Non ho ambizioni, è davvero così grave?

Aggiornato il da Ginevra Bodano

Fin dai tempi del liceo, avere degli ottimi voti in pagella non mi interessava un granché. Il proseguimento della mia vita professionale non è stato molto diverso. In un mondo all’insegna dell’iperproduttività, del continuo superamento dei propri limiti, di costanti sfide personali, io mi accontento di vivere la mia vita tranquillamente.

Non ho ambizioni, è davvero così grave?
 Sommario

La ricerca della carriera perfetta

La prima volta che mi è stato detto chiaro e tondo che mancavo di ambizione, stavo cercando di laurearmi. A quale scopo? Al semplice scopo di avere una laurea! Tutti erano consapevoli del fatto che una laurea non fosse una garanzia per avere un lavoro in futuro ma io ho voluto continuare, perché questo percorso formativo mi lasciava del tempo per capire e immaginare il proseguimento del mio futuro.🙃

E in quel frangente…

I miei amici, al contrario, prendevano le cose molto seriamente. Facoltà di diritto o economia, senza esitazioni. Per loro, un futuro soddisfacente corrispondeva ad una posizione altolocata, un percorso professionale notevole, senza fallimenti lungo la strada, con un buon stipendio, i genitori fieri e la soddisfazione di poter dire “Io sono notaio, direttrice di banca o agente di commercio”.

Sul serio non ho ambizioni?

Un giorno ho chiesto a Google se fosse davvero così grave non avere ambizione. Sono rimasta sorpresa nel leggere che molte donne si lamentavano su diversi forum del fatto che i loro uomini non fossero ambiziosi. In un mondo così ansiogeno, in cui regna la crisi economica e la disoccupazione giovanile, essere ambiziosi è una qualità preziosa, nonché seducente! Ma se da una parte non mi interessa granché la mia carriera, dall'altra ho delle grandi ambizioni per quanto riguarda la mia vita privata. Dei progetti che mi spingono ad andare avanti e ad alzarmi la mattina ma, nonostante ciò, resto convinta del fatto che tutto questo non sia assolutamente essenziale.

Sebbene non mi interessi la mia carriera, ho molte ambizioni per la mia vita personale. Progetti che mi spingono ad andare avanti, che mi fanno alzare la mattina, eppure, paradossalmente, non credo che sia essenziale.

La redazione ti consiglia: E se avessi paura di farcela? Di avere successo?

L’ambizione richiede troppi sforzi

L’ambizione dunque sarebbe piuttosto una sorta di motore? Se è così, come continuare a vivere pur non essendo persone ambiziose? 

📣
 Personalmente, non credo a queste cose. Penso che la felicità non consista semplicemente nell’andare avanti e nell’elevarsi. Credo che si possa essere molto più felici rispettando i propri valori e la propria natura, rimanendo coerenti con la propria coscienza. L’ambizione richiede grandi sforzi che non tutti vogliono o possono affrontare

Se non posso compiere questo sforzo, che sia per mancanza di tempo, di soldi o di energie, rischio di soffrirne perché non ottengo il risultato previsto. E se non volessi farcela semplicemente perché questo sforzo mi mette troppa pressione, troppo stress, troppa fatica per avere in cambio una piccolissima soddisfazione, a quel punto non avrei ragione ad accettare la situazione e a convivere con la mia lentezza e pigrizia?

Potrebbe interessarti - Malessere al lavoro: le 5 cause principali

In ogni caso, ovunque vada passo sempre per quella pigra, soprattutto in ambito professionale quando, mentre tutti sono ancora in ufficio, io sono già a casa a farmi un bagno caldo. E va bene così perché, ribadisco, per me essere ambiziosi non è fondamentale, soprattutto in ambito professionale. La vera domanda consiste piuttosto nel chiedersi perché, di questi tempi, e anche nel bel mezzo di una crisi sanitaria, il fatto di lavorare senza sosta venga valorizzato.

