Come rilassarsi per riuscire a rimanere incinta?

Aggiornato il da Ginevra Bodano

È un desiderio contro il quale non ha senso lottare, qualcosa che viene dalla parte più profonda e viscerale di noi: la voglia di avere un figlio. E quando si riscontrano delle difficoltà nel rimanere incinta, il vuoto diventa un’ossessione e abbiamo l’impressione che la vita ci stia giocando il suo scherzo più terribile. Rilassarsi e mollare un po’ la presa potrebbe essere la prima soluzione…

Come rilassarsi per riuscire a rimanere incinta?
 Sommario

Rimanere incinta: anche la mente gioca la sua parte🧠

Spesso capita che i fattori che portano alla sterilità siano puramente psicologici. Non ho mai creduto a mia madre quando mi diceva che avrei trovato l’amore solo quando avrei smesso di cercarlo, e penso che lo stesso discorso valga nel momento in cui si cerca di rimanere incinta. Tuttavia, quando questo momento tarda ad arrivare, spesso le persone a noi vicine ci dicono “arriverà quando smetterai di pensarci”. No, non è smettendo di pensarci che di colpo si rimane incinta. Dobbiamo per forza pensarci! Quindi, è bene pensarci, ed è bene anche accettare il dolore, ma bisogna evitare di preoccuparsi troppo e bisogna anche darsi tempo.

Pensare si, rimuginare troppo no!

Quando rimanere incinta diventa un’ossessione, capita che ci si perda nelle date, e tra l’ovulazione e la misurazione della temperatura…anche fare l’amore alle volte può diventare un problema! Si tratta di alcuni blocchi inconsapevoli che si insinuano nella mente e, arrivate a questo punto, non pensare al fatto che si desidera rimanere incinta è inevitabilmente impossibile. Ed è proprio in questa fase che si notano con più frequenza donne incinte e bambini piccoli, e questo non aiuta. La realtà è quella che è, e bisogna imparare a conviverci. La tristezza e la frustrazione legate al fatto di non riuscire a rimanere incinta sono difficili da vivere, ma questa sofferenza va accettata. 

Quello che bisogna assolutamente evitare è il fatto di rimuginarci sopra. Chiudersi nel proprio dolore, deprimersi e circondarsi di pensieri negativi, è nefasto e inutile. Quello che bisogna fare è mollare la presa e rilassarsi. Più facile a dirsi che a farsi? Probabile. Infatti, c’è da dire che questa non sarà la soluzione immediata al problema, non darà subito pace al sentimento di rabbia e di tristezza che si percepiscono. Tuttavia, rilassarsi permette di vedere le cose da un’altra angolazione, ad avere più pazienza e, soprattutto, ci dà la possibilità di riconnetterci con il nostro corpo.

test di gravidanza

Rilassarsi per riuscire a concepire un figlio☺️

L’ossessione di rimanere incinta può essere la causa di problemi sessuali. Fare l’amore diventa un obbligo, un dovere, un esercizio, alle volte anche doloroso, e può provocare problemi come il vaginismo o l'impotenza. Ecco perché mollare la presa e rilassarsi può essere una soluzione utile per riconnetterci con il corpo, mettendolo nella condizione psicologica migliore per ritrovare il piacere di prendersi cura di sé e della propria intimità con il partner.

1) Smettila di guardare il calendario 📅

Quando si comincia ad avere dei dubbi sulla propria fertilità, ci si ritrova subito ossessionati dalle date del calendario. Fare l’amore diventa dunque una questione di routine, che dev'essere efficace e produttiva, quando invece dovrebbe essere qualcosa di piacevole e che porta gioia e felicità. Dunque, bisogna farlo quando se ne sente la voglia, ma pur sempre con una certa regolarità, per non perdere nessuna occasione. Quando ho smesso di usare contraccettivi per provare ad avere un bambino, ho letto da qualche parte che il desiderio di rimanere incinta aumentava la libidine. Non so se sia vero, ma questa idea si è impressa nella mia mente e così la voglia e il piacere erano presenti in tutti i rapporti che, di conseguenza, erano sempre più frequenti.

Vedi anche - Perché è così difficile parlare di sesso?

