Il metodo 5 4 3 2 1: la soluzione per calmarsi immediatamente

Aggiornato il da Giada Paoli

Credo che tutti noi abbiamo vissuto un momento in cui siamo stati sopraffatti dallo stress. In ogni caso, come persona che soffre di disturbi d'ansia, mi capita spesso! Ho quindi cercato delle tecniche che mi aiutassero a ritrovare la calma e ce n'è una che mi piace molto: il metodo 5-4-3-2-1! È semplice, efficace e facile da ricordare, ecco perché te ne parlo oggi.

Il metodo 5 4 3 2 1: la soluzione per calmarsi immediatamente

Che cos'è il metodo 5-4-3-2-1?

È una tecnica di mindfulness che ci costringe a concentrarci su ciò che ci circonda utilizzando i nostri cinque sensi. È stata sviluppata da Ellen Hendriksen, psicologa clinica presso il Centro per i Disturbi d'Ansia dell'Università di Boston.

Lo scopo è quello di liberarsi di tutti i pensieri che ci stressano e tornare al momento presente. È un po' come premere il tasto "pausa" del nostro cervello per riprendere il controllo dei nostri movimenti 🧠. E credimi, quando sei sull'orlo di un attacco di panico, çfa un mondo di bene!

👋 Questo articolo potrebbe interessarti: Meditazione di consapevolezza, lo strumento per una vita migliore

Come applicare questo metodo antistress

Prima di tutto, devi iniziare con un semplice esercizio di respirazione. Infatti, quando siamo sopraffatti dall'ansia, abbiamo una risposta di sopravvivenza, come spiega lo psicologo. La frequenza cardiaca aumenta e la respirazione diventa più lenta. Quindi facciamo un respiro profondo, come se stessimo cercando di gonfiare un palloncino nella pancia. Poi espira molto delicatamente (e puoi ripeterlo più volte)!

👉 Successivamente, esploreremo i nostri 5 sensi facendo 5-4-3-2-1:

  • Vista 👀: apriamo bene gli occhi e cerchiamo 5 cose che possiamo vedere intorno a noi. Potrebbe essere qualsiasi cosa: una penna, una pianta, un gatto che passeggia....
  • Tatto ✋: Poi concentriamoci su 4 cose che possiamo toccare. Puoi giocherellare con il tuo maglione, accarezzare un cuscino o battere il piede sul pavimento.
  • Udito👂: Successivamente, appoggiamo l'orecchio a terra per individuare 3 cose che possiamo sentire. Il ticchettio dell'orologio, il rumore della strada o anche il tuo stesso respiro.
  • Odorato 👃: annusiamo bene per identificare 2 cose che possiamo sentire. L'odore del caffè, il profumo del tuo vicino o l'aria fresca che entra dalla finestra.
  • Il gusto 👅: Infine, concentriamoci su 1 cosa che possiamo assaggiare. Se non abbiamo nulla a portata di mano, possiamo anche immaginare il nostro piatto pronto.

Testato e approvato

A dire il vero, l'ho applicato molto di recente mentre ero in preda a un attacco di panico in un Burger King 😅.

Per contestualizzare, avevo appena finito di mangiare con un amico, faccio un salto in bagno prima di uscire e poi vado in macchina. Una volta dentro, voglio prendere il mio telefono, ma non riesco a trovarlo. Devi capire che c'è dentro TUTTA LA MIA VITA, comprese 17.000 foto, oltre a tutte le mie password e alla mia carta di credito… Quindi l'ansia sta salendo 😱. Torno nel fast-food, faccio il giro delle toilette e del tavolo dove eravamo seduti e vado a cercare tra i rifiuti. Comincio a sentirmi sopraffatta dall'ansia e inizio a piangere.

A quel punto decido di sedermi eapplicare il metodo 5-4-3-2-1:


Guardo il mio amico, i disegni sul mio vestito, le briciole sul tavolo, i bambini che giocano, una signora che sgranocchia il suo hamburger. Tocco la mia borsa, il mio anello preferito, i miei capelli, il tavolo, la pelle della poltrona. Ascolto il mio respiro, il rumore della friggitrice, le risate della gente. Sento l'odore delle patatine e delle cipolle. Poi ripenso al nostro pasto. In pochi secondi mi ha aiutato a tornare al momento presente e a staccarmi da tutte le ansie che avevo 🌪️: mi hanno rubato il telefono, qualcuno si prenderà tutti i miei soldi, ho perso tutte le mie foto e così via.

