi, fissa degli obbiettivi per i mesi futuri. Chiediti: “che cosa mi frena?”, “che cosa mi piacerebbe cambiare al mio ritorno?”, “come posso passare dalle parole ai fatti?”
Potrebbe interessarti: 4 consigli per imparare ad amarsi: di' addio all'insicurezza!
3) Mantieni le tue abitudini prese durante le vacanze
Se durante le vacanze hai preso delle buone abitudini che ti facevano stare bene, cerca di integrarle alla tua giornata anche durante il resto dell'anno. Andare a correre, cucinare con calma, leggere, etc. Conservare del tempo da dedicare a te stessa ti aiuterà a continuare le tue riflessioni iniziate durante le vacanze e ti dimostrerà che sei capace di apportare un cambiamento nella tua vita.
Vedi anche - Meditazione consapevole: uno strumento per una vita migliore?
4) Poniti le domande giuste
Infine, per concludere questa riflessione nel modo migliore, è necessario porsi le giuste domande. Infatti, sono questi quesiti che ti permetteranno di capire quel è lo stato attuale delle cose. Ecco alcune domande che potresti porti:
- Come mi sento la mattina prima di andare a lavoro?
- Che cosa mi piace e che cosa non mi piace del mio lavoro?
- La mia vita professionale ha delle ripercussioni sulla mia vita privata?
- Che cosa mi fa venire voglia di cambiare lavoro e cosa invece mi convince a rimanere?
- Che cosa mi piacerebbe cambiare della mia attuale carriera?
- Come parlo del mio lavoro agli altri?
- Come viene percepita dagli altri la mia vita professionale?
- Il mio lavoro è stabile?
- Quale attività mi farebbe sentire realizzata?
- Che cosa mi aspetto dal mio lavoro? (Guadagnare di più? Avere una posizione di prestigio? Formarmi? Niente?)
- Quali sono i problemi che riscontro quotidianamente?
- Come immagino la mia carriera tra 5 anni?
Il consiglio della redazione: resisti alla tentazione di essere sempre efficienteÈ importante sfruttare le vacanze per fare il punto della propria situazione professionale e privata. Ma anche godere delle vacanze è altrettanto importante. Accetta il fatto di non essere sempre efficiente al 100%. Concediti dei momenti in cui non fare assolutamente niente e goditi un po' dei benefici della noia. Per ricaricare a pieno le batterie e avere ancora più energia per affrontare la vita, non c’è niente di meglio di un po' di riposo, senza senso di colpa, mi raccomando!
🤗 Capirsi, accettarsi, essere felici... Qui e ora! #BornToBeMe
Contatta uno psicologo |
Questo articolo ti è piaciuto?
Vuoi saperne di più 🤔 ?
Scrivi direttamente all'autoreGinevraBodano !
Fai una domanda a Ginevra
Vuoi condividere le tue impressioni? Lascia un commento