2) Non sentirti in colpa 😞

È bene metterlo in chiaro: rimanere incinta è prima di tutto una questione di fortuna. Sicuramente è ingiusto, ma non puoi farci nulla, quindi smettila di sentirti in colpa. Parla con il tuo partner, trova le parole per esprimere il tuo dolore e sostenetevi a vicenda. Fate tesoro dei sentimenti e dell’amore che vi lega e toglietevi dalla testa tutti i pensieri legati alla colpevolezza come per esempio “se stesse con un’altra donna, ora sarebbe già diventato padre…” Basta!

3) Non farti prendere dalla gelosia🙅‍♀️

La gelosia, esattamente come il senso di colpa, ci logora da dentro e non porta a niente di buono. Non essere gelosa delle donne incinte o delle giovani madri. Non conosci i loro percorsi, gli ostacoli che hanno dovuto sicuramente affrontare, la loro personale battaglia. È normale sentirti un po’ scossa, perché la loro vista ti ricorda la tua triste realtà, ma non portare rancore. E ancora, non metterti a diagnosticare depressioni port-partum o burn-out materno ad altre persone: non riuscire ad avere un figlio è dura, ma anche crescerlo ed educarlo non è affatto facile. Noi donne dobbiamo aiutarci e sostenerci, piuttosto che essere gelose l’una dell’altra.

4) Ritaglia del tempo per te ⌛

Sofrologia, cura del corpo, ipnosi, terapia, ecc. Prendi del tempo da dedicare alla cura di te, del tuo corpo e della tua mente. Rimanere incinta richiede preparazione, quindi, nell’attesa, puoi approfittare di questa fase per migliorare la qualità della tua vita, fare un po’ più (o un po’ meno) sport, dormire meglio o allentare lo stress. Anche parlare del tuo dolore è fondamentale, con uno psicologo ma anche con i tuoi cari, in modo da evitare la terribile domanda: “quando avrete un figlio”?

5) Viaggia!🧳

Quando si desidera rimanere incinta, si tende a voler organizzare tutto e subito: fare l’amore nel periodo giusto, avere un’alimentazione particolare, trovare il tempo per eventuali visite mediche… il risultato è che si mette in stand-by la propria vita e i propri progetti. Salvo che sarebbe giusto permettersi proprio una piccola parentesi di spazio, un’ottima soluzione per rilassarsi e mollare la presa. Insieme al tuo partner, andate un weekend fuori, lontano o vicino, mare o montagna, poco importa. Allontanatevi per un po’ dalla pesantezza della quotidianità e dimenticate per un attimo l’ovulazione e le diete. Riprendete a vivere come si deve!

6) Scegli un portafortuna🍀

Può sembrare stupido, ma gli amuleti, i portafortuna, sono cose che mi hanno sempre aiutata. Mi raccomando, però, di evitare qualsiasi oggetto che possa ricordare un bambino. A quel punto l’attesa potrebbe diventare ancora più difficile da gestire. Perché non regalarti una pietra di quarzo rosa (simbolo di amore e maternità), una pietra di luna (simbolo di femminilità), o un gioiello che rappresenta l’albero della vita o qualunque altro simbolo che ti piace (un fiore di loro, un pesce, la luna, la croce…)

Potrebbe interessarti - Coronavirus e crisi: il periodo giusto per mollare la presa  


Il consiglio della redazione: quando è giusto iniziare a preoccuparsi per davvero?

Dopo 18/24 mesi di rapporti sessuali non protetti, è bene recarsi da un medico per chiedere consiglio rispetto alla tua situazione. Prima di questo periodo, per cercare di portare la fortuna dalla tua parte, cerca di rilassarti e di mollare la presa, fai l’amore con passione e non nascondere il tuo dolore. Non esitare a chiedere l'aiuto di uno psicologo se ne senti il bisogno.

🤗 Capirsi, accettarsi, essere felici... Qui e ora! 
#BornToBeMe

Contattare uno psicologo


Articolo suggerito da Ginevra Bodano

Giovane donna sensibile ed empatica, cerco di conquistare il mondo armata del mio corpo minuto e del mio animo grande. L’unico modo che conosco per riuscire ad esprimere ciò che provo è la scrittura, insieme al canto, il disegno, la fotografia, la danza, il teatro… Beh, lo ammetto, non è l’unico, ma...

Gli articoli appena pubblicati

Non mi sento più desiderata, come far salire la temperatura?

Finalmente è estate e le temperature salgono… all’esterno! Perché dentro casa, purtroppo, non è più così. Anni di relazione hanno un po’ raffreddato il desiderio. Un bacio per abitudine, di tanto in tanto una carezza e l’amore solo quando capita. Per chi dice che esistono delle meravigliose relazioni platoniche e appaganti, buon per loro! Io non voglio saperne nulla. Al contrario, è il momento di far salire la temperatura e risvegliare la libido.