Come fare se non sono una persona ambiziosa?

E se questa mancanza di ambizioni non ci facesse sentire felici? È vero, si può non essere ambiziosi e soffrirne. La realizzazione e il successo professionale sono talmente importanti al giorno d’oggi che non trovare la motivazione per raggiungerle rischia di intaccare la propria autostima. In questo caso, chiediti se un’ambizione professionale ti renderebbe davvero felice o se il semplice fatto di avere una vita professionale stabile ti basta.

Evita di paragonarti agli altri e di cercare la loro approvazione. La ricerca della felicità è qualcosa di molto intimo e personale per ciascuno di noi. Chiediti qual è lo scopo della tua vita. Cos’è che ti spinge ad alzarti la mattina? Hai un sogno? Rispolvera le motivazioni nascoste dentro di te. Quelle che hai abbandonato, lasciato da una parte e che hai cercato di reprimere. Puoi anche rivolgerti ad un life coach che ti aiuterà a riscoprire i tuoi desideri. E se il tuo sogno è stare in tranquillità senza avere troppe ambizioni, accettalo: ne otterrai un aumento della tua autostima e noterai che l’opinione altrui non ti interesserà più.

Vedi anche: "Cosa fai nella vita?", "Faccio del mio meglio!"


Il consiglio della redazione - Legittimiamo la pigrizia

E se il fatto di non avere ambizioni equivalesse con il desiderio di vivere perfettamente in armonia con noi stessi e con i nostri valori? E se questa storia dell’ambizione e della realizzazione professionale fosse solo una sorta di pressione da parte della società? Dato il periodo attuale, inutile aggiungere un carico mentale supplementare, quindi cerca di trovare ciò che ti rende felice e segui la tua via, che sia ambiziosa oppure no!

🤗 Capirsi, accettarsi, essere felici... Qui e ora! 
#BornToBeMe


Articolo suggerito da Ginevra Bodano

Giovane donna sensibile ed empatica, cerco di conquistare il mondo armata del mio corpo minuto e del mio animo grande. L’unico modo che conosco per riuscire ad esprimere ciò che provo è la scrittura, insieme al canto, il disegno, la fotografia, la danza, il teatro… Beh, lo ammetto, non è l’unico, ma...

Commenti

Grazie ..concordo in pieno con quanto scritto

Gli articoli appena pubblicati

Come trovare la propria passione?

C’è una cosa che mi esaspera: l’espressione “vivere delle proprie passioni”. La passione, quella cosa che dovrebbe far vibrare l’anima, darti lo sprint per alzarti la mattina o non farti addormentare la sera. Quella cosa che ti incoraggiano a fare costi quel che costi, anche cambiare città, lasciare il lavoro o separarci dal partner. Siamo tutti destinati a qualcosa di speciale, no? 🤮 Solo che quando ancora non hai trovato la tua grande passione nella vita ti senti escluso da questo circolo di appassionati e hai l’impressione di non goderti la vita, di essere vuoto e di non conoscerti abbastanza. Ma sono sicura che chiunque può trovare ciò che lo appassiona, bisogna solo farsi le domande giuste!

Discorso di matrimonio: 7 idee per un discorso perfetto

Una delle tue più care amiche si sposa e tu sei la testimone? Bene, sarai al settimo cielo! Tranne per un piccolo dettaglio...ti tocca scrivere il discorso per testimoniare l’amore dei novelli sposi! Non farti prendere dal panico, è meno complicato di quello che sembra. Per darti un piccolo spunto, ecco 7 idee dalle quali puoi attingere per trovare il discorso perfetto!

Quali sono i sintomi della depressione? Ecco come riconoscerla

Rabbia, tristezza, malinconia… Tutti viviamo sensazioni negative, ma quando siamo depressi le percepiamo ancora più intensamente. Una sofferenza crescente invade l’animo di una persona depressa; arrivata a questo punto, la depressione diventa difficile da gestire, impedendo alla persona in questione di vivere serenamente e compiere le sue obbligazioni sociali, familiari e, alle volte, anche professionali. Come riconoscere la depressione? Quali sono i sintomi che dovrebbero allarmarci? Scopriamolo!

