Come rafforzare le proprie difese immunitarie? Il segreto per una salute di ferro!

Aggiornato il da Ginevra Bodano

In tempi normali, microbi e virus sfoderano le loro armi per tentare di penetrare nelle nostre difese immunitarie. Adesso a questa lista si è aggiunto anche il tanto temuto Covid! Fortunatamente, il nostro sistema immunitario è una macchina da guerra formidabile, sempre pronta a lottare. Una macchina di cui bisogna prendersi cura e che, con un po' di impegno, possiamo rendere più efficace.

Come rafforzare le proprie difese immunitarie? Il segreto per una salute di ferro!
 
 Sommario


In effetti, bisogna considerare il nostro sistema immunitario come la nostra migliore arma contro i microbi e gli agenti estranei. Infatti, il sistema immunitario è incaricato di individuare tutte le intrusioni anomale nel nostro corpo, per poi attivare un efficace sistema di difesa per poterle combattere. Ecco perché bisogna rafforzare questa nostro sistema di difesa. Non c’è bisogno di cercare qualche ricetta miracolosa, possiamo riuscirci semplicemente apportando qualche miglioramento al nostro stile di vita.

Il segreto per un buon sistema immunitario si cela nel piatto!

Il 70% del nostro sistema immunitario si trova nell’intestino. La nostra flora intestinale è popolata da batteri, sia buoni che cattivi. Bisogna dunque fare attenzione a preservare la nostra flora intestinale favorendo un terreno propizio ai batteri buoni con l’aiuto di alimenti fermentati: i probiotici.

➡ 🍽️ Nel piatto: Yogurt, crauti, miso, kefir

Bisogna stimolare i nostri linfociti (globuli bianchi) che ci aiutano a produrre gli anticorpi; questo è possibile grazie ad un’alimentazione ricca di vitamine antiossidanti come la vitamina C e D.

➡ 🍽️ Nel piatto: vitamina C (es. gli agrumi e il cavolo), vitamina D (es. il pesce grasso come le sardine, lo sgombro o le alici)

Se ultimamente, in piena pandemia, ne sentiamo parlare molto spesso, è perché uno studio pubblicato nel 2015 ha evidenziato che una carenza di vitamina D privilegerebbe il rischio di malattie infettive. Inoltre, è importante ricordare che prendere il sole favorisce l’assimilazione di vitamina D nell’organismo.

Potrebbe interessarti: Qual è il segreto perché una dieta funzioni?

Le vitamine A e E favoriscono il funzionamento del nostro sistema immunitario

➡ 🍽️ Nel piatto: vitamina A (carote, spinaci, cavolo), vitamina E (cereali, noci)

Allo stesso modo, bisogna fare particolare attenzione alla carenza di Zinco che potrebbe provocare un indebolimento del nostro sistema immunitario, ma anche ai livelli di Magnesio, che a sua volta stimola la produzione dei globuli bianchi, o ancora al Ferro, indispensabile per le nostre difese immunitarie e vitale per il nostro corpo. In effetti, quest’ultimo trasporta l’ossigeno all’interno del corpo, partecipa alla produzione dei globuli rossi e alla rigenerazione dei linfociti che producono gli anticorpi!

➡ 🍽️ Nel piatto: lo zinco (es. frutti di mare, pollo, formaggio), il magnesio (es. frutta secca, semi oleaginosi, germi di cereali), il ferro (es. sanguinaccio, lenticchie, soia, frutta secca e semi oleaginosi, le interiora)

Perché l'ansia e lo stress nuocciono alla nostra salute?

Lo stress cronico nuoce alle difese immunitarie, è storia nota! Bisogna dunque prendersi cura del proprio benessere personale e non esitare a praticare del rilassamento o della meditazione. Un’attività fisica regolare aiuta a ridurre il livello di stress e permette ugualmente di rafforzare le difese immunitarie! Infine, dormire bene e abbastanza permette al nostro corpo di avere una migliore risposta immunitaria contro le infezioni. 

Gli oli essenziali: olio di Ravintsara, il Tea Tree o ancora l’Eucalipto

Grazie alle loro proprietà antivirali e immunostimolanti, questi oli sono eccellenti per aiutarci a combattere contro i lievi disturbi invernali!

I prodotti dell’alveare:

  • La pappa reale
  • La sua composizione ricca di vitamine, minerali, oligominerali, lipidi acidi, grassi essenziali e aminoacidi ne fa un’eccellente alleata che ci aiuta a rinforzare il nostro sistema immunitario.
  • La propoli

Tra le sue numerose virtù, la propoli stimola la formazione degli anticorpi e aiuta a migliorare il nostro sistema immunitario e a rimettersi in forma.


Il consiglio della redazione: la natura, il nostro alleato migliore!

La natura, grazie al suo perfetto equilibrio, ci fornisce una grande varietà di frutta e verdura di stagione che rappresentano un cocktail di vitamine adatte a rafforzare il nostro organismo. Non esitare dunque a deliziarti con piatti vari ed equilibrati.

La salute dei bambini e l'automedicazione = pericolo

Mai prendere qualcosa che non sia stato prescritto dal pediatra. Solo lui saprà identificare una carenza e prescrivere un integratore alimentare adatto. Se tu segui una dieta specifica o hai intenzione di seguire un programma nutrizionale adatto, non esitare a consultare un nutrizionista. In questo modo, otterrai consigli personalizzati per poter rafforzare le tue difese immunitarie!

