Fare un bambino da sola, perché no?

Aggiornato il da Ginevra Bodano

Eh già, perché no? Probabilmente sono molte le donne che con l’avanzare degli anni si pongono questa domanda, spinte dalla paura di perdere la possibilità di essere madre. Io mi sono posta un ultimatum: se tra 10 anni avrò il desiderio di essere madre ma non starò con nessuno, il mio bambino me lo farò da sola! So che l’orologio biologico avanza e non voglio rimpiangere di non avere avuto un figlio a causa delle mie scelte di vita…

Fare un bambino da sola, perché no?
 
 Sommario

Perché non sono ancora madre?

Nella mia vita, tutto accade molto velocemente. Ho studiato, trovato un lavoro e cercato di avere una stabilità economica e lavorativa. Perché per me è importante poter fare carriera, non ho paura di avere successo. Al contrario, desidero che la mia vita professionale sia il fulcro della mia vita. E, inoltre, ho sempre pensato che se un giorno fossi diventata madre l’avrei fatto avendo una situazione stabile e confortabile. Per me, un lavoro a tempo indeterminato è una condizione sine qua non per mettere su famiglia.

La mia decisione di restare single

Anche se in questo momento sono single, non ho mai rifiutato l’idea di avere una relazione! Ma fino ad ora, non ho mai provato la sensazione di aver trovato la persona giusta, quella con cui mi sentirò pronta ad avere un figlio. Spesso mi capitano persone che hanno il terrore di impegnarsi, oppure che non hanno alcuna intenzione di creare una famiglia. Ed è una cosa che non riesco a capire! Ora come ora adoro essere single, e non mi dà fastidio essere sola, ma non voglio che questo mi porti a rinunciare all’idea della maternità.

Un bambino si, ma non con chiunque

D’altronde, non intendo fare un figlio con il primo che passa solo perché il tempo scorre e il mio orologio biologico ticchetta. Fare un figlio con qualcuno è un legame ancora più forte del matrimonio. È una nuova vita che unisce due persone, è un impegno per la vita. E se da una parte so che tra qualche anno avrò voglia di avere un figlio, dall’altra non sono di sicura di voler essere legata a qualcuno.

Perché decidere di avere un bambino da sola?

Sfortunatamente, non tutti abbiamo la fortuna o la voglia di accettare la sfida dell’essere genitori così su due piedi. Dunque, piuttosto che stare lì a cercare l’anima gemella a qualunque costo per poter fondare una famiglia, preferisco cavarmela da sola, cosa che per me è ancora la soluzione più ottimale. E penso che quella della maternità debba essere una scelta ben ponderata, che richiede tempo e riflessione. È sicuramente la decisione più importante che si possa prendere nella propria vita, bisogna sentirsi pronti ed esserne sicuri. Che si sia in coppia o no!

Sono consapevole del fatto che anche se attualmente non ho una relazione, questo non vuol dire che io sia sola. Ho la fortuna di avere una bellissima famiglia al mio fianco e so che mi aiuterebbe durante la maternità. Una famiglia non è per forza composta da una mamma e da una papà, è un gruppo di persone che si amano, a prescindere dal loro genere o dal ruolo che ricoprono. E so che mio figlio avrà delle figure maschili che lo accompagneranno e lo aiuteranno grazie alle relazioni solide che fanno parte della mia vita.

Avere a che fare con il giudizio degli altri

La cosa che mi spaventa più di tutte è il giudizio degli altri, delle persone che non frequento. Sono una persona ipersensibile, ho paura di sentirmi giudicata o scoraggiata da quello che gli altri pensano o dicono. Credo che mi ritroverò a spiegare la mia singolare situazione anche quando dovrò iscrivere mio figlio all’asilo o a scuola. Insomma, è probabile che non tutte le persone non mi vedano di buon occhio. Decidere di avere un figlio da sola è una cosa, affrontare la paura dello sguardo altrui. Soprattutto in una società in cui giudicare gli altri è all’ordine del giorno.

