Sono sull’orlo del baratro, 6 consigli per tirarsi su 🧗

Aggiornato il da Amelia Lombardi

Certe prove sono difficili da superare e ci spingono sull’orlo del baratro. Sono stanca, ho perso tutto il mio entusiasmo, sono diventata indifferente a tutto. Eppure, ho tutte le capacità per andare avanti e costruirmi un bel futuro. Ti condivido 6 consigli per seguire la luce in fondo al tunnel, quel barlume di speranza che cerca di aiutarmi a risalire il pendio.

Sono sull’orlo del baratro, 6 consigli per tirarsi su 🧗

Come superare le difficoltà della vita?

Prima di tutto, qualunque sia la tua situazione, è importante ricordare che, anche se le cose sembrano essere sconfortanti, c'è sempre speranza e possibilità di cambiamento. La sensazione di disperazione può essere opprimente, ma come tutte le emozioni non è permanente, passa e basta. Le strategie e gli strumenti che sto per condividere con te ti aiuteranno a sentirti meglio.

1) Circondarsi di belle persone

Il mio stato d’animo non mi permette di vedere il positivo dentro di me. Per risalire sono costretta a contare sull’aiuto degli altri per aiutarmi a riconquistare fiducia in me stessa. Attenzione, ciò non significa basarsi esclusivamente sugli altri e lasciarli decidere sulla mia vita, non vorrei cadere tra le braccia di un narcisista perverso che approfitterebbe delle mie debolezze 🤗. Ho solo bisogno di persone che mi aiuteranno a combattere la solitudine. Amici, famiglia o colleghi possono farti sentire apprezzata e divertirsi insieme: un’ottima soluzione per riacquistare fiducia poco a poco.

Parla e parla ancora. Parla dei tuoi sentimenti, di come ti senti e anche dei tuoi pensieri più oscuri con qualcuno di cui ti fidi. Potrebbe essere un amico, un familiare o un professionista. A volte il solo fatto di verbalizzare i tuoi sentimenti può aiutarti a vedere le cose da una prospettiva diversa 🌈.

📍
Ricorda che chiedere aiuto non è un segno di debolezza, ma di forza. Esistono professionisti che possono aiutarti a superare questo momento difficile e a trovare strategie per sentirti meglio.

2) Trovare un progetto che ti sta a cuore

Può personale o professionale. La scrittura, la difesa degli animali o una riconversione a cui si pensa da tanto... Impegnarmi in qualcosa che riesca a distrarmi, almeno per non pensare ai ricordi dolorosi che mi hanno causato questa depressione. Vedere di cosa sono capace non può che rendermi fiera di me.

3) Prendersi il tempo necessario...

Come nel caso di una rieducazione, ognuno deve andare al proprio ritmo. Nessun medico ti dirà esattamente quanto tempo ci vuole per stare meglio... quindi basta mettersi pressioni! Se hai bisogno di tre mesi per stare meglio, prenditi tre mesi. Non avere fretta ma concentrati sulla stabilità. Finché sarai motivata, tornare in forma non è un miraggio.

Ragazza distesa sul letto

Attenzione però alla procrastinazione. Ho sicuramente vissuto qualcosa di delicato, ma non serve perdere altro tempo. Anzi, è proprio temporeggiando che si sprofonda.


4) Fare attività fisica

Con questo passaggio, sottolineo l'importanza dello sport, che fa bene sia al corpo che all'anima. Qualunque sia l'attività che scelgo, l'obiettivo è quello di spingermi al limite e di far uscire le mie emozioni negative. Raggiungendo (o superando!) gli obiettivi che mi sono prefissato, tirerò fuori il meglio di me. Cerca di prenderti cura della tua salute fisica. Può sembrare una cosa non correlata, ma il corpo e la mente sono strettamente legati. Mangiare bene, fare attività fisica regolare e dormire a sufficienza possono avere un impatto significativo sul tuo umore e sul tuo benessere generale.

La scienza ci incoraggia a fare attività fisica

Ragazza che fa sport

Dopo una buona sessione sportiva ci si sente bene. L’endorfina fa sparire la tristezza e procura una fonte di piacere!

