Alimentazione e felicità: gli alimenti antidepressivi

Aggiornato il da Amelia Lombardi

Un po’ di tristezza, un momento di stress e via di corsa verso il frigo! Ti capisco, quando tutto va a rotoli non c’è niente di meglio al mondo che mangiare. Ma al di là degli spuntini di conforto, il piacere di mangiare ha un enorme impatto sul nostro benessere. La ricetta della felicità può cambiare, ma il contenuto del piatto contribuisce davvero a ridarci il sorriso. Quindi, su cosa puntare per il ritrovare il buonumore?

Alimentazione e felicità: gli alimenti antidepressivi
 
 Sommario

E se la gioia di vivere si trovasse proprio in tavola? Scegliendo alimenti che agiscono sul cervello e sull’umore puoi contribuire alla tua felicità giorno dopo giorno. Insomma, quali sono gli alimenti della felicità da privilegiare

Cosa mangiare in caso di depressione?

Gli alimenti che contribuiscono al nostro benessere altrimenti detti “alimenti antidepressivi” sono quelli che apportano i nutrimenti che stimolano i neurotrasmettitori del nostro cervello. Questi nutrienti sono la serotonina, la dopamina e la noradrenalina.

Ecco una lista di alcuni alimenti antidepressivi: 

  • Carboidrati: pasta, pane, riso, farro, avena, segale...
  • Frutta di stagione
  • Verdura di stagione, soprattutto quella a foglia verde scuro
  • Legumi: fagioli, ceci, fave, lenticchie, piselli
  • Carne, meglio se magra
  • Latte e derivati (ad esempio il Grana Padano)
  • Pesce 
  • Frutta secca e cioccolato extra-fondente

Quali sono gli alimenti ricchi di serotonina, dopamina e noradrenalina?

1) La serotonina

La serotonina è il neurotrasmettitore del relax e del buon umore, nonché quella che favorisce la calma e la riflessione. Viene prodotta nel nostro cervello a partire da un amminoacido, il triptofano.

Quando il nostro livello di serotonina è basso fanno capolino irritabilità, aggressività, impulsività e depressione. Per evitarlo, punta su alimenti ricchi di triptofano come nocciole, parmigiano, sardine, cavolo, tacchino, banane, riso integrale e cioccolato fondente. La vitamina D, presente in latticini e omega 3 (nei pesci grassi e nei frutti di mare) migliorano l’azione della serotonina.

2) La dopamina e la noradrenalina

Ti presento due neurotrasmettitori di cui non dovresti fare a meno! Entrambi sono infatti sono coinvolti nella nostra felicità e libido. Mentre la dopamina favorisce la motivazione e la ricerca del piacere, la noradrenalina stimola la reattività, l’attenzione e l’autostima. Uova, mandorle, avocado, carote, spinaci, anatra, zucca e semi di sesamo fanno parte degli alimenti nei quali troviamo sia la dopamina che la noradrenalina. Sentiti libera di farne una bella scorpacciata!

Quali sono gli alimenti ansiogeni?

Chi non ha mai ceduto a un pacchetto di patatine in periodo di stress scagli la prima pietra! E sì, se alcuni alimenti sono un vero toccasana per la nostra felicità, altri sono tutto il contrario.

Prendiamo come esempio questo bellissimo dolce che ti fa venire l’acquolina in bocca. Provocherà un aumento del tasso di zucchero nel sangue costringendo il nostro corpo a produrre più cortisolo del solito. Peccato che un tasso di cortisolo elevato provochi disturbi del sonno, mal di testa, ansia e preoccupazione. Non farti imbrogliare quindi da questo bignè al cioccolato e opta piuttosto per un bicchiere di latte o dei semi. Certo, ha un aspetto meno attraente, ma latte e semi sono ricchi di selenio, uno dei minerali che evita gli sbalzi d’umore e la depressione e che ha una forte influenza sul nostro stato d’animo. 

Ovviamente dimentichiamo anche le patatine, i fritti o in generali i grassi. Anche se alcuni studi hanno provato che questi alimenti aiutano a ritrovare il sorriso dopo un episodio triste, alla lunga, l’euforia lascia spazio a sintomi depressivi (tralasciando l’aumento del peso). Ecco che inizia quindi un circolo vizioso: sono depressa quindi mangio grasso, mangiare grasso mi fa deprimere ancora di più, mangio di nuovo grasso ecc.


La ricetta della felicità a tavola

Come comporre un piatto che ti metterà di buon umore e ti renderà felice? Ecco un menù per venirti in soccorso: un avocado accompagnato da riso integrale e gamberetti. Gruviera, un kiwi per la vitamina C e 2 quadratini di cioccolato fondente. Provare per credere!

🤗 Capirsi, accettarsi, essere felici... Qui e ora! 
#BornToBeMe

Altri articoli che potrebbero interessarti: 


Fonte: educazionenutrizionale.granapadano.it

Articolo suggerito da Amelia Lombardi

La scrittura è un mezzo di espressione meraviglioso di cui non posso fare a meno. Mi ha permesso di incanalare la mia ipersensibilità e amo scrivere di psicologia e sviluppo personale. La comprensione di sé è il modo migliore per andare avanti!

Gli articoli appena pubblicati

Come trovare la propria passione?