Qual è la situazione in Italia?

Sfortunatamente, le donne single non possono intraprendere il percorso della Procreazione medicalmente assistita (PMA). La legge italiana consente questa pratica solo alle coppie eterosessuali. È un percorso complesso, ma questo non dovrebbe impedire alle donne single di continuare a seguire il loro sogno di essere madri.

Esistono molte storie di madri single, e leggendole ho capito che è necessario uscire dall’Italia per poter avere un figlio come madre single. In alcuni paesi vicini al nostro è possibile anche per una madre single o per le coppie omosessuali intraprendere questo percorso, e questi paesi sono: Belgio, Spagna, Danimarca, Paesi Basi e Regno Unito. Sono consapevole del fatto che questo trattamento costerà tanti soldi e sarà complicato, ancor più se la Fecondazione in vetro (FIVET) non funzionerà. In ogni caso, niente può fermare il mio desiderio di diventare madre. Voglio vivere la maternità, e sono disposta a farlo anche da sola.


Il consiglio della redazione: è una tua decisione!

Con questo articolo vi ho esposto il mio personale desiderio, ma non bisogna dimenticare che il rapporto con il proprio corpo, il rapporto con la maternità, il desiderio di voler diventare madre o no, sono tutte questioni molto intime e personali. È una decisione che spetta ad ognuna di noi e a nessun altro. È una cosa importante che merita riflessione e tempo. Consultare un terapeuta ti permetterà di portare avanti le tue riflessioni e di risolvere alcuni conflitti interiori.

🤗 Capirsi, accettarsi, essere felici... Qui e ora! 
#BornToBeMe


Altri articoli che potrebbero interessarti:

Articolo suggerito da Ginevra Bodano

Giovane donna sensibile ed empatica, cerco di conquistare il mondo armata del mio corpo minuto e del mio animo grande. L’unico modo che conosco per riuscire ad esprimere ciò che provo è la scrittura, insieme al canto, il disegno, la fotografia, la danza, il teatro… Beh, lo ammetto, non è l’unico, ma...

Gli articoli appena pubblicati

Non so come delegare, perché? 4 cose su cui riflettere!

Ho un problema. Non un problema grave, ma che spesso mi ha messo in ginocchio. Sì, per molto tempo non ho saputo delegare, sia che si trattasse di lavoro che di faccende domestiche. Fortunatamente mi sto prendendo cura di me stesso e sono riuscito a migliorare. Ma perché ci sono persone come me che non sanno delegare? Ho pensato di dare un'occhiata più da vicino ed ecco alcune risposte.

Le 10 frasi preferite dai manipolatori da individuare e scappare a gambe levate!

Ahhh i manipolatori! Purtroppo ne conosco molti. Avendo incontrato queste persone tossiche, ora so come riconoscerle. Infatti, una delle loro armi preferite per farci cambiare idea è la manipolazione attraverso le parole. Ci sono alcune frasi che non possono essere scambiate ed è importante sapere quali sono per poterle riconoscere. Non vogliamo essere ingannati di nuovo, quindi ecco le 10 frasi preferite dai manipolatori.

Come accettare il proprio corpo dopo il parto?

Il piccolino è arrivato. È un bellissimo regalo che dà gioia alla tua vita… Ciò che è un po’ meno bello è il tuo nuovo corpo. Certo, è un corpo magnifico, che ha saputo donare la vita, ma non è quello a cui eri abituata. Meno tonico, a tratti un po’ molliccio, più largo, meno fluido… difficile sentirsi a proprio agio in questo involucro che non ci piace. Eppure credimi, hai vari motivi per smettere di farti complessi.

Qual è il segreto di una vacanza di coppia perfetta?

Chi di noi non vede l’ora di partire in vacanza? Eppure quando si tratta di un viaggio di coppia, magari il primo, le ansie e le preoccupazioni sono tante. Le aspettative sono alte e la paura che un litigio possa rovinare tutto lo è altrettanto. Quali sono i segreti per una vacanza di coppia felice?