Grazie alla mia ritrovata calma, ho potuto interrogare diverse persone, tra cui uno del mio team. Mi ha detto che aveva effettivamente trovato un telefono su uno dei tavoli e che lo aveva messo da parte 😮‍💨. Tutto è bene quel che finisce bene e sono riuscita a recuperare la mia capacità di discernimento grazie al metodo 5-4-3-2-1.

Un metodo efficace e pratico

Infatti, trovo che questo metodo abbia molti vantaggi, poiché impariamo a gestire il nostro stress da soli tornando alla base dei nostri sensi. Grazie a ciò, siamo meno parassitati dai nostri pensieri e movimenti. Non è tutto: la psicologa ha anche evidenziato che i suoi pazienti, che applicavano questo metodo, avevano meno mal di testa, tensioni muscolari e che i loro movimenti erano più rilassati 😮. Insomma, è facile evitare tutti i problemi causati dallo stress! Infine, l'aspetto che trovo più vantaggioso è che potrai utilizzare questo metodo ovunque e in qualsiasi momento, come me nel bel mezzo di una pausa da Burger King 😬.

Questa è davvero la base della mindfulness e la buona notizia è che se sai come farlo, puoi provare la meditazione. Allora provaci e facci sapere cosa ne pensi!


Il consiglio della redazione: solo una soluzione temporanea!

Il metodo 5-4-3-2-1 è uno strumento prezioso per gestire lo stress e l'ansia di tutti i giorni. Tuttavia, è importante ricordare che se soffri di ansia cronica o di attacchi di panico ricorrenti, è fondamentale consultare un professionista della salute mentale. Uno psicologo o uno psichiatra sarà in grado di aiutarti a identificare le cause alla base della tua ansia e di suggerirti un trattamento adeguato, come la terapia cognitivo-comportamentale o i farmaci, se necessario. Non esitare a chiedere aiuto, perché meriti di vivere una vita serena e appagata, senza essere costantemente tormentato da stress e ansia!

🤗Capirsi, accettarsi, essere felici... Qui e adesso! 
#BornToBeMe
Contatta uno psicologo

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Articolo suggerito da
Giada Paoli

Il mio sogno è vivere sognando ad occhi aperti, amando infinitamente e sentirmi libera di essere ciò che desidero.

Gli articoli appena pubblicati

Perché alcuni non riescono mai a vedere il lato positivo?

Sicuramente conosci la storia del bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto, che dovrebbe motivarci ad essere ottimisti. Ecco, alcuni questo famoso bicchiere lo vedono vuoto, se lo bevono tutto e lo gettano via. Insomma, basta con le metafore: in poche parole, alcuni non riescono a pensare positivo.

Il complesso di superiorità o l’illusione della superiorità, cosa

Sembra che non le piaccia nessuno quanto le piace se stessa. Parla spesso di lei, e sempre con grandi complimenti, ti prende in giro, cerca di sovrastare gli altri, sembra disprezzare tutto e ha un forte problema di autostima. Benvenuta nel paradosso del complesso di superiorità, che nasconde nel 90% un complesso di inferiorità!

7 trucchi per calmare efficacemente un attacco di panico

I battiti del cuore accelerano, il respiro diventa affannoso… assaliti da questo uragano di emozioni, si perde il controllo del proprio corpo. Rassicurarsi? È un tentativo vano, perché gli attacchi di panico non seguono la razionalità. Difficile avere un’influenza diretta sul cervello durante questi momenti di smarrimento, dunque bisogna agire direttamente su queste manifestazioni fisiche e psicologiche. Ecco 7 trucchi efficaci (testati e approvati) per calmare un attacco di panico.

Come smettere di desiderare continuamente l’approvazione altrui?

Da quando ero piccola, ho sempre avuto l’impressione di fare le cose in funzione degli altri. Il mio comportamento e, di conseguenza, le mie scelte sono state a lungo dettate dall’approvazione altrui. Crescendo, ho poi imparato ad affermarmi e soprattutto a dimenticare cosa gli altri potessero pensare di me. Perché cerchiamo sempre approvazione? Come liberarsi di questo desiderio che potrebbe diventare tossico? Visto che ci sono passata, ecco qualche consiglio.

