5 consigli per affrontare gli arroganti al lavoro?

Aggiornato il da Giada Paoli

Il libro "Psicologia della stronzata" di Jean-François Marmion, psicologo e direttore della rivista francese "Psy", decifra il fenomeno crescente delle persone insopportabili e presuntuose al lavoro. Sia nella nostra cerchia di amici, nella nostra famiglia o al lavoro, c’è sempre una persona che non sopportiamo! Ma allora, come facciamo ad individuarla e sbarazzarcene?

5 consigli per affrontare gli arroganti al lavoro?

 Sommario

Lo stro*zo pensa di avere un vantaggio particolare sia al lavoro che nella vita di tutti i giorni, si sente immune dai rimproveri ed è particolarmente egocentrico. Forse l'esempio più eloquente è quello di chi ignora la coda e passa davanti a tutti! Paradossalmente, lo stro*zo ispira rispetto e ammirazione per la sua sfrontatezza.

Chi è un arrogante/stro*zo?

Se da un lato, ci sono persone intelligenti che commettono errori, che se ne rendono conto, dall'altro ci sono idioti che sbagliano consapevolmente. Al lavoro, gli stro*zi possono avere conseguenze disastrose sulle prestazioni dell’azienda, come un aumento dello stress, un aumento dell'assenteismo, ma anche un aumento del turnover del personale, un vero e proprio malessere al lavoro. Ma cosa possiamo fare per liberarci di questi idioti e migliorare la vita in ufficio?

Donna disperata al lavoro

"Ci sono solo due cose infinite nel mondo: l'universo e la stupidità umana. Ma per l'universo non ho alcuna certezza assoluta" Albert Einstein ".

5 consigli per vivere con uno stro*zo al lavoro

Ecco cinque semplici consigli per convivere con un collega arrogante, che fa di tutto per renderti la vita impossibile. 

1) Saperli riconoscere

In generale, i cretini hanno comportamenti più o meno simili: sono egocentrici, non ascoltano, spesso sono aggressivi, fanno continue osservazioni e critiche, fanno commenti inappropriati...

2) Limitare il loro potere di disturbo

Il pericolo più grande per queste persone è che creino tensione all'interno di un gruppo di lavoro. Per questo motivo è importante evitare di affidare loro incarichi di rilievo.

3) Fai un passo indietro

Queste persone sono molto prevedibili, il loro modo di agire è quasi sempre lo stesso. Non lasciare che il loro comportamento ti condizioni, ti lasci abbattere, non dargli importanza, non la merita...

4) Proteggiti

È molto importante stare lontano da queste persone per evitare il malumore, evitare un rapporto tossico che non farebbe altro che farvi star male. Meglio dedicare tempo ed energie a costruire rapporti sani.

5) Scegliere le persone giuste con cui lavorare

Sembrerà stupido, ma per evitare di lavorare con uno stro*zo è evitare di assumerlo o fare in modo che non venga assunto.


Non lasciare che ti faccia del male, reagisci!

Gli stro*zi al lavoro possono davvero diventare tossici e impedirti di avere una vita professionale serena. Se ti senti sotto pressione e se senti che stai iniziando a perdere la fiducia in te, non esitare a rivolgerti ad uno psicologo del lavoro o a contattare un psicologo per una consulenza.


🤗 Capirsi, accettarsi, essere felici... Qui e ora! 
#BornToBeMe


Altri articoli che potrebbero interessarti: 

Articolo suggerito da Giada Paoli

Il mio sogno è vivere sognando ad occhi aperti, amando infinitamente e sentirmi libera di essere ciò che desidero.

Gli articoli appena pubblicati

Ripiegarsi su se stessi: quando l'isolamento sociale è un malessere profondo

Ad un certo punto ho cominciato a ripiegarmi su me stessa, quando è venuta a mancare mia madre. Avevo appena terminato gli studi e quando mi è stato offerto un lavoro a tempo indeterminato, ho preferito rifiutare. Sono rimasta a casa da sola per diversi mesi, con pochissimi contatti con gli altri. Fortunatamente, i miei amici più cari mi hanno aiutato a superare questo episodio molto complicato. Ripigerarsi su se stessi non è solo una questione di solitudine, ma anche un segno di profondo malessere. Come si può definire? Quali sono le cause? Come uscirne? Ve ne parlo in questo articolo.