5) Sforzarsi di trovare la luce nell’oscurità

Non è mai tutto bianco o nero. Anche se sono giù di morale per la mia situazione, devo essere in grado di notare che la vita può regalarmi delle semplici gioie. Alcune persone hanno scelto di tenere un diario della gratitudine per raggiungere questo obiettivo e, credimi, un semplice quaderno può aiutarti a ritrovare la felicità. Prova a praticare la meditazione mindfulness o semplicemente a concentrarti sul momento presente. Questo può aiutarti a ridurre l'ansia e a dare un senso di controllo sui tuoi pensieri e sui tuoi sentimenti.

6) Focalizzarsi sul futuro

Il passato è morto e sepolto, mettici una pietra sopra! Il lavoro? Cercane uno che ti corrisponda davvero o crealo tu stessa! L’amore? “Trova un altro più bello, che problemi non ha”. Te stessa? Mostra una versione sempre migliore di te. La chiave è credere in se stessi e in ciò che si è capaci di diventare.

Il consiglio della redazione: sii determinata!

Il percorso sarà efficace solo se sincero. Guardati dentro, senza sotterfugi. Chi è perfetto scagli la prima pietra! Sei umana e, come tutti, hai i tuoi momenti di dubbio. La cosa fondamentale è utilizzare la negatività per trasformarla nel suo contrario! Fare finta di stare bene non fa altro che peggiorare le cose. Ripensando a tutto ciò che ha scatenato questo stato d’animo, la soluzione sembrerà evidente. 👉  Se il dolore ti ha paralizzato, se manifesti i primi sintomi della depressione, prendi appuntamento con uno psicologo.


🤗 Capirsi, accettarsi, essere felici... Qui e ora ! 
#BornToBeMe

Contatta uno psicologo


Non hai ancora visto tutto, scopri i nostri ultimi articoli: 

Articolo suggerito da
Amelia Lombardi

La scrittura è un mezzo di espressione meraviglioso di cui non posso fare a meno. Mi ha permesso di incanalare la mia ipersensibilità e amo scrivere di psicologia e sviluppo personale. La comprensione di sé è il modo migliore per andare avanti!

Gli articoli appena pubblicati

Perché alcuni non riescono mai a vedere il lato positivo?

Sicuramente conosci la storia del bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto, che dovrebbe motivarci ad essere ottimisti. Ecco, alcuni questo famoso bicchiere lo vedono vuoto, se lo bevono tutto e lo gettano via. Insomma, basta con le metafore: in poche parole, alcuni non riescono a pensare positivo.

Il complesso di superiorità o l’illusione della superiorità, cosa

Sembra che non le piaccia nessuno quanto le piace se stessa. Parla spesso di lei, e sempre con grandi complimenti, ti prende in giro, cerca di sovrastare gli altri, sembra disprezzare tutto e ha un forte problema di autostima. Benvenuta nel paradosso del complesso di superiorità, che nasconde nel 90% un complesso di inferiorità!

7 trucchi per calmare efficacemente un attacco di panico

I battiti del cuore accelerano, il respiro diventa affannoso… assaliti da questo uragano di emozioni, si perde il controllo del proprio corpo. Rassicurarsi? È un tentativo vano, perché gli attacchi di panico non seguono la razionalità. Difficile avere un’influenza diretta sul cervello durante questi momenti di smarrimento, dunque bisogna agire direttamente su queste manifestazioni fisiche e psicologiche. Ecco 7 trucchi efficaci (testati e approvati) per calmare un attacco di panico.

Come smettere di desiderare continuamente l’approvazione altrui?

Da quando ero piccola, ho sempre avuto l’impressione di fare le cose in funzione degli altri. Il mio comportamento e, di conseguenza, le mie scelte sono state a lungo dettate dall’approvazione altrui. Crescendo, ho poi imparato ad affermarmi e soprattutto a dimenticare cosa gli altri potessero pensare di me. Perché cerchiamo sempre approvazione? Come liberarsi di questo desiderio che potrebbe diventare tossico? Visto che ci sono passata, ecco qualche consiglio.