Iniziare un nuovo lavoro in smart working, ecco le linee guida!

Hai trovato un nuovo lavoro? Evviva! Purtroppo per ora ti devi accontentare dello smart working a causa del Covid. Inoltre, probabilmente è passato molto tempo dall’ultima volta che hai lavorato in gruppo. Lavorare da remoto: benvenuta ansia! Lo smart working è fortemente consigliato a causa della crisi sanitaria e, quindi, viene imposto da molte aziende. Ecco dunque 7 punti da tenere a mente per iniziare serenamente un nuovo lavoro da remoto.

Come superare i nostri complessi inutili?

Gambe troppo larghe, labbra troppo sottili, cicatrici, timidezza… che si tratti di complessi fisici o mentali, questi sono spesso inutili e capaci di rovinarci la vita e renderci infelici. Ma non bisogna permettergli di sovrastarci! Siamo meglio di così!

Batch cooking: il metodo per guadagnare tempo ed essere sereni

“Cosa mangiamo?”, “Di cosa hai voglia?”. Ecco quelle domande alle quali nessuno ha mai voglia di rispondere! Hai mai sentito parlare di batch cooking? Sei per caso una di quelle persone che ha difficoltà ad organizzare i propri pasti o semplicemente non ha mai voglia di cucinare? In tal caso, questo è il metodo che fa per te! Vediamo insieme di cosa si tratta!

Riconoscere e affrontare un grande ego: come fare?

Se c'è un tipo di persona che non mi piace avere accanto è un quella con un grande ego. Eppure... sono stata per diversi anni con un ex che pensava di essere superiore agli altri. Non mi sono resa conto di quanto fosse distorta la sua immagine di sé e di come mi manipolasse. Ora sto facendo tutto il possibile per allontanarmi dalle persone con un ego sproporzionato. Ma come faccio a riconoscerle? E se ti trovi in una situazione in cui non puoi scappare da lui, come lo affronti? Ti spiego come.

Possiamo davvero tagliare i ponti con la famiglia?

“La famiglia: o la si ama o la si lascia”! Se solo fosse così facile… ma sfortunatamente non è tutto o bianco o nero nelle relazioni familiari. Una delle cose più difficili da fare è proprio andarsene e tagliare i ponti. È davvero possibile farlo? Anche la risposta varia secondo i casi e le situazioni. Si potrebbe cercare di fare un’analisi e chiedersi se sia davvero possibile mettere fine alla relazione familiare, come per tutte le altre relazioni!

Cerchi sempre di migliorarti? Scopri il metodo Kaizen!

Cerco costantemente nuovi modi per diventare una persona migliore. Prima di tutto per me, poi anche per gli altri. C’è un campo in cui però faccio fatica a migliorare: il lavoro. Come fare per migliorare nella carriera? Da qualche tempo ho scoperto il metodo “Kaizen”. Si tratta di un metodo giapponese che permette di realizzare grandi cose grazie a piccoli cambiamenti nel quotidiano. Direttamente dalle aziende giapponesi, ci aiuta a raggiungere i nostri obbiettivi. Vediamo come applicarla nella nostra vita professionale.

Come imparare a stabilire le priorità sul lavoro?

La mia scrivania è una distesa di post-it, sono spesso oberata e a volte un po’ troppo di corsa con le deadline! So che la chiave del problema sarebbe riuscire a stabilire delle priorità, ma come fare quando si ha l’impressione che tutto sia di fondamentale importanza? Ci sono vari modi per riuscirci, prima di tutto cerca di tenere a mente che si può sempre imparare a stabilire le priorità! Vediamo insieme come!

Wengood è anche musica...

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente


"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!