La triade oscura: sei piuttosto narcisista, machiavellico o psicopata?
Ti sei già chiesta se sei una persona tossica? O magari hai rivisto in te i tratti del narcisista perverso? Il test della triade oscura ti permette di trovare una risposta alle tue domande. Ma facciamo mente locale prima di cominciare.
La triade oscura della personalità raggruppa i tratti del carattere negativo o addirittura tossico: il narcisismo, il machiavellismo e la psicopatia. Questa triade non è riconosciuta dal manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali ma è comunque studiata da psicologi e criminologi. In particolare è stata studiata dagli psicologi Delroy L. Paulhus e Kevin M. Williams nel 2002. Sono stati loro a scoprire che abbiamo tutti, chi più chi meno, alcuni tratti di queste personalità:
- Narcisismo: sentimento di superiorità, bisogno attirare l'attenzione.
- Machiavellismo: atteggiamento manipolatore, insensibilità. Il fine giustifica i mezzi.
- Psicopatia: mancanza di empatia, impulsività e forte controllo di sé
Coloro che possiedono questi tratti caratteriali avrebbero delle personalità oscure. Nel migliore dei casi, sono malvagi per gli altri e in quelli più estremi, si parla di malattia mentale e criminalità. 😱
📌 Uno studio pubblicato sulla rivista PLoS ONE ha esaminato i legami tra la triade oscura e i comportamenti online. I ricercatori hanno scoperto che gli individui che hanno ottenuto un punteggio elevato nei tratti della triade nera hanno maggiori probabilità di comportarsi in modo antisociale online. Ciao troll e haters!
|
Come riconoscere questi tratti della personalità?
Nella tua vita personale o professionale puoi essere confrontato a persone oscure, con tratti caratteriali della triade oscura.
Lo psicopatico
Mantiene il sangue freddo, non si lascia mai sopraffare dalle emozioni. Non prova niente per gli altri e tende a sminuirli. È incapace di avere relazioni lunghe. Sul lavoro, gli psicopatici cercano di scalare la gerarchia per colmare i loro bisogni sadici di poter ferire gli altri più facilmente e correndo meno rischi.
Il narcisista
È una persona spesso carismatica, che attira lo sguardo altrui ed emana un’energia particolare. È una persona capace di stimolare curiosità, convinta di valere più degli altri e con un forte bisogno di attirare l’attenzione ed essere riconosciuta dagli altri. Il narcisista è quindi qualcuno di molto intraprendente. In ambito professionale, cerca il riconoscimento altrui e i posti manageriali a cui sente di appartenere per essere più visibile e apprezzato da tutti.
☝ Attenzione, narcisismo non significa necessariamente perversione narcisistica. Una persona narcisista non vuole fare del male volontariamente ma vuole riuscire nel suo obbiettivo ad ogni costo, anche se significa scacciare gli altri, senza però provare piacere nel farlo.
Il machiavellico
È una persona abile, manipolatrice e stratega che si nasconde spesso sotto un comportamento simpatico e gentile. Troviamo molte personalità machiavelliche nel mondo della finanza o della politica, ma nella vita professionale queste persone non cercano necessariamente di svolgere un ruolo importante. Ciò che desiderano è soprattutto un posto che permetta loro di manipolare le persone che hanno influenza in modo tale da raggiungere i propri scopi e di soddisfare i loro interessi personali.
Fai il test: svela il lato oscuro!
Il test si basa sull’idea che abbiamo tutti dentro di noi una percentuale di ognuno di questi tratti del carattere. Con questo test, rispondendo a una serie di 36 domande potrai sapere a quanto si eleva il tuo lato narcisistico, psicopatico o machiavellico.
Gli studi hanno mostrato che gli uomini ottengono in generale dei risultati più elevati delle donne. Si nota anche nel mondo del lavoro, coloro che occupano posti manageriali hanno dei tratti della triade oscura con livelli al di sopra della media. Nonostante siano ben distinti, questi tratti del carattere hanno comunque delle relazioni molte intime. Effettivamente, averne uno aumenta esponenzialmente le probabilità di presentare gli altri.

Un test della personalità di cui avrei fatto volentieri a meno...
Shock e rimessa in discussione
Sono rimasta molto turbata dal risultato di questo test, soprattutto se paragonato a quelli dei miei cari il cui tasso è molto più basso (un lavoro di introspezione o con uno psicologo è il benvenuto). Come dice il messaggio di introduzione al test: “Fallo a tuo rischio e pericolo!”.
Penso che il lavoro sulla triade oscura sia interessante, soprattutto per identificare personalità nefaste e nocive che vi stanno intorno. Per quanto mi riguarda, è uno shock e non posso che rimettermi in discussione, lavorare su me stessa, sperare che il test non sia affissabile o concentrarmi sugli aspetti positivi di questi tratti della personalità oscuri. Sembra che le persone molto coraggiose e creative possano diventare leader. Insomma, sembra che il mio destino sia segnato, ma prima cercherò di digerire la batosta. A buon intenditor poche parole!
Il consiglio della redazione: una personalità a luce e ombreCome tutti i test della personalità online, il test della Triade oscura dà qualche indicazione su se stessi senza alcuna analisi approfondita. Mette in luce la nostra zona d’ombra, i comportamenti aggressivi, cosa che potrebbe essere considerata un buon inizio per rimettersi in discussione e riflettere sul nostro modo di comportarci. Se hai fatto il test forse anche tu ti fai delle domande sul tuo carattere? 🤗 Capirsi, accettarsi, essere felici... Qui e ora! #BornToBeMe
Contatta uno psicologo |
Fonte: Test della triade oscura
Ti potrebbe interessare:
Questo articolo ti è piaciuto?
Vuoi saperne di più 🤔 ?
Scrivi direttamente all'autoreGinevraBodano !
Fai una domanda a Ginevra
Vuoi condividere le tue impressioni? Lascia un commento