Come evitare di trasformare la rabbia in violenza?

Il confine tra rabbia e violenza è sottile e a volte basta davvero poco perché la rabbia sfoci in violenza. La famosa goccia che fa traboccare il vaso… hai presente? Oggi ci siamo chiesti come riuscire a evitarla. Esiste una rabbia “sana”? Come evitare che la rabbia diventi violenza? Scopriamolo insieme.

Sindrome di Peter Pan: l’eterno bambino che ha paura di crescere

Impossibilità di esprimere le proprie emozioni, procrastinazione, solitudine… Tutti sintomi che possono far pensare che soffri della sindrome di Peter Pan. Prigioniero/a dell’infanzia, non accetti di affrontare le responsabilità della vita adulta. Oggi ti racconto il complesso di Peter Pan.

Ansia sociale, sintomi e come superarla

Parlare in pubblico è un vero e proprio incubo e la fiducia in se stessi un sogno ancora troppo lontano. Si diventa paonazzi e non si riesce a nascondere il tremolio, la paura di essere ridicolizzati o umiliati fa perdere letteralmente il controllo. Se la timidezza può essere la causa di questo inconveniente, l’ansia potrebbe nascondere un malessere molto più profondo: l’ansia sociale, altrimenti nota come fobia sociale. Di cosa si tratta? Come si supera?

Come riconoscere una persona psicorigida?

“Devi farlo tu”, “No, tu non metterci mano”, “non si può fare diversamente”. Non ne posso più di tutti questi ordini! Addio libertà, solo ansia continua… No, non è una malattia essere rigidi, ma diciamo che rovina l’atmosfera. Ormai ho imparato a riconoscere le persone psicorigide per adattarmi. Ebbene sì, esiste un buon modo per reagire di fronte a queste persone che vogliono dirci anche quando respirare.

In una coppia bisogna proprio dirsi tutto?

Hai un passato di cui non vai fiera e che non vuoi raccontare? Cerchi di preservare la tua dolce metà da questo segreto ma un giorno la verità salta fuori e la tua coppia si distrugge in mille pezzi… Avresti dovuto raccontare tutta la verità sin da subito? Certe persone risponderanno subito “sì, bisogna dirsi tutto” e altre con un irremovibile “no”. Non esiste una risposta giusta, dipende dalle vostre sensazioni del momento.

Stress nei bambini: 8 consigli per affrontarlo e superarlo

Sbalzi d’umore, disturbi del sonno, rifiuto della scuola, tendenza ad isolarsi... Anche se non riesce a spiegare il suo malessere, ci sono diversi sintomi che possono rivelare un forte stato di stress nei bambini. Quando i più piccoli sono stressati non è semplice intervenire per aiutarli. Come ridurre lo stress? Come calmarlo? Scopriamolo insieme.

I testi più belli per consolare una persona in lutto

La vita è fatta per che finire. È purtroppo un luogo comune, ma la morte è quasi sempre una tragedia che colpisce profondamente chi resta. L'assenza è difficile da sopportare, ma a volte le parole possono essere un vero aiuto, mettendo un po' di balsamo sul cuore e, se non spegnendo un dolore, almeno lenendolo.

Non riesco più a lavorare: cosa mi succede?

Mi capitava di alzarmi la mattina ma non mi sentivo più in grado di lavorare. Mi sentivo esausta appena sveglia e non avevo più forze. Stare seduta in ufficio, collegarmi alla rete aziendale e leggere le mail, solo questo mi stancava. Purtroppo questo è uno dei segni del burnout e devi fare attenzione, altrimenti arrivi a un punto di non ritorno. A quel punto sarà troppo tardi, il burnout sarà già arrivato.

Paranoia: come riconoscere una persona paranoica?

La paranoia è una psicosi profonda che spinge una persona a pensare che il mondo intero ce l’ha con lei. Diffidente, sospettosa, con la sensazione perenne di essere perseguitata, una personalità paranoica trascorre il proprio tempo a interpretare a suo modo ogni singola parola o gesto. Spesso poco nota o presa sotto gamba, questa patologia passa inosservata se si manifesta in maniera moderata.

Wengood è anche musica...

Gaslighting: l'arte ignobile di manipolare la mente


"Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso."


Confucio


Come superare un tradimento? 5 passi fondamentali!