Serotonina, 4 cose da sapere sull’ormone della felicità

La serotonina fa parte del gruppo dei cosiddetti “ormoni della felicità” insieme all’ossitocina, le endorfine e la dopamina. Se tutti noi siamo sempre alla ricerca della felicità, è vero anche che spesso e volentieri non siamo ben informati sui meccanismi psicologici che ci consentono di migliorare il nostro benessere. Infatti, il nostro corpo svolge una serie di meccanismi dedicati alla produzione della serotonina. Scopriamo insieme questo processo incredibile, il suo funzionamento e la sua composizione.

Il topless: via il pezzo di su, che bello!

Mentre torna di moda il costume intero, ci ritroviamo (anche a causa delle restrizioni che ci spingono a restare a casa) sempre più spesso a stare senza reggiseno. Il nostro seno vaga libero sotto la maglietta, ma da qui a mostrarlo in spiaggia c’è una bella differenza. Perché non provare? Viva il vento di libertà che soffia sul nostro petto e che se ne frega se il topless non è più di moda!

Viaggiare da soli, un sogno che diventa realtà!

L'anno scorso ho deciso di fare un viaggetto da sola per un mese. Il mio itinerario? Un mini roadtrip nel nord Italia. All'inizio avevo molta paura di passare tanto tempo da sola e temevo di non farcela. Alla fine, ho amato quest’avventura e la prossima volta spero di potermi spingere oltre, provando ad andare all'estero! Ecco a voi il mio feedback e il mio consiglio per viaggiare da soli e godersi al meglio questa esperienza!

Cos'è la dismorfofobia? Quali sono i sintomi?

La dismorfofobia o disturbo da dismorfismo corporeo, è la costante e immotivata paura di apparire brutti e pieni di difetti. Molto di più che un semplice complesso fisico, la dismorfofobia può scatenare disturbi degenerativi come la depressione. Ma quali sono i sintomi? Si può combattere?

Cosa mangiare per un’abbronzatura perfetta?

Chi non sogna un’abbronzatura perfetta in estate? Addio alle scottature dolorose, alle spellature e al segno del costume. Abbronzarsi sì, bruciarsi no! Oltre ad una buona crema solare, è l’alimentazione a giocare un ruolo chiave nella protezione della pelle per un’abbronzatura impeccabile. I nostri segreti? Scoprili subito!

La forza del pensiero positivo

Si sa, pensare positivo porta del positivo e vedere tutto nero, invece, non porta niente di buono… È ciò che definiamo pensiero positivo. Qual è il segreto di un sorriso a prova di bomba? Come sfruttare il pensiero positivo a livello quotidiano? Scopriamo insieme il potere dell’attitudine positiva, e cerchiamo di trarne vantaggio!

Wengood è anche musica...

Rilassati e ritrova la serenità 😌

Wengood Italia

  1. BerlinRY X
    2:54
  2. 13th of JanuaryPatricia Lalor
    3:00
  3. ExperienceLudovico Einaudi
    5:15
  4. Nuvole BiancheLudovico Einaudi
    5:57
  5. Una MattinaLudovico Einaudi
    3:23
  6. I GiorniLudovico Einaudi
    6:50
  7. PrimaveraLudovico Einaudi
    7:22
  8. Alone Again (Naturally)Gilbert O'Sullivan
    3:36
  9. Skinny LoveBon Iver
    3:58
  10. FlumeBon Iver
    3:39
  11. re:stacksBon Iver
    6:41
  12. Hey, MaBon Iver
    3:36
  13. Back To LifeGiovanni Allevi
    4:38
  14. Secret LoveGiovanni Allevi
    4:32
  15. Come sei veramenteGiovanni Allevi
    6:04
  16. FlowersGiovanni Allevi
    2:59

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente


"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!