Fobia dei piedi: come liberarsi della podofobia?

Per chi come me è terrorizzato dalle siringhe, questo periodo non è sicuramente dei più semplici. Ma ci sono persone per cui una semplice doccia o l’estate (con il suo esercito di infradito e piedi nudi) sono un vero e proprio calvario: i podofobi. La paura dei piedi è poco frequente ma può essere molto invalidante. Ecco come combatterla.

Tripofobia: che cos’è la paura dei buchi?

Esistono diverse fobie e si sa che alcune di queste sono davvero strane e singolari. La cosa incredibile delle fobie è che spesso sembrano essere ingiustificate ovvero che, pur non avendo vissuto particolari traumi, si prova una repulsione o un terrore verso qualcosa, arrivando addirittura ad avere dei veri e propri attacchi di panico. Tra le fobie più singolari troviamo la tripofobia, ovvero la fobia dei buchi: scopriamo insieme di cosa si tratta.

Cos'è la sindrome del Don Giovanni e la seduzione compulsiva?

L’opinione degli altri è essenziale per te? Non riesci a dire mai di no? Fai di tutto per essere notato? Il bisogno smisurato di piacere potrebbe essere indicatore di un malessere profondo. Perché hai così tanto bisogno di piacere? Come liberarsi dell’opinione altrui? Non temere, ti spieghiamo tutto!

Come destabilizzare un manipolatore narcisista?

Ne abbiamo abbastanza della sofferenza, della manipolazione e delle umiliazioni. Basta! Che si tratti di una madre tossica, di un datore di lavoro tirannico o di un compagno offensivo, devi proteggerti e voltare pagina, dicendo addio a questa violenza psicologica. Riprendi il controllo della tua vita e della situazione. Come destabilizzare un manipolatore narcisista? Vediamolo insieme.

Fobia d’impulso: cosa c’è da sapere per capirla e guarire

“Se all’improvviso giro il volante, avremmo tutti un incidente mortale”… Ammettilo, tutti abbiamo già pensato qualcosa di simile alla guida o in altre situazioni. Immaginare situazioni cupe è molto comune. Per alcuni, però, questi pensieri diventano delle vere e proprio angosce invivibili. Parliamo della fobia d’impulso, che spesso si traduce con la paura di uccidere qualcuno. Come sbarazzarsene? Scopriamolo insieme.

Ansia anticipatoria: perché penso sempre al peggio?

Ti sale l’ansia al solo pensiero del futuro, che si tratti del tuo lavoro o di un semplice pranzo in famiglia? I tuoi cari ti dicono che la tua ansia è immotivata e sei d’accordo con loro? Questa è quella che si chiama ansia anticipatoria, una sensazione che colpisce numerose persone che tendono a pensare sempre al peggio. Ma perché non riusciamo a distogliere i nostri pensieri dal futuro, che sia vicino o lontano? Come liberarsi dell’ansia anticipatoria per vivere più serenamente? Cerchiamo insieme una risposta!

Wengood è anche musica...

Rilassati e ritrova la serenità 😌

Wengood Italia

  1. BerlinRY X
    2:54
  2. 13th of JanuaryPatricia Lalor
    3:00
  3. ExperienceLudovico Einaudi
    5:15
  4. Nuvole BiancheLudovico Einaudi
    5:57
  5. Una MattinaLudovico Einaudi
    3:23
  6. I GiorniLudovico Einaudi
    6:50
  7. PrimaveraLudovico Einaudi
    7:22
  8. Alone Again (Naturally)Gilbert O'Sullivan
    3:36
  9. Skinny LoveBon Iver
    3:58
  10. FlumeBon Iver
    3:39
  11. re:stacksBon Iver
    6:41
  12. Hey, MaBon Iver
    3:36
  13. Back To LifeGiovanni Allevi
    4:38
  14. Secret LoveGiovanni Allevi
    4:32
  15. Come sei veramenteGiovanni Allevi
    6:04
  16. FlowersGiovanni Allevi
    2:59

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente

"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!

Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!