🤗 Capirsi, accettarsi, essere felici... Qui e ora! 
#BornToBeMe



Altri articoli che potrebbero interessarti: 

Articolo suggerito da Ginevra Bodano

Giovane donna sensibile ed empatica, cerco di conquistare il mondo armata del mio corpo minuto e del mio animo grande. L’unico modo che conosco per riuscire ad esprimere ciò che provo è la scrittura, insieme al canto, il disegno, la fotografia, la danza, il teatro… Beh, lo ammetto, non è l’unico, ma...

Gli articoli appena pubblicati

Ripiegarsi su se stessi: quando l'isolamento sociale è un malessere profondo

Ad un certo punto ho cominciato a ripiegarmi su me stessa, quando è venuta a mancare mia madre. Avevo appena terminato gli studi e quando mi è stato offerto un lavoro a tempo indeterminato, ho preferito rifiutare. Sono rimasta a casa da sola per diversi mesi, con pochissimi contatti con gli altri. Fortunatamente, i miei amici più cari mi hanno aiutato a superare questo episodio molto complicato. Ripigerarsi su se stessi non è solo una questione di solitudine, ma anche un segno di profondo malessere. Come si può definire? Quali sono le cause? Come uscirne? Ve ne parlo in questo articolo.

Non mi sento più desiderata, come far salire la temperatura?

Finalmente è estate e le temperature salgono… all’esterno! Perché dentro casa, purtroppo, non è più così. Anni di relazione hanno un po’ raffreddato il desiderio. Un bacio per abitudine, di tanto in tanto una carezza e l’amore solo quando capita. Per chi dice che esistono delle meravigliose relazioni platoniche e appaganti, buon per loro! Io non voglio saperne nulla. Al contrario, è il momento di far salire la temperatura e risvegliare la libido.

Come evitare di trasformare la rabbia in violenza?

Il confine tra rabbia e violenza è sottile e a volte basta davvero poco perché la rabbia sfoci in violenza. La famosa goccia che fa traboccare il vaso… hai presente? Oggi ci siamo chiesti come riuscire a evitarla. Esiste una rabbia “sana”? Come evitare che la rabbia diventi violenza? Scopriamolo insieme.

Sindrome di Peter Pan: l’eterno bambino che ha paura di crescere

Impossibilità di esprimere le proprie emozioni, procrastinazione, solitudine… Tutti sintomi che possono far pensare che soffri della sindrome di Peter Pan. Prigioniero/a dell’infanzia, non accetti di affrontare le responsabilità della vita adulta. Oggi ti racconto il complesso di Peter Pan.

Ansia sociale, sintomi e come superarla

Parlare in pubblico è un vero e proprio incubo e la fiducia in se stessi un sogno ancora troppo lontano. Si diventa paonazzi e non si riesce a nascondere il tremolio, la paura di essere ridicolizzati o umiliati fa perdere letteralmente il controllo. Se la timidezza può essere la causa di questo inconveniente, l’ansia potrebbe nascondere un malessere molto più profondo: l’ansia sociale, altrimenti nota come fobia sociale. Di cosa si tratta? Come si supera?

Come riconoscere una persona psicorigida?

“Devi farlo tu”, “No, tu non metterci mano”, “non si può fare diversamente”. Non ne posso più di tutti questi ordini! Addio libertà, solo ansia continua… No, non è una malattia essere rigidi, ma diciamo che rovina l’atmosfera. Ormai ho imparato a riconoscere le persone psicorigide per adattarmi. Ebbene sì, esiste un buon modo per reagire di fronte a queste persone che vogliono dirci anche quando respirare.

In una coppia bisogna proprio dirsi tutto?

Hai un passato di cui non vai fiera e che non vuoi raccontare? Cerchi di preservare la tua dolce metà da questo segreto ma un giorno la verità salta fuori e la tua coppia si distrugge in mille pezzi… Avresti dovuto raccontare tutta la verità sin da subito? Certe persone risponderanno subito “sì, bisogna dirsi tutto” e altre con un irremovibile “no”. Non esiste una risposta giusta, dipende dalle vostre sensazioni del momento.

Stress nei bambini: 8 consigli per affrontarlo e superarlo

Sbalzi d’umore, disturbi del sonno, rifiuto della scuola, tendenza ad isolarsi... Anche se non riesce a spiegare il suo malessere, ci sono diversi sintomi che possono rivelare un forte stato di stress nei bambini. Quando i più piccoli sono stressati non è semplice intervenire per aiutarli. Come ridurre lo stress? Come calmarlo? Scopriamolo insieme.

I testi più belli per consolare una persona in lutto

La vita è fatta per che finire. È purtroppo un luogo comune, ma la morte è quasi sempre una tragedia che colpisce profondamente chi resta. L'assenza è difficile da sopportare, ma a volte le parole possono essere un vero aiuto, mettendo un po' di balsamo sul cuore e, se non spegnendo un dolore, almeno lenendolo.

Non riesco più a lavorare: cosa mi succede?

Mi capitava di alzarmi la mattina ma non mi sentivo più in grado di lavorare. Mi sentivo esausta appena sveglia e non avevo più forze. Stare seduta in ufficio, collegarmi alla rete aziendale e leggere le mail, solo questo mi stancava. Purtroppo questo è uno dei segni del burnout e devi fare attenzione, altrimenti arrivi a un punto di non ritorno. A quel punto sarà troppo tardi, il burnout sarà già arrivato.

Wengood è anche musica...

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente


"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!