Non mi sento più desiderata, come far salire la temperatura?

Finalmente è estate e le temperature salgono… all’esterno! Perché dentro casa, purtroppo, non è più così. Anni di relazione hanno un po’ raffreddato il desiderio. Un bacio per abitudine, di tanto in tanto una carezza e l’amore solo quando capita. Per chi dice che esistono delle meravigliose relazioni platoniche e appaganti, buon per loro! Io non voglio saperne nulla. Al contrario, è il momento di far salire la temperatura e risvegliare la libido.

Come evitare di trasformare la rabbia in violenza?

Il confine tra rabbia e violenza è sottile e a volte basta davvero poco perché la rabbia sfoci in violenza. La famosa goccia che fa traboccare il vaso… hai presente? Oggi ci siamo chiesti come riuscire a evitarla. Esiste una rabbia “sana”? Come evitare che la rabbia diventi violenza? Scopriamolo insieme.

Sindrome di Peter Pan: l’eterno bambino che ha paura di crescere

Impossibilità di esprimere le proprie emozioni, procrastinazione, solitudine… Tutti sintomi che possono far pensare che soffri della sindrome di Peter Pan. Prigioniero/a dell’infanzia, non accetti di affrontare le responsabilità della vita adulta. Oggi ti racconto il complesso di Peter Pan.

Ansia sociale, sintomi e come superarla

Parlare in pubblico è un vero e proprio incubo e la fiducia in se stessi un sogno ancora troppo lontano. Si diventa paonazzi e non si riesce a nascondere il tremolio, la paura di essere ridicolizzati o umiliati fa perdere letteralmente il controllo. Se la timidezza può essere la causa di questo inconveniente, l’ansia potrebbe nascondere un malessere molto più profondo: l’ansia sociale, altrimenti nota come fobia sociale. Di cosa si tratta? Come si supera?

Come riconoscere una persona psicorigida?

“Devi farlo tu”, “No, tu non metterci mano”, “non si può fare diversamente”. Non ne posso più di tutti questi ordini! Addio libertà, solo ansia continua… No, non è una malattia essere rigidi, ma diciamo che rovina l’atmosfera. Ormai ho imparato a riconoscere le persone psicorigide per adattarmi. Ebbene sì, esiste un buon modo per reagire di fronte a queste persone che vogliono dirci anche quando respirare.

In una coppia bisogna proprio dirsi tutto?

Hai un passato di cui non vai fiera e che non vuoi raccontare? Cerchi di preservare la tua dolce metà da questo segreto ma un giorno la verità salta fuori e la tua coppia si distrugge in mille pezzi… Avresti dovuto raccontare tutta la verità sin da subito? Certe persone risponderanno subito “sì, bisogna dirsi tutto” e altre con un irremovibile “no”. Non esiste una risposta giusta, dipende dalle vostre sensazioni del momento.

Stress nei bambini: 8 consigli per affrontarlo e superarlo

Sbalzi d’umore, disturbi del sonno, rifiuto della scuola, tendenza ad isolarsi... Anche se non riesce a spiegare il suo malessere, ci sono diversi sintomi che possono rivelare un forte stato di stress nei bambini. Quando i più piccoli sono stressati non è semplice intervenire per aiutarli. Come ridurre lo stress? Come calmarlo? Scopriamolo insieme.

I testi più belli per consolare una persona in lutto

La vita è fatta per che finire. È purtroppo un luogo comune, ma la morte è quasi sempre una tragedia che colpisce profondamente chi resta. L'assenza è difficile da sopportare, ma a volte le parole possono essere un vero aiuto, mettendo un po' di balsamo sul cuore e, se non spegnendo un dolore, almeno lenendolo.

Non riesco più a lavorare: cosa mi succede?

Mi capitava di alzarmi la mattina ma non mi sentivo più in grado di lavorare. Mi sentivo esausta appena sveglia e non avevo più forze. Stare seduta in ufficio, collegarmi alla rete aziendale e leggere le mail, solo questo mi stancava. Purtroppo questo è uno dei segni del burnout e devi fare attenzione, altrimenti arrivi a un punto di non ritorno. A quel punto sarà troppo tardi, il burnout sarà già arrivato.

Wengood è anche musica...

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente


"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!