Fobia dei piedi: come liberarsi della podofobia?

Per chi come me è terrorizzato dalle siringhe, questo periodo non è sicuramente dei più semplici. Ma ci sono persone per cui una semplice doccia o l’estate (con il suo esercito di infradito e piedi nudi) sono un vero e proprio calvario: i podofobi. La paura dei piedi è poco frequente ma può essere molto invalidante. Ecco come combatterla.

Tripofobia: che cos’è la paura dei buchi?

Esistono diverse fobie e si sa che alcune di queste sono davvero strane e singolari. La cosa incredibile delle fobie è che spesso sembrano essere ingiustificate ovvero che, pur non avendo vissuto particolari traumi, si prova una repulsione o un terrore verso qualcosa, arrivando addirittura ad avere dei veri e propri attacchi di panico. Tra le fobie più singolari troviamo la tripofobia, ovvero la fobia dei buchi: scopriamo insieme di cosa si tratta.

Cos'è la sindrome del Don Giovanni e la seduzione compulsiva?

L’opinione degli altri è essenziale per te? Non riesci a dire mai di no? Fai di tutto per essere notato? Il bisogno smisurato di piacere potrebbe essere indicatore di un malessere profondo. Perché hai così tanto bisogno di piacere? Come liberarsi dell’opinione altrui? Non temere, ti spieghiamo tutto!

Come destabilizzare un manipolatore narcisista?

Ne abbiamo abbastanza della sofferenza, della manipolazione e delle umiliazioni. Basta! Che si tratti di una madre tossica, di un datore di lavoro tirannico o di un compagno offensivo, devi proteggerti e voltare pagina, dicendo addio a questa violenza psicologica. Riprendi il controllo della tua vita e della situazione. Come destabilizzare un manipolatore narcisista? Vediamolo insieme.

Fobia d’impulso: cosa c’è da sapere per capirla e guarire

“Se all’improvviso giro il volante, avremmo tutti un incidente mortale”… Ammettilo, tutti abbiamo già pensato qualcosa di simile alla guida o in altre situazioni. Immaginare situazioni cupe è molto comune. Per alcuni, però, questi pensieri diventano delle vere e proprio angosce invivibili. Parliamo della fobia d’impulso, che spesso si traduce con la paura di uccidere qualcuno. Come sbarazzarsene? Scopriamolo insieme.

Ansia anticipatoria: perché penso sempre al peggio?

Ti sale l’ansia al solo pensiero del futuro, che si tratti del tuo lavoro o di un semplice pranzo in famiglia? I tuoi cari ti dicono che la tua ansia è immotivata e sei d’accordo con loro? Questa è quella che si chiama ansia anticipatoria, una sensazione che colpisce numerose persone che tendono a pensare sempre al peggio. Ma perché non riusciamo a distogliere i nostri pensieri dal futuro, che sia vicino o lontano? Come liberarsi dell’ansia anticipatoria per vivere più serenamente? Cerchiamo insieme una risposta!

Wengood è anche musica...

Rilassati e ritrova la serenità 😌

Wengood Italia

  1. BerlinRY X
    2:54
  2. 13th of JanuaryPatricia Lalor
    3:00
  3. ExperienceLudovico Einaudi
    5:15
  4. Nuvole BiancheLudovico Einaudi
    5:57
  5. Una MattinaLudovico Einaudi
    3:23
  6. I GiorniLudovico Einaudi
    6:50
  7. PrimaveraLudovico Einaudi
    7:22
  8. Alone Again (Naturally)Gilbert O'Sullivan
    3:36
  9. Skinny LoveBon Iver
    3:58
  10. FlumeBon Iver
    3:39
  11. re:stacksBon Iver
    6:41
  12. Hey, MaBon Iver
    3:36
  13. Back To LifeGiovanni Allevi
    4:38
  14. Secret LoveGiovanni Allevi
    4:32
  15. Come sei veramenteGiovanni Allevi
    6:04
  16. FlowersGiovanni Allevi
    2:59

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente

"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!

Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!