C’è una cosa che mi esaspera: l’espressione “vivere delle proprie passioni”. La passione, quella cosa che dovrebbe far vibrare l’anima, darti lo sprint per alzarti la mattina o non farti addormentare la sera. Quella cosa che ti incoraggiano a fare costi quel che costi, anche cambiare città, lasciare il lavoro o separarci dal partner. Siamo tutti destinati a qualcosa di speciale, no? 🤮 Solo che quando ancora non hai trovato la tua grande passione nella vita ti senti escluso da questo circolo di appassionati e hai l’impressione di non goderti la vita, di essere vuoto e di non conoscerti abbastanza. Ma sono sicura che chiunque può trovare ciò che lo appassiona, bisogna solo farsi le domande giuste!

Discorso di matrimonio: 7 idee per un discorso perfetto

Una delle tue più care amiche si sposa e tu sei la testimone? Bene, sarai al settimo cielo! Tranne per un piccolo dettaglio...ti tocca scrivere il discorso per testimoniare l’amore dei novelli sposi! Non farti prendere dal panico, è meno complicato di quello che sembra. Per darti un piccolo spunto, ecco 7 idee dalle quali puoi attingere per trovare il discorso perfetto!

Quali sono i sintomi della depressione? Ecco come riconoscerla

Rabbia, tristezza, malinconia… Tutti viviamo sensazioni negative, ma quando siamo depressi le percepiamo ancora più intensamente. Una sofferenza crescente invade l’animo di una persona depressa; arrivata a questo punto, la depressione diventa difficile da gestire, impedendo alla persona in questione di vivere serenamente e compiere le sue obbligazioni sociali, familiari e, alle volte, anche professionali. Come riconoscere la depressione? Quali sono i sintomi che dovrebbero allarmarci? Scopriamolo!

Iniziare un nuovo lavoro in smart working, ecco le linee guida!

Hai trovato un nuovo lavoro? Evviva! Purtroppo per ora ti devi accontentare dello smart working a causa del Covid. Inoltre, probabilmente è passato molto tempo dall’ultima volta che hai lavorato in gruppo. Lavorare da remoto: benvenuta ansia! Lo smart working è fortemente consigliato a causa della crisi sanitaria e, quindi, viene imposto da molte aziende. Ecco dunque 7 punti da tenere a mente per iniziare serenamente un nuovo lavoro da remoto.

Come superare i nostri complessi inutili?

Gambe troppo larghe, labbra troppo sottili, cicatrici, timidezza… che si tratti di complessi fisici o mentali, questi sono spesso inutili e capaci di rovinarci la vita e renderci infelici. Ma non bisogna permettergli di sovrastarci! Siamo meglio di così!

10 citazioni di donne forti per sentirsi realizzate

Tutte noi attraversiamo dei periodi difficili e abbiamo l’impressione di non riuscire a gestirli o superarli. Per darvi la carica, abbiamo selezionato alcune citazioni di donne considerate icone, da cui prendere ispirazione. In ciascuna di noi c’è una guerriera che lotta per i suoi diritti, per la parità e la libertà!

Possiamo davvero tagliare i ponti con la famiglia?

“La famiglia: o la si ama o la si lascia”! Se solo fosse così facile… ma sfortunatamente non è tutto o bianco o nero nelle relazioni familiari. Una delle cose più difficili da fare è proprio andarsene e tagliare i ponti. È davvero possibile farlo? Anche la risposta varia secondo i casi e le situazioni. Si potrebbe cercare di fare un’analisi e chiedersi se sia davvero possibile mettere fine alla relazione familiare, come per tutte le altre relazioni!

Batch cooking: il metodo per guadagnare tempo ed essere sereni

“Cosa mangiamo?”, “Di cosa hai voglia?”. Ecco quelle domande alle quali nessuno ha mai voglia di rispondere! Hai mai sentito parlare di batch cooking? Sei per caso una di quelle persone che ha difficoltà ad organizzare i propri pasti o semplicemente non ha mai voglia di cucinare? In tal caso, questo è il metodo che fa per te! Vediamo insieme di cosa si tratta!

Riconoscere e affrontare un grande ego: come fare?

Se c'è un tipo di persona che non mi piace avere accanto è un quella con un grande ego. Eppure... sono stata per diversi anni con un ex che pensava di essere superiore agli altri. Non mi sono resa conto di quanto fosse distorta la sua immagine di sé e di come mi manipolasse. Ora sto facendo tutto il possibile per allontanarmi dalle persone con un ego sproporzionato. Ma come faccio a riconoscerle? E se ti trovi in una situazione in cui non puoi scappare da lui, come lo affronti? Ti spiego come.

Cerchi sempre di migliorarti? Scopri il metodo Kaizen!

Cerco costantemente nuovi modi per diventare una persona migliore. Prima di tutto per me, poi anche per gli altri. C’è un campo in cui però faccio fatica a migliorare: il lavoro. Come fare per migliorare nella carriera? Da qualche tempo ho scoperto il metodo “Kaizen”. Si tratta di un metodo giapponese che permette di realizzare grandi cose grazie a piccoli cambiamenti nel quotidiano. Direttamente dalle aziende giapponesi, ci aiuta a raggiungere i nostri obbiettivi. Vediamo come applicarla nella nostra vita professionale.

Wengood è anche musica